To move a particle in a (straight) line over a large distance

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cache Memory Prof. G. Nicosia University of Catania
Advertisements

principi di emodinamica; regolazione delle resistenze periferiche
L’umidità atmosferica
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
/ fax
Composizione dell'aria
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Dinamica dei fluidi esempi.
Gli stati della Materia
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Proprietà colligative delle soluzioni
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
Luglio 2002Complementi di algebra binaria1 Complememti di algebra binaria Luglio 2002.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
TERMODINAMICA DEI GAS Laurea in Logopedia
HALLIDAY - capitolo 19 problema 9
con applicazione al sistema circolatorio
Lezione II GAS IDEALI Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Lezione IV TEORIA CINETCA & LAVORO Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Lezione VIII FASI Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Lezione V PRIMO PRINCIPIO e ENTALPIA
Lezione X EQUILIBRIO Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Chimica Fisica La Pressione Universita’ degli Studi dell’Insubria
Chimica Fisica I Gas Ideali Universita’ degli Studi dell’Insubria
Composizione dell’atmosfera e pressione
Dafinei_Otranto2012_Lesson-2 Ioan Dafinei INFN Sezione di Roma, ITALY OTRANTO Settembre 2012 XXIV SEMINARIO NAZIONALE Di FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE.
2000 Prentice Hall, Inc. All rights reserved. 1 Capitolo 3 - Functions Outline 3.1Introduction 3.2Program Components in C++ 3.3Math Library Functions 3.4Functions.
1 Astroparticle Physics in Space Claudia Cecchi Dipartimento di Fisica e Sezione INFN, Perugia Workshop Nazionale La Scienza e la Tecnologia sulla Stazione.
Corso di base sull’uso del software di analisi meteorologica DIGITAL ATMOSPHERE Prodotti meteo A cura di Vittorio Villasmunta Corso Digital Atmosphere.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
MOLOCH – MOdello LOCale in H coordinates ISTITUTO DI SCIENZE DELL'ATMOSFERA E DEL CLIMA, ISAC-CNR.
Cos’è un problema?.
I gas si mescolano ma rimangono … ideali
LHCf Status Report Measurement of Photons and Neutral Pions in the Very Forward Region of LHC Oscar Adriani INFN Sezione di Firenze - Dipartimento di Fisica.
GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Lezione 5.
D2-1 Una certa quantità di idrogeno viene posta in una camera di platino a volume costante. Quando la camera viene immersa in un bagno di ghiaccio che.
I gas Gas ideali Gas reali Umidità.
Applicazioni mediche degli ultrasuoni
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Prospettive delle attivita' di Astrofisica Nucleare con Recoil Mass Separators Prospettive delle attivita' di Astrofisica Nucleare con Recoil Mass Separators.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
BIOMI Grande diversità di ecosistemi Quale la causa?
UG40 Energy Saving & Twin Cool units Functioning and Adjustment
Croce Rossa Italiana Delegazione di Buccinasco 1 Corso Base di Primo Soccorso C O N V E N Z I O N E D I G I N E V R A 2 2 A G O S T O Lezione 2.
IL MOTO DEI FLUIDI con applicazione al sistema circolatorio
Competitività 2.0 – La leva della «Modellazione e Prototipazione Virtuale dei Prodotti e Processi» 1 Modellazione e Prototipazione Virtuale dei Prodotti.
Moles and Formula Mass.
LA QUANTITÀ CHIMICA.
Min mAU mAU min min
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
1 Acceleratori e Reattori Nucleari Saverio Altieri Dipartimento di Fisica Università degli Studi - Pavia
Composizione dell’atmosfera e pressione
Leggi dei Gas 1.
Come si spostano le sostanze diffusione e osmosi
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Basic HydraulicFundamentals of HydraulicPage 1/16 Hands-on Training Fundamentals of Hydraulic Basic Hydraulic.
Transcript della presentazione:

To move a particle in a (straight) line over a large distance Why is a Vacuum Needed? To move a particle in a (straight) line over a large distance

Why is a Vacuum Needed? To provide a clean surface Atmosphere (High)Vacuum Contamination (usually water) Clean surface To provide a clean surface

Tabella 1a: La pressione in alcune tipiche applicazioni Pressione Numero molecole/cm3 un pacco di caffè imballato sotto vuoto 104 Pa 2.7 x 1018 un tubo catodico in un televisore 10-4 Pa 2.7 x 1010 un acceleratore di particelle in fisica nucleare 10-8 Pa 2.7 x 106 una camera con il miglior vuoto che attualmente si può produrre in laboratorio 10-12 Pa 2.7 x 102 nostra galassia 10-14 Pa 1-10 spazio intergalattico ? 1 al m3 Tabella 1a: La pressione in alcune tipiche applicazioni Altitudine Pressione Al livello del mare 101000 Pa Sulla vetta del Monte Bianco 50000 Pa Alla quota di crociera di un Jumbo-Jet (20000 m) 5000 Pa Su un satellite artificiale alla quota di 35000 km 2 x 10-3 Pa Sulla superficie della luna 5 x 10-5 Pa Tabella 1b: Cambiamento della pressione in funzione dell’altitudine

HOW DO WE CREATE A VACUUM?

VACUUM PUMPING METHODS Sliding Vane Rotary Pump Molecular Drag Pump Turbomolecular Pump Fluid Entrainment VACUUM PUMPS (METHODS) Reciprocating Displacement Pump Gas Transfer Vacuum Pump Drag Entrapment Positive Displacement Kinetic Rotary Diaphragm Piston Liquid Ring Piston Pump Plunger Pump Roots Multiple Vane Dry Adsorption Cryopump Getter Getter Ion Sputter Ion Evaporation Ion Pump Bulk Getter Cold Trap Ion Transfer Gaseous Ring Pump Turbine Axial Flow Radial Flow Ejector Liquid Jet Gas Jet Vapor Jet Diffusion Ejector Pump Self Purifying Diffusion Pump Fractionating Condenser Sublimation

BAROMETER 10.321 mm 760 mm 29,9 in WATER MERCURY Mercury: 13.58 times heavier than water: Column is 13.58 x shorter : 10321 mm/13.58=760 mm (= 760 Torr) 10.321 mm 760 mm 29,9 in WATER MERCURY (Page 12 manual)

AT SEA LEVEL, 0O C AND 45O LATITUDE PRESSURE OF 1 STANDARD ATMOSPHERE: 760 TORR, 1013 mbar AT SEA LEVEL, 0O C AND 45O LATITUDE

Atmospheric Pressure (Standard) = Pressure Equivalents Atmospheric Pressure (Standard) = 14.7 29.9 760 760,000 101,325 1.013 1013 gauge pressure (psig) pounds per square inch (psia) inches of mercury millimeter of mercury torr millitorr or microns pascal bar millibar

THE ATMOSPHERE IS A MIXTURE OF GASES PARTIAL PRESSURES OF GASES CORRESPOND TO THEIR RELATIVE VOLUMES GAS SYMBOL PERCENT BY VOLUME PARTIAL PRESSURE TORR PASCAL Nitrogen Oxygen Argon Carbon Dioxide Neon Helium Krypton Hydrogen Xenon Water N2 O2 A CO2 Ne He Kr H2 X H2O 78 21 0.93 0.03 0.0018 0.0005 0.0001 0.00005 0.0000087 Variable 593 158 7.1 0.25 1.4 x 10-2 4.0 x 10-3 8.7 x 10-4 4.0 x 10-4 6.6 x 10-5 5 to 50 79,000 21,000 940 33 1.8 5.3 x 10-1 1.1 x 10-1 5.1 x 10-2 8.7 x 10-3 665 to 6650 (Page 13 manual)

