{ IL castello della pace contiene molte belle favole, che ora vogliamo raccontarvi…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
terminó un pò più tardi del previsto,
Advertisements

Lavoro realizzato da Vichi Sara
Il piccolo principe.
L'AVVENTURA DI CAROLINA
Raccontiamo storie.
LA STORIA DI MOSE’.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
I colori della diversità
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Storie di sirene.
Il piccolo principe e la volpe
A rapporto!.
Quel prete bastardo.
Dialogando con il Padre nostro.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano vicini, in cascine separate, ma un giorno…
L’origine della pioggia
(Annuncio: Giuseppe Fiore 4°) 4° QUADRO GESU’ E’ RINNEGATO DA PIETRO.
Costruttori di PACE Percorso realizzato dalla classe quinta della scuola primaria di Sedegliano in collaborazione con Letizia Banchig (Centro Missionario.
C’era una volta Felicycity
6° incontro
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
Un giorno…...
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
Il Gatto con gli stivali.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Non si vede bene che col cuore…
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
Il figliol prodigo.
LE AVVENTURE DELLASTRONAUTA LUKE SCRITTO DA: LARA, ISAAC e CRISTIAN.
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
(Annuncio: Piero 4°) 2° QUADRO GESU’ E’ TRADITO DA GIUDA.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
Lettera di un padre triste....
Nel nostro castello, ci sono molte favole belle, che vi vogliamo raccontare…….
La pianta rara. Andrea Alessandro Francesco Giuffrè Mattia Oliva
Un gruppo di venditori americani furono invitati ad un Convegno.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
a raccontarci una storia di PACE
IL F A G I O L M C DI R I C H A D W L K E.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
terminó un pò più tardi del previsto,
AVANZAMENTO MANUALE "Cavolo, di nuovo il Natale", pensava Christian ogni anno, quando si avvicinavano le feste.
Era natale natale. Ciao mi chiamo Marzi vengo dall’area 151, mi sento un po’ disorientato … Normale, non sono di questa terra. Ma ditemi… La vita è sempre.
Il gigante egoista di Oscar Wilde.
Regina I I I I 5 quaresima B 2015 Partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla sua morte.
Un giorno:.
I DIECI COMANDAMENTI.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Ti racconto la croce Gli incontri di Gesù sulla via della croce.
ARTURO.
Il “domani” di R. Strauss ci fa percepire la paga, dopo il lavoro Monges de Sant Benet de Montserrat 25 ANNO A.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B “Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn Regina.
Per le nostre simpatiche professoresse!
Frasi d’amore da dedicare a tutte le persone che amate in ogni occasione By lolita.
Riassunto di Danny l’Eletto di Chaim Potok. Riassunto Reuven era un ebreo americano figlio di un giornalista studioso del Talmud che studiava in una yeshivà.
Malala Il premio Nobel. Malala è nata il 12 luglio 1997 ed ha vissuto, con sua madre suo padre e 2 fratelli, nella piccola città di Mingora, nella valle.
Domenica V di Quaresima 29 marzo 2009
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
Musica : “Rose” – Ernesto Cortazar. Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 4 Luca 15, Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 4 Luca 15,
CLASSE SECONDA SAN MARTINO Anno scolastico 2015/16
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Transcript della presentazione:

{

IL castello della pace contiene molte belle favole, che ora vogliamo raccontarvi…

{ U n b e l g i o r n o, u n n o n n o d e c i s e d i i n s e g n a r e a i p r o p r i n i p o t i n i c o m e a i u t a r e i l p r o s s i m o. I r a g a z z i p e r ò n o n n e v o l e v a n o s a p e r e m a l u i, i n t e s t a r d i t o, l ì p u n ì, o b b l i g a n d o l i a d a s c o l t a r l o. La favola di Simona comincia così…..

{ Quando frequentava la scuola elementare, un giorno all’uscita, si accorse che alcuni ragazzi picchiavano un loro coetaneo autistico. Decise allora di correre n sua difesa ma, ahimè, anche lui ebbe la peggio. Quando frequentava la scuola elementare, un giorno all’uscita, si accorse che alcuni ragazzi picchiavano un loro coetaneo autistico. Decise allora di correre n sua difesa ma, ahimè, anche lui ebbe la peggio.

{ S a p e t e, c o m e a n d ò a f i n i r e … ? Q u e i r a g a z z i c a p i r o n o l ’ e r r o r e e c h i e s e r o a l n o n n o i l s i g n i f i c a t o d e l l a p a r o l a « P A C E ».

 Un giorno lontano, in una parte del mondo, di cui ora non ricordo il nome, c’era un brutto conflitto. Gli abitanti erano spaventati, a nulla servivano le loro grida di smettere di combattere. Combattevano, ma indovinate voi con quali armi!? Usando qualsiasi cosa: torte decorate,( gnam che bontà ), uova,frutta, ecc, proprio per la loro smania di combattere. Ad un tratto, però, si fermarono, per riflettere e cercare di spiegarsi il perché di questo loro conflitto. Sapete forse spiegarlo voi…? La favola di Mario inizia così…

C’erano una volta due ragazzi, uno indiano e uno cinese. Erano molto amici ma un giorno arrivò un americano, vecchio amico dell’ indiano che, geloso di vederli insieme, fece di tutto per farli litigare. Dopo qualche anno, l’ americano, pentito, ritornò nel suo paese, perché non era riuscito a riconquistare più la loro amicizia. La favola di Anna inizia così…..

LLLLa pace è una cosa molto bella, Secondo me, tutti coloro che sono razzisti, devono saper accettare qualsiasi tipo di diversità

La pace esiste, anche se alcuni vivono la propria vita, come se fosse una guerra, mentre altri vogliono viverla felici in pace con gli altri. La pace esiste, anche se alcuni vivono la propria vita, come se fosse una guerra, mentre altri vogliono viverla felici in pace con gli altri. La favola di Antonio inizia così…

Una volta, una ragazza, che girava per il mondo con suoi genitori, in cerca di una casa, in uno dei suoi soliti viaggi, incontrò due ragazzi, che continuavano a insultare un bambino più piccolo. La ragazza, ben conscia del disagio del bambino, li rimproverò, esortandoli a mettersi nei suoi panni. Una volta, una ragazza, che girava per il mondo con suoi genitori, in cerca di una casa, in uno dei suoi soliti viaggi, incontrò due ragazzi, che continuavano a insultare un bambino più piccolo. La ragazza, ben conscia del disagio del bambino, li rimproverò, esortandoli a mettersi nei suoi panni. I ragazzi pentiti chiesero scusa, ripromet tendosi, che mai e poi mai avrebbero rifatto quel gesto.

La pace nel mondo è molto difficile trovarla, perché con tutte queste guerre nessuno si vuole bene. La favola di Daniel inizia così...

Secondo me la pace ci sarà, quando non ci saranno differenze tra popoli e tutti si vorranno bene.

C’era una volta, una ragazza di nome Isabella. La giovane fanciulla aveva lunghi capelli biondi e dei bellissimi occhi azzurri, una veste lunga e bianca. Era una ragazza italiana, ma amava molto anche l’inglese e così decise di fare un viaggio in Inghilterra. Lì, le sembrò tutto molto diverso, rispetto alla sua amata Italia. La favola di Angela inizia così….

La favola di Debora inizia così…

 Con altre ragazze formammo una squadra di supereroine, «THE PEACE GIRL», chiamate così, perchè sembravano un vero e proprio esercito di salvezza, a difesa dei deboli. Grazie a loro, da quel momento, nel mondo ci fu solo tanta PACE e… tanto AMORE.  E tutti vissero felici e contenti.

Un giorno, una bambina siriana passeggiava con la sua mamma in città. La bambina vide due ragazzi di fazioni avversarie, insultarsi e picchiarsi. Senza paura, si avvicinò e disse : «Smettete di insultarvi, perché i bambini sono tutti uguali e fratelli tra loro e poi oggi è il giorno della pace e tutti dobbiamo amarci.» I ragazzi, colpiti dal coraggio della bambina, capirono che, continuare a litigare, non sarebbe servito a niente e tornarono così ad essere Amici. La favola di Gaetano inizia così…

Tanto tempo fa, in un piccolo paesino della Puglia, vivevano due bambini molto amici, uno africano e l’altro giapponese. Un giorno, i loro genitori li iscrissero in una scuola ma ahimè, i due bambini erano vittime di scherzi da parte di altri e tornavano a casa, piangendo. Dopo un po’ però, arrivò un altro ragazzo, era italiano e ben presto cominciò a prendere le difese dei ragazzi. Da quel giorno, finalmente, le cose cambiarono. I due stranieri vissero felici e il nuovo bambino … contento di aver aiutato il prossimo. La favola di Marco inizia così…

Un giorno, un ragazzino islamico vide dei ragazzi, che stavano picchiandosi, Si avvicinò e li rimproverò, esortandoli a fare la pace, così come aveva insegnato loro GESU’ La favola di Piersalvo inizia così…

C’era una volta, una famiglia che viveva in un paese sempre in guerra. Un giorno, il padre andò dal capo e, implorandolo e mettendosi in ginocchio, lo pregò di far cessare la guerra. Il capo, per tutta risposta, uccise il signore che, prima di morire, continuò ad implorarlo inutilmente. Quando però il signore morì, il capo capì di aver sbagliato, anche se poi era ormai troppo tardi : era morto un altro essere umano, a causa proprio della guerra La favola di Samuele inizia così...

 La pace non è in tutti i cuori.  La pace non è soltanto «NO ALLA GUERRA », ma anche aiutare il prossimo ed amarlo, come ci ha insegnato GESU’

Tutti i bambini devono convincere re e regine a non fare più guerre, «non c’ è bisogno di combattere ma di tanto amore» La favola di Christian inizia così...

Tanto Tanto tempo fa, dove la pace non esisteva, due ragazzi, usciti fuori da una mela incantata, videro nel mondo tanta guerra e allora cominciarono a piangere. Questi ragazzi non erano persone comuni ma spiriti che, man mano che la pace svaniva, loro morivano e le tenebre cadevano per sempre sulla Terra. Allora, trascorso il 1° giorno, i due ragazzi incominciarono a gridare a voce altissima a tutto il Mondo, esortandoli a smettere di fare la guerra e di uccidere tanti innocenti, altrimenti la Terra sarebbe sprofondata nelle tenebre. E loro, invece…? Erano sordi e così, dopo una settimana, uno dei due ragazzi si consumò (morì) e le tenebre calarono su metà Terra. Allora, l’altro ragazzo incominciò ad incoraggiarli a diffondere la pace e ad evitare ogni guerra, così niente sarebbe andato perduto. Da quel momento, tutti gli abitanti di quella parte di mondo,che rimaneva, iniziarono a fare pace e l’altra parte incominciò a riformarsi. Grazie anche ai poteri magici di quel ragazzo, tutti ritornarono in vita e da allora non ci furono più guerre. La favola di Mimmo inizia così.....

Se c’è la pace, c’è anche armonia. Se c’è la cattiveria, c’è solo guerra. La pace ci aiuta a essere buoni, ad amare e ricevere amore.

 Ora, ci chiediamo- Non c’è una chiave, che apra la porta della Pace? La favola di Arianna inizia così...

La favola di Mattia inizia così...

La pace è una porta, che si apre e ti fa pensare tante cose belle! Ma se unissimo le forze, forse, si troverebbe nel mondo tanta ma tanta pace La favola di Paolo inizia così...

La favola di Micole inizia così... Io dico che la PACE esiste anche nei cartoni animati, come quella puntata di Auto-b-Good, in cui una mucca e una capra litigano e, in quel momento, esce Squilly, che li esorta a fare la PACE!

Che dire della pace? Di questa condizione personale, sociale e relazionale? Molti desiderano che ci sia pace su tutta la terra, perché lì dove le armi fanno da padroni, non c’è AMORE, né PACE e né FELICITA’ La favola di Valeria finisce così...

Realizzato da: Dalla classe: 1°B Bellocchio Micole Semeraro Mattia Angelini Samuele Proietti Cosimo Moliterni Anna De Bartolomeo Simona Saracino Salvatore Albano Gaetano Di Ponzio Antonio Pashaj Valeria Chiochia Arianna Bagordo Paolo De Venere Debora Acquaro Marco De Angelis Annarita Mele Daniel Barattini Mario Carrino Christian