Ansia e stress nelle prestazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Gestione Efficace dello Stress
Advertisements

I Seminari de Il Ricino Rifiorito
Corso di Gestione del Rischio STRESS LAVORO CORRELATO
In che cosa ritengo di essere capace Come mi giudico in relazione agli altri Quali caratteristiche penso di possedere e che ruolo possono giocare Come.
Dott.ssa Valentina Tarsia e Dott.ssa Claudia Giannelli
Semeiotica psichiatrica - 7
visualizzazioni polisensoriali e allenamento mentale nella pallavolo
Cosa si intende per EMOZIONE?
Lo studio psicologico dello stress
Assistenza infermieristica clinica applicata alla medicina
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Elaborare le informazioni attraverso il dialogo interno
Comportamento conflittuale
Disturbi d’ansia.
Come gestire lo Stress “Governare le contrapposizioni
BENESSERE Benessere derivante dal movimento; Esercizio fisico che migliora la salute Effetti dell’attivita’ fisica sul sonno, sulle prestazioni cognitive,
Lo Stress in Ambito Occupazionale
Intervento ASSOCIAZIONE RISORSA: LE PATOLOGIE DEL MOBBING
Obiettivi di apprendimento
DEFINIZIONI Edelwich e Brodsky (1980): progressiva perdita di idealismo motivazioni, energia e obiettivi provata da operatori sociali, professionali e.
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
Antonio Masciale – Dipartimento Nazionale Formazione Fiba/Cisl
dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro?
TEORIE SULLO STRESS Cannon: nozione di “omeostasi”
LA COSCIENZA.
TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Lo sviluppo delle emozioni
1 I SEGNALI DAL CORPO E DALLA MENTE Antonio Masciale – Dipartimento Nazionale Formazione Fiba/Cisl.
Disturbi nevrotici Carla Dell’Anno PsychoPizza2.
SVILUPPO COGNITIVO E APPRENDIMENTO IN ADOLESCENZA
Indicatori di rischio dei
Giovani e salute: la “mente” dello sport
Scuola Media Statale di Calolziocorte (Lecco)
AUTOVALUTAZIONE Chianciano Terme 2010 DR GIANPIERO DRAMISINO
Laboratorio Analisi e Sviluppo “BENESSERE in EMERGENZA”
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11
La salute Aspetti generali. Che cos’è? È la condizione di piena efficienza funzionale che comprende anche aspetti cognitivi, affettivi, relazionali,
Piani di Studio primo biennio secondaria superiore (quinto biennio)
Malattie Cardiovascolari
Fonti di stress psicologico
Un problema o una risorsa?
La self efficacy.
STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE
Ostacoli alla gestione costruttiva dei conflitti
Ansia Matteo Radavelli, Psicologo.
Corso di comunicazione efficace a cura di Carlo Bosna
PSICOLOGIA dell’APPRENDIMENTO
Che cosa e’ l’allenamento
IL BURN OUT patologia sociale
Etnopsichiatria La patologia psichica è relativa ad una data cultura La patologia psichica può essere dovuta ad una enfatizzazione dei modelli sociali.
Teresa Grimaldi Capitello
La depressione nell’adolescenza
CHE COSA E’ LO STRESS ? E’ una risposta psicofisica di adattamento del nostro organismo per affrontare al meglio ogni stimolo o cambiamento. Qst è la.
Stress e ruolo dell’insegnante Febbraio 2015
IL RESPIRO CONSAPEVOLE dr
Incontro di informazione sulla malattia di Alzheimer.
Il modello di sfida dello sviluppo nel ciclo di vita
Aspetti emotivi ed affettivi
DOLORE Come difendere gli anziani e i disabili. PERCHE’ PARLARE DI DOLORE  la legge 38 del 2010 ha segnato un importante passo avanti per tutti i pazienti.
I giovedì della psicologia Benvenuti alla serata:.
Pagina 1 FATTORI EMOTIVI ASSOCIATI AI D.S.A. Servizio di Neurospichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza ASL Vallecamonicasebino.
I disturbi psicosomatici
Lo stress nel lavoro e nelle organizzazioni Aspetti teorici Aspetti metodologici Aspetti operativi.
Università di Urbino Carlo Bo
STRESS E DISTRESS NEGLI ANIMALI DA LABORATORIO Dott.ssa Bernardini Roberta Centro di Servizi Interdipartimentali Stazione per la Tecnologia Animale.
CORSO LAVORATORI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
Corso di Fisiologia (integrato con Patologia generale e Microbiologia) Richiesto il 70% delle presenze del relativo Corso Integrato Docente: Dott.ssa Rosa.
IL CONFLITTO 04/05/2016 Dott.ssa Cecilia Salvatore 1.
LO STRESS Giuseppe Favretto Elisa Bortolani Riccardo Sartori Genova, 30 Novembre 2006.
Transcript della presentazione:

Ansia e stress nelle prestazioni s.dinuovo@unict.it

Ansia nelle prestazioni

Ansia nelle prestazioni ATTIVAZIONE

Ansia nelle prestazioni L’ansia: facilita l’apprendimento nella misura in cui lo ‘attiva’ interferisce sull’apprendimento nella misura in cui ‘distrae’ spostando l’attenzione dal focus richiesto dal compito Produce carenze nella elaborazione delle informazioni in diverse fasi: organizzazione e codifica dei dati recupero mnestico espressione linguistica percezione della situazione e della capacità di fronteggiarla

Ansia nelle prestazioni Ansia ‘di essere sotto esame’ - come aspetto specifico dell’ansia sociale Distinzione tra: WORRY (preoccupazione cognitiva) preoccupazione generale pensieri intrusivi estranei al compito EMOTIONALITY (arousal psicofisiologico) tensione sintomi somatici

