I SIMBOLI Dello SPIRITO SANTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MANDA PIOGGIA.
Advertisements

Novena di San Giovanni Battista
TUTTI I SANTI 1º novembre.
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania (10-20 settembre 2009) Preghiera di inizio giornata.
L o S p i r i t o S a n t o.
L'inno all'amore dell'Apostolo Paolo
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Lo Spirito Santo CHI E’ LO SPIRITO SANTO?
L’Amore Da il Pofeta di Gibran Kahlil Gibran Musica: “Toscana Magic”, di Acama Foto Arturo.
Vieni Santo Spirito.
Vieni Santo Spirito di Dio
NON DISPERARE Mons. Luigi Novarese.
35 Il Creatore del mondo Il Creatore del mondo si prende di me cura; stende sulluomo il suo manto e pace dona al cuor. Il mio Signore la pace al cuor,
108 Gesù dal ciel è sceso allor Gesù dal ciel è sceso allor per dare vita al mondo. Gesù dal ciel è sceso allor donando pace ai cuor. A volte sono stanco.
74 Niente fra Cristo ed il mio cuore Niente fra Cristo ed il mio cuore che qui nel mondo vita non cè. Ogni terreno vano piacere non può viver fra Cristo.
METEOROLOGIA GENERALE
SPIRITO DI VITA mod.Sr. Caterina fsp.
TUTTI I SANTI ANNO C Mt 5,1-12a.
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
condivide e umanizza i “comportamenti” di Gesù
La Borea e il Favonio!!! Fiaba pescolana del 1894.
Ciò che conta è… AMARE Slideshow by fr. Vincenzo Boschetto, O.Carm.
Dio solo può dare la fede Tu, però, puoi dare testimonianza
Andare a Gesù. Andare a Gesù Quando si è tristi, si ha la tristezza nell’ anima, si va da Gesù, si prega un po' e si riparte dall'altare illuminati,
PENTECOSTE 11 maggio 2008 Domenica di
Presidio Ospedaliero Riabilitativo “B.V. Consolata” Fatebenefratelli
Pentecoste La festa del dono dello Spirito Santo alla Chiesa.
E' DIO....
15.00.
Il Sacramento è: L’AZIONE DI CRISTO NELLA CHIESA
Gandhi, uomo sempre occupato, risparmiò alcuni minuti al giorno
L’Autunno Autunno, stagione dai tanti
Per una vita a misura di uomo
Cristo regna Pregando con i sentimenti del nostro Padre Fondatore…
CENERI.
Il risveglio dell’anima passa attraverso il perdono. Gabriele Palombo
Chi è lo Spirito Santo? Qualcuno lo definisce “il grande sconosciuto” forse perché è colui che meno riusciamo ad immaginare e rappresentare.
“Maria Chiesa nascente”
Un Credo o il Cristo?. Non può amar Dio colui che odio sente, chi piega il cuore e lanimo fraterno, Chi imprigiona o annebbia laltrui mente Paventando.
Tutto l’Anno Liturgico soprattutto Festa Santi.
Pregare...? Io pregare?.
TUTTI I SANTI Musica: "Sanctus“ da Requiem di Fauré.
Igiene I bagni pubblici Tutti curano l’igiene del proprio corpo? Secondo un modo di pensare molto diffuso, la nostra gente si laverebbe poco preferendo.
Le Beatitudini moderne e quelle del Vangelo
GESU’, NOSTRO COMPAGNO DI VIAGGIO, VERSO LA PASQUA
Acqua le nostre mappe concettuali
Vieni, Spirito di pace.
TUTTI I SANTI ANNO A Mt 5,1-12a.
PRESENTAZIONE DEL SIGNORE AL TEMPIO
Un anziano disse: “ La preghiera costante giova in breve tempo allo spirito ” ( Apo 1128)
RITIRO CRESIMANDI San Benedetto in Alpe aprile La Cresima.
I FRUTTI DELLO SPIRITO SANTO
Domenica di Pentecoste
RISCHIARAMI GESÙ BUONO, DI LUCE INTERIORE E CACCIA DALL’INTERNO DEL MIO CUORE, TUTTE QUANTE LE TENEBRE …….
Veglia penitenziale di Natale
Mostrare l’Amore di Dio
credo nello spirito santo
Più abbracciamo la croce, più strettamente abbracciamo Gesù che vi è inchiodato.
Credo nello Spirito Santo
Domenica di PENTECOSTE Domenica di PENTECOSTE Anno A 12 giugno 2011.
Monges de Sant Benet de Montserrat Pentecoste C Al termine della Pasqua, con il Coro del Messia di Händel, rendiamo grazie per l’opera di Gesù (2’) Al.
MAMMA, Dolce parola dal sapore antico che avvolge il cuore con il suo calore.
Misericordes sicut Pater! Misericordes sicut Pater!
{ Diocesi di Teano - Calvi Teano 15 Febbraio 2016 Anno catechistico
Progetto annuale 2012/ 2013 Percorso didattico nel mondo dei colori GIOCHIAMO CON I COLORI!!!!” ROSSO.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
Musica: Osanna de Dufay Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro.
SANTAFAMIGLIA ANNO B Luca 2, Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè,
I LABORATORI DELLA CATECHESI
Ci sono tre cose nella vita che, una volta passate, non ritornano più: Il tempo Le parole Le opportunità.
Transcript della presentazione:

I SIMBOLI Dello SPIRITO SANTO

FUOCO AZIONE del Fuoco : riscalda, illumina, si propaga e purifica COSI LO SPIRITO SANTO è L’AMORE che riscalda – illumina la Vita – Si propaga gli uni agli altri – purifica e rende docili come i metalli che vengono lavorati a caldo . Solo con l’amore si cambiano le situazioni e le persone

Vento AZIONE : Arriva all’improvviso – e non si sa da dove – cambia le direzioni – rinfresca – scuote ecc.. COSI LO SPIRITO come Il soffio o il vento indica anche la spontaneità, l'imprevedibilità. Per questo lo Spirito Santo agisce sempre in modo nuovo, al di là delle programmazioni o degli schemi prefissati. Nessuno può rendersi conto da dove venga e dove vada

COLOMBA AZIONE : è gentile – amabile – tenera - innocente - simbolo di pace – purezza e pazienza COSI LO SPIRITO infonde la capacità di essere portatore di pace –di possedere la PACE DEL CUORE

OLIO AZIONE : Illumina (Lampade a olio) Nutre – tonifica –cura e guarisce le ferite, lenisce i dolori e ammorbidisce il corpo e lo conserva COSI LO SPIRITO , consola, plasma . illumina, libera, guarisce e calma l’anima

ACQUA AZIONE : disseta - lava – rende fertile il terreno COSI LO SPIRITO disseta le nostre seti – ci lava e ci rende puliti e freschi - - rende fertile la nostra vita