Basket4ever 3495947614 t 3382389199.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
un progetto tra scuola e sport
Advertisements

Governatore, officers, amiche ed amici Lions, Come tutti gli anni è il momento della programmazione del nuovo anno lionistico. Insieme alla Lions Maria.
C.S. Atletica Amatori Nuoro - CorriNuoro Premessa
Federazione Italiana Rugby
CISL C onfederazione I taliana S indacati L avoratori
… A proposito di SECONDI
IL PROGETTO EASYBASKET DELLA FIP.
Anna Maria FAVORINI Il Contratto Educativo e Didattico.
La pratica sportiva: fattori di rischio ed interventi di sicurezza
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Venezia-Mestre, 25 settembre 2010 a cura di Daniela Rossi BPW Italy FIDAPA Distretto Nord Est progetto: Siamo in ComunicAzione? Commissione Pubbliche Relazioni.
La figura dellarbitro Jesolo, 7 luglio 2002 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Settore Arbitrale.
Estratto Regolamento Struttura Tecnica Settembre 2004 Comitato Regionale Piemonte Settore Arbitri Estratto del Regolamento Struttura Tecnica Nozioni.
Una collaborazione di grande valore Roma, 17 gennaio 2007.
Associazioni Sportive Scolastiche
MINIBASKET : A cura di Fabrizio M. Pellegrini
A cura di Fabrizio M. Pellegrini SAPERE I SAPERI Modulo C.
Programma del seminario
SETTORE GMS GiovanileMinibasketScuola. Il Settore GMS : obiettivi & strutture Il primo obiettivo Il primo obiettivo che ci siamo posti è la comunicazione.
CIA - Settore Miniarbitri
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Varese
FormazioneFormazione Bologna 23 luglio Consiglio Nazionale 13 dicembre 2007 Vennero tracciate tre linee strategiche per lattività 2008 di Fedagri-Confcooperative:
Dal 14 al 19 giugno dal 14 al 19 giugno 2010.
Polisportiva Osber Incontro di Inizio Stagione 11/09/2005 Stagione Sportiva
Un sentiero per la salute: il movimento efficace a qualsiasi età CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Perché gli scacchi a scuola?
Progetto di promozione sportiva nella scuola secondaria di 1° grado
Relazione Settore Curling 2010/2011 Villabassa (BZ) – 19/06/2011 Eros Gonin.
14 novembre Che cosè Confindustria? LAssociazione che riunisce gli imprenditori e le aziende grandi, medie e piccole che si trovano sul territorio.
Comitato Regionale Lombardo Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero 1960 – 2013 oltre cinquanta anni di sport per tutti Fino Mornasco 02/02/2013.
Progetti di avviamento alla residenzialità VOLTERRA, 19 giugno 2009 Inizio di un processo lungo e differente per ognuno Associazione Italiana Persone Down.
E un Evento sportivo assolutamente unico ed esclusivo nel suo genere, nella cornice privilegiata di Roma. La Pesca Sportiva è fra gli sport più praticati.
I signori: Scaffidi Luigi Indaimo Giuseppe Sapienza Antonino Aricò Stefano Maggistro Domenico Fioravanti Giovanni Vitale Francesco Gatto Tonino Aricò Giuseppe.
Special Olympics.
istruzione trasmissione di contenuti educazione costruzione di comportamenti positivi formazione comportamenti positivi definitivamente interiorizzati.
RUGBY A SCUOLA Aspetti pedagogici, educativi e sociali
1 ASSESSORATO ALLO SPORT PROGETTO DEFIBRILLATORI CAMPI DI CALCIO ANNO 2013 Venerdì 22 novembre 2013 Sala Arengo.
Progetto Triennale extracurriculare 2° anno Progetto Triennale extracurriculare 2° anno.
Roma, 9 Gennaio Rev. 4 A SSOCIAZIONE S PORTIVA D ILETTANTISTICA A URELIO S. G.
CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTISTICO PROMOZIONALE CALCIO A 5 Stagione sportiva 2012/13
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
FEDERAZIONE ITALIANA GOLF PROGETTO SCUOLA TRIENNIO SCOLASTICO 2009/2012.
Proposta AC per FISI Vision Il CR Alpi Centrali ripropone la propria idea di Federazione, che in primis deve assolutamente EVITARE : – Gestione.
Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA
Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Statuto FIPE Regolamento Arbitrale Federale Segnalazioni Raccomandazioni … Best Western Hotel Airport di Fiumicino.
Un anno prima del Capitolo, sentiti i Fratelli Direttori, il Visitatore e il Consiglio di Provincia definiscono il tema del Capitolo e nominano la Commissione.
IL PIANO ANNUALE Antonio Angellotti. Strutture Struttura ex canoa Campo di calcio a otto Campo di allenamento Campetto dietro porta lato sud.
2010. Sono i piccoli passi che fanno le grandi imprese.
Easybasket e Minibasket.
Il Progetto Talento. Attività graduale e multidisciplinare La molteplicità delle esperienze motorie in bicicletta garantisce una crescita completa dei.
MODULO ISCRIZIONE SQUADRA Cognome Nome Luogo nascita Data nascita Nazionalità Residente in Comune Cellulare.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Stagione Sportiva
REFERENTI DEL PROGETTO PROF.ssa STEFANIA CARBONE PROF.ssa GRAZIA NOVIELLO.
Richiedenti Protezione Internazionale sul territorio trentino Arcidiocesi di Trento.
Incontro sul Cricket Italiano High Performance 2016 Bologna, Novembre 2015 Kelum Perera.
Federazione Italiana Pallavolo. Kinder +Sport Beach&Volley School è un’esperienza di apprendimento sportiva, linguistica e culturale che nei suoi primi.
STAGIONE SPORTIVA Premiare la quantità in funzione della qualità Sostegno economico a coloro che lavorano, e meglio, per la crescita del.
Comitato Provinciale FIPAV Catania Corso Aggiornamento Dirigenti, Catania 18 Ottobre 2015 AFFILIAZIONE TESSERAMENTO E VINCOLO SPORTIVO Relatore: Luca Eusepi.
«Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla» (Pierre de Coubertin)
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
Il Progetto All inclusive Sport Le finalità Creare le condizioni affinché le persone con disabilità possano praticare sport Promuovere contesti sportivi.
Scuola Ciclismo Cadrezzate Ottobre 2010 Scuola Ciclismo Cadrezzate Introduzione.
C.I.P. le fonti del diritto italiano in ordine gerarchico: 1) La costituzione 2) Le leggi ordinarie dello stato e le norme int.li e comunitarie 3) Le leggi.
1 Verso Parma città europea dello sport 2011 Il Comune sta predisponendo i progetti per celebrare Parma città europea dello sport Il programma prevede.
Sport per tutti: Gioco anch’io. Legge Inserimento disabili nelle strutture scolastiche Legge 104 – 1992 Assistenza - integrazione e diritti Legge.
AFFILIATA FIGC DAL 13/06/2011 MATRICOLA FIGC ISCRITTA AL REGISTRO SPORT CONI DAL 01/04/2012 MATRICOLA CONI ASD DAIRAGO 2011 c5.
1Marcello Perrone – Consigliere FSI RISSNAQ Regolamento Istruttori Scuole Sistema Nazionale delle Qualifiche approvato dal CONI il Articolo.
Progetto sperimentale
Transcript della presentazione:

Basket4ever t

Il Basket Forever nasce da un idea ed un progetto di persone amanti di questo sport ed impegnate nel mondo della pallacanestro da decenni. Il nostro è un team di persone che hanno operato in tutti i settori nelle varie società ricoprendo i ruoli di giocatori, istruttori, allenatori e dirigenti. E' nato in noi il desiderio e la volontà di creare una Associazione Sportiva Dilettantistica rivolta al sociale, con la nostra Scuola Basket e Minibasket e con una attenzione particolare per la disabilità.

Abbiamo metabolizzato metodi, opinioni e meccanismi diversi dovuti ai tempi, al ceto sociale degli aderenti, alle possibilità economiche societarie ed alle diversità dei campionati svolti dalle società stesse in cui abbiamo operato. Sicuramente tutto ciò ha contribuito a farci crescere nel mondo sportivo, delle relazioni e ad avere una visione completa dell'organizzazione societaria. La nostra “Vision” parte da un principio fondamentale, tutto deve essere condiviso ed accettato, tutto deve avere un obiettivo, oggettivo e temporale, il sociale deve e dovrà essere la nostra linea guida.

Da tutto ciò nasce Basket Forever, cioè “BASKET PER SEMPRE”, quello che ci auguriamo tutti noi che amiamo questo sport, ed aggiungiamo “BASKET PER TUTTI”. Abbiamo elaborato, in collaborazione con l'Associazione Italiana Persone Down Sezione Sud Pontino Onlus e l'Associazione Culturale Teatrale Bertolt Brecht, un progetto, totalmente gratuito, rivolto alla disabilità: “UN CANESTRO DA FAVOLA SENZA BARRIERE”. E' questo il fulcro del nostro programma societario, è questa la spinta per tutti i nostri associati, è questo l'inizio di un percorso delineato e proiettato al nostro futuro. Le suddette Associazioni hanno condiviso che il punto centrale del Progetto sarà l'integrazione sociale tra disabilità e la cosiddetta normalità, attraverso lo Sport, in questo caso la Pallacanestro, e l'attività Teatrale.

A sovraintendere i lavori sono interessati istruttori ed allenatori del Basket Forever asd, qualificati dalla Federazione Italiana Pallacanestro, insegnanti di sostegno, operatori dell' Associazione Culturale Teatrale Bertolt Brecht e rappresentanti della Associazione Italiana Persone Down Sezione Sud Pontino Onlus. Sicuramente sarà un percorso complesso ed articolato ma di sicuro successo. Attraverso la pratica sportiva si può concedere un recupero parziale o totale di quella disabilità fisica o psichica che limita una o più delle attività umane e di relazione. Lo sport può rappresentare un mezzo di distensione, una valvola di sfogo e uno strumento in grado di produrre un ambiente migliore, positivo, più favorevole per il recupero. Lo sport può e deve aiutare il soggetto disabile, attraverso una serie di tappe ben studiate e concordate, ad accrescere l'autostima.

In collaborazione con altre Associazioni che operano nel sociale, abbiamo contribuito all'organizzazione di eventi sportivi e non:

Abbiamo ospitato personalità, gruppi, società sportive e atleti di altre discipline: Gianni Colavolpe Presidente FIP Latina Sandro Bartolomeo Sindaco Città di Formia

Mago Daniele Gruppo Folkloristico I Pagetti di Minturno

Simone Poccia Campione Italiano FIDAL Basket Scauri Serie C Nazionale Virtus Basket Fondi Serie B Nazionale

Mario Arceri Vice Presidente Comitato Regionale F.I.P Lazio Direttore Basket Magazine Tonolli - Virtus Basket Roma Cipolat - Basket Napoli

Un riconoscimento importante ci è giunto dal Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, il Dottor Gianni Petrucci, che con una lettera di encomio alla nostra società ha dimostrato a nome di tutto l’organismo federale la piena condivisione del progetto. Inoltre la Federazione ha omaggiato i nostri atleti con gadgets e divise della Nazionale Italiana Pallacanestro.

Il Progetto “Un Canestro Da Favola Senza Barriere” è rivolto a tutte le società di Basket che operano sul territorio Nazionale, affinché ci siano sempre più opportunità di espansione del Progetto stesso. Il Basket Forever farà da StartUp, in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down Sezione Sud Pontino Onlus, affinché si crei il contatto tra famiglie e società di tutta Italia. Abbiamo ottenuto una prima adesione: la società Virtus Basket Fondi, dopo averci ospitati ed aver visto il lavoro svolto sul campo dai nostri “CAMPIONI”, ha deciso di avviare il Progetto nella propria città.

Nella stagione 2015/2016 il Basket Forever parteciperà a campionati agonistici e qui ancora una volta saranno messi in primo piano i ragazzi del Progetto, loro saranno tesserati F.I.P. e ricopriranno i ruoli di Accompagnatori, Dirigenti, Segretari e Addetti agli Arbitri. Sarà questa un’ulteriore opportunità di coinvolgimento e crescita totale nello sport a 360°. I ragazzi saranno sempre più parte integrante ed importante della nostra società sportiva. Siamo sicuri che sapranno, grazie anche al loro comportamento, gestire ogni tipo di situazioni ed aiutare tutti coloro che saranno coinvolti nelle singole gare ad avere un atteggiamento diverso, rivolto solo al vero senso dell’agonismo sportivo, al rispetto dell’avversario, dell’arbitro e dell’esito finale.

Siamo sinceramente convinti che questa nostra “Vision” avrà un esito positivo, abbiamo conosciuto ed approfondito il loro mondo, un mondo che ha fatto crescere noi e tutti gli iscritti al Basket Forever, un mondo da loro accettato e da far conoscere a più persone possibili. Ringraziamo tutti coloro che, in qualsiasi forma ed iniziativa, contribuiranno alla crescita del Basket Forever per poter continuare in questo meraviglioso percorso umano e sportivo. Grazie 4EVER Basket Forever asd Il Presidente Avv. Zampogna Patrizia