Messina 4 aprile 2008 Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela Caritas Diocesana Ufficio Migrantes Ufficio Migrantes Presentazione Dossier Statistico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Associazione Donne Nissà Solidarietà con le donne straniere
Advertisements

Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
International Migrations: An Overview
Nel mondo Su 6 miliardi e mezzo di abitanti al mondo solo 960 milioni vivono nei paesi sviluppati. 1 miliardo e 400 milioni di persone vivono con meno.
“ATTRAVERSO I CONFINI MIGRAZIONI IN EUROPA”
Limmigrazione straniera in Lombardia Milano, 07 Novembre 2002 UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE.
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
Statistiche, problemi, prospettive
2009 : nuovo quadro dellimmigrazione in Italia e in Piemonte SINTESI Ufficio pastorale migranti Diocesi di Torino Direttore : Don Fredo Olivero.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Torino Le prospettive alla fine del 2007, sono 4, di stranieri (fonte OCSE ) Allinizio del 2007, secondo la stima del Dossier Caritas/Migrantes,
DEMOGRAFIA ..
C O M U N E D I R I A C E Paese dell’Accoglienza
Un mondo a Colori DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2001 Caritas.
Immigrazione Dossier Statistico 2008 Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Lungo le strade del futuro XVIII Rapporto Caritas/Migrantes Edizioni.
Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione °Rapporto Edizioni Idos, Roma Oltre la crisi, insieme Ragusa, 11 novembre 2011 I dati della Provincia.
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
PER UN QUADRO DI RICONOSCIMENTO DELLA REALTA IN CUI OPERIAMO, PER RICONOSCERE LESIGENZA DI UN RADICALE CAMBIAMENTO DIDATTICO E VALUTATIVO Rita Minello.
LA “FRONTIERA” AFRICANA
Indagine statistica sul Fenomeno migratorio del nostro territorio
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
Dossier Statistico Immigrazione 2004 La situazione dell’immigrazione in Sicilia in Sicilia.
Flussi migratori a Firenze Istituto Comprensivo “Rosai”
Dossier Statistico Immigrazione 2009 Rapporto Molise Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà.
L’immigrazione in Sardegna: continuità nella differenza Presenza, provenienza e distribuzioneL’economia e l’inserimento lavorativo degli stranieriUna.
priva di fondamento scientifico
MIGRAZIONI p Fenomeno che interessa l’umanità da sempre
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Un’esperienza di ricerca al servizio del territorio:
Percorso formativo per case manager, volontari, operatori del pubblico
Una sanità per i migranti
Dossier Statistico Immigrazione 2012 XXII Rapporto Caritas/Migrantes …non sono numeri…
Flussi migratori: dati, politiche e statistiche La popolazione europea, sebbene in diversi paesi sia diminuita, a livello aggregato ha continuato a crescere1.
L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA STRANIERI RESIDENTI: ,5% DELLA POPOLAZIONE TOTALE ( )
FIM CISL BERGAMO SEBINO CONSIGLIO GENERALE PROGETTO IMMIGRATI 05/10/2015.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Le destinazioni della grande migrazione italiana
Tracce migranti e luoghi accoglienti
PER ESEMPIO IN ASIA…. PER ESEMPIO IN AMERICA… Più di mille chilometri di Muro, costruiti dagli Stati Uniti, contro l’immigrazione illegale. Secondo i.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
Relazione del questionario legato alla presenza di fenomeni migratori all’ interno delle famiglie dei ragazzi frequentanti l’ istituto Fabio Besta di Milano.
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
L'immigrazione.
L’immigrazione in Trentino Rapporto annuale 2015 DINAMICHE E ASPETTI SALIENTI DELL’IMMIGRAZIONE IN TRENTINO di Serena Piovesan CINFORMI - PAT Trento, 11.
Maurizio Ambrosini, università di Milano, direttore della rivista “Mondi migranti” Immigrati e rifugiati: Oltre gli stereotipi.
Caritas e Migrantes Immigrazione Dossier Statistico 2013 Dalle discriminazioni ai diritti Rapporto UNAR a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS Immigrazione.
Dossier Statistico IMMIGRAZIONE 2014 Rapporto UNAR Dalle discriminazioni ai diritti Dentro la crisi, oltre l’emergenza Dossier Statistico IMMIGRAZIONE.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Il Co-sviluppo nell’Esperienza di Milano: alcune lezioni apprese Petra Mezzetti CeSPI.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Lorenzo Acciai - Classe III B Anno 2015/2016. Fenomeno antichissimo che ha caratterizzato: Crescita demografica Conflitti politici ed etnici Mutamenti.
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 18 giugno 2013 La Toscana e la domanda internazionale e la domanda internazionale.
PROVINCIA DI POTENZA Osservatorio mercato del lavoro Il mercato del lavoro straniero in Provincia di Potenza Potenza - 20 novembre 2013 Fonte: Osservatorio.
I luoghi comuni sugli stranieri Pregiudizi o verità?
Principali rotte di immigrazione 2015 via terra e mare. Dati Frontex 7892 arrivi dalla rotta mediterraneo-occidentale (dal Marocco e Tunisia alla Spagna)
Dall’emigrazione italiana all’immigrazione straniera Salvatore Strozza (Università di Napoli Federico II)
21 Aprile Prof. Enzo Raise - Dott.ssa Francesca Cattelan U.O. Malattie Infettive e Tropicali Azienda ULSS 12 Venezia LA MIGRAZIONE REGOLARE ED IRREGOLARE.
Servizio Controllo Strategico e Statistica Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA mercoledì 27 febbraio 2008 Fonti e Archivi per.
Geografia delle Migrazioni
Richiedenti e titolari di protezione internazionale nel territorio provinciale (fonte Monitoraggio progetto Emilia- Romagna, terra d’asilo) Rapporto provinciale.
DATI STATISTICI BANDO ERP 2013 GRADUATORIA DEFINITIVA COMUNE di AREZZOUfficio di LODE 1.
La presenza straniera nella provincia di Terni. Aspetti demografici, sociali ed economici Gruppo di lavoro Sistan presso la Prefettura- U.T.G. di Terni.
ABITANTI: 700 milioni DENSITA’: 68 Abitanti/kmq POPOLAZIONE EUROPA.
Geografia - Mod. B Geografia delle Migrazioni
Genova, 22 maggio 2016 Migrazioni, rifugiati e contesto europeo. Qualche riflessione.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