Ansia nelle prestazioni Attenzione divisa tra prove aspetti del sé (self-related cognitions) Situazione come ‘sfida’ Minaccia per l’auto-stima Valutazione (appraisal) cognitiva della situazione-stimolo: incertezza sul modo di comportarsi in situazioni difficili percezione di carenza di adeguata preparazione presenza del pubblico

Ansia nelle prestazioni GLI STUDENTI CON ANSIA DI ESAME: rendono meno in prove di lettura e scrittura hanno minori capacità metacognitive hanno minore auto-efficacia hanno più preoccupazione per la valutazione rendono meno se inseriti in classi con forti richieste valutative sono più distraibili da parte di materiale irrilevante per il compito hanno peggiori prestazioni in compiti complessi hanno risultato più negativo nelle prestazioni accademiche

Relazione tra ansia da prestazione e percezione di sé

Dall’ansia da prestazione allo stress

Sovraccarico di stimoli livelli biologici profondi LO STRESS Sovraccarico di stimoli condizioni psicofisiologiche alterate (aumento di adrenalina) livelli biologici profondi malattie cardiocircolatorie, della pelle, diabete, indebolimento del sistema immunitario, tumori crescente patologia psichica ansia, attacchi di panico, insonnia, senso di allarme, difficoltà di concentrazione e di decisione, pensieri ripetitivi, irritabilità Hans Selye

LO STRESS stress di tipo acuto l’organismo si mette in condizioni di reagire ad eventi esterni che devono essere affrontati e risolti (EU-STRESS) stress di tipo cronico lo stress permane al di là delle reali esigenze esterne produce effetti estremamente dannosi di logoramento e di squilibrio dei funzionamenti normalmente fisiologici dell’organismo (DI-STRESS)

EU-STRESS ATTIVAZIONE SUPERAMENTO DELL’OSTACOLO STIMOLO L’organismo mette in campo tutte le sue risorse SUPERAMENTO DELL’OSTACOLO Risoluzione del problema Asse della attiva-zione STIMOLO Ostacolo da superare con rapidità ed efficacia Asse del tempo RITORNO AL BASE-LINE Ritorno a condizioni di tranquillità, benessere

DI-STRESS ATTIVAZIONE NON DISATTIVAZIONE PERSISTE L’ATTIVAZIONE L’organismo mette in campo tutte le sue risorse NON DISATTIVAZIONE Non c’è tranquillità, benessere Asse della attiva-zione PERSISTE L’ATTIVAZIONE STIMOLO Ostacolo da superare con rapidità ed efficacia Asse del tempo

Quando c’è lo stress…

Lo stress dipende da… Intensità dell’evento-problema Percezione che la persona ha di esso (appraisal) Condizioni psicofisiologiche di base della persona Risorse disponibili per il ‘coping’ Condizioni del contesto Persistenza dell’evento stressante Possibilità di supporto.

LO STRESS E L’APPRAISAL Il processo di ‘appraisal’ consente di valutare il significato di ciò che accade, in tre dimensioni: primaria: l’accaduto può essere valutato irrilevante, positivo, o stressante in quanto attacca, minaccia o sfida la propria sicurezza; secondaria: si valuta ciò che si può o si potrebbe fare; ri-apprezzamento: cambiamenti nella valutazione subentrano sulla base di nuove informazioni.

Stili nel processo di ‘coping’: LO STRESS E IL ‘COPING’ Diversamente dal comportamento adattivo automatico il coping è lo sforzo per fronteggiare la situazione stressante. Stili nel processo di ‘coping’: focalizzato sul problema (‘approach’ ) orientato all’evitamento (‘avoidance’’) orientato verso l’emotività (‘percezione di stress’)

MANIFESTAZIONI DELLO STRESS sul piano fisiologico frequenza del battito cardiaco, pressione arteriosa, conduttanza cutanea dovuta a sudorazione e vasodilatazione, livello di potenziale elettrico di alcune zone muscolari, motilità gastrointestinale, secrezione ridotta delle ghiandole salivari.

MANIFESTAZIONI DELLO STRESS sul piano fisiologico Modalità di respirazione: incongruenza tra gli andamenti della respirazione toracica e di quella addominale (diaframmatica); pause inadeguate nella respirazione, sia toracica che addominale; frequenza alterata del ritmo respiratorio

MANIFESTAZIONI DELLO STRESS Sul piano neuroendocrino: livelli alterati di cortisolo prolattina ormone somatotropo testosterone

MANIFESTAZIONI DELLO STRESS Sul piano dei comportamenti e degli atteggiamenti corporei Alterazione di postura atteggiamenti motori movimenti (mobilità e ampiezza) voce

Percezione soggettiva di stress Perdita di controllo, irritabilità Sensazioni psicofisiologiche Senso di sforzo e di confusione Dolori e problemi fisici Iperattività, accelerazione comportamenti Ansia depressiva Clusters del test Mesure du Stress Psychologique (Lemyre, Tessier e Fillion, 1990), versione italiana di S. Di Nuovo e L. Rispoli (2000)

COSA FARE?

COSA FARE? Per l’ansia da prestazione: Valutazione realistica della situazione da affrontare Valutazione realistica delle proprie capacità Valutazione realistica della propria preparazione Strategie di ‘coping’ in relazione alla specifica situazione Supporto esterno

COSA FARE?

E SE INVECE LO STRESS PERSISTE?

COSA FARE? Uno studio meta-analitico ha confermato che il trattamento dell’ansia di prestazione che comporta stress persistente può essere ridotto significativamente con specifici trattamenti psico-fisici. I trattamenti più efficaci sono quelli: che combinano approcci focalizzati sulle abilità e interventi cognitivi e comportamentali; che vengono condotti in formati combinati individuale+gruppo

s.dinuovo@unict.it