Le strutture di fondazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fasi del progetto geotecnico di una fondazione
Advertisements

regolare il regime delle acque a tergo del muro;
OLIMPIADI DI FISICA a.s. 2008/2009
PARETI Negli edifici in cemento armato, molto spesso il ruolo di trasferire le azioni sismiche è affidato alle pareti di taglio. Il maggior vantaggio dell'inserimento.
MODELLAZIONE DEGLI EDIFICI IN MURATURA
Sezione tipo di una paratia tirantata
Meccanica 11 1 aprile 2011 Elasticità Sforzo e deformazione
Fasi del progetto di strutture di sostegno
3. CALCOLO DEGLI ELEMENTI
ANALISI SPERIMENTALE DEL COMPORTAMENTO MECCANICO DI FONDAZIONI SUPERFICIALI POSTE SU SABBIA RINFORZATA MEDIANTE GEOSINTETICI.
Pareti di sostegno, tipologia e calcolo
Applicazione h Si consideri un punto materiale
I diagramma del corpo libero con le forze agenti
Il processo di danneggiamento
RIGIDEZZA la capacità di un elemento di opporsi alle deformazioni generate da un carico la rigidezza è costante fintanto che l'elemento presenta comportamento.
Provincia di Lucca Dipartimento Infrastrutture Servizio Fabbricati
Il termine nodo si riferisce a zone in cui concorrono più elementi strutturali. Fino a non molti anni fa, si pensava che i nodi si trovassero comunque.
Metodi di verifica agli stati limite
Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette a pressoflessione
Corso di Tecnica delle Costruzioni – I° Modulo – A/A
Il punzonamento Pier Paolo Rossi.
Prof. Barbisan Alberto ITIS Fermi - Treviso
Il punzonamento Teramo, 6-7 marzo 2004 Pier Paolo Rossi.
I MURI DI SOSTEGNO Prof. Marina Rasulo.
Analisi globali per edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
LE FONDAZIONI.
Limitazioni geometriche e Armature
(a cura di Michele Vinci)
Analisi dei meccanismi locali
Restauro statico delle strutture in cemento armato
FONDAZIONI SU PALI D/B >> 1
Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni
Valutazione delle cadute di tensione nelle travi in c.a.p
Geometria dell’utensile
SPINTA DELLE TERRE E OPERE DI SOSTEGNO
Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni
IDENTIFICAZIONE E CLASSIFICA DELLE TERRE ESERCITAZIONE
Lezione n°24 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
Fasi del progetto geotecnico di una fondazione
Prof. Francesco OCCHICONE
Calcolo dei pilastri in Cemento Armato allo SLU
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Pareti di sostegno - verifiche
Franco Angotti, Maurizio Orlando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università degli Studi di Firenze Progetto con modelli tirante-puntone.
IL PROGETTO DELLE TRAVI IN C.A. SOGETTE A TORSIONE
PROGETTO DELLE FONDAZIONI DI UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO
6 Strutture in muratura.
PROGETTAZIONE MECCANICA I – A.A
VOL. II – CAP. 3 PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE PREFABBRICATO IN ZONA SISMICA Dr.ssa Antonella Colombo ASSOBETON Associazione.
AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO
Corso di Sistemi di Trazione
AICAP - Guida all’uso dell’EC2
Esercizi (attrito trascurabile)
Esempio Una locomotiva di 80t si trova a 1/3 di un ponte lungo 90m.Il ponte è costituito da un trave di ferro uniforme di 800t,il quale poggia su due piloni.
Corso di Sistemi di Trazione
Le strutture di calcestruzzo: dall’Eurocodice 2 alle Norme Tecniche
(a cura di Michele Vinci)
Consolidamento di edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
Perdite istantanee e Cadute lente in travi di CAP
Metodi di verifica agli stati limite
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Dinamica dei fluidi Flusso stazionario o di Bernoulli:
Il calcolo in fase elastica delle sezioni composte c.a.- c.a.p.
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
FORZA Qualsiasi causa che altera lo stato di quiete o di MRU di un corpo (se libero) o che lo deforma (se vincolato)
Travi su suolo elastico Le fondazioni sono elementi strutturali che hanno il compito di trasferire i carichi al terreno. Poichè la resistenza dei terreni.
La geometria degli utensili a punta singola
Transcript della presentazione:

Le strutture di fondazione 1 Le strutture di fondazione e i muri di sostegno

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 1 Fondazioni dirette Plinti, travi rovesce, platee Fondazioni indirette Pali, pozzi, cassoni, paratie Carico limite dove: c =coesione g = peso specifico apparente B = larghezza della fondazione q = pressione alla quota del piano di posa Nc, Ng, Nq = coeff. adimensionali funzione dell’angolo di attrito interno ϕ I coefficienti ξc = ξcf ⋅ ξci ⋅ ξct ξg =ξgf ⋅ ξgi ⋅ ξgt ξq = ξqf ⋅ ξqi ⋅ ξqt sono determinabili in funzione della forma della fondazione e della inclinazione del carico e del piano di posa della fondazione (cfr. PRONT). Carico limite di rottura Qlim = qlim ∙ B

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 2 Plinti: carico centrato Plinti: carico con piccola eccentricità (e < H/6) Plinti: carico con grande eccentricità (e > H/6) Plinti: verifica al taglio

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 3 Plinto inerte Un plinto si considera inerte se la sua altezza supera circa 1,75 volte la sporgenza: dove: F = risultante delle tensioni maggiori agenti su metà base del plinto c = distanza di F dall’asse del plinto h = altezza del plinto

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 4 Plinto elastico Un plinto si considera elastico se la sua altezza è inferiore a circa 1,75 volte la sporgenza. La verifica dell’armatura si esegue a mensola con una sezione rettangolare equivalente: Verifica a punzonamento Fp =0,5(4B* · h*) · fctd Dove: resistenza a trazione del calcestruzzo

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 5 Travi rovesce Fondazione rigida se dove: J = momento d’inerzia della trave rovescia in m4 B = larghezza della trave in m l = la massima distanza fra due pilastri contigui in m n = 6500 per terreni incoerenti, 15500 per terreni coerenti Carichi estremi dove: R = risultante complessiva dei carichi L = lunghezza totale della trave e = eccentricità della risultante rispetto al baricentro della trave

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 8 Teoria di Rankine Pressione orizzontale del terreno a profondità z: po = gt ⋅ z ⋅ Ka dove: gt = peso specifico del terreno z = profondità = coefficiente di spinta attiva Spinta totale (senza sovraccarico): Modulo: Direzione: orizzontale Retta di azione: (h = altezza muro; y = distanza da base muro)

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 8 Teoria di Rankine Spinta totale (con sovraccarico q): Modulo: dove: = altezza fittizia del terreno Direzione: orizzontale Retta di azione:

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 9 Teoria di Coulomb generalizzata Spinta totale Modulo: ϕ = angolo di attrito interno del terreno β1= inclinaz. rispetto all’orizz. paramento interno del muro δ = angolo di attrito terra-muro ε = inclinazione rispetto all’orizz. superficie del terreno Direzione: inclinata dell’angolo δ rispetto alla perpendicolare alla parete interna Retta di azione:

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 13 Verifica al ribaltamento Metodo alle tensioni: Metodo agli stati limite: Azioni: Coeff. (EQU) Parametri geotecnici: Coeff. M2 Resistenza: Coeff. gR =1 Verifica:

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 14 Verifica a scorrimento Metodo alle tensioni: Base piana Base inclinata dove: f = tanδ; δ = ang. di attrito terreno-muro o muro-muro V = componente verticale della spinta W = peso del muro G = peso della eventuale parte di terreno a monte collaborante Q = componente orizzontale della spinta α = inclinazione della base sull’orizzontale

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 14 Verifica a scorrimento Metodo agli stati limite: Azioni: Coeff. A1 Parametri geotecnici: Coeff. M1 Resistenza: Coeff. gR = 1,1 Verifica: Base piana Base inclinata

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 15 Verifica allo schiacciamento Distanza della risultante dal punto di ribaltamento: dove: MS = momento stabilizzante; MR = momento ribaltante; N = V + W + G risultante dei carichi verticali Eccentricità: dove: H = larghezza della base Metodo alle tensioni: Tensioni massime:

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 15 Verifica allo schiacciamento Tensione ultima: dove: c = coesione; g = peso specifico del terreno D = profondità fondazione dal terreno a valle

Le strutture di fondazione e i muri di sostegno Lezione 15 Verifica allo schiacciamento Metodo agli stati limite: Azioni: Coeff. A1 Parametri geotecnici: Coeff. M1 Resistenza: Coeff. gR = 1,4 Carico limite: Verifica: