NOI….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BORNATO PRESENTANO: "VIA COL TEMPO"
Advertisements

Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
"Le meraviglie della cava"
QUELLE DUE.
Ripasso di grammatica elementare
PROGETTO SCIENTIFICO :
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
Avanzamento automatico
CI RISCALDIAMO BIM BUM BAM! A chi tocca iniziar…
Le classi III di Casalserugo presentano
Poesia di Jacques Prévert
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Come hai fatto a sopravvivere? Come hai fatto a sopravvivere?
Come hai fatto per sopravvivere Come hai fatto per sopravvivere Mettete il suono !
Natale A cura di Dana Toma. Natale A cura di Dana Toma.
Come hai fatto per sopravvivere...? Come hai fatto per sopravvivere...? Alzate il volume!
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Il mio anniversario Questo anno
Come hai fatto a sopravvivere...? Come hai fatto a sopravvivere...? Mettete il suono!
Come hai fatto a sopravvivere? Come hai fatto a sopravvivere? Mettete il suono !
Come hai fatto a sopravvivere???
IL MIO COMPLEANNO QUEST’ ANNO
Il mio compleanno.
Come hai fatto a sopravvivere...? Come hai fatto a sopravvivere...?
Adolescenza e prossimita’
NOI….
Viaggio poesia di Mara Porzia by fuffyj & papy.
Adagio - Albinoni F. Papetti
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
Oratorio San Luigi Cernusco Lombardone Questa è una storia vera:
PROGETTO LETTURA IN…BIBLIOTECA SCUOLA DELL’INFANZIA M. SERAO SEZ
NOI E LE STORIE DI GIPO.
Francesco Amore mio, La storia con te ha preso le note di una favola
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
Se cerchi gli Angeli non guardare lontano.
Mirko e Lucrezia Ovvero Zenga & Leonzia.
1,2 & 14 Quando suona il campanello, occhio! Potrebbe essere Giovanni Rana che rompe!
SE CERCHI GLI ANGELI NON GUARDARE LONTANO.
NON SONO SOLO Poesia di Salvatore Ferrara By Macc Dany.
L’ Imperfetto.
Come hai fatto per sopravvivere...? Come hai fatto per sopravvivere...? Mettete il suono!
UN NODO NEL LENZUOLO In una scuola, durante una riunione con i genitori degli alunni, la Direttrice metteva in risalto l’appoggio che i genitori devono.
Classe 5 B scuola primaria di Marzabotto
Ripasso di grammatica L’Imperfetto.
Un nodo al lenzuolo.
La mia gita di fine anno Di Paganelli Alberto.
+ Pratica vacanze veneziane. + To form the imperfectdrop –re from infinitives add: vovamo vivate vavano.
IMPERFETTO indicativo.
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
Barzellette Raccolta di 15 barzellette sul sesso naturalmente.
La piccola Aurora era passata dal seggiolone ai primi passi con la sua bella dose di cadute e ginocchia sbucciate, come succede a tutti i bambini. In.
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
SCUOLA INFANZIA FORNACI
L’ Imperfetto.
Come hai fatto a sopravvivere? Come hai fatto a sopravvivere? Mettete il suono !
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Ciao donna !.
Le misteriose ricerche del conte Pon. 13 aprile Caro Diario…. Oggi al pon abbiamo letto Ventimila leghe sotto i mari, mi sono piaciuti molto questi primi.
Un giorno si svolgeva una corsa di... rane! L'arrivo era sulla cima di una torre. E c'era molta gente a vedere. Ed erano in molti a fare il tifo e a gridare.
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
11.00 Sacro Cuore di Gesù Papa Francesco Omelia della Messa al ritiro mondiale dei sacerdoti nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù nella Basilica.
C’ERA UNA VOLTA… C’era una volta un uomo, uno qualunque, che dopo un lungo peregrinare si trovò vicino al baratro del “fine vita”. Al di là il buio…
L’ Imperfetto. Che cosa è l’Imperfetto? Un tempo nel passato Una parola Un’azione ripetuta o cosa hanno fatto le persone nel passato: FREQUENTAVO POND.
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
Se il chicco di grano….
Ricordi… Eric Gualdoni 2 a A. LA SECONDA GUERRA MONDIALE Nell' anno 1940 arrivò il telegramma dal comune: mi avevano chiamato le forze armate, dovevo.
Dedicato a tutti noi degli anni 80.
Dedicato a tutti noi degli anni 80.
Dedicato a tutti noi degli anni 80.
Transcript della presentazione:

NOI…

… NOI che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.

… NOI che il CIAO lo si accendeva pedalando.

… NOI che le cassette se le mangiava il mangianastri e ci toccava riavvolgere il nastro con la BIC o con la matita.

… NOI che litigavamo chi fosse il più forte tra Goldrake, Mazinga, Daitan 3, Gundam, Astro-Robot, Daltanious.

… NOI che si andava in cabina a telefonare.

vedevi il segnale di interruzione delle trasmissioni con quel rumore … NOI che se la notte ti svegliavi e accendevi la Tv vedevi il segnale di interruzione delle trasmissioni con quel rumore fastidioso.

con Babbo Natale. … NOI che non era Natale se alla Tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola Con Babbo Natale con Babbo Natale.

PARCO DELLA VITTORIA e VIALE DEI GIARDINI … NOI che ci sentivamo ricchi se avevamo PARCO DELLA VITTORIA e VIALE DEI GIARDINI

… NOI che dopo la prima partita c’era la rivincita e poi la bella della bella.

… NOI che ci mancavano sempre 4 figurine per finire l’album PANINI

INTER … NOI che ricordavamo a memoria tutta la formazione della gloriosa INTER

… NOI che avevamo i cartoni Animati belli!!

… NOI che le ricerche le facevamo in biblioteca mica su Google

… NOI che se la maestra ti dava un ceffone papà te ne dava due.

a casa era il TERRORE! … NOI che se il professore … NOI ti metteva una nota sul diario … NOI a casa era il TERRORE!

… Noi che a scuola ci andavamo da soli e tornavamo da soli.

… NOI che giocavamo a nomi, cose, animali, città… (e la città con la D era sempre Domodossola). !

… NOI che nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.

… NOI che quando arrivava la bolletta del telefono eravamo i primi indagati. … NOI

NOI che la birra era solo Peroni, Raffo, Dreher, Moretti, Wuhrer.

… NOI che le barzellette erano Pierino, il fantasma Formaggino o un francese, un tedesco e un italiano.

… NOI che il Primo Novembre era “Tutti i Santi” mica Halloween.

BIM BUM BAM. … NOI che però sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM.

… NOI che sapevamo che era ormai pronta la cena perché c’era HAPPY DAYS

… NOI che quando avevamo a colazione i krumiri si diceva subito:“E chi sono io Babbo Natale!!”

… NOI che avere il MONCLER era il massimo del figo.

Noi,che votavamo per i partiti della 1° Repubblica: MSI, DC, PRI, PLI, PSI, PCI, e non per 70 diversi gruppi dai nomi fantasiosi .

… NOI Che ci emozionavamo per un bacio sulla guancia.

… NOI che siamo stati tutte queste cose, le abbiamo vissute e, forse, le abbiamo dimenticate.

E che ora che le stiamo leggendo, forse, stiamo sorridendo. Ma è la nostra storia.