VAPOR PRESSURE OF WATER AT VARIOUS TEMPERATURES T (O C) 100 25 -40 -78.5 -196 P (mbar) 1013 32 6.4 0.13 6.6 x 10 -4 10 -24 (BOILING) (FREEZING) (DRY ICE) (LIQUID NITROGEN) (Page 14 manual)

(Page 15 manual)

Vapor Pressure of some Solids (Page 15 manual)

PRESSURE RANGES RANGE ROUGH (LOW) VACUUM HIGH VACUUM ULTRA HIGH VACUUM 759 TO 1 x 10 -3 (mbar) 1 x 10 -3 TO 1 x 10 -8 (mbar) LESS THAN 1 x 10 -8 (mbar) (Page 17 manual)

Viscous and Molecular Flow Viscous Flow (momentum transfer between molecules) Molecular Flow (molecules move independently)

FLOW REGIMES Viscous Flow: Distance between molecules is small; collisions between molecules dominate; flow through momentum transfer; generally P greater than 0.1 mbar Transition Flow: Region between viscous and molecular flow Molecular Flow: Distance between molecules is large; collisions between molecules and wall dominate; flow through random motion; generally P smaller than 10 mbar -3 (Page 25 manual)

MOLECULAR DENSITY AND MEAN FREE PATH Il libero cammino medio è inversamente proporzionale alla pressione ed alla sezione d’urto della molecola di gas MOLECULAR DENSITY AND MEAN FREE PATH 1013 mbar (atm) 1 x 10-3 mbar 1 x 10-9 mbar # mol/cm3 MFP 3 x 10 19 (30 million trillion) 4 x 10 13 (40 trillion) 4 x 10 7 (40 million) 2.5 x 10-6 in 6.4 x 10-5 mm 2 inches 5.1 cm 31 miles 50 km

Portata: Conduttanza: P1 A’ A Flusso P2 P1 > P2 Q è costante lungo il tubo e pertanto Conduttanza:

Conduttanza in parallelo: Conduttanza in serie: C1 C2 C1 Q1 P2 P3 P1 P1 P2 Q C2 Q2 Flusso costante: Flusso totale = somma dei flussi

VELOCITA’ DI POMPAGGIO DI UNA POMPA Ppompa PCamera C Camera Q Pompa VELOCITA’ EFFETTIVA DI POMPAGGIO DI UN SISTEMA: L’effetto della conduttanza è quello di ridurre la velocità di pompaggio efficace Rispetto alla velocità di pompaggio all’imbocco della pompa

FLOW REGIMES Mean Free Path Characteristic Dimension Viscous Flow: is less than 0.01 Mean Free Path Characteristic Dimension Transition Flow: is between 0.01 and 1 Mean Free Path Characteristic Dimension Molecular Flow: is greater than 1

Conductance in Viscous Flow Under viscous flow conditions doubling the pipe diameter increases the conductance sixteen times. The conductance is INVERSELY related to the pipe length d = diameter of tube in cm l = length of tube in cm P1 = inlet pressure in torr P2 = exit pressure in torr EXAMPLE: d = 4 cm P1 = 2 torr l = 100 cm P2 = 1 torr C=530 l/s (Page 28 manual)

Conductance in Molecular Flow Under molecular flow conditions doubling the pipe diameter increases the conductance eight times. The conductance is INVERSELY related to the pipe length. d = diameter of tube in cm l = length of tube in cm T = temperature (K) M = A.M.U. EXAMPLE: T = 295 K (22 OC) d = 4 cm M = 28 (nitrogen) l = 100 cm C=7.9 l/s

GAS LOAD (Q) IS EXPRESSED IN: Permeation Outgassing Real Leaks Diffusion Virtual Backstreaming GAS LOAD (Q) IS EXPRESSED IN: mbar liters per second

Pumpdown Curve 10+1 10-1 Volume 10-3 10-5 Pressure (mbar) Surface Desorption 10-7 Diffusion 10-9 Permeation 10-11 10 1 10 3 10 5 10 7 10 9 10 11 10 13 10 15 10 17 Time (sec)