PIANO REGIONALE DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA D. D

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso
Advertisements

Università degli Studi di Palermo
CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2010 ASL della Provincia di Varese, con la collaborazione della U.O. Ospedaliera di Medicina del Lavoro 1)Venerdì :
DESCRIZIONE DEL PROGETTO E TIPOLOGIA DELL'INTERVENTO Il progetto MITIC per la Prevenzione e monitoraggio dell'inquinamento delle acque, ha come obiettivo.
Ruolo, funzioni e compiti
NEI SOLI USA CI SONO DA 6 A 80 MILIONI DI PERSONE OGNI ANNO COLPITI DA MALATTIE DI ORIGINE ALIMENTARE CON DECESSI ED UN COSTO SOCIALE DI.
La più recente emergenza zoonosica in Italia
“Gestione venatoria del capriolo” Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso
Progetto Regionale Tabagismo
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Progetto Ccm: PASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro.
Sebastiano De Maria La Rosa
Dipartimento di Scienze Veterinarie DIDATTICA Il master ha durata annuale (inizio presunto: Gennaio 2013, termine previsto: Gennaio 2014). La didattica.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Elizabeth Tamang Verona, 28 maggio 2008
Dott. Francesco Ferrarini- Dip. Prevenzione ULSS 20 Verona AZIENDA ULSS 20 - VERONA AMIA SPA COMUNE VERONA PROTOCOLLO DINTESA SOTTOSCRITTO IL 30/05/2006.
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
I soggetti dell'Inclusione
Il fenomeno degli avvelenamenti di animali: attività di controllo e repressione del CFS Incontro tecnico in tema di lotta agli avvelenamenti di animali.
Dipartimento di prevenzione Unità Funzionale P.I.S.L.L.
QUANTI SIAMO ? 81 Istituzioni Scolastiche
Provincia di Reggio Emilia Accordo di programma per lintegrazione scolastica degli alunni con disabilità (Legge n. 104 del 5/2/1992): tra tutela dei diritti.
Interventi di prevenzione
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
prospettive e linee di policy
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
PRE-ACCETTAZIONI.
Istituto Comprensivo Statale di Bedizzole (BS) Via Mons. A
Modalità innovative per gestire gli Appunti l’evoluzione dell’audio-scrittura interattiva. Progetto 1000 PENNE.
Osservatorio legislativo interregionale Giurisprudenza costituzionale
Ministero politiche agricole alimentari e forestali
Città di Messina Dipartimento Attività Edilizie
ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI.
DANNI ARRECATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE PRODUZIONI AGRICOLE
Corso di Ingresso per aspiranti volontari Appunti sul Sistema di PC
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
Piano d’azione “EXPO Milano 2015 Mafia Free”
Piano dAzione per la Tutela dellOrso Marsicano nelle regioni Abruzzo, Lazio e Molise PATOM.
Progetto di Piano PROGETTO DI PIANO DI GESTIONE DISTRETTUALE
Piano nazionale per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura: ruolo del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Roma,
PRESENTAZIONE MOTIVAZIONI LA NORMATIVA
R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione )
MODULO GENERALE Quadro normativo.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
Cani morsicatori: normativa in vigore
SETTORE VIGILANZA VOLONTARIA
Gli italiani e la caccia (ricerca quantitativa – luglio 2013)
Trattamento della selvaggina cacciata e commercializzazione delle carni Disposizioni legislative ed amministrative nel campo dell’igiene e della sanità.
Provincia di Ravenna Settore Politiche Agricole e Sviluppo Rurale
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
Normativa vigente e gestione della fauna selvatica in sovrannumero Gli esempi in Regione Basilicata ATC PZ 1 Corso di formazione per esperti nel censimento.
LAV - Settore caccia e fauna selvatica CACCIA: un male necessario? Scarperia, 24 maggio 2013.
ai sensi dell'art. 25 della l.r. 4/2003 la regione, attraverso strumenti finanziari integrati, anche in concorso con gli enti locali, partecipa alla realizzazione.
Corso per Medici Veterinari “ Problematiche patologiche e di conduzione nell’allevamento suino” Aprile 2010 Verona – Via del Capitel, Aprile.
Dott.a Livia Morone: Referente del Gruppo Lavoro dell' Ordine Dottori Commercialisti di Torino 1 LE TRE TIPOLOGIE DI LAVORO E LA LORO RELAZIONE.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Bozza LEGGE OBIETTIVO su gestione ungulati di validità triennale.
UFFICIO DI VIGILANZA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA’ 2012 La Struttura complessa Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche svolge attività di controllo.
I Piani faunistico- venatori. Piani faunistici regionali Con essi si vuol assicurare che le comunità faunistiche (Mammiferi e Uccelli) siano distribuite.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA SANITA’ ANIMALE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELL’AZIENDA USL VALLE D’AOSTA a cura di Sonia Demontis.
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA RAVENNA 09-11/02/2015.
Chi Controlla le aziende???
Transcript della presentazione:

PIANO REGIONALE DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA D. D PIANO REGIONALE DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA D.D.G.S. N°11358 DEL 05/12/2012 Dipartimento di Prevenzione Veterinario ASL Milano 1 – ASL Milano 2 – ASL Città Milano

LOMBARDIA Realtà faunistica Elevata biodiversità Consistente attività venatoria (ripopolamenti massicci, ma prelievi venatori elevati) n° licenze rilasciate in Lombardia 2010/2011 = 81.509 Provincia Milano 2012/2013= 7.899 Elevata antropizzazione e concentrazione zootecnica

OBIETTIVI del PIANO Conoscere l’andamento annuale delle patologie nelle diverse aree o dello stato sierologico degli animali PERMETTE Malattie dell’uomo: Sars – Influenza- West Nile Disease - Febbre emorragica del Congo – Ebola ecc Un consapevole consumo delle carni degli animali La possibile adozione di misure specifiche per previsione di comparsa di focolai in animali selvatici-domestici SORVEGLIANZA PREVENZIONE

Regolamenti comunitari (Pacchetto Igiene) Piano regionale: Introduzione Regolamenti comunitari (Pacchetto Igiene) Includono la caccia nell’ambito della produzione primaria e stabiliscono le regole per l’immissione sul mercato della selvaggina; Demandano agli Stati Membri la facoltà di stabilire le regole, in deroga alla norma comunitaria, per la cessione diretta di piccole quantità di selvaggina al consumatore finale o al dettagliante al livello locale – Regione Lombardia D.D.G.S. 27 maggio 2010, n°5593 (un capo selvaggina grossa/cacciatore anno o di 100 capi di selvaggina piccola/cacciatore/anno)

Piano regionale: Obiettivi Programmare un’attività di monitoraggio (attiva e passiva) sulla fauna selvatica nel periodo 2013 – 2015 Svolgimento efficace e coordinato su tutto il territorio regionale Coordinare eventuali piani di controllo sanitario già attivi a livello provinciale Organizzare un sistema informatico per la raccolta dei dati Individuare, sulla base dei risultati ottenuti, mappe di rischio Condividere le attività di sorveglianza con gli enti di gestione faunistico-venatoria e con gli enti di gestione delle aree protette presenti sul territorio Promuovere un’attività formativa

Attività di Monitoraggio: L. 157/92 art 1……la fauna selvatica è di proprietà dello Stato che demanda alle Regioni e alle Provincie Piano regionale: Schema Organizzativo: Attività di Monitoraggio: -PASSIVO -ATTIVO

Monitoraggio Passivo: Attento e sistematico controllo della fauna rinvenuta morta Il conferimento delle carcasse intere è correlato a segnalazione di casi sospetti con numero significativo di animali coinvolti Collaborazione tra diversi enti Veterinari ASL Agenti Polizia Provinciale Agenti di Polizia Forestale Cacciatori Naturalisti Fruitori generici INCARICATI

Piano regionale: Monitoraggio Attivo: Attività di campionamento programmata che garantisce la possibilità di valutare la presenza/assenza negli animali selvatici di specifici agenti patogeni. Si ricercheranno le patologie che hanno importanza per la conservazione della specie, per la tutela dello stato sanitario animali zootecnici e per la tutela della salute pubblica INCARICATI del prelievo: Veterinari ASL / Agenti di Polizia e personale individuato dai competenti uffici e cacciatori Animali abbattuti nel corso dell’attività venatoria Animali abbattuti per i piani provinciali controllo numerico di specie Animali catturati in ZRC per ripopolamento Animali ricoverati nei CRAS

LEPRE (Lepus europaeus e Lepus timidus) numerosità campionaria

VOLPE (Vulpes vulpes) Materiale da prelevare: carcassa intera VOLATILI: Cornacchia Grigia (Corvus corone cornix) Gazza (Pica pica) Tortora dal collare orientale (Streptopelia decaocio) numerosità campionaria -Ogni anno sottoposti a campionamento 50 individui per Provincia -Campionamenti nel periodo maggio-ottobre Materiale da prelevare: carcassa intera

Personale addestrato ed incaricato ufficialmente CAMPIONAMENTO: Raccolta e Segnalamento animali Personale addestrato ed incaricato ufficialmente Gli Enti coinvolti promuovono annualmente una specifica attività formativa -Adeguata ai diversi livelli di personale coinvolto (personale di vigilanza venatoria, cacciatori, ecc) -Circa le problematiche sanitarie della fauna selvatica e le metodiche di campionamento In ogni ASL viene individuato un referente del piano

PRELIEVO DEI CAMPIONI: Guanti in neoprene lavabili e disinfettabili o guanti monouso in nitrile CONFEZIONAMENTO CAMPIONI Identificazione univoca Idonei contenitori: sacchi di plastica Fascetta di sicurezza

CONFERIMENTO AL LABORATORIO: Campioni sono conferiti il più rapidamente possibile Oppure sono conservati a temperatura di refrigerazione ( + 4 / - 2 °C) e consegnati ai Veterinari ASL dei sotto indicati Distretti che li invieranno All’ ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE sezione MILANO Via Celoria 12 – Milano Tel 02/70630116 Fax 02/70635837 e-mail Milano@izsler.it

Dipartimento Veterinario ASL Milano 1 Distretto 3 MAGENTA via Valle 9 tel.029700791 Distretto 1 RHO via Beatrice d’Este N. 28Tel. 02 93923330/5 CORSICO – via Marzabotto 12 Tel. 02 48617828 Distretto 2 PARABIAGO via spagliardi N.19 Tel. 0331 498529 CASTANO PRIMO – Piazza Mazzini N. 43 Tel. 0331 886931 Referente ASL: Dr Grittini tel 029700791

Referente ASL Dr Castellanelli: te02 92654871 Distretto di SAN GIULIANO, VIA CAVOUR 15 02-98115614 - 5615 Distretto di MELZO, VIA MANTOVA 10 Tel 02-92654888 - 4896 Recapito di ROZZANO, VIA MANDORLI Tel 02-82456090 Referente ASL Dr Castellanelli: te02 92654871