Messina 4 aprile 2008 Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela Caritas Diocesana Ufficio Migrantes Ufficio Migrantes Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas-Migrantes

Emigrazione. Continenti di destinazione 57,3% 37,3% 3,3% 1,4% 0,7% Secondo i dati forniti dall’AIRE l’Italia è il Paese dell’UE con il più alto numero di emigrati. Ogni 100 italiani che vivono in patria, 6 risiedono all’estero e rappresentano l’1,9% del totale mondiale (191 milioni): 28%9,3% 44,2% paesi UE 15,8% paesi extra UE il 20% degli emigrati in Europa proviene dalla Sicilia; il 12% degli emigrati in America proviene dal Lazio; il 20% degli emigrati in Asia proviene dalla Lombardia; il 14% degli emigrati in Africa proviene dalla Lombardia; il 20% degli emigrati in Oceania proviene dalla Calabria.

Emigrazione. Paesi di arrivo

Emigrazione. Regioni di provenienza 1.Sicilia ,7%2.Campania ,6% 3.Calabria ,7% 4.Lazio ,4% 5.Puglia ,3% 6.Lombardia ,4% 7.Veneto ,0% 8.Piemonte ,6% 9. Friuli V. G ,6% 10. Emilia Romagna ,2% Altre ,4% Totale ,0% comuneAireresidentiinc. % Acquaviva Platani ,9 Sutera ,4 Bompensiere ,7 Montedoro ,5 Delia ,5 comuneAIREresidentiinc. %Messina ,4 Barcellona P. G ,2 Capo d’Orlando ,9 Limina ,7 Tripi ,1 Basicò ,8 Pettineo ,0 Motta Camastra ,1 Novara di Sicilia ,1 Falcone ,9

I migranti nel mondo Nel mondo vi sono 191 milioni di immigrati, di cui: 20 milioni richiedenti asilo o rifugiati. A questi si aggiungono, secondo stime: milioni in situazione irregolare; mila persone vittime della tratta. Il flusso migratorio diventerà ancora più intenso quando i migranti delle aree a forte pressione demografica disporranno di maggiori mezzi per spostarsi e sottrarsi così all’attuale stato di disperazione.

