10/10/2015Adriana VolpatoPage 1 A driana V olpato A driana V olpato DISLESSIA e D.S.A.: Verifiche e Valutazioni DISLESSIA e D.S.A.: Verifiche e Valutazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMPITI A CASA GENITORI CON IL “COMPITO” DEI COMPITI
Advertisements

Esame di stato La prima prova.
Percorso Educativo Personalizzato strumenti compensativi: strumenti compensativi: ogni insegnante indicherà gli strumenti compensativi che lo studente.
Scuola e Disturbi Specifici dellApprendimento Indicazioni legislative e operative per la formulazione del Piano Didattico Personalizzato.
Esercitazione: “Come può essere così difficile?”
didattica Compensativa/Dispensativa per la Lettura e Scrittura
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
LE STRATEGIE PER LO STUDIO
Prove di verifica dei preapprendimenti
IL NUOVO ACCORDO STATO- REGIONI INDICAZIONI PER LA DIAGNOSI E LA CERTIFICAZIONE DEI DSA Approvato dalla Giunta della Regione Veneto il 27 dicembre 2012.
- LA DISLESSIA.
Lo studio inizia... a scuola
personalizzazione e inclusione
Comprensione del testo
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
PROGRAMMA CURRICOLARE DIFFERENZIATO.
Utilizzo strumenti compensativi e dispensativi per i DSA
Analisi del video: “Come può essere così difficile?”
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
LE MISURE DISPENSATIVE
E possibile distinguere i D.S.A. in Dislessia Dislessia: difficoltà specifica nella lettura. In genere il bambino ha difficoltà a riconoscere e comprendere.
DIVERSIFICAZIONE DELLA DIDATTICA CON LUTILIZZO DI STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE NEI DSA 25 Gennaio 2010 Dr.ssa Masina Francesca - Neuropsichiatra.
PROGETTO DISLESSIA Anno scolastico 2011/2012
Piano Didattico Personalizzato
Tecnologia Compensativa
compensare e dispensare nel
24 Gennaio 2011 DISLESSIA e D.S.A.: Lezione didattica Compensativa/Dispensativa didattica Compensativa/Dispensativa per la Lettura e Scrittura DISLESSIA.
Come organizzarsi a casa
DSA e strumenti compensativi
Imparare ad esprimersi scrivendo
Strumenti Compensativi nella didattica quotidiana.
tipologia B Il saggio breve
Nota sullo svolgimento prove INVALSI IN CHE MODO GLI STUDENTI CON DSA VENGONO TUTELATI ? Possono utilizzare tutti gli strumenti compensativi ( formulari,
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
Le rilevazioni sugli apprendimenti da parte dell’INVALSI Italiano
Non è mai troppo presto attività a sostegno della comprensione
VALUTAZIONE E TIC Piano Nazionale Di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie Didattiche dellInformazione e della Comunicazione.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Logica.
I disturbi specifici dell’apprendimento Definizione, tipologia, normativa, strumenti compensativi 12 aprile 2011.
Istituto comprensivo “Molise Altissimo” Carovilli
DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
Esempio di PDP Nome e Cognome Data di nascita Classe
L’integrazione scolastica dell’alunno DSA
ESAME DI STATO dsa. Indicazioni per i candidati con DSA La Commissione d’esame, considerati gli elementi forniti dal Consiglio di classe, terrà in debita.
LAB-SCI/Dipartimento I.C. Centro storico Pestalozzi Primo Incontro 15 Gennaio 2014.
Come costruire una mappa concettuale
Vademecum Adriana Volpato 11 Aprile 2015.
“Piano Didattico Personalizzato”
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
LE PROVE STRUTTURATE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI.
compensare e dispensare nel
D.S.A. D isturbi S pecifici dell’ A pprendimento Didattica C ompensativa/ D ispensativa C ompensativa/ D ispensativa Lettura - Scrittura D.S.A. D isturbi.
30 Ottobre 2012 P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato” sc. Primaria P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato” sc. Primaria A driana V olpato.
29 Ottobre 2012 P.D.P. “ Piano Didattico Personalizzato ” Scuola Secondaria di 1° e 2° grado P.D.P. “ Piano Didattico Personalizzato ” Scuola Secondaria.
DSA e SCUOLA SECONDARIA Inglese
PROVE DI VALUTAZIONE indicazioni generali
C.M. 48del 31 maggio 2012 ISTRUZIONI A CARATTERE PERMANENTE ESAME DI STATO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE.
Dott.ssa Antonella Poce posta elettronica:
D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
Linee guida per presentazioni di successo. Principi basilari Tu sei parte importante della presentazione Pertanto non permettere agli elementi visivi.
Riccarda Dell'Oro CORSO MIUR-AID LOMBARDIA PER REFERENTI DSA PRIMA GIORNATA SCUOLA SECONDARIA.
ESAME di STATO DI TERZA A.S Ammissione all’esame 4 Non dovrebbero esserci insufficienze 4 Il VOTO DI AMMISSIONE/idoneità è stabilito dal Consiglio.
STRUMENTI COMPENSATIVI
La funzione CASUALE. Gli istogrammi.
ESAME DI STATO I CICLO Sintesi per i genitori 5 FASI 1. AMMISSIONE ALL'ESAME 2. PROVE SCRITTE 3. PROVA ORALE 4. VOTO FINALE E GIUDIZIO 5. PUBBLICAZIONE.
DSA E BES ALL’ESAME DI STATO. NORMATIVA  DPR 122/2009  Legge 170/2010  Decreto ministeriale n del 12 luglio 2011  Circolare Ministeriale per.
Transcript della presentazione:

