Gesù inizia la predicazione invitando tutti a pentirsi dei propri peccati. “Convertiteti e credete al Vangelo”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rispondere a Messa.
Advertisements

Nostro Signore Gesu Cristo Musica: Salmo 109 (H. Schütz)
Celebrazione della Prima Confessione
Gli atteggiamenti e le doti
Domenica XII Tempo ordinario 20 giugno 2010 Anno C.
24 settembre 2006 Domenica XXV tempo ordinario Anno B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
METODO USI E COSTUMI DEL TEMPO (PALESTINA, I sec d. C.)
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
Dialogando con il Padre nostro.
Amicizia
Misteri della luce Sr.Bernardina.
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
Chattando con il Signore
Dodici motivi per predicare
sei verità, lo grideremo dai tetti delle nostre città,
Annunceremo Che TU.
G I O R N D N A T L E.
Il Sacramento è: L’AZIONE DI CRISTO NELLA CHIESA
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Ci stai?.
Tu sei il mio Figlio, che amo
Io sono con voi!.
Abbiate in voi gli stessi sentimenti. Abbiate in voi gli stessi sentimenti.
Nostro Signore Gesù Cristo
Che Dio si prenda cura di Te con amore,
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
Presenta presenta. presenta presenta Vivere il Vangelo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
Partecipare con gli atteggiamenti del corpo
Quando a forza di correre tanto, senti che stai per cadere in un baratro...
Questa è la mia fede Questa è la mia fede proclamarti mio Re unico Dio, grande Signore questa è la speranza so che risorgerò e in Te dimorerò (2v). Canterò.
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
che viene nel nome del Signore!
Domenica 9 Aprile 2006 Benedizione delle palme Come ai tempi di Gesù anche la nostra piccola comunità festeggia questo giorno solenne con il ramoscello.
Danzerò per Te.
Che cos'è la Quaresima.
La consegna del Padre Nostro
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
13.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXXI Domenica del Tempo Ordinario /c.
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
Ascoltando «Guardate la pena» di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte DOMENICA 5 quaresima B 2015 Immagini della Valle del Cedron,
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
MISTERI DELLA LUCE.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXI Domenica del Tempo.
La via della Luce.
Quaresima 2007 Una Quaresima UNICA !.
Osanna al figlio di Davide!.
Anno B Prima domenica di Avvento 30 novembre 2008 Musica di Avvento Arvo Pärt.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
Veglia penitenziale di Natale
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Domenica della Sacra Famiglia Ascoltando la preghiera ebraica “Abinu malkenu” possiamo.
Preghiamo La via CRUCIS.
2. MISTERI LUMINOSI giovedì transizione manuale.
In Te la mia speranza.. In Te la mia speranza.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Misteri di Luce.
Solen- nità di Cristo Re Anno B Corale di Bach per la fine dell’anno liturgico «Ecce Homo» nel Calvario DOMENICA.
Preghiera di Papa Francesco per il Giubileo della Misericordia
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
L’ORA DI RELIGIONE 2016 Lezione 3 - CONFESSIONE.
“Benedetto il frutto del tuo grembo!”: fu il grido di Elisabetta, appena ti vide arrivare.
1^ e 2^ elementare 9 Aprile 2016.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Il salmo 41 è attribuito dalla tradizione a Davide, l’orante che prega durante un momento difficile della sua vita forse per la ribellione del figlio Assalonne.
La mia filosofia preferita Un individuo con un orologio sa che ora è; Un individuo con due orologi non è mai sicuro dell’ora esatta.
Preghiera a Dio.
Transcript della presentazione:

Gesù inizia la predicazione invitando tutti a pentirsi dei propri peccati. “Convertiteti e credete al Vangelo”

E tu sai ascoltare l’invito di Gesù e, soprattutto, sai metterlo in pratica nella vita quotidiana? Che cosa intendi fare per rendere la tua vita migliore a casa, a scuola, con gli amici?

Sul monte Tabor Gesù si trasfigura e una voce, venuta dal cielo, invita ad ascoltarlo. “Questi è il Figlio mio prediletto: ascoltatelo”

Ascoltare la voce di Gesù significa credere in lui non solo a parole ma con i fatti. “Significa evitare il male e fare il bene”

Gesù non vuole che si trasformi la casa di Dio in un luogo di mercato. “La mia casa è casa di preghiera”

E tu come ti comporti in chiesa? Ti distrai continuamente, chiacchieri e disturbi o cerchi di comportarti come chi sa di essere alla presenza di Dio?

Chi ascolta e mette in pratica la parola di Gesù, rinasce a vita nuova. “Sarete figli di Dio”

Con il battesimo anche tu sei diventato figlio di Dio. Fa’ in modo che Dio non abbia mai ad arrossire di te.

Tutti volevano vedere Gesù. Anche il pubblicano Zaccheo che, essendo piccolo di statura, per vederlo decide di salire su un albero.

E tu senti il bisogno di incontrare Gesù. Come? Nella preghiera, nei sacramenti della confessione e dell’eucaristia, nel tuo prossimo, soprattutto nei poveri?

Gli abitanti di Gerusalemme accolgono Gesù come un re. “Osanna, al Figlio di Davide. Benedetto colui che viene nel nome del Signore”

E tu hai il coraggio di proclamare la tua fede in Gesù davanti ai tuoi compagni e amici? O preferisci nasconderti?

Gesù ti vuole bene. Chiedigli di aiutarti a crescere buono e generoso.