Immigrazione nell’Europa allargata Nell’Europa allargata a 27 Paesi gli immigrati sono 28 milioni, per lo più provenienti dagli stessi Paesi dell’Unione (35%). La Germania (7,3 ml) ospita la quota più consistente. Seguono Spagna (4 ml), Italia (3,7 ml), Francia (3,3 ml) e Regno Unito (3 ml), con i Paesi mediterranei in costante crescita. Dopo l’allargamento del primo maggio 2004, la pressione migratoria si è concentrata sulle nuove frontiere dell’Est

Italia. Immigrazione regolare L’Italia si caratterizza nell’intero contesto mondiale come il Paese a più alto tasso di crescita dell’immigrazione.

Italia. Insediamento territoriale Lombardia ,1 Lazio ,6 Veneto ,8 Emilia Romagna ,5 Toscana ,9 Nella distribuzione dei cittadini migranti l’Italia si divide a metà tra Centro-Nord e Sud-Isole. L’incidenza media sulla popolazione residente è del 6,2% Italia Isole Sud Nord Centro 1.Prato 13,6 13,62.Brescia 10,2 10,2 3.Roma 9,5 9,5 4.Pordenone 9,4 9,4 5. Reggio Emilia 9,3 9,3 6.Treviso 8,9 8,9 7.Milano 8,8 8,8 8.Firenze 8,7 8,7 9.Modena 8,6 8,6 10.Macerata 8,1 8,1

Italia. Provenienza continentale In Italia si registrano molteplici provenienze (191 Paesi), con prevalenza degli europei. Tra il 2000 e il 2006 la grande protagonista è stata l’Europa dell’Est. Marocco Marocco Albania Albania Romania Romania 5,3 10,5 10,5 15,1 15,1 10,3 Ucraina Cina Popolare 5,1

Italia. Motivi del soggiorno Agricoltura 6% Servizi 54% Industria 35% occupati occupati

Italia. Immigrazione e lavoro Le donne rappresentano il 40% degli occupati e 1/6 degli imprenditori

Italia. Immigrazione e lavoro Gli europei sono più concentrati nel Centro e nel Nord Est. Gli africani, gli asiatici e i sud americani nel Nord Ovest.

Italia. Le rimesse nel 2006 dall’Italia: oltre 4,3 miliardi di € dall’Italia: oltre 4,3 miliardi di € (su un totale europeo di 27 miliardi di €, siamo al terzo posto dopo Spagna e Gran Bretagna) dal mondo: 226 miliardi di $ dal mondo: 226 miliardi di $ La crescente rilevanza delle rimesse è un dato fondamentale nella strategia dello sviluppo mondiale Europa Europa Nord America Nord America Paesi del Golfo Persico Paesi del Golfo Persico 519 Romania Romania Cina Popolare 700 Filippine

Italia. L’immigrazione al femminile ASIA 15,9% EUROPA 55,8% AFRICA 15,1% AMERICA 12,9% Ucraina 83,6 Senegal 12,1 Russia 82,5 Egitto 19,3 Cuba 81,5 Pakistan 20,5 Bielorussia 80,6 Tunisia 27,2 Rep. Ceca 80,0 Marocco 34,8 L’emigrazione femminile si propone come strumento di mediazione tra la cultura d’origine e la società di accoglienza. Il ruolo delle donne è fondamentale nel lavoro e in famiglia, nei contatti con la scuola e con la società

Il numero dei minori stranieri è andato aumentando a ritmo sostenuto. Ciò è la conseguenza della crescita del fenomeno immigrazione in generale e della stabilizzazione dei nuclei familiari Minori non accompagnati anno 2006 CPA 58% degli ingressi istituti penali minorili 56% delle presenze richiedenti asilo 16% dei richiedenti (ca ) vittime della tratta ???????????????????????? Italia. Minori con cittadinanza non italiana

anno scolastico Nord-Est8,4 Nord-Ovest7,8 Centro6,4 Sud1,2 Isole1,0 Italia. Alunni con cittadinanza non italiana

Italia. Alunni con cittadinanza non italiana anno scolastico anno scolastico

RegioneEmilia Romagna 10,7Umbria 10,1Lombardia 9,2 ProvinciaMantova 14,0Prato 13,5Piacenza 13,2 ComuneMilano 14,2Alessandria 13,7Prato 13,7 Comune piccoloNovellara (RE) 23,2Calcinato (BS) 23,1Susegana (TV) 22,0 Albania Marocco Romania Cina Popolare Serbia-Montenegro Ecuador Macedonia Filippine TunisiaPerù Le incidenze più alte Le cittadinanze più rappresentate ASIA 14,9% AMERICA 11,7% OCEANIA 0,1% AFRICA 24,9% EUROPA 48,4% - UE 4,7% - non UE 43,7% Italia. Alunni con cittadinanza non italiana

anno scolasticoalunni stranieri 1997/ / La sfida è quella di costruire valori condivisi e orizzonti comuni a partire da radici e storie differenti. Servono risorse e strumenti mirati per poter: accogliere in maniera competente; facilitare l’apprendimento della nuova lingua; promuovere lo scambio e l’incontro tra riferimenti, culture e storie differenti. Italia. Alunni con cittadinanza non italiana

La sfida è quella di costruire valori condivisi e orizzonti comuni a partire da radici e storie differenti. Servono risorse e strumenti mirati per poter: accogliere in maniera competente; facilitare l’apprendimento della nuova lingua; promuovere lo scambio e l’incontro tra riferimenti, culture e storie differenti. La riuscita scolastica è inferiore tra gli studenti stranieri: a. s. 2004/2005 Grado scuola% italiani% stranieri% divario Primaria99,996,7 - 3,2 (-6,3%) Secondaria I grado97,789,8 - 7,9 (-12,8%) Secondaria II grado85,172,3 - 12,8 (-11,7%) Italia. Alunni con cittadinanza non italiana

Aspetti sociali dell’inserimento L’inserimento stabile degli immigrati nella società genera, a sua volta, trasformazioni non solo delle dinamiche sociali, ma anche della loro qualità Matrimoni 1 matrimonio su 8 coinvolge un cittadino straniero; sono più di le coppie miste. Cittadinanza le naturalizzazioni per residenza sono salite, dal 2004 al 2005 dal 16,3% al 38,5% del totale. Case di proprietà nel 2006 gli acquirenti di casa sono stati per 1/6 immigrati. Le trasformazioni sociali e culturali cui anche l’immigrazione contribuisce, richiedono adeguamenti legislativi e operativi.

Sicilia. La catena migratoria

Sicilia. Sbarchi

Sicilia Puglia Calabria Sardegna Le persone sbarcate costituiscono la parte meno cospicua dei flussi irregolari Marocco Marocco Egitto Egitto Eritrea Eritrea Tunisia Tunisia Ghana Ghana Nigeria Nigeria Etiopia Etiopia Algeria Algeria Bangladesh Bangladesh Sudan Sudan intercettatiuominidonneminori

Sicilia. Sbarchi Nel 2006 il sistema SPRAR ha contato su 102 progetti territoriali e posti di accoglienza distribuiti tra 16 regioni e 62 province beneficiari prot. umanitaria rich. asilo 750 rifugiati Etiopia Etiopia Colombia Colombia Eritrea Eritrea Togo Somalia Il 70% dei beneficiari è uscito prima dei 12 mesi motivi dell’uscita 45,4% per integrazione; 31,2% per scadenza termini; 20% per abbandono; 1,2% per rimpatrio volontario.

Sicilia. Sbarchi

prov. di CL Gela prov. di AG Lampedusa; Licata; Linosa; Palma di Montechiaro; Lampione prov. di RG Pozzallo; Scicli; Ispica; Marina di Ragusa; Marina di Modica prov. di SR Porto Palo; Porto di Siracusa; Pachino; Noto; Capomurro; Avola prov. di TP Pantelleria; Mazara; Marettimo; Favignana; Marsala 497 sbarchi 56 scafisti arrestati 314 natanti sequestrati intercettatiuominidonneminori

Sicilia. Immigrati soggiornanti

prov.sogg. 2006donne v.%minori v.%incid. v.% PA ,018,02,1 CT ,213,22,1 ME ,016,52,7 RG ,817,85,0 TP ,524,31,9 SR ,214,81,5 AG ,116,31,3 CL ,616,81,2 EN ,112,71,0 Sicilia ,816,82,1 Italia ,918,46, Sicilia. Ripartizione provinciale

