XIII CONVEGNO ANNUALE CODAU 17/19 SETTEMBRE 2015 PRIMA SESSIONE - TAVOLA ROTONDA 18 settembre 2015 I modelli organizzativi degli Atenei a cinque anni dalla.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE
Advertisements

“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
La governance interna della università tra regole istituzionali e obiettivi sostanziali Bruno Dente Politecnico di Milano.
La riforma a Ca Foscari Roma, Prof. Stefano Gasparri.
Convegno Didamatica 2005 Potenza, maggio 2005 Università degli Studi della Basilicata AICA Associazione italiana Per lInformatica ed Il Calcolo Automatico.
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Decreto ministeriale n.234 del 23 giugno 2000 G.U. n.198 –
1 Università degli studi di UDINE 10 marzo 2010 IL FUTURO DELLUNIVERSITA IL DISEGNO DELLE RIFORME NAZIONALI Università degli studi di UDINE 10 marzo 2010.
La Legge Gelmini e lo Statuto del Nostro Ateneo
La nuova governance: questioni aperte e punti critici Stefano PALEARI Rettore Università degli Studi di Bergamo Segretario Generale CRUI Roma, 4 maggio.
La protesta contro il Disegno di legge Gelmini DDL 1905/2009 La protesta contro il Disegno di legge Gelmini DDL 1905/2009 La situazione dellUniversità
INCONTRO CON IL PERSONALE DELL’ATENEO su ESSE3
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Programma Operativo Nazionale La scuola per lo sviluppo Comitato di Sorveglianza MIUR – Roma, 16 giugno 2008 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e.
Presentazione del Piano Strategico della Sapienza Università di Roma (versione 2.0) a cura di Giuseppe Foti Incontro con il Collegio dei Direttori.
Prof. Ing. Franco Accattatis
L'autonomia Universitaria: aspetti introduttivi. art. 33 Cost. >. Il sistema universitario italiano è stato regolamentato da: –" legge Casati" del 1859.
AUTONOMIA FINANZIARIA
STATUTO CODAU: OBIETTIVI … SVOLGERE ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO E DI INDIRIZZO NELLE ATTIVITÀ DI GESTIONE DELLE ISTITUZIONI UNIVERSITARIE, NEL RISPETTO DELLAUTONOMIA.
Elezione del Rettore 2005 Punti per la discussione a nome del coordinamento dei Ricercatori dellUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Ospedale Didattico Veterinario Presentazione : Riccardo Grasso Pisa - Facoltà di Medicina Veterinaria – mercoledì 25 maggio 2009 Governo e gestione (nella.
Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna 11 aprile 2008.
Introduzione: Processo di Bologna, percorsi di (auto)-formazione del personale TA sui programmi congiunti Anna Miniaci (AFORM) Filippo Sartor (DIRI) Bologna,
La formazione pre- e post-laurea in Medicina Generale
Una nuova proposta di piano dei conti d’Ateneo
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Sintesi e nodi del Disegno di legge di riforma dellUniversità Nota di lavoro per lInterconferenza 28 novembre 2009.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Autonomia e responsabilità sociale dell’università:
La formazione del personale docente
Strutture di gestione e Decentramento delle funzioni NUOVO Regolamento per lAmministrazione, la Finanza e la Contabilità Pisa, 14 ottobre Elena.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
STRUTTURA DELLUNIVERSITA in una prospettiva storica I. Università negli anni 50 e 60 Organi di Ateneo: - Consiglio di Amministrazione - Senato Accademico.
“Il ruolo degli organi rappresentativi nell’applicazione della riforma” Enrico Periti Roma, 21 febbraio 2011.
Scheda Unica della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) fase sperimentale
INSEGNARE ALL’UNIVERSITÀ OGGI Riforme, burocrazia e doveri verso gli studenti MARIO MORCELLINI Portavoce Nazionale dell’Interconferenza 10 dicembre 2014.
Semplificazione vs. output Input, output e complessità del sistema della ricerca in Italia Pierdomenico Perata Rettore, Scuola Superiore Sant’Anna - Pisa.
ASSEMBLEA INFORMATIVA IN TEMA DI RIFORMA DELL’UNIVERSITA’ DDL GELMINI ART.33 COSTITUZIONE: l’arte e la scienza sono.
PERCORSI DI QUALITA’ NEI PROCESSI AMMINISTRATIVI L’ESPERIENZA DELL’ATENEO FIORENTINO ( ) Università degli Studi di Firenze Area Servizi alla Didattica.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
Il bilancio ed il sistema contabile di Ateneo: i principali riferimenti normativi (Reggio Calabria, ottobre 2009) Prof. Domenico Nicolò
Dott.ssa Daniela Cavallo – Direttore Area Risorse Umane La politica delle Risorse Umane 27 marzo 2014.
Assemblea dei Ricercatori del Politecnico di Milano 3 settembre 2010 OdG: 1) valutazione del DdL ex-1905 approvato dal Senato 2) situazione delle riserve.
Convegno Api – Provincia di Varese Prof. Rossella Locatelli CreaRes - Preside della Facoltà di Economia e Direttore del CreaRes - Centro di Ricerca su.
La nozione di rete fra territorio, impresa, istituzioni e ambiente Master Eco-Polis Giovedì 29 maggio 2008 Dott. E. Periti.
1 Verona, 23 giugno 2008 “La nuova disciplina degli intermediari dopo le direttive MiFID: prime valutazioni e tendenze applicative. Un confronto tra economisti.
1 Le premesse metodologiche Il caso dell’Università degli Studi di Siena Alma Mater StudiorumUniversità di Siena Università di Bologna CRESCO “L’introduzione.
Andamento FFO nazionale. Che aria tira … Coordinamento dei ricercatori Il 4 settembre 2008 si è riunito il Coordinamento dei ricercatori dell’Università.
Tra costo standard, premialità e punti organico: il sistema regge ?
Conferenza Nazionale Permanente dei Presidi di Scienze e Tecnologie ROMA, 9 febbraio febbraio 2012 ROMA LA SAPIENZA, p.le Aldo Moro 5 Dipartimento.
Relazione sulla Performance 2014 Obiettivi assegnati ai Dipartimenti.
Il Piano della performance e il caso di di Sapienza Università di Roma.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
1/10“Riunione SA del 4 maggio 2012”, Vers. 3.1 Senato Accademico Seduta del 4 maggio 2012 ore
1/10“Riunione SA del 29 maggio 2012”, Vers. 4.1 Senato Accademico Seduta di Martedì 29 maggio 2012 ore
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Responsabile Amministrativo DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE Responsabile Unità ricerca Responsabile Unità didattica Responsabile Unità Bilancio.
Riunione Senato Accademico Staff del Rettore.
L’ATENEO IN CIFRE. 2/6 IL SISTEMA UNIVERSITARIO CONFRONTI (DATI OCSE) NAZIONE Studenti/docenti Spesa annuale per studente Spesa pubblica annuale per studente.
Scenari evolutivi in materia di organizzazione Università degli Studi di Torino Dott.ssa Loredana Segreto Direttore Generale XXV Convegno Nazionale Responsabili.
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI BRESCIA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA L’UNIVERSITA’
Nuovi assetti organizzativi delle università Genova Ottobre 2015 Carlo Musto d’Amore Direttore Generale.
F.Profumo, “Riunione SA del 30 settembre 2009”, Vers.5.2 del 1 ottobre1/10 Senato Accademico 30 settembre 2009 Ore
1/9“Riunione SA del 4 aprile 2012”, Vers. 3.1 Senato Accademico Seduta del 4 aprile 2012 ore
1/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo Senato Accademico Seduta del 21 marzo 2012 ore
Giornata Annuale Erasmus 2015 Kick off meeting Attività Chiave 1 Roma 7- 8 luglio 2015.
Lifelong Learning Programme PARTENARIATI COMENIUS REGIO IL TIROCINIO UNIVERSITARIO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA: - UNA PIETRA MILIARE NELLA FORMAZIONE.
Transcript della presentazione:

XIII CONVEGNO ANNUALE CODAU 17/19 SETTEMBRE 2015 PRIMA SESSIONE - TAVOLA ROTONDA 18 settembre 2015 I modelli organizzativi degli Atenei a cinque anni dalla riforma Dott.Daniele Livon – Direttore Generale MIUR Prof. Sergio Pecorelli – Rettore Universita’ di Brescia Dott.Giuseppe Colpani – Direttore Generale Universita’ di Bologna Prof.Sandro Bernardini – Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali, Università «La Sapienza» di Roma Coordina il dott.Riccardo Grasso- Direttore Generale Università di Pisa Riccardo Grasso

La nuova Università alla luce della Legge 240/2010 La Legge 240 del 30/12/2010 (riforma Gelmini) rappresenta:  il punto di arrivo di una vasta riforma che negli ultimi 30 anni ha caratterizzato tutta la PP.AA. compreso il settore dell’Università  il punto di partenza di una revisione di molteplici aspetti organizzativi e funzionali del Sistema Universitario per attivare nuovi meccanismi di funzionamento

La nuova Università alla luce della Legge 240/2010 Gli obbiettivi della riforma: Governance di Sistema Governance di Ateneo Assetti organizzativi e processi decisionali Riorganizzazione delle attività didattiche in un armonico rapporto con le attività di ricerca Nuove modalità di reclutamento della docenza universitaria Nuova contabilità con revisione dei processi amministrativo-contabile Meccanismi di premialità per la qualità della didattica e della ricerca Competitività dentro il Sistema e a livello Internazionale

La nuova Università alla luce della Legge 240/2010 Gli attori di questo processo negli anni di attuazione della riforma…. Gli Organi di Governo dell’Ateneo e il MIUR …..e il contesto di riferimento Riduzione del FFO, vincoli di spesa, limitazione del turn-over, abnorme produzione di normativa per tutte le PPAA

La nuova Università alla luce della Legge 240/2010 A cinque anni dalla riforma: Gli obbiettivi prefissati sono stati colti? Si è evoluto il sistema relazionale MIUR/UNIVERSITA’? È cambiata la governance? Sono mutati gli assetti organizzativi e i processi decisionali? Un unico modello o una miriade di modelli? Il mutamento atteso è pari a quello percepito e a quello realizzato? I giudizi interni ed esterni quali sono? Ai nostri ospiti il compito di portare il loro punto di vista, frutto della loro esperienza e dei rispettivi ruoli ricoperti