Verifiche Formative: durante l’attività didattica; in laboratorio Sommative: fine dell’unità didattica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Competenza Matematica: Individuare le strategie appropriate per la risoluzione dei problemi(COMPETENZA) Abilità Progettare un percorso risolutivo strutturato.
Advertisements

I triangoli.
La problematica della valutazione in CLIL e le certificazioni Graziano Serragiotto
Daniela Valenti, Treccani Scuola
Che cosa abbiamo trovato? Due procedimenti per dimostrare la congettura.
Analisi obiettivi Identificazione obiettivi Prerequisiti Stesura obiettivi Test criteri Identificazione strategie Selezione/preparazione materiale didattico.
Traccia di lavoro di lavoro per EMMA 2010:
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 QUARTA PROVA ESAME DI