Sicilia. Provenienza continentale 27,3% 5,3% 42,8% 0,3% 24,3% Gli immigrati soggiornanti in Sicilia provengono da 152 Paesi differenti Tunisia Tunisia19,6 Marocco Marocco 10,9 Sri Lanka Sri Lanka 10,0 Albania Albania 7,4 7,4 Romania Romania 3,5 3,5 Maurizio Maurizio 5,3 5,3 Filippine 4,7 4,7 Polonia 3,3 3,3 Cina Popolare Cina Popolare 4,4 4,4 Bangladesh 3,6 3,6 Africa42,8- 2,2% Europa27,3+ 6,5% Asia24,3+ 1,0% America5,3- 5,3% Oceania0,1+ 0,2% rispetto all’anno 2000

39% 21% 35% 5% % Messina. Immigrati soggiornanti 54 % 17 % comuneimmigratiresidentiinc. %Messina ,9 Barcellona P. G ,8 Milazzo ,2 Taormina ,5 Giardini Naxos ,1 Lipari ,2 Patti ,2 Terme Vigliatore ,2 Capo d’Orlando ,6 S. Filippo del Mela ,5 Gli immigrati soggiornanti in provincia di Messina provengono da 121 Paesi differenti Romania Marocco Marocco Albania Albania Cina Popolare Cina Popolare Tunisia Ucraina Germania Germania 18,6 14,8 13,4 9,7 9,7 5,5 5,5 4,2 4,2 4,1 4,1 2,7 2,7 2,6 2,6 2,3 2,3 Sri Lanka Sri Lanka Filippine Filippine Polonia Polonia

1.PA 2.897Asia71Bangladesh1,3% 2.CT 2.273Europa72Mauritius1,1% 3. ME 1.767Europa69Albania1,7% 4. RG 1.564Europa51Tunisia2,9% 5.TP 1.302Africa42Tunisia1,7% 6. SR 888Europa51Marocco1,3% 7. AG 709Europa48Marocco0,9% 8.CL 395Africa39Marocco0,8% 9.EN 143Europa26Romania0,5% Sicilia. Alunni con cittadinanza non italiana a.s : pari al 31%; anno 2006: minori stranieri pari al 24%; Trapani: seconda prov. italiana x alunni tunisini iscritti, dopo Modena; S. Croce Camerina (RG): 20° comune italiano x inc. alunni stranieri (18,1%). Ragusa: quarta prov. italiana x alunni tunisini iscritti, dopo Bologna;

Sicilia. Motivi del soggiorno FAMIGLIA 37% Religione 1,1% Altro 3,9% Lavoro 56% I motivi per lavoro (56%) insieme a quelli per ricongiungimento familiare (37%) denotano un inserimento stabile, in Sicilia rappresentano l’ 93% del totale dei soggiornanti. I motivi religiosi (1,1%), per studio (2%) e per residenza elettiva (1,9%), che denotano un inserimento medio- stabile, rappresentano il 5% del totale; Quasi la totalità degli immigrati si trova in Sicilia per inserirsi nel tessuto socio-culturale della nostra regione e per integrarsi.

Agricoltura 18% Servizi 44% Industria 23% ASSUNZIONI a saldo nuovi posti di lavoro ASSUNZIONI a saldo nuovi posti di lavoro Sicilia. Settori di inserimento lavorativo prov.ass. extrac.inc. tot. reg.1° settore lav. 1.RG %Agricolo (67,6%) 2.ME ,8%Alberghiero-ristorazione (26%) 3. PA ,2%Alberghiero-ristorazione (13,7%) 4. CT ,1%Commercio (13,3%)

Sicilia. Immigrati e appartenenza religiosa ,9 17,2 0,2 4,4 45,4 MUSULMANI CATTOLICI EBREI ORIENTALI ORTODOSSI PROTESTANTI ORTODOSSI PROTESTANTI I fedeli musulmani in Sicilia sono quasi la metà dei soggiornanti, in Italia, invece, si stima che siano circa pari al 32,6%; I fedeli cristiani sono poco più di un terzo: tra costoro prevalgono i cattolici e gli ortodossi, mentre i protestanti e gli altri cristiani sono meno presenti; in Italia, invece, rappresentano il 48,6%; Tra le altre religioni degli immigrati, spiccano nell’ordine buddisti (7,3%), induisti (4,9%), animisti (1,2%) ed ebrei (0,3%);

Italia. Quale politica migratoria? Condividere la questione migratoria a livello europeo e internazionale Avviare progetti d’intesa fra i diversi Paesi coinvolti Intensificare la lotta alla criminalità Governare i flussi migratori Investire concretamente nella cooperazione allo sviluppo Adoperarsi per diffondere una corretta informazione Investire in modo consistente sulle politiche di integrazione