U FFICIO F AMIGLIA E V ITA A RCIDIOCESI DI N APOLI Incontro di programmazione - Anno Pastorale 2015-2016 Sabato 19 Settembre 2015 Ex Istituto Salesiano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Catechesi e famiglia Il compito della famiglia nella crescita nella fede dei ragazzi Acerra 27 dicembre 05 Luciano Meddi.
Advertisements

Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.
Proposta Pastorale Esigenze per assicurare una speciale attenzione alla famiglia nella nostra proposta.
ESSERE ASSISTENTI IN QUESTA AC
Arcidiocesi di Napoli Per una Chiesa di Popolo La Pastorale Diocesana nel biennio
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
La famiglia: il futuro di tutti Verso il Convegno Ecclesiale delle Diocesi dellUmbria Assisi, 18 – 19 Ottobre 2008.
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
14.00.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Impegnati per il bene comune Spunti dal discernimento delle quindici Diocesi.
Dal battesimo all’età scolare
Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi
PROGETTO NAZARETH Azione Cattolica Italiana Percorso formativo
Orientamenti dellAC per il triennio Ecco ora il momento favorevole (2 Cor 6, 2)
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
LETTERA DI INDIZIONE Suore carissime in Gesù Cristo, sono già trascorsi sei anni dalla Solennità della Assunzione 1999 in cui veniva indetto il XIV Capitolo.
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
Elaborato da Anna Lollo Sono fedele a Cristo nella vita quotidiana? Sono capace di fare vedere la mia fede, con rispetto ma anche con coraggio? 13.
Arcidiocesi di Monreale
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA  ACCOMPAGNARE ALLE NOZZE   Giornata di formazione per gli operatori dei percorsi.
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
Arcidiocesi di Monreale
Indagare lo stato di salute della famiglia nel mondo e proporre nuove strategie pastorali e nuovi percorsi allinsegna dellaccoglienza, della comprensione,
Milano, dal 30 maggio al 3 giugno 2012 LA FAMIGLIA: IL LAVORO E LA FESTA VII Incontro mondiale delle famiglie LA FAMIGLIA: IL LAVORO E LA FESTA Presentazione.
la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”
Strenna  .
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella III a domenica di Quaresima.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXIX a domenica del Tempo.
PER UNA INIZIAZIONE CRISTIANA
1. PRIMO LABORATORIO L E IDEE PIÙ RILEVANTI, EMERSE DAI LAVORI DI LABORATORIO gruppo 1 gruppo 2 gruppo 3 gruppo 4 gruppo 5 gruppo 6 gruppo 7 gruppo 8.
MANIFESTOINCONTRO. INFORMAZIONI GENERALI La partecipazione all’udienza con il Santo Padre è aperta a tutti. Non è previsto nessun biglietto per l’accesso.
Incontro con i genitori
DIOCESI DI RIMINI Se intuisci una vocazione questo è il cammino che ti proponiamo Verso l’ordinazione al diaconato permanente.
Incontri di Pastorale Familiare DICEMBRE 2014
SINODI su matrimonio e famiglia
Incontro Presidenti e Responsabili Settore Adulti
Incontro formazione catechisti
11.00 IV Domenica di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella Festa del Battesimo del Signore.
9,00.
11.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità di tutti i santi 1 novembre 2014.
Montorso - 6 aprile 2008 Consiglio regionale elettivo BOZZA DOCUMENTO ASSEMBLEARE ACI - Delegazione regionale Marche 1.
nella comunità ecclesiale
9.00.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II a Domenica del Tempo.
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
13.00.
Parrocchia San Lorenzo - San Pietro in Gu - SANTO NATALE 2008
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal sagrato di Piazza San Pietro nella XXX Domenica del Tempo Ordinario / B 25.
L’equipe diocesana. TU CHE DIOCESI SEI? Dalla Relazione sul Progetto Policoro 2009 : Lavorare insieme nella certezza della speranza L’intuizione fondamentale.
Comunità Pastorale «Santi Gottardo e Giovanni Paolo II»
AVVISI PARROCCHIALI PARROCCHIA S. DOMENICO SAVIO via Rovigno 11/A – telef Dio ha posto a nostra salvezza mura.
Diocesi di Nardò - Gallipoli Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile.
Incontro del 24 Ottobre 2015 Benedici, Signore, i nostri figli e figlie. Dona loro salute, serenità e gioia di vivere. Rendici ogni giorno attenti e stupiti.
DIOCESI CONCORDIA PORDENONE
13.00 Kyrie eleison, Christe eleison, Kyrie eleison Signore pietà, Cristo pietà, Signore pietà.
È la domanda che ci ha accompagnato nell’anno appena trascorso. Abbiamo cercato insieme di ascoltare ciò che lo Spirito ci andava dicendo. Che cosa ci.
ottobre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXVII Domenica / B 4 ottobre.
. Ecco il programma con i temi delle varie serate: 23 febbraio: L’innocente condannato 1 marzo: I volti della misericordia 8 marzo: L’amore crocifisso.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
PIANO PASTORALE DIOCESANO PER LA FAMIGLIA Presentazione del contenuto delle varie linee guida.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
“TI AMERO’ PER SEMPRE” I La Famiglia evangelizza le Famiglie.
Transcript della presentazione:

U FFICIO F AMIGLIA E V ITA A RCIDIOCESI DI N APOLI Incontro di programmazione - Anno Pastorale Sabato 19 Settembre 2015 Ex Istituto Salesiano S. Michele Castellammare di Stabia

Programma  Introduzione del vicario per i Laici mons. Cinti : Il Giubileo della Misericordia in famiglia a Napoli  Il ruolo del referente di pastorale familiare  Pellegrinaggio a Roma per il Sinodo  Presentazione sussidio : “Ti amerò per sempre”  Programmazione dell’Ufficio Famiglia

Ufficio Famiglia e Vita Arcidiocesi di Napoli IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA IN FAMIGLIA a NAPOLI Relazione di Mons. Mario Cinti

Ufficio Famiglia e Vita Arcidiocesi di Napoli Dall’udienza generale di Papa Francesco del 16 settembre 2015 “una nuova alleanza dell’uomo e della donna … la comunità coniugale-famigliare dell’uomo e della donna è la grammatica generativa, il “nodo d’oro”, potremmo dire. La fede la attinge dalla sapienza della creazione di Dio: che ha affidato alla famiglia non la cura di un’intimità fine a sé stessa, bensì l’emozionante progetto di rendere “domestico” il mondo. Proprio la famiglia è all’inizio, alla base di questa cultura mondiale che ci salva; ci salva da tanti, tanti attacchi, tante distruzioni, da tante colonizzazioni, come quella del denaro o delle ideologie che minacciano tanto il mondo. La famiglia è la base per difendersi!”

Ufficio Famiglia e Vita Arcidiocesi di Napoli RUOLO E COMPITI DELLA COPPIA REFERENTE DECANALE Vivere con entusiasmo e consapevolezza il vostro incarico Essere in contatto ed in comunione con il Decano ed insieme a lui, progettare la programmazione Individuare risorse motivate con le quali condividere il percorso, ed instaurare con esse uno spirito di condivisione Promuovere la costituzione di un’ equipe famiglia Essere presente sul territorio, conoscerlo attraverso i parroci ed i referenti parrocchiali. Promuovere nelle parrocchie la pastorale familiare, individuando possibilmente per ogni parrocchia una coppia referente che accolga e susciti proposte Mantenere i contatti con l’Ufficio Famiglia Diocesano partecipando agli incontri, accogliendo e pubblicizzando le proposte, cercando sempre di favorire la partecipazione. Diventare corresponsabili, in un dialogo e collaborazione costruttivi

Ufficio Famiglia e Vita Arcidiocesi di Napoli RUOLO E COMPITI DELLA COPPIA REFERENTE DECANALE Coinvolgere i referenti delle associazioni/movimenti che operano sul territorio decanale Creare gruppi di e_mail, Facebook, WhatsApp, etc.. per la circolazione delle informazioni, date degli appuntamenti sia decanali che diocesani. Non trascurare il contatto diretto Promuovere iniziative comuni sul territorio (incontri, dibattiti, momenti di preghiera e spiritualità) Coinvolgere il territorio partendo dalle realtà più attive per proseguire con le altre Cercare sempre la collaborazione e la condivisione con gli altri operatori o referenti pastorali (catechesi, caritas, liturgia) La pastorale familiare è “trasversale” e non deve agire isolatamente

Ufficio Famiglia e Vita Arcidiocesi di Napoli LE FAMIGLIE ILLUMINANO IL SINODO – PELLEGRINAGGIO a ROMA

Ufficio Famiglia e Vita Arcidiocesi di Napoli PREGHIAMO PER IL SINODO – PELLEGRINAGGIO a ROMA P.zza S. Pietro - Sabato 3 Ottobre 2015 “Il Sinodo dei Vescovi che ho voluto riunire a Roma, affinché la Chiesa rifletta con sempre maggiore attenzione su ciò che vivono le famiglie, cellule vitali delle nostre società e della Chiesa, e che si trovano, come sapete, minacciate nell’attuale contesto culturale difficile. In questa circostanza chiedo a voi, come a tutte le coppie di pregare con fede e fervore per i Padri Sinodali, per loro e per me”. Papa Francesco L’Ufficio Famiglia Diocesano promuove il pellegrinaggio E’ stata data ai Decani la facoltà di chiedere un rimborso spese per al max 2 pullman La spesa sostenuta dovrà essere documentata da una fattura e recapitata alla segreteria dell’Ufficio Famiglia L’Ufficio Famiglia Nazionale CEI provvederà al rimborso del 50% della spesa tramite la Curia di Napoli

Ufficio Famiglia e Vita Arcidiocesi di Napoli PREGHIAMO PER IL SINODO – PELLEGRINAGGIO a ROMA P.zza S. Pietro - Sabato 3 Ottobre 2015 Notizie utili La partecipazione all’incontro di preghiera con il Santo Padre è aperta a tutti. Non è necessario nessun biglietto per l’accesso in piazza San Pietro. In Piazza San Pietro, i posti a sedere saranno occupati man mano che le persone affluiranno in Piazza. È possibile portare con sé piccoli sgabelli pieghevoli. Sarà possibile l’accesso dai tradizionali varchi di ingresso. È consigliato di non concentrarsi nelle adiacenze della Piazza con troppo anticipo, in quanto l’accesso sarà possibile dalle ore 16:00. E’ possibile portare stendardi o striscioni della propria realtà ecclesiale che potranno essere esposti solo prima della preghiera e al termine dell’evento. Non è necessaria l’iscrizione ma è opportuno, per motivi organizzativi, inviare una mail all’indirizzo: indicando la Diocesi/Associazione/Movimento, il nome e recapito del referente, il numero dei partecipanti e il mezzo di trasporto utilizzato, possibilmente entro settembre

Ufficio Famiglia e Vita Arcidiocesi di Napoli PROPOSTA DELL’UFFICIO FAMIGLIA E VITA DELL’ARCIDIOCESI DI NAPOLI “ … invito anche ad impegnarvi, se è possibile, in maniera sempre più concreta e con creatività sempre rinnovata, nelle attività che possono essere organizzate per accogliere, formare e accompagnare nella fede particolarmente le giovani coppie, prima e dopo il matrimonio”. Papa Francesco “TI AMERO’ PER SEMPRE” L’EDUCAZIONE ALL’ AMORE, LA PREPARAZIONE AL MATRIMONIO E L’ACCOMPAGNAMENTO DEGLI SPOSI CRISTIANI

Anno Pastorale La famiglia ha sete di Dio e del suo amore L’Ufficio Famiglia e Vita promuoverà per l’Anno Pastorale un itinerario di preghiera e formazione che tenga conto delle sollecitazioni esposte nella Lettera Pastorale del Cardinale Sepe “Dar da bere agli assetati”, con particolare riferimento al punto dove l’Arcivescovo dice : “Per rispondere alla sete di Dio e della Vita, non si mancherà di continuare ad approfondire tematiche di estrema attualità come la difesa della vita, dal suo nascere al suo tramonto; la famiglia; i problemi dei separati-divorziati; la teoria del gender”. L’itinerario diocesano dell’Ufficio si esprimerà con lo slogan : “La famiglia ha sete di Dio e del suo amore” si svilupperà in sintonia con l’Anno Giubilare sulla Misericordia che il Santo Padre ha indetto per il prossimo anno, così come il Sinodo ed il Convegno Ecclesiale di Firenze. Eventi giubilari : Il Giubileo della Misericordia per separati e divorziati Sabato 5 marzo 2016 Il Giubileo della Misericordia per nubendi e giovani coppie Domenica 17 aprile 2016 Il Giubileo della Misericordia per le famiglie Domenica 22 maggio 2016

Anno Pastorale La famiglia ha sete di Dio e del suo amore Formazione L’Ufficio Famiglia proporrà una formazione itinerante che si articolerà su due direttrici:  La prima attraverso il sussidio “Ti amerò per sempre”  La seconda sulla divulgazione delle implicazioni della cosiddetta “Teoria del Gender” “Invito le coppie all’impegno missionario ….. questa missione che è loro affidata è tanto più importante in quanto l’immagine della famiglia – come Dio la vuole, composta da un uomo e una donna in vista del bene dei coniugi ed anche della generazione e dell’educazione dei figli – è deformata mediante potenti progetti contrari sostenuti da colonizzazioni ideologiche”. Papa Francesco L’organizzazione dovrà essere a cura dei Decanati/Decani con l’ausilio dell’Ufficio. Si prevede di coinvolgere esperti, l’AC ed anche altre associazioni come l’AGeSC.

Anno Pastorale La famiglia ha sete di Dio e del suo amore Formazione  Incontro sul Sinodo a carattere Diocesano: Venerdì 15 gennaio del 2016

Anno Pastorale La famiglia ha sete di Dio e del suo amore Incontri Diocesani Domenica 22/11/2015 – Incontro con giovani coppie “ …ad essere strumenti della misericordia di Cristo e della Chiesa verso le persone il cui matrimonio è fallito. Non dimenticate mai che la vostra fedeltà coniugale è un dono di Dio, e che verso ciascuno di noi è stata usata misericordia”. Papa Francesco Domenica 29/11/ Incontro con separati/divorziati Domenica 7/2/ Giornata per la Vita Sabato 20/2/ Incontro di preghiera

COMUNICAZIONI LA SEGRETERIA DELL’UFFICIO FAMIGLIA E’ APERTA : TUTTI I MERCOLEDI’ e GIOVEDI’ - dalle 10,30 alle 13 Tel Tutte le iniziative ed i supporti dell’Ufficio verranno pubblicizzate e pubblicate sul portale del SETTORE LAICATO : Le richieste potete inviarle all’indirizzo NEW : STIAMO PROGETTANDO UN SITO SOLO PER L’UFFICIO FAMIGLIA

Preghiera per il Sinodo Gesù, Maria e Giuseppe, in voi contempliamo lo splendore dell’amore vero, a voi con fiducia ci rivolgiamo. Santa Famiglia di Nazareth, rendi anche le nostre famiglie luoghi di comunione e cenacoli di preghiera, autentiche scuole del Vangelo e piccole Chiese domestiche. Santa Famiglia di Nazareth, mai più nelle famiglie si faccia esperienza di violenza, chiusura e divisione: chiunque è stato ferito o scandalizzato conosca presto consolazione e guarigione. Santa Famiglia di Nazareth, il prossimo Sinodo dei Vescovi possa ridestare in tutti la consapevolezza del carattere sacro e inviolabile della famiglia, la sua bellezza nel progetto di Dio. Gesù, Maria e Giuseppe, ascoltate, esaudite la nostra supplica. Amen.