Partecipanti della Sezione INFN di Lecce e dell’Università del Salento: R. Assiro P. Creti D. Martello A. Surdo (responsabile locale) P. Bernardini I.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Candidato: Giovanni Sorichetti Relatore: Prof. Oscar Adriani
Advertisements

LAUREA IN ASTRONOMIA (3 anni)
Un po' di fisica nucleare: La radioattività
I RAGGI GAMMA: UNA FINESTRA SULLUNIVERSO MAGIC, LOCCHIO PIÚ GRANDE DEL MONDO MAGIC ha scoperto diversi oggetti astronomici nuovi e aspetti sconosciuti.
Noi osserviamo solo parte delluniverso Con i nostri occhi vediamo solo una stretta banda di colori, dal rosso al violetto nellarcobaleno Anche i colori.
Extreme Energy Events Progetto “La Scienza nelle Scuole” EEE Extreme Energy Events Marco Selvi – Università di Bologna & INFN Progetto “La Scienza nelle.
Modello Standard … e oltre Danilo Babusci INFN - Laboratori Nazionali di Frascati.
LA TERRA INCOGNITA DI LHC LA TERRA INCOGNITA DI LHC Antonio Masiero LIGNOTO LHC SPICCA IL SALTO VERSO LIGNOTO PADOVA, 19 GENNAIO 2010.
Rivelatori ultra-veloci a conteggio di fotone
VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL BALI’
1 I raggi cosmici. 2 La loro scoperta Tra la fine del 1800 e l inizio del 1900 si effettuarono numerosi esperimenti che misurarono la radioattività sulla.
Benvenuti Particelle Elementari del Dipartimento di Scienze Fisiche
1 Fisica ed Astrofisica dei Raggi Cosmici Corso-Laboratorio a.a. 2005/06 Progetto Lauree Scientifiche prof. Maurizio Spurio
Il Gamma-Ray Burst osservato il 23 aprile 2009: la sorgente celeste piu` distante dellUniverso Paolo DAvanzo (INAF/OA-Brera)
Esplorazione del cielo alle alte energie ( MeV) IBIS/ISGRI keV – Galactic Plane Imaging Timing Spectroscopy Polarimetry ? BATSE keV.
G. Pugliese Biofisica, a.a Raggi cosmici Sono particelle e nuclei atomici di alta energia che, muovendosi quasi alla velocità della luce, colpiscono.
La fisica delle Particelle... alla scoperta dei costituenti fondamentali della natura Visita delle scuole superiori – Lecce Marzo
Astrofisica Gamma Esperimenti nello spazio Esperimenti a terra.
(brevi cenni su..) STACEE HESS ARGO-YBJ
Fisica AstroparticellareElisa Falchini1 Lo spessore dellatmosfera terrestre e` pari a circa 10 lunghezze di interazione per i protoni le particelle che.
Sistemi di coordinate[1]
Raggi cosmici La terra viene investita da un flusso di particelle cariche e neutre di alta energia di origine extraterrestre Il flusso di tali particelle.
Reazioni primarie in alta atmosfera:
Apparati su satellite Telescopi Cerenkov Particle detector Array Tecniche di misura dei gamma.
LAstronomia nei raggi X - STORIA - TECNICHE - SCOPERTE - PROSPETTIVE.
I raggi cosmici ...cosa sono, da dove vengono e come possiamo vederli...
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione II)
E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 ASI Science Data Center nel programma GLAST Elisabetta Cavazzuti.
Osservazione di Gamma Ray Burst con il rivelatore Argo -YBJ
Osservazione di Gamma Ray Bursts con Argo - YBJ
Lorenzo Giuntini Dipartimento di Fisica dell’Università e
La scienza nelle scuole
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica di Bologna
nello spazio a caccia di raggi gamma
Introduzione: Storia ed importanza dei RC
Comitato di Indirizzo di Fisica Incontro con gli Studenti di Fisica Ester Antonucci INAF Osservatorio Astronomico di Torino 20 Gennaio 2004.
1 Astrofisica delle Particelle Fisica Cosmica Astroparticle Physics: Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna a.a. 2011/12.
Istituto di Astrofisica Spaziale
IL CIELO COME LABORATORIO – EDIZIONE 2006/2007 Stima dellestinzione galattica in stelle con righe demissione Sara Gris, Mattia Dazzi, Matteo Gallo Liceo.
Resti di Supernova Materia Oscura Pulsars Lampi di luce gamma Effetti Quantum Gravitazionali Orizzonte gamma cosmologico Nuclei Galattici Attivi Origine.
Davide Vitè - Universita' di Ginevra Torino, AMS alla ricerca dellantimateria n Il passato:AMS-01 missione STS-91, giugno giorni sul.
Introduzione: Storia ed importanza dei RC (Cap. 1, 2 libro)
Roberto Perrino INFN Lecce
Astrofisica delle Particelle “Astroparticle Physics”
Sorgenti di radiazione
Polveri Interstellari (Introduzione all’Universo Parte VI)
Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore Il piu’ grande spettacolo dopo il Big Bang Gabriele Ghisellini
La Fisica Astro-Particellare Alessandro Petrolini.
R.Faraldo, E.Prandini, A.Saggion, V.Scalzotto - Piano Lauree Scientifiche – Padova Dipartimento di Fisica G.Galilei – Univ. di Padova INFN Sezione di Padova.
27 Febbraio Dott. Mirco Andreotti I raggi cosmici.
La Radiazione Elettromagnetica è il principale mezzo attraverso il quale ci giunge l’informazione sugli oggetti astrofisici.
Misure di Sezioni d’urto di Reazioni Nucleari di Interesse Astrofisico
Lo spettro di frequenze della radiazione elettromagnetica dallo spazio RADIAZIONE = Onda elettromagnetica ma anche = Particella E=h Natura della radiazione.
La Radiazione Cosmica di Altissima Energia
Esperimenti in alta quota: CLUE, EAS-TOP, TTC, ARGO Nell’esperimento CLUE installato all’Osservatorio di La Palma (isole Canarie, 2200 m slm) si rivela.
Università di Pavia Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica 17 Dicembre 2004 Alessandro Menegolli Dottorato di Ricerca, XVIII ciclo L’esperimento ICARUS.
Le Nuove Astronomie Marco G. Giammarchi
6 - 8 Ottobre 2004 Gruppi di Lavoro Danilo Babusci, Catalina Petrascu.
I Raggi Cosmici slides aggiuntive. Definizioni Primari: nuclei e particelle prodotti ed accelerati da sorgenti astrofisiche Secondari: particelle prodotte.
Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Scienze Fisiche e Astrofisiche Studio della risoluzione energetica di un.
Modello Standard … e oltre. 7/20/2015 Liceo Farnesina Astrofisica Biologia Fisica Nucleare FdP Chimica.
Una breve introduzione alla fisica delle particelle elementari
Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore Le più grandi esplosioni dell’universo Il piu’ grande spettacolo.
L’Osservatorio Pierre Auger LECCE LECCE Luglio 2008.
EEE La scienza nelle scuole Corrado Cicalò INFN – Cagliari Comunicare Fisica 12 – 16 Aprile 2010.
MasterClass: monitoraggio dei telescopi 2.0 D. De Gruttola Centro Fermi Roma.
I raggi cosmici sono particelle subatomiche, frammenti di atomi, che provengono dallo spazio.
IN COSA CONSISTE Il Progetto “EEE” --La Scienza nelle Scuole-- consiste in una speciale attività di ricerca in collaborazione con il CERN, l'INFN e il.
Michele Iacovacci (Napoli),
Transcript della presentazione:

Partecipanti della Sezione INFN di Lecce e dell’Università del Salento: R. Assiro P. Creti D. Martello A. Surdo (responsabile locale) P. Bernardini I. De Mitri M. Panareo G.Zizzi C. Bleve G. Mancarella L. Perrone A. Corvaglia G. Marsella C.Pinto

Collaborazione tra:  Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)‏  Accademia Cinese delle Scienze (CAS)‏ Site: Osservatorio per I Raggi Cosmici di Yangbajing (Tibet), China Osservatorio per i Raggi Cosmici di YangBaJing Altitudine del sito: 4,300 m s.l. m., ~ 600 g/cm 2 Coordinate: longitudine 90° 31’ 50” E, latitudine 30° 06’ 38” N Esperimento ARGO-YBJ ARGO-YBJ

A cosa serve ARGO  Astronomia con i raggi  di altissima energia: ricerca e studio di sorgenti cosmiche galattiche ed extra-galattiche, localizzate e diffuse, di raggi  di altissima energia (> 300 GeV), per investigarne i meccanismi astrofisici di emissione; studio di sorgenti candidate dei raggi cosmici più energetici  Ricerca e studio dei “Burst di raggi  ” di alta energia sorgenti estremamente energetiche di lampi di raggi  ; meccanismi di produzione dei raggi  di alta energia  Fisica dei Raggi Cosmici: spettro energetico e composizione; misura del rapporto anti-p / p; misura della sezione d’urto di interazione protone-aria; studio della struttura spaziale e temporale degli sciami atmosferici  Fisica del Sole e dell’eliosfera

Fronte dello sciame Asse dello sciame Sciame di particelle Cos’è ARGO Rivelatore di “sciami estesi” di particelle generati dalle interazioni dei Raggi Cosmici (protoni, nuclei di He, e, ,...) con i nuclei dell’atmosfera terrestre. Rivelatore Number of Fired Strips

Il rivelatore ARGO Schema del rivelatore Strip = pixel dello spazio Pad = pixel del tempo Risoluzione temporale ~1 ns 10 Pads (56 x 62 cm 2 )‏ per ogni RPC 8 Strips (6.5 x 62 cm 2 ) per ogni Pad 78 m 111 m 99 m74 m (  43 m 2 )‏ 1 CLUSTER = 12 RPC RPC

Il rivelatore ARGO installato a YBJ (Tibet) ‏

Granularità spazio/temporale + rivelatore continuo + grande altitudine (4300m slm) ‏ Sciami atmosferici di particelle rivelati da ARGO Immagine molto dettagliata (ad un livello mai raggiunto) ‏ della struttura di uno sciame Vista in 3-D di uno sciame Vista dall’alto dello stesso sciame

2006: 114 ore di osservazione 2007: 155 ore di osservazione 2008: 273 ore di osservazione L’ombra della Luna

L’ombra del Sole gradi Distribuzione eccesso Standard deviations Ombra del Sole  6 deviazioni standard Tempo di osservazione  150 ore Numero di PAD > 500

Sorgenti cosmiche di raggi  nhit > 100nhit > 200 nhit > 300nhit > 500 npad > 100npad > 200 nhit > 300nhit > 500 La Nebulosa del Granchio  7  di significatività Il Nucleo Galattico Attivo Mrk 421 > 5  di significatività Numero di pad > 60

Banda di declinazione -10 ° <  < 70 ° Il cielo  visto da ARGO