Quando due corpi, aventi temperature diverse, vengono messi a contatto, dopo un certo intervallo di tempo si raggiunge l’equilibrio termico. Ciò avviene perché: a)Tra i due corpi si ha trasferimento di temperatura b)Il corpo più freddo cede calore c)Tra i due corpi si ha trasferimento di calore d)Il corpo più freddo assorbe calore dall’ambiente e)Il corpo più caldo assorbe calore
Due cubi, costituiti da materiale diverso, hanno a 40 °C il medesimo volume. Sapendo che i coefficienti di dilatazione cubica dei due materiali valgono rispettivamente 5x10 -5 e 2.5x10 -5, il rapporto tra le variazioni dei loro volumi a 90 °C vale: a)0.5 b)1 c)1.5 d)1.75 e)2
Un intervallo di temperatura di 10 °C è equivalente a: a)10 °F b) K c) °C d) K e)10 K
Nel termometro a mercurio il valore della temperatura misurato è direttamente legato: a)Alla densità del mercurio b)Al raggio del capillare in cui è contenuto il mercurio c)Alla massa del mercurio d)Alla dilatazione termica del mercurio e)Al punto di ebollizione del mercurio
Nel SI l’unità di misura del coefficiente di dilatazione lineare è: a)°C b)Una qualunque unità termometrica c)K -1 d)K e)°F
Un cubo di un materiale il cui coefficiente di dilatazione volumica è 100 K -1, subisce un aumento di temperatura pari a 80°C che fa aumentare il suo volume di 1000 m 3. Quanto vale la superficie totale iniziale del cubo? a)10000 cm 2 b)1,5 m 2 c)12 m 2 d)1,5 cm 2 e)10 m 2
La temperatura di fusione dell’acqua è 32°F. Quanto vale la sua temperatura di ebollizione? a)212 °F b)180 °F c)100000∙10 -4 °C d)379 K e)100 K