Lambiente spaziale 1.(Pre-lancio) 2.Lancio Vibrazioni Accelerazioni Shocks Termica Pressione 3.Post-lancio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Fondo Cosmico a Microonde
Advertisements

IL SOLE.
Il sistema solare Pianeti interni Pianeti esterni.
Magnetismo Fisica II - Informatica 1.
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Il Sistema Solare Il Sole e i Pianeti.
Il Sole.
Satelliti artificiali
STELLE E SISTEMA SOLARE
Il sole: nana gialla di classe spettrale G2
Leggi di Keplero.
Per il 75% idrogeno Per il 20% elio Per il 5% altri elementi (Stella di II generazione)
Un viaggio pieno di pericoli che però porta …. vita
METEOROLOGIA GENERALE
Il cielo nella Grande Nube di Magellano, come appariva il 22 febbraio 1987.
1 Fisica ed Astrofisica dei Raggi Cosmici Corso-Laboratorio a.a. 2005/06 Progetto Lauree Scientifiche prof. Maurizio Spurio
MECCANICA Corso di Laurea in Logopedia
Un proiettile di massa 4.5 g è sparato orizzontalmente contro un blocco di legno di 2.4 kg stazionario su una superficie orizzontale. Il coefficiente di.
ELETTRICITÀ e MAGNETISMO
CAMPO MAGNETICO GENERATO
Fisica II - Informatica Magnetismo Fisica II - Informatica Magnetismo effetti magnetici osservati dalle proprietà dei magneti naturali : possono esercitare.
1 Astroparticle Physics in Space Claudia Cecchi Dipartimento di Fisica e Sezione INFN, Perugia Workshop Nazionale La Scienza e la Tecnologia sulla Stazione.
Fisica AstroparticellareElisa Falchini1 Lo spessore dellatmosfera terrestre e` pari a circa 10 lunghezze di interazione per i protoni le particelle che.
Reazioni primarie in alta atmosfera:
INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA. Dove ci troviamo? E una dei 100 miliardi di stelle che costituiscono la nostra Galassia……e ci sono almeno.
Atmosfera Le domande guida
Il Sistema Solare Il Sole: 99,8% della materia totale,
Raggi cosmici solari ed intrappolati
Campi Magnetici in Natura
Elettrostatica e magnetostatica nei materiali
Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario
ONDE ELETTROMAGNETICHE
analisi/fisica (del gruppo di Milano)
Studio della Risposta TL e TSC con Fasci di Protoni
Calamite giganti nell’Universo
L’ ATMOSFERA L’Atmosfera è l’aria che circonda la Terra formando un involucro gassoso.
ARIA Il buco nell’ozono.
L' atmosfera.
Introduzione Fisica generale.
GLI ACCELERATORI NUCLEARI NELLA TERAPIA DEI TUMORI
Onde elettromagnetiche e Astrofisica
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 Architettura e sviluppo del satellite PICPOT C. Passerone, L. Reyneri, C. Sansoè, M. Tranchero, D. Del.
Il Sole va a scuola II - Astrofisica del Sole
LA NOSTRA GALASSIA La VIA LATTEA 1 parsec= Km 1 parsec=3.26 anni luce alone disco Sole nucleo.
IL SISTEMA SOLARE.
Istituto di Astrofisica Spaziale
Interazione del Vento Solare con i Corpi del Sistema Solare progetto SERENA: Search for Exospheric refilling and Emitted Neutral Abundances.
LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica:
IL SOLE.
IL SOLE LA NOSTRA STELLA.
I ragazzi della Scuola Secondaria di Orta San Giulio organizzano
Atmosfera = involucro gassoso che avvolge la Terra.
Presentazione di Nicolò Corbo
Rivelatori per la fisica astroparticellare
ISTITUTO SUPERIORE DI PRIMO GRADO
Universita’ di Palermo Dipartimento di Scienze Fisiche & Astronomiche S. Serio Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo G.S.
I terremoti nel sole: l’eliosimologia
Open-pit copper mines Waste pond (“tailings”) Satelliti per la Meteorologia Monitorano la copertura nuvolosa, velocità dei venti, umidità atmosferica.
Applicazioni industriali delle radiazioni ionizzanti
Lo spettro di frequenze della radiazione elettromagnetica dallo spazio RADIAZIONE = Onda elettromagnetica ma anche = Particella E=h Natura della radiazione.
CAMPO MAGNETICO TERRESTRE
I Raggi Cosmici slides aggiuntive. Definizioni Primari: nuclei e particelle prodotti ed accelerati da sorgenti astrofisiche Secondari: particelle prodotte.
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è composto dal Sole e da tutti gli altri corpi celesti (pianeti, comete, meteore e asteroidi) che gli girano intorno.
Atmosfera Strumentazione di terra Densità degli elettroni (#/cm 3 )
Il geopotenziale è una superficie a pressione costante (500 hPa), solitamente posta a metri. Quando questa superficie è superiore a tale quota, c'è.
TERRATERRA. Terra: caratteristiche fisiche Massa: 5,9 x kg Raggio medio: km raggio equatoriale: km raggio polare: km Densità media:
IL SOLE LA NOSTRA STELLA.
Video METEOROLOGIA & CLIMA.
Introduzione al corso Dr. Emanuele Pace Settembre 2015 Corso di Tecnologie Spaziali – Introduzione.
Transcript della presentazione:

Lambiente spaziale 1.(Pre-lancio) 2.Lancio Vibrazioni Accelerazioni Shocks Termica Pressione 3.Post-lancio

Vibrazioni Rumore Acustico Vibrazione dai motori Densità spettrale di potenza

Accelerazioni statiche g

Shocks Bulloni esplosivi Attenuazione sulle strutture meccaniche Termica Riscaldamento per attrito su atmosfera Disaccoppiamento termico con payloads Riduzione di pressione Ventilazione della cargo bay

Lambiente in orbita Il sole Massa kg Raggio m Potenza W Emissione con picco a 460 nm T superficie 5800 K Spettro di corpo nero Vento solare (pressione di radiazione!!!!) 450 km/sec 9 p/cm K Grossa variabilità con il tempo (macchie, flares etc.) A terra

Atmosfera terrestre Atmosfera del sole Cromosfera: K (UV) Corona: 10 6 K (X)

Inversione del campo magnetico!

Indice F10.7 Flusso medio giornaliero a =10.7 cm ( W/m 2. Hz)

Raggi cosmici carichi

Latmosfera terrestre Dipendenza dallattività solare

Temperatura esosferica Solar maximum Solar minimum exp(-k/T) Effetto dellattività solare sul drag atmosferico!

Lo scambio termico dominante è per radiazione!

Il campo magnetico terrestre Correnti che circolano nel core della terra 11 o tilt from rotation axis Inverted dipole Offset from centre of Earth Dipole moment 8*10 15 Tm 3 (30.4 T R 3 Earth ) Multipole terms Time dependent terms Interaction with solar wind B(R, )=(1+sin 2 ) 1/2 B 0 /R 3 B 0 =0.3 gauss latitudine magnetica R in unità di raggi terrestri

Correnti dovute al plasma solare

gauss 100 T

Le fasce di radiazione (o di Van Allen) Primo schema fatto da Van Allen sulla struttura delle fasce di radiazione terrestri: quella più interna è relativa a protoni; mentre quella esterna è costituita principalmente da elettroni. Si tratta di zone in cui le particelle sono intrappolate dal campo magnetico terrestre. Il flusso di particelle è di ordini di grandezza superiore rispetto allesterno Furono scoperte con un Geiger a bordo del satellite Explorer 1 dal gruppo di Van Allen nel 1958 Elettroni e protoni sono costretti a spiraleggiare lungo le linee di forza del campo geomagnetico Possono costiuire un pericolo per i satelliti che vi si trovano allinterno

Low energy cosmic rays fluxes (< 1GeV) depend from the geomagnetic locations Trapped particles in Van Allen Belts

Moto delle particelle intrappolate nel campo geomagnetico Possono essere scomposte in tre componenti 1. Una rotazione circolare intorno alla linea di forza 2. Uno spostamento lungo la linea di forza del centro della rotazione del punto Uno spostamento (drift) in longitudine verso W (+) o E (-), dovuto alla disuniformità del campo magnetico (drift gradiente curvatura) r = L cos 2

elettroni, E>1MeV a 500 km di altezza Protoni, E>10MeV a 500 km di altezza

Qui la figura 7.1 da galper SAA dovuta a offset e tilt dellasse geomagnetico rispetto allasse di rotazione

Attenzione agli effetti delle particelle intrappolate!!! (e di quelle emesse nei solar flares) Enorme aumento di flusso rispetto al normale ambiente spaziale RC galattici

Potenziali effetti sullelettronica delle particelle ionizzanti: 1.Dose totale 2.SEE (SEU, SEL) 3.Danneggiamento dei pannelli solari 4.Caricamento dei dielettrici Soluzioni: Schermi Circuiti di protezione Selezione dei componenti Ridondanze

250 m2500 m 25 mm

=.003 Sv/day = Gy/h =1-10 Gy/h = Sv/day = Gy/event =2.5-3 mSv/yr =100 Sv/event = Sv/day = Gy/h

I micrometeoriti