Coordinamento politiche sociali 21/09/2105

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modificazioni alla D. G. R. n
Advertisements

9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
PRESENTAZIONE DELL'ATTO AZIENDALE
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
1 Sistemi di Welfare Concetti di previdenza e assistenza PrevidenzaAssistenza Requisiti -Dipendenza di lavoro - versamento di contributi - Situazione di.
Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Abano Terme (PD) 30 settembre ottobre 2006 marcello bozzi.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
IL SISTEMA SANITARIO IN ITALIA
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Le Cure Primarie nel sistema della Sanità Territoriale Dario Grisillo
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per linfanzia e ladolescenza. Politiche per.
CASA DELLA SALUTE E INTERVENTO DOMICILIARE
UN SERVIZIO SOCIALE UNICO IN OGNI ZONA SOCIOSANITARIA
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 1 febbraio 2010 Il D.Lgs. n. 150/2009 Il regolamento dellOrganismo indipendente di valutazione delle performances Prof. Avv.
AZIENDA AZIENDA: Il concetto di azienda, in una visione complessiva e generale, evidenzia ogni sistema socio-tecnico, economico, duraturo, complesso e.
DGR n del 29 novembre 2004 Linee guida per la predisposizione del Piano di Zona e del Programma delle attività territoriali.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
Ospedale Didattico Veterinario Presentazione : Riccardo Grasso Pisa - Facoltà di Medicina Veterinaria – mercoledì 25 maggio 2009 Governo e gestione (nella.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
Direzione Amministrativa Piano Attuativo Locale Direzione Amministrativa.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
> ( Simone de Beauvoir) “ Continuare a perseguire dei fini che diano un senso alla nostra vita; dedizione ad altre persone, ad una collettività, ad una.
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
1 REGIONALE VENETO IL REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO TRASFUSIONALE PROVINCIALE.
Anticorruzione.
Azienda sanitaria unica regionale (ASUR) Aziende Ospedaliere
Le leggi di riordino del SSN:
L’Amministrazione Finanziaria
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Programmazione e integrazione dei servizi
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Como, SNO-ANIN 23 Aprile 2015 Giusy Pipitone Coordinatore infermieristico.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal DLgs 33/2013 Riordino della disciplina.
1 Finanziaria 2003 – riflessi sul S.S.N. Convegno Nazionale 12 febbraio 2003 – Intervento Giorgio Rabino 2003 Legge Finanziaria 2003 Capo I Disposizioni.
Amministrazione trasparente
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
comma 1, lett. b) Patto per la Salute
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
Proposta di revisione del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera – Polo Universitario.
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
Direzione Generale A- ASL “NO” - Organigramma gerarchico Dipartimento Amministrativo Tav.A2 Dipartimento Emergenza e Accettazione Tav.A6 Dipartimento Chirurgico.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
“Nuovi modelli organizzativi a confronto” Firenze 20 Novembre 2009.
Transcript della presentazione:

Coordinamento politiche sociali 21/09/2105

Allegati all’Atto Aziendale organigramma declaratoria delle funzioni attribuite a ciascuna articolazione organizzativa piano di organizzazione dotazione organica aziendale 

Titolo III. Aspetti organizzativi dell’Azienda articolazione territoriale a livello centrale, distrettuale ed ospedaliero modalità di identificazione dei dipartimenti e relative aggregazioni disciplina degli eventuali dipartimenti integrati con l’Università modalità d’identificazione delle strutture semplici e complesse e criteri per la loro istituzione esplicitazione del livello di autonomia gestionale e tecnico professionale delle unità organizzative criteri e modalità di conferimento degli incarichi dirigenziali

Titolo IV. Modalità di gestione, controllo e valorizzazione delle risorse procedure di consultazione per la predisposizione degli atti di programmazione Percorsi di consultazione esterni e interni. Riguardano gli organi collegiali aziendali, gli istituzionali (Comuni, Comunità Montane, Circoscrizioni), portatori di interessi diffusi (organizzazioni sindacali, istituzioni di volontariato, associazioni consumatori etc.). disciplina dei controlli interni

Chi fa che cosa FUNZIONI STRUMENTI tutela della salute erogazione dei servizi di assistenza primaria il distretto servizi di assistenza specialistica gli ospedali in rete attività di promozione della salute e prevenzione primaria collettiva dipartimenti di prevenzione delle A.S.L. Gruppi di progetto per attivare programmi mirati (come gli esami preventivi per i tumori femminili o per quelli del colon retto) servizi sanitari specialistici. Aziende Ospedaliere (A.O.) Aziende Ospedaliero-Universitarie (A.O.U.)

Indicazioni di Piano OBIETTIVO STRUMENTI Riordino funzionale della rete ospedaliera diversificazione dei centri e sull’attribuzione delle competenze per livelli di complessità delle prestazioni erogate e di intensità delle cure organizzazione delle attività ospedaliere per intensità di cure per favorire il superamento graduale dell’articolazione per reparti differenziati secondo la disciplina specialistica; in altri termini: non è la specialità che determina l’assegnazione del paziente al reparto ma il livello di assistenza richiesto Percorsi diagnostico-terapeutici; Indicatori di complessità; Aree differenziate secondo modalità assistenziali; intensità delle cure; durata della degenza; regime di ricovero sviluppo della rete territoriale di assistenza rafforzamento del ruolo del Distretto a garanzia del coordinato e continuativo svolgimento dei percorsi di salute contenimento della spesa sanitaria e riequilibrio economico finanziario imposti dal Piano di rientro interventi per raggiungere l’equilibrio economico in attuazione della D.G.R. n. 1-415 del 2.08.2010 che recepiva l'Accordo tra il Ministro della salute, il Ministro dell'economia e delle finanze e la Regione Piemonte per l'approvazione del Piano di rientro come previsto dall’art. 1, c. 180 Finanziaria 2005

Rapporto tra Distretto e Gestori dei Servizi Socio Assistenziali Va assicurato lo svolgimento delle prestazioni dell’area dell’integrazione sociosanitaria È ammessa, all’interno dello stesso Distretto, la compresenza di una pluralità di Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali Nel caso della Città di Torino, è ammessa la compresenza di più Circoscrizioni.

Funzione del Dipartimento Il Dipartimento serve a dare risposte unitarie, flessibili, tempestive, razionali e complete attraversa la messa in comune delle risorse ma le strutture organizzative conservano ciascuna la propria autonomia e responsabilità professionale anche quando confluiscono nel dipartimento. Nei Dipartimenti si esercita un governo collegiale secondo le procedure indicate da appositi regolamenti

Risorse assegnate al dipartimento posti letto personale strutture edilizie attrezzature risorse economico-finanziarie

Alternativa all’organizzazione dipartimentale Condizioni Assenza dei requisiti per l’organizzazione dipartimentale Accertata l’opportunità del coordinamento di attività anche di più strutture complesse Costituzione di gruppi di progetto specificando composizione, caratteristiche e obiettivi.

Dipartimenti interaziendali condizioni esplicitazione di finalità e obiettivi del dipartimento; individuazione, per ciascuna azienda partecipante, delle "strutture complesse" e "strutture semplici dipartimentali" che formano il dipartimento chiara definizione delle relazioni gerarchiche accordo tra le parti sul contenuto del regolamento che disciplina i rapporti in merito a personale, strutture, apparecchiature, posti letto, obiettivi, responsabilità, aspetti economici, etc. Il regolamento definisce nel dettaglio gli aspetti organizzativi.

I Dipartimenti istituzionali del territorio I Dipartimenti di territorio non sono istituibili discrezionalmente dalla ASR ma sono esclusivamente quelli previsti da norme superiori (legge regionale o nazionale): Dipartimento di Salute Mentale Dipartimento Patologia delle dipendenze Dipartimento Materno Infantile Dipartimento di Prevenzione

Tipi di struttura Strutture Complesse articolazioni organizzative alle quali è attribuita la responsabilità di gestione di risorse umane, tecniche e finanziarie (budget) Strutture Semplici a valenza dipartimentale articolazioni organizzative con responsabilità di gestione di risorse umane, tecniche e finanziarie circoscritte ( budget negoziato con il Direttore del Dipartimento) Strutture Semplici articolazioni organizzative interne delle Strutture Complesse. Hanno responsabilità di gestione di risorse umane, tecniche e finanziarie (budget negoziato con il Direttore della Struttura Complessa); devono svolgere un’attività specifica e pertinente a quelle della Struttura Complessa di cui costituiscono articolazione, ma non complessivamente coincidente con le attività di questa

Dotazione organica allegata agli Atti Aziendali La dotazione organica aziendale indica la consistenza numerica del personale dipendente, distinto per: posizioni funzionali e qualifiche; posizioni di responsabilità di direzione di Struttura Complessa e Semplice

Funzione di prevenzione della corruzione e trasparenza provvedere alla nomina del responsabile della prevenzione della corruzione soggetto incaricato dalla legge di proporre il piano per la prevenzione e di monitorarne l'applicazione mettergli a disposizione gli strumenti e le risorse per operare stabilire Il raccordo tra il responsabile della prevenzione e gli altri organi e figure presenti nell'amministrazione compreso il servizio ispettivo aziendale e l’ufficio procedimenti disciplinari