Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 1 Calcolo per CDF 1)Rivediamo le richieste 2005 Le 4 slides che ho circolato a Luglio con.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E835 & Hera-B Concezio Pisa, 21/12/2004. E835 (aka Jet-FNAL) timeline dell'esperimento –Presa dati conclusa nel Alcune analisi tuttora in corso.
Advertisements

Run I Distribuzione inclusive di Min Bias (Mult. Carica, Pt). Correlazioni dello stato finale ( -Mult) + mini-jet (soft hard physics). Campioni utilizzati:
U.Gasparini, Bologna 8/11/06 1 Canali di fisica di interesse… Discussione in seno alla comunita italiana di CMS a Bologna, Giovedi mattina 23 Novembre,
23/01/01Alberto Masoni – GR1 - Roma1 I MODELLI DI CENTRI REGIONALI POSIZIONE DI ALICE ITALIA CENTRO ITALIANO: CPU 450 KSI95, DISCO 400 TB (INSIEME TIER-1.
CSN1 - Roma 28 Gennaio 2002 Calcolo per CDF Stefano Belforte - INFN Trieste1 Sommario Novita da Settembre 2001 Critica dellesistente: Review CDF Central.
Computing: Attività 2010 Reprocessing e ri-simulazione dati Run7 Extra-production di dati MC alla Y(4S) 10 x cross section bb e cc, 2 x cross section u.
Computing: Attività 2009 Reprocessing e ri-simulazione dati Run7 Extra-production di dati MC alla Y(4S) 10 x cross section bb e cc, 2 x cross section u.
Computing: Attività 2011 Limitate produzioni di MC e skim E il dataset finale (rel24/26) Grosso sforzo per il Long Term Data Access project: cluster di.
P.Capiluppi I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001 Qualche conclusione e pianificazione per il prossimo futuro.
Introduzione alle attivita Software e Computing di Atlas Napoli M. Biglietti – G. Carlino – F. Conventi - A. Doria – L. Merola - A. Migliaccio Software:
1 La farm di ATLAS-Napoli 1 Gb/s 7 nodi con 2 CPU PIII a 1 GH, RAM 512 MB, 2 schede di rete a 100 Mb/s. Server con 2 CPU PIII a 1 GH, RAM 1 GB, 2 schede.
Zeus proposte di asseganzione in corso danno Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro CSN1 - Pisa 21 Giugno 2004.
La Net Community giovane e vivace del web italiano.
Test del Monitoraggio del Tracker usando un Tier2 M.S. Mennea, G. Zito, N. De Filippis Università & INFN di Bari Riunione Consorzio – Torino 18 Novembre.
La facility nazionale Egrid: stato dell'arte Egrid-Team Trieste, 9 ottobre 2004.
Conclusioni M. Paganoni workshop CMS Italia, Napoli 13-14/2/07.
LNL CMS M.Biasotto, Firenze, 22 maggio Hardware e tools di installazione Massimo Biasotto INFN – Lab. Naz. di Legnaro.
1 M. Biasotto – Legnaro, 22 Dicembre 2005 Prototipo Tier 2 di Legnaro-Padova INFN Legnaro.
CDF Meeting - Pisa 29 agosto 2003 Calcolo Stefano Belforte - INFN Trieste1 Stato e prospettive calcolo nazionale Cosa ce Cosa ci sara per il 2004 Cosa.
5 Feb 2002Stefano Belforte – INFN Trieste calcolo per CDF in Italia1 Calcolo per CDF in Italia Prime idee per lanalisi di CDF al CNAF Numeri utili e concetti.
Meeting: CDF - Referees 8 settembre 2003 Calcolo CDF Stefano Belforte - INFN Trieste1 Calcolo 2003/4: bottom lines 2003 abbiamo analizzato i dati ! Risorse.
Stefano Belforte INFN Trieste 1 necessita' CDF al Tier1 2 feb 2004 CDF stato e necessita Poco cambiato dal 18 Dicembre 2003.
Commissione Calcolo Napoli, 29 Giugno 1999 Strategie e necessita di CDF Stefano Belforte - INFN Pisa1 CDF nel Run II ( …) Cominciamo dalla.
15 Aprile 1999Stefano Belforte - INFN Pisa1 Piano per il Calcolo di CDF Meeting con Referees di Gr. I 15 Aprile 1999.
13-may-031 Calcolo CDF Richiesta sblocco s.j. per Accelerare migrazione farm (analisi e MC) da FNAL al CNAF incluso piccolo status report ed uno sguardo.
Benigno Gobbo – INFN Trieste 1 CSNI 21 maggio 2001 Stato della farm di COMPASS-TS CSNI Roma, 21 maggio 2001 Benigno Gobbo INFN Trieste
Alessia Tricomi Università & INFN Catania
* * Data Challenge 04 Stato dei centri di produzione in Italia.
7 ottobre 2002P. Checchia Padova Cons. di sezione1 Resoconto CSN1 Lecce settembre 2003 Cosiderazioni generali Bilancio 2004: 28 M€ (era 38.5 compreso l’anticipo.
Manutenzioni e Mezzi di Calcolo Paolo Morettini – INFN Genova Valerio Vercesi – INFN Pavia CSN1 - Catania Settembre 2002.
20 Settembre 2005CSN1 - Napoli - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
CCR 14-15/03/2006 Status Report Gruppo Storage CCR.
L. Perini Riunione CSN1, Frascati Il Calcolo di CDF: Relazione dei referees Fabrizio Gagliardi, Laura Perini e Valerio Vercesi.
L. Perini Riunione CSN1, Catania Il Calcolo di CDF: Relazione dei referees Laura Perini e Valerio Vercesi.
Test Storage Resource Manager per SC4 Giacinto Donvito Vincenzo Spinoso.
24 settembre 2003Stefano Belforte - INFN Trieste1 Calcolo per CDF-2 Revisione annuale 2003 Evoluzione piano di calcolo CDF ( 10min ) Stato e Piano CDF-italy.
COMPASS Gruppo 1 P.Bagnaia, P. Cenci, S. Zucchelli Roma, Maggio COMPASS : STATO ESPERIMENTO  COMPASS sta analizzando i dati 2002 e preparando il.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
LNL CMS M.Biasotto, Roma, 22 novembre I Tier2 in CMS Italia Massimo Biasotto - LNL.
CSN Maggio 2005 P. Capiluppi Il Computing Model (LHC) nella realta’ italiana u I Computing models degli esperimenti LHC gia’ presentati a Gennaio.
Perugia - 12 novembre 2002 M. Morandin - INFN Padova Budget calcolo Babar 2003 e contributo INFN.
Installation and evaluation of the Globus toolkit Massimo Sgaravatto INFN Padova.
Stefano Belforte INFN Trieste 1 CSN1 Assisi - calcolo CDF 22 Sep 2004 Calcolo CDF Revisione annuale bisogni/budget Miglioramento efficienza: Computing.
CSN1-Assisi L.Perini1 BaBar Calcolo L. Perini per i referees: L.Perini,A.Staiano…
CMS a Trieste Roma, 05/04/2005 GDR. 2 Cronologia : Matura interesse per LHC in Sezione/Gruppo 1 a Trieste Giro d’orizzonte degli esperimenti.
Cosa cambia per CDF  S.Belforte mantiene per ora 20% (1 day/week) su CDF: il necessario per una attivita’ di coordinamento e transizione verso un nuovo.
Stato del calcolo in BaBar e richieste per il 2004, F. Galeazzi, Giugno 2003 Calcolo in BaBar Stato e richieste al CSN1 per il 2004 presentato da F. Galeazzi.
Il calcolo LHC in Italia: commenti Gruppo di referaggio Forti (chair), Belforte  Bossi, Menasce, Simone, Taiuti, Ferrari, Morandin, Zoccoli.
1 Calcolo e software G. Bagliesi 23/3/01 Riassunto riunione calcolo Bologna 19/3/01 B/tau : futuri miniworkshop.
CDF Relazione dei Referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2006.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, C.Luci, A.Staiano B.Gobbo, M.Sozzi (calcolo) Trieste,
Condor III Workshop sul Calcolo INFN F. Semeria INFN Bologna Cagliari
CDF I referee Roma, 16 Maggio Tevatron OK Fisica Stanno pubblicando –Bene Nostre principali preoccupazioni su B s -mixing –Sulla base dei loro.
CDF Calcolo Another brick in the wall Paolo Morettini CSN1 Lecce Valerio Vercesi Settembre 2003.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, C.Luci, A.Staiano Assisi,
Referaggio CALCOLO Esperimenti non LHC G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni CSN1 – Lecce 30 Settembre 2015.
Domenico Elia1Riunione PRIN STOA-LHC / Bologna Attività per ALICE: sommario e prospettive Domenico Elia Riunione PRIN STOA-LHC Bologna, 18 Giugno.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
Parma, 22 Settembre 2010 G. Carlino – ATLAS, Attività di 7 TeV 1 ATLAS Attività di TeV Attività di computing Attività di computing.
Referaggio sigla CALCOLO D. Bonacorsi, G. Carlino, P. Morettini CCR – Roma 9 Settembre 2014.
19 Ottobre 2012ATLAS Milano1 Stato delle risorse locali di calcolo L. Carminati, L. Perini, D. Rebatto, L. Vaccarossa.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
1 ALICE I ITER2 DI ALICE IN ITALIA Bologna, 6 marzo 2007 M. Masera
The INFN Tier-1: progetto di ampliamento Cristina Vistoli – INFN CNAF Referee Meeting Sep
ATLAS Italia – Sestri Levante, 15 Giugno 2010 G. Carlino – Richieste Run Efficiency = time for physics / total time LHC Efficiency = time with colliding.
Gruppo Server Commissione Calcolo e Reti 15 Marzo 2006.
L.Perini Milano: 10 Gennaio Ex-ATLAS-Grid (Tier2 incluso) l Ruolo dei Tiers in ATLAS e grid l Le persone di Milano e le attività l Le infrastrutture.
Esigenze di Rete degli Esperimenti LHC e di Gr1 G. Carlino – INFN Napoli CCR – Roma 8 Settembre 2014.
From 8 to 80 boxes. From FBSNG to Condor CPU Satura !
Assegnazione risorse Stato INFN CNAF,
Transcript della presentazione:

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 1 Calcolo per CDF 1)Rivediamo le richieste 2005 Le 4 slides che ho circolato a Luglio con i numeri nei moduli 2)Stato attuale CNAF 3)Meditazioni sul futuro farm CNAF alla luce dellesperienza summer 2004 = 2nda iterazione sulle previsioni 2005 che erano state date a maggio 2004 alla CSN1 4)Stato e prospettive del SW e di unificazione con GRID 5)CDF Compting Usage Task Force

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 2 Richieste 2005 Dati I tempi delle gare etc. sono in realta richieste per computers da usere nel GHz + 50 TB Motivazioni etc. sono state circolate a Luglio Richieste incluse nella programmazione Tier1 Accettabile considerare 900GHz = 100 duals, anche se la CPU non sara 4.5 GHz

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 3 Stato CNAF 250 GHz + 8.5TB comprati da CDF (fondi 2003) 7.5GTB dati 1TB user space Tier1 doveva fornire 700GHz + 30TB nel 2004, avuti 170GHz Uso in ascesa via via che disco/cpu aumenta, ma non abbiamo saturato Le farm di FNAL sono piene, ma i tempi di attesa ancora ragionevoli (~giorni), gli users sono poco motivati a fare il piccolo sforzo necessario per lavorare in Italia Inoltre non abbiamo potuto copiare i dati in Italia Transizione a Condor inizia ora CondorCAF stabile da pochi mesi + attesa manpower Subir Sarkar (AR CNAF 100% CDF) + Igor Sfiligoi (tecn. LNF, 50% CDF) I/f con INFN Grid = next frontier (vedi dopo)

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 4 Quale farm al CNAF nel 2006 Le richieste dei moduli sono ancora valide alla luce della esperienza delle conferenze estive 2004 e dei primi risultati della CUTF Ci sono incertezze nel futuro, ci sono momenti di picco e di minor uso La strategia di confluire in un pool comune Tier1 e la difesa contro gli uni e gli altri, nessuna CPU vada sprecata Lhardware che abbiamo al FNAL e considerevole ed e stato il nostro principale sostegno fino ad oggi: 12TB disco 500 GHz Sono macchine acquistate nel 2002/3. Nel 2006 saranno fuori manutenzione ed obsolescenti (un RAID array e gia stato sostituito e.g.) La richiesta attuale non include il rimpiazzo di questo hw

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 5 Sviluppo SW CAF on LCG = next frontier Joint project INFN – UCSD – FNAL SB, Igor Sfiligoi, Subir Sarkar, AR ad-hoc from INFNGrid (bando pubblicato) Salvare semplicita ed user-friendliness della CAF dando agli users accesso alla GRID, simmetria di accesso a EGEE e OSG Only address job management, keep using SAM for data handling Sviluppo sw utilities per rendere manggevole ed efficiente lavorare su campioni >>1TB, usando SAM Skim inclusive hadronic B stream (bookeeping, concatenation, load into data catalog) (D.Lucchesi PD, M.Casarsa TS) MC production offsite (temporary storage for validation, concatenation, load into data catalog) Improved bookeeping and retry of failed job sections SB, Armando Fella (bors. Pisa 50%) + Francesco Delli Paoli (bors. Padova 100%) + I.S. + S.S.

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 6 Piu Efficienza ? Computing Usage Task Force creata a Maggio da CDF, SB chair Molto lavoro nel monitorare e capire (farms a FNAL ~sature) Bottom line: scoperta dellacqua calda Gli users provano, cercano, imparano, sbagliano Tutti i lavori fatti portano conoscenza e sono utili Quanto accelarano la produzione di articoli, non si sa Molto, molto piu MC di quanto ufficialmente dichiarato Gia ora molto molto lavoro fatto su ntuple su desktops Lo scenario: tanti users che fanno tante cose diverse, molto difficile da ottimizzare, nessun caso eclatante La CUTF ha individuato alcuni esempi di razionalizzazione ed ottimizzazione possibili (centralizzare alcune attivita): Guadagno in termini di CPU non quantificabile Implementazione richiede grande lavoro di validazione di fisica, non e un problema di computer professionals Molto aiuto dal Bs skimming e.g. (INFN work)

Stefano Belforte INFN Trieste 7 CDF Referee's meeting 14 Sep 2004 Dettagli…

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 8 Slide luglio 1: Richieste 2005 Parto da quanto presentato alla CSN1 a Maggio 2004 Ci sono due parti della richiesta Coprire lanalisi degli italiani con risorse a noi dedicate Contribuire ai crescenti bisogni di tutto CDF con una parte in cui noi non abbiano accesso prioritario rispetto agli altri di CDF, mirante a coprire tra 2 anni il 15% del bisogno di calcolo per analisi e MC di tuttto CDF. Come si gestiscono le 2 quote e un dettaglio tecnico, si fara. Rispetto a qello indicato a Maggio prevedo che: I bisogni per la analisi degli italiani rimangano quelli indicati, il ns. Lavoro va avnati bene, la luminosita cresce, le code batch dedicate che abbiamo a fermilab hanno smesso di crescere e diventano a mano a mano irrilevanti. QUindi aumentare la quota per italiani del 50% I bisogni di CDF overall saranno rivisti un po al ribasso in autunno perche lupgrade del DAQ tarda e la TaskForce sulla ottimizzazione qualche cosa riuscira ad ottimizzare Seguono 2 slides estratte dalla mia presentazione di maggio alla CSN1 Segue una slides con le richieste che mettero nei moduli

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 9 Slide luglio 2: Evolution of farm at CNAF Proposal for analysis & MC farm at CNAF growth Modest increase in 2005/6 driven by increased data sample we are doing fine now : thank you ! future needs always uncertain Tevatron OK DAQ upgrade lagging Usage so far OK Large MC production still looming 90% of work done at FNAL But our FNAL share will not grow Count on our usage to average at ~70% Donate 30% to CDF-Grid (let the other 600+ users fill our gaps) Add more CPU for CDF-GRID (use same disk as we do) Plan to fill a bit less of present estimate of CDF Force optimization of usage Shoot to cover 15% of needs, not of estimates Be prepared to add more resources if needed A large common CPU pool at CNAF will help

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 10 Slide luglio 3: proposed INFN contribution to CDF-GRID CDF ANALYSIS HARDWARE PLAN (guideline, not Bible) ROADMAP FOR CNAF FARM

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 11 Slide luglio 4: Richieste 2005 Le richieste addizionali per il 2005 sono le seguenti GHz = 100 duals = 200KEuro + 50TB = 150KEuro Con umilta ed ottimismo ho ridotto i 2100GHz di maggio a Sul disco non vedo molti margini perche laumento di efficienza dellanalisi non ridurra le necessita di disco e se vogliamo spostare in Italia il lavoro che ora viene fatto a Fnal dobbiamo replicare molti data sets. Per la conversione in KEuro: 1 nodo 2x4.5GHz = 2KEuro (mia stima) 1TB = 3KEuro (dallultima gara CNAF, comunic. da Federico) Allatto pratico nello spirito del pool comune di CPU, questo corrisponderebbe a che CDF abbia in totale nel 2005 Quota minima = 1400 GHz Quota massima = 1900 GHz Si intende che lo sviluppo del sw della farm di CDF gia da questestate e teso a fare si che altri possano usare i nostri cicli cpu idle, if any, e noi possiamo usare nei momenti di picco eventuali cpu libere oltre tale quota

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 12 Stato Estate 2004 Stato CNAF: A settembre 2003: + 700GHz + 30TB A settembre 2004: abbiamo avuto da ~1mese 28 x 2 x 3.06 = 170 GHz il resto ancora sotto esame per problemi calore ? niente disco (installazione IBM da completare) Non possiamo aggiornare richieste sulla base della esperienza dellutilizzo di quanto dato un anno fa Ma la carenza di CPU non ci ha fatto soffrire Ma possiamo prevedere che la discussione attuale riguarda non quale hardware avremo nel 2005, ma quale avremo nel 2006 Ad oggi le analisi si fanno su ~200pb-1 Da ~Novembre su ~350 Estate 05: ~500pb-1 Estate 06: ~1fb-1 = oggi x 5

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 13 Revisione annuale previsioni Come ogni anno CDF ha una nuova edizione del computing plan con aggiornamento previsioni bisogni, richieste, strategia, tools etc. ed una nuova Directors Review da un comitato esterno il 13/15 Settembre (review di tutto il computing di Fnal) Documento CDF non ancora non disponibile (nemmeno a me) fino al 13 Settembre. Non ve lo presento. Le cose importanti sono: Upgrade DAQ rallentato 2004: 20 MB/sec (come 2003/2/1) 2005: 35 MB/sec (dimostrato in test run agosto 2004) Rimane costante la linea di fare tutto MC centralizzato e 50% della analisi offsite. Il computing model e ancora quello 2004: high-pt scala con luminosita, 200 users low-pt scala con tempo reale, 20 users La realta e diversa, ma le risorse previste in base al model sono 100% utilizzate

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 14 Calcolo CDF 2005 Come analizzare nel volte I dati attuali ? Attuale: 400GHz, 6TB I 6TB sono del tutto insufficienti, avevamo chiesto 30, facciamo conto di avere 20 (il minimo per lavorare: 8TB Hadronic B, 4TB high Pt, 4TB skimed Had.B, 1TB J/psi, 3TB MC) 400GHz OK (vedi plots uso CPU) Aumento hw, aumento efficienza. La richiesta attuale prevede aumento hw fino a: 90 TB (scaling: 30x5=150, min: 20x5=100) 1500 GHz (scaling: 400x5=2000) Daltra parte: La parte low-pt non scala con L (x5) ma con T (x3) La parte low-pt consuma moltissime risorse ed e il punto di forza di >50% del gruppo italiano CUTF nessun magic bullet per ridurre x2, x3 …

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 15 Stato SW Cdf Analysis Farm at CNAF (CNAFCAF) Da Luglio abbiamo AR dedicato al CNAF (Subir Sarkar) SAM ancora responsabilita di SB Passaggio a Condor scheduled ~fine settembre Igor Sfiligoi (LNF) main CondorCAF developer + SS Confluenza nella farm PBS/LCG del Tier1 attraverso Condor Glide-In = lavoro primario per Subir non fa felice dirigenza Tier1, ma unica soluzione possibile ora, discussione con nuova dirigenza Tier1 ancora da fare, trattative con INFN-Grid (A.Ghiselli, F. Prelz, F.Donno) in corso Merging con GRID beyond Glide-In A.R. per integrazione CDF-GRID, bando pubblicato da <1 settimana, su progetto speciale INFN-Grid (SB in EB) SW per users: rendere facile lavorare su TB di dati, in modo da migliorare efficienza, ridurre errori, risparmiare risorse Armando Fella (borsista Pisa) + F.Delli Paoli (borsista Padova)

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 16 SoftWare per users Armando Fella (borsista a Pisa da 1 anno) 50% manutenzione cluster locale 50% CNAFCAF (ora passato a Subir Sarkar) e sviluppo SamUpload = Tool per permettere ad uno user di salvare e catalogare in SAM un set di files da una locazione esterna Benefici: Dati users salvabili su nastro a FNAL Dati users condivisibili MC prodotto/storato in UK usabile in Italia senza rigenerarlo F.Delli Paoli (borsista a PD da oggi) 100% supporto applicazioni CDF = automatizzazione di jobs labor/bookeeping intensive (skimming HadronicB stream for Bs candidates e.g.) Benefici: Users del B-adronico possono lavorare su campioni ridotti certificati Concatenazione per salvataggio su nastro per MC

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 17 CUTF 0 : Membership Stefano Belforte (chair) Patrizia Azzi (top) Song Min Wang (exotics) Ray Culbertson (exotics) Ashutosh Kotwal (EWK and offline) Matt Herndon (bottom and tracking) Konstantin Anikeev (bottom) Elliot Lipeles (CAF) Igor Sfiligoi (CAF)

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 18 CUTF 1 May 2004: CDF Spokespeople form Task Force on Computing Usage to report on degree of optimization and suggest fixes if any, chiared by SB June = review of status talking with phys.groups July = setup monitor of CAF to verify/quantify August = collect data and ideas September = write report Conclusion so far: Thanks to delayed DAQ upgrade, CPU was not missed Much more user MC done/needed then planned B analysis are enourmously CPU consuming due to combinatorial load in secondary/tertiary vertex finding Overall scenario : many users doing many different thins. No way to silate a few typical case and attack them. Very difficult to optimize. Users are using CPU to try, test, explore, learn, do physics monitoring with no-privacy-regard demonstrate no abuse

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 19 CUTF 2 Path to efficiency improvement outlined Move more work from scattered users effort to planned effort Since planning requires effort over and beyond writing a thesis, not clear where the needed manpower may come from Move tasks from users executable to production (cosmic ray, dedx, beam constraint): CPU saving unclear, need validation, see above comment

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 20 Last 2 months on CondorCAF Now 2 months ago Up to 50% is MC (root=MC) this is a lot of MC !! All organized MC production uses less B rules what is all that activity by top/Exo ? it is not making common ntuples Lots of MC, Lots of B

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 21 Are our users CPU-limited ? (Last 3 months) Looking at FNAL, seems we lack CPU CAF: Always running Thousands pending CondorCAF

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 22 Are our users CPU-limited ? (Last 3 months) Looking offsite, usage has been ramping up steadily Japan Korea Rutgers INFN Taiwan SanDiego

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 23 Last 8 month of CAF (non Condor) 7K jobs use >1 sec/event 400 of them account for 40% of total cpu: 23K cpu-days. 18K hadronic B + J/Psi (CVTMFT ? Have ideas on how to help here but <10% total) 30K jobs use <1sec/event, each job minuscule fraction of total Account for ~60% of analysis CPU Not I/O limited, user code is the culprit SB could not find a way to summarize/break-down them No idea how to tackle them C++-wise 240K cpu-days available, 80K jobs logged Have input-dataset/cpu-time info for 36K jobs: 56K cpu-days, ~25% AC++Dump sits at ~0.06 sec/event AC++Dump

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 24 CPU By user 203 users on CondorCAF in last 2 months Not as simple as a few users using all CPU (we could learn a lot about patterns and needs talking to them)

Stefano Belforte INFN Trieste 14 Sep 2004 CDF Referee's meeting 25 CPU by dataset 228 cdf dataset names hit in last 2 months on CondorCAF Usual suspects show up, red names makes up ~60% of total 30% of usage for the big inclusive B-Charm xbhd0d + xbhd0c 40% is scattered in >200 dataset names xbhdod xbhdocxbhd0ejpmm0dgjt10dxbmu0dxbel0dxpmm0d xpmm0c