10/10/2015Adriana VolpatoPage 1 A driana V olpato A driana V olpato DISLESSIA e D.S.A.: Verifiche e Valutazioni DISLESSIA e D.S.A.: Verifiche e Valutazioni 22 Ottobre 2012

10/10/2015Adriana VolpatoPage 4

10/10/2015Adriana VolpatoPage 5

10/10/2015Adriana VolpatoPage 6

10/10/2015Adriana VolpatoPage 7 compensazione orale allo scritto NON adeguato

10/10/2015Adriana VolpatoPage 8 VERIFICHEVERIFICHE

Page 9

10/10/2015

Adriana VolpatoPage 11 VERIFICHEVERIFICHE

10/10/2015Adriana VolpatoPage 12 VERIFICHEVERIFICHE 1. DESCRIVI QUALE AMBIENTE NATURALE È MIGLIORE PER L’UOMO? 2. PERCHE’ LA NATURA ALLE VOLTE NON RISPETTA L’UOMO? ( : 7) x [( 1/2 + 4)]= [( – 67)]² +14 : 2=

10/10/2015Adriana VolpatoPage 13

Adriana Volpato VERIFICHEVERIFICHE

10/10/2015Adriana VolpatoPage 15 VERIFICHEVERIFICHE

10/10/2015Adriana VolpatoPage 16 VERIFICHEVERIFICHE

10/10/2015Adriana VolpatoPage 17 C ARATTERE – D IMENSIONE - I NTERLINEA

10/10/2015Adriana VolpatoPage 18 SCRIPT MATEMATICO

Adriana Volpato SCRIPT MATEMATICO

10/10/2015Adriana VolpatoPage 20 SCRIPT MATEMATICO

10/10/2015Adriana VolpatoPage 21 SCELTA MULTIPLA consegna in L1 non più di 3 possibilità fare sempre l’esempio seguire una progressione nella difficoltà evidenziare le parti da scegliere con caratteri diversi

10/10/2015Adriana VolpatoPage 22 CLOZECLOZE

10/10/2015Adriana VolpatoPage 23 CLOZECLOZE proporre all’inizio o alla fine del teso la lista delle parole da inserire togliere 1 sola parola alla volta far in modo che l’intervallo tra una parola mancante e l’altra non sia inferiore a 5 parole introdurre in corrispondenza di ciascuna parola mancante una possibilità di scelta multipla

10/10/2015Adriana VolpatoPage 24 RISPOSTA MULTIPLA non utilizzare la doppia negazione non utilizzare i sinonimi non richiedere nomenclatura (date, nomi ecc.) seguire l’ordine espositivo del testo seguire una progressione nella difficoltà

10/10/2015Adriana VolpatoPage 25 RISPOSTA MULTIPLA 160

10/10/2015Adriana VolpatoPage 26 RISPOSTA MULTIPLA

10/10/2015Adriana VolpatoPage 27 MATCHMATCH

10/10/2015Adriana VolpatoPage 28 VERO/FALSOVERO/FALSO seguire una logica sequenziale dei contenuti mettere il V/F in colonna a destra verificarne la falsità oppure utilizzare il punteggio utilizzare una progressione nella difficoltà

10/10/2015Adriana VolpatoPage 29 VERO/FALSOVERO/FALSO

10/10/2015Adriana VolpatoPage 30 VERO/FALSOVERO/FALSO

10/10/2015Adriana VolpatoPage 31 RISPOSTA APERTA

10/10/2015Adriana VolpatoPage 32 RISPOSTA APERTA

10/10/2015Adriana VolpatoPage 33 RISPOSTA APERTA MAIUSCOLO  scrivere in script MAIUSCOLO se l’alunno lo utilizza nella scrittura CONSEGNA,DOMANDA  lasciare doppia interlinea tra la CONSEGNA, la DOMANDA RISPOSTA e la RISPOSTA  tracciare linee vuote per poter scrivere la risposta sotto ad ogni domanda CARATTERI, DIMENSIONE INTERLINEA  mantenere CARATTERI, DIMENSIONE INTERLINEA indicati  attenzione all’uso del linguaggio specifico  chiedere aspetti generali dell’argomento piuttosto che ambiti specifici dello stesso  non più di una domanda alla volta!

10/10/2015Adriana VolpatoPage 34 consolidamento  durante il consolidamento in classe attività domestica  per l’attività domestica VERIFICHE  durante le VERIFICHE in classe Esami di Stato  durante le prove scritte Esami di Stato prove nazionali INVALSI  per le prove nazionali INVALSI ammissioneesami  per le prove di ammissione ai corsi di laurea e agli esami di facoltà facoltà

10/10/2015Adriana VolpatoPage 35 Adriana Volpato SINTESI VOCALE

10/10/2015Adriana VolpatoPage 36 STRUMENTI COMPENSATIVI

10/10/2015Adriana VolpatoPage 37 MAPPA MAPPAMENTALE MAPPA MENTALE

10/10/2015Adriana VolpatoPage 38MAPPACONCETTUALEMAPPA CONCETTUALE

10/10/2015Adriana VolpatoPage

10/10/2015Adriana VolpatoPage 40 VALUTAZIONEVALUTAZIONE CHI sto valutando COSA valuto COME valuto QUANDO valuto PERCHE’ valuto

10/10/2015Adriana VolpatoPage 41 valutano

10/10/2015Adriana VolpatoPage 43 Grazie per la gentile collaborazione ed attenzione prestatami adriana Volpato