La leggenda del vischio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
C’era una volta un bambino di nome Michele , era un bambino intelligente ,simpatico e molto sveglio anche troppo !!!! Vi chiederete il perché, allora.
Advertisements

Raccontiamo storie.
Il suo nome era Simone, che in ebraico significava “Dio ha ascoltato”, sarà Gesù a dargli il nome di Cefa (ebr.), Petrus (lat.)=pietra. Pietro nacque.
QUELLE DUE.
Storia di un emigrante del ‘53
EMIGRATI IN CANADA di Elia Antoniali.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione.
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
PUM PUM un amico “diverso” venuto dallo spazio
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Ora Rosy è un bellissimo fiore
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore, ed il denaro in quel periodo era.
A rapporto!.
GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI
Un gruppo di venditori furono ad un Convegno di Vendita. Tutti avevano promesso alle proprie spose che sarebbero arrivati in tempo per la cena il.
I tre alberi i tesori più preziosi del mondo intero. Un altro sognava di diventare una nave che avrebbe potuto affrontare le tempeste dell'oceano. Un altro.
Oltre le apparenze.
Caccia al tesoro di Pasqua!!
PROGETTO ACCOGLIENZA: L’ARCOBALENA
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
Ascoltando Dio Colacio.j.
La leggenda del vischio.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI CARVE
Billie, o meglio BJ, come si faceva chiamare da tutti, è nato nel 1972, in California. La sua famiglia viveva nella zona di Oaklaoma; sua madre, dopo.
Cera una volta una nuvoletta che vagava smarrita in un cielo terso, quasi confusa tra i colori dellarcobaleno.
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Stando così le cose, sarebbero stati obbligati a vivere separati.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un.
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
IL TEMPO.
L’ USIGNOLO E LA ROSA cliccare.
(Annuncio: Piero 4°) 2° QUADRO GESU’ E’ TRADITO DA GIUDA.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. m. Cessazione.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
UN NODO NEL LENZUOLO In una scuola, durante una riunione con i genitori degli alunni, la Direttrice metteva in risalto l’appoggio che i genitori devono.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
PROGETTO CONTINUITA’ Gli alunni della classe VA
LE NOSTRE POESIE SULLA SHOAH 27 GENNAIO ANNI DOPO
Il regno di Carmelot in pericolo!.
Tania e Massimo si conoscono in Internet il 22/04/2000, dopo un lungo periodo di rapporti multimediali, mail dopo mail si rendono conto che si amano.
C’era una volta, in un paese lontano e disperso tra i monti, un.
PROGETTO ACCOGLIENZA: L’ARCOBALENA
DOPPIO SILENZIO (Leggenda Giudaica)
AVANZAMENTO MANUALE "Cavolo, di nuovo il Natale", pensava Christian ogni anno, quando si avvicinavano le feste.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Le sue origini erano umili, ma lui sentiva che partendo la sua vita sarebbe cambiata. Aveva nelle gambe la voglia di andare, nelle braccia la forza.
Sono come una piccola matita
Aldilà del muro. C’ era una volta una donna molto buona che era rimasta sola, perché i suoi figli si erano trasferiti in un’ altra città e il suo caro.
Era natale natale. Ciao mi chiamo Marzi vengo dall’area 151, mi sento un po’ disorientato … Normale, non sono di questa terra. Ma ditemi… La vita è sempre.
LE PIANTE DEL NATALE Secondo la tradizione popolare ogni albero, ogni fiore, è direttamente collegato a Dio, che li ha creati e ha ascoltato le loro.
La storia di La storia di Zaccheo
Un giorno:.
ARTURO.
Bambino Pakistano coraggioso
Felipe e la luna dispettosa Scuola Primaria BOARIO TERME Classe II.
Cari uomini lettera da Gesù Bambino. Cari uomini, beh! Non state a sgranare gli occhi. Sono io, e non è proprio il caso di fare tante storie. Siete cosi.
IL GIGANTE EGOISTA GUSSAGO IL PALAZZO DELLE FAVOLE FEBBRAIO 2011 CLASSI 1° 2° 3° Visita in collaborazione con la Biblioteca Comunale.
Questa storia mostra chiaramente come la forza e il desiderio di vivere supera ogni problema ed ostacolo.
LISABETTA DA MESSINA...ai giorni passati di SIMONE CARDELLA Liberamente tratto da «Decameron» di Giovanni Boccaccio.
UN VIAGGIO LUNGO… UN ANNO..
Transcript della presentazione:

La leggenda del vischio fiaba del Trentino

C'era una volta, in un paese tra i monti, un vecchio mercante C'era una volta, in un paese tra i monti, un vecchio mercante. L'uomo viveva solo, non si era mai sposato e non aveva più nessun amico. Per tutta la vita era stato avido e avaro, aveva sempre anteposto il guadagno all'amicizia e ai rapporti umani. L'andamento dei suoi affari era l'unica cosa che gli importava. Di notte dormiva pochissimo, spesso si alzava e andava a contare il denaro che teneva in casa, nascosto in una cassapanca. Per avere sempre più soldi, a volte si comportava in modo disonesto e approfittava della ingenuità di alcune persone. Ma tanto a lui non importava, perché non andava mai oltre le apparenze.

Non voleva conoscere quelli con i quali faceva affari Non voleva conoscere quelli con i quali faceva affari. Non gli interessavano le loro storie e i loro problemi. E per questo motivo nessuno gli voleva bene. Una notte di dicembre, ormai vicino a Natale, il vecchio mercante non riusciva a dormire e dopo aver fatto i conti dei guadagni, decise di uscire a fare una passeggiata. Cominciò a sentire delle voci e delle risate, urla gioiose di bambini e canti.

Pensò che di notte era strano sentire tanto chiasso in paese Pensò che di notte era strano sentire tanto chiasso in paese. Si incuriosì perché non aveva ancora incontrato nessuno, nonostante voci e rumori sembrassero molto vicini. A un certo punto cominciò a sentire qualcuno che pronunciava il suo nome, chiedeva aiuto e lo chiamava fratello. L'uomo non aveva fratelli o sorelle e si stupì. Per tutta la notte, ascoltò le voci che raccontavano storie tristi e allegre, vicende familiari e d'amore. Venne a sapere che alcuni vicini erano molto poveri e che sfamavano a fatica i figli; che altre persone soffrivano la solitudine oppure che non avevano mai dimenticato un amore di gioventù.

Pentito per non aver mai capito che cosa si nascondeva dietro alle persone che vedeva tutti i giorni, l'uomo cominciò a piangere. Pianse così tanto che le sue lacrime si sparsero sul cespuglio al quale si era appoggiato. E le lacrime non sparirono al mattino, ma continuarono a splendere come perle. Era nato il vischio.