Prof Gianluca Perseghin

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma di promozione dell’attività motoria
Advertisements

IGIENE = SALUTE DISSAL: Dipartimento Scienze della Salute.
Luigi Resegotti.
Gruppo di Lavoro Valorizzazione Risorse Umane Lo strumento di rilevazione e analisi descrittiva dei risultati dellindagine ORGANIZZAZIONE AMBIENTE DI LAVORO.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Giornata Mondiale del Rene 8 marzo 2007 Nefrologia clinica: 17 letti di degenza con 600 ricoveri annui e attività bioptica renale. Servizio di ecografia.
Igiene e Generale e Applicata
SANITA’ PUBBLICA, MEDICINA DEL LAVORO
Corso OSS con formazione complementare
La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica Diffusione dei contenuti della III Conferenza La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica.
Tesi di Specializzazione : Assistenza primaria sul territorio: A. C. N
ANNO ACCADEMICO MEDICINA SOCIALE Introduzione - La salute individuale e collettiva - I fattori sociali e lo stato di salute della popolazione -
1 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Programma di promozione dellattività motoria Il piano regionale.
Attività fisica e salute Il ruolo dei Dipartimenti di Prevenzione nella promozione del movimento Verona, 19 febbraio 2010 Massimo Valsecchi
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
ASL Viterbo Consensus Conference EAS, 19 nov 2002 Dr.G.Schiano1 Ruolo dellEducazione alla Salute nella Prospettiva della Medicina di Sanità Pubblica.
Igiene generale ed applicata
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Igiene: definizioni e generalità
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
Metodologia della prevenzione
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
PROMUOVERE LA SALUTE: INTRODUZIONE AL CONCETTO
LE PRESTAZIONI SANITARIE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze Politiche Corso di Laurea in Scienze Sociali e del Servizio Sociale Anno Accademico 2010/2011 Insegnamento:
ESAMI FEBBRAIO Lunedì 02/02/09 8:30-11:00 Recupero
Definizione di Igiene e principi di Epidemiologia 2) 23/10/07
Prof Gianluca Perseghin 10 lezioni Esame scritto con 3 domande aperte a partire da Febbraio 2010 Libro di testo: Igiene Generale della Scuola e dello Sport.
Prof Gianluca Perseghin 10 lezioni Esame scritto con 3 domande aperte a partire da Febbraio 2010 Libro di testo: Igiene Generale della Scuola e dello Sport.
Prof Gianluca Perseghin
Prof Gianluca Perseghin
Prof Gianluca Perseghin 10 lezioni Esame scritto con 3 domande aperte a partire da Febbraio 2010 Libro di testo: Igiene Generale della Scuola e dello Sport.
L’esperienza della Rete Health Promoting Hospitals (HPH) dell’Azienda per i Servizi Sanitari N. 6 Ufficio Qualità e Accreditamento Carmela Zuccarelli.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA
FACOLTA’ di MEDICINA e CHIRURGIA
L’IGIENE Disciplina che ha per fine la promozione e la conservazione della salute a livello individuale e collettivo, attraverso il potenziamento dei fattori.
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
Che cosa è la salute ? Assenza di malattia ?
Progressi delle Agiende Sanitarie in Salute in Italia (PASSI) Un nuovo programma lanciato dallMinistero della Salute nel 2005 allo scopo di prevenire la.
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA
L’IGIENE Disciplina che ha per fine la promozione e la conservazione della salute a livello individuale e collettivo, attraverso il potenziamento dei fattori.
igiene Scienza della salute che si propone il
Associazione Medici Sportivi FMSI Bolzano
10 Approccio Bio Psico Sociale
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
1 Lezione Introduttiva Prof. Alessandro Scaletti.
Alimentazione che passione! Mangio, dunque sono
INFERMIERISTICA DELLA COMUNITA’ E FAMIGLIA 1 A.A. 2011\12
Dirigente Medico Direzione Sanitaria Dr S. Ricciardelli 1 “Igiene” Lezione 2008 Seconda Università di Napoli Corso di laurea di I° livello in infermieristica.
Recapito organizzativo: Via Adriatica, 62/C Francavilla al Mare Tel Cell Sito: Mail:
IGIENE GENERALE ED APPLICATA
L’IGIENE Disciplina che ha per fine la promozione e la conservazione della salute a livello individuale e collettivo, attraverso il potenziamento dei fattori.
IGIENE APPLICATA ALLO SPORT E ALL' ATTIVITA' MOTORIA
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
“E’ una disciplina appartenente alle scienze bio sanitarie che,
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
PRIMO ANNUNCIO CONVEGNO NAZIONALE DI MEDICINA PREDITTIVA LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA PROGETTO CCM 2013.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
802 IndexA - Z IndexA - Z Index Index Copyright © testi e immagini - Dr. Enzo Boncompagni, Cardiologo - Italy All rights reserved Copyright.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
XXXIV CONGRESSO NAZIONALE LA NUTRIZIONE UMANA OGGI TRA TECNOLOGIA E PREVENZIONE 8-10 novembre 2006 Hotel Le Conchiglie, Riccione (Rimini)
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
4. Scenari sociali di salute, di malattia, di cura a) evoluzione profilo epidemiologico b)conoscenze, tecniche, professioni c) organizzazione sanitaria.
Transcript della presentazione:

Prof Gianluca Perseghin 10 lezioni Esame scritto con 3 domande “aperte” + orale a partire da Febbraio 2010 Libro di testo: Igiene Generale della Scuola e dello Sport di A Boccia e G Ricciardi Idelson-Gnocchi Ed

Calendario delle Lezioni 1 1) 5/10/09 ore 8:30 Presentazione del corso, definizione di Sanità Pubblica, Igiene, Educazione Sanitaria e Prevenzione 2) 19/10/09 ore 8:30 Principi di epidemiologia: malattie infettive e malattie cronico degenerative, fattori causali, di rischio e di protezione, Mortalità, Morbidità e altri tassi 3) 26/10/09 ore 8:30 Indagini epidemiologiche 4) 26/10/09 ore 14:30 Epidemiologia malattie cronico degenerative: malattie cardiovascolari 5) 2/11/09

Calendario delle Lezioni 2 6) 9/11/09 ore 8:30 Epidemiologia malattie cronico degenerative: Obesità 7) 9/11/09 ore 14:30 Epidemiologia malattie cronico degenerative: Diabete 8) 16/11/09 Epidemiologia malattie cronico degenerative: Tumori 9) 30/11/09 Epidemiologia delle malattie cronico degenerative: Osteoporosi 10) 14/12/09 Simulazione esame

Sommario della lezione 1 Che cosa è la Sanità Pubblica Che cosa è l’Igiene Obiettivi Strumenti (generale) Promozione della Salute mediante Educazione Sanitaria Prevenzione primaria, secondaria e terziaria

Definizione di Salute “La salute è uno stato di completo benessere psichico, fisico, sociale e non solamente assenza di malattie o di menomazioni” Organizzazione Mondiale della Sanità 1948

SANITA’ PUBBLICA Scienza che si occupa di prevenire le malattie e di promuovere e tutelare la salute delle collettività attraverso gli sforzi organizzati della società

Sanità Pubblica

Definizione di Igiene PREVENZIONE L’Igiene è la disciplina medica che ha come obiettivo la tutela e promozione della salute umana e quindi il mantenimento inalterato dello stato di salute fisico e mentale fino alla fine del suo ciclo vitale PREVENZIONE .. non cura ..

Ruolo dell’Igiene Individuare i possibili fattori di benessere che conferiscano resistenza alle noxae patogene Individuare e correggere i fattori causali delle malattie, il loro meccanismo d’azione, i fattori che ne predispongono la diffusione

Obiettivi dell’Igiene 1) l'oggetto dell’interesse dell’Igiene non è l'uomo “malato” bensì quello "sano"; 2) l'ambito di intervento non è limitato solo al singolo individuo, bensì esteso all'intera collettività; 3) la tipologia degli interventi non sono limitati soltanto all'uomo, ma estesi all'ambiente fisico, biologico e sociale nel quale esso si trova inserito

Strumenti dell’Igiene Non utilizza le metodiche della medicina clinica Utilizza metodiche epidemiologiche, demografiche, statistiche e di laboratorio

Promozione della Salute

La promozione della salute: perché ? Non si deve aspettare la manifestazione sintomatica della malattia Bisogna prevenirla Risparmio di costi umani, economici e sociali

La promozione della salute: come ? Educazione sanitaria: creazione nella popolazione di coscienza sanitaria diffondendo le misure atte a mantenere e promuovere lo stato di salute Scopo: indurre modifiche del comportamento della popolazione tramite Informazione Accettazione del messaggio

La promozione della salute Es:. ruolo del livello di educazione 20 40 60 80 prevalenza (%) Ipertensione obesità fumo alcohol sedentarietà no scolarizzazione scolarizzazione

La promozione della salute: approccio metodologico Intervento di educazione sanitaria Fase conoscitiva: individuare il bisogno della popolazione Fase di programmazione: individuare gli obiettivi in funzione delle risorse e metodi Fase operativa: eseguire intervento programmato Fase valutativa: verifica dell’impatto ottenuto

PREVENZIONE

I

PREVENZIONE TERZIARIA II Si applica solo per le malattie CRONICHE e INVALIDANTI e coincide con la prevenzione delle COMPLICANZE Es: prevenzione di retinopatia, nefropatia e neuropatia nei pazienti affetti da diabete