2. MISTERI LUMINOSI giovedì transizione manuale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Advertisements

3 AVV B IN MEZZO A VOI STA UNO CHE NON CONOSCETE.
Per contemplare Cristo con Maria
L’UOMO NUOVO.
Batt. C. 1 In quel tempo, poiché il popolo era in attesa 2e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse.
GESÙ È IL PANE DELLA VITA
Vangelo Dal vangelo secondo Marco
Misteri della luce. Gesù è battezzato da Giovanni.
Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE W. HOLE.
METODO USI E COSTUMI DEL TEMPO (PALESTINA, I sec d. C.)
II DOMENICA DI QUARESIMA
1 marzo 2009 Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima.
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
Guardiamo il Santo Rosario
1- Anno della FEDE Tenendo fisso lo sguardo su Gesù, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento. (Eb 12,2) Monache di San Benedetto.
Misteri della luce Sr.Bernardina.
Gesù conserva la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura amorevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera dalle false.
di colui che mi ha mandato, di quanto egli mi ha dato,
3 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Anno C Battesimo del Signore 13 gennaio 2013 Musica: Tribus miraculis, nella festa dellEpifania-Battesimo.
W. HOLE Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE.
II° Domenica di Avvento
2ª DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
Gesù vede la figura di Giovanni e il suo segno come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una respoinsabilità libera dalle.
Tu sei il mio Figlio, che amo
I 2 quaresima B 2012 DOMENICHE
La melodia Qui tollis peccata mundi (318) di Bach, ci fa capire che, per il Battesimo, la Grazia ha più forza che il peccato.
Montgarri (Valle dAran-Catalogna) Anno A Battesimo del Signore Domenica 12 gennaio 2014 Musica liturgica della Gallia.
IL REGNO E IN MEZZO A VOI vangelo di Luca IL REGNO E IN MEZZO A VOI Ciclo C La melodía Qui tollis peccata mundi di Bach evoca il Battesimo FIGLIO, TUTTO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C La melodia Qui tollis peccata mundi di Bach.
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
Lasciamoci riempire dell Agnus Dei del Requiem di Fauré (530) Monges de Sant Benet de Montserrat 2 ANNO A.
La vita di Gesù L’annunciazione
8 marzo 2009 Domenica II di Quaresima Domenica II di Quaresima Musica: “Dal profondo a te grido” A. Pärt.
5 marzo 2006 Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima.
Seconda domenica di quaresima
Dal vangelo secondoMarco BATTESIMODEL SIGNORE SIGNORE.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Gli ultimi giorni di Gesù
DOMENICA 2 AVVENTO Con la Cantata 36 di Avvento di Bach, possiamo dire: “Vieni, Signore! L’amore e la fede ti fanno spazio”
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
Monges de Sant Benet de Montserrat La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) del Gloria della Messa in si minore di Bach, ci invita a ringraziare.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
MISTERI DELLA LUCE.
I Domenica di Quaresima 22 febbraio 2015
Prima Domenica di Avvento State pronti “State pronti, perché nell’ora che non immaginate, il figlio dell’uomo verrà” (dal Vangelo di Matteo 24,44)
4. MISTERI GLORIOSI mercoledì e domenica transizione manuale.
Domenica XIV 6 luglio 2014 tempo ordinario
Anno C IL CORPO E SANGUE DI CRISTO 10 giugno 2007 La musica dei Cantici (Sinagoga ebrea) ci fa entrare nell’ intimità dell’Amore a Dio.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Montgarri (Valle di Aran. Catalogna ) Anno B Battesimo del Signore Domenica 11 gennaio 2009 Musica liturgica della Gallia.
Monges de Sant Benet de Montserrat Il Sanctus del Requiem di Fauré ci fa sentire la SANTITA’ di Gesù II Quaresima B 2009.
MISTERI DELLA GLORIA transizione manuale.
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì transizione manuale.
Monges de Sant Benet de Montserrat La “musica silenziosa” di Mompou ci evoca un Silenzio di adorazione davanti a Gesù anno B 06.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità di San Giovanni.
Gesù inizia la predicazione invitando tutti a pentirsi dei propri peccati. “Convertiteti e credete al Vangelo”
Misteri di Luce.
Anno B Seconda domenica di Avvento 7 dicembre 2008 Musica: “Lux fulgebit” V sec.
& & Parole Parola Parole Parola. Marco 9 2 Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato,
La melodia ”Qui tollis peccata mundi” di Bach evoca il Battesimo.
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOiGalilea FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Musica: Cantata di Natale di Bach Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2008 Anno B.
«E voi chi dite che io sia» (Marco 8,27-30) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
BATTESIMODEL SIGNORE SIGNORE ANNO B Mc 1,7-11. In quel tempo, Giovanni proclamava:
2. MISTERI LUMINOSI giovedì transizione manuale.
Transcript della presentazione:

2. MISTERI LUMINOSI giovedì transizione manuale

PRIMO MISTERO: Gesù viene battezzato nel fiume Giordano

in apparenza come di colomba, e vi fu una voce dal cielo: Il cielo si aprì e scese su di Lui lo Spirito Santo in apparenza come di colomba, e vi fu una voce dal cielo: “Tu sei il Mio Figlio prediletto” Luca 3, 21-22

SECONDO MISTERO: Gesù si rivela alle nozze di Cana

“Fate quello che vi dirà” La madre dice ai servi: “Fate quello che vi dirà” Giovanni 2, 5

TERZO MISTERO: Gesù annunzia il regno di Dio

Gesù si recò nella Galilea predicando il Vangelo di Dio e diceva: “Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al Vangelo”. Marco 1, 15

QUARTO MISTERO: Gesù si trasfigura sul monte Tabor

“Questi è il Figlio mio prediletto; ascoltatelo!” Dalla nube uscì una voce che diceva: “Questi è il Figlio mio prediletto; ascoltatelo!” Luca 9, 35

QUINTO MISTERO: Gesù istituisce l’Eucarestia

Gesù, preso il pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: “Questo è il mio corpo, che è dato per voi; fate questo in memoria di me”. Luca 22, 19

elaborazione: angelamagnoni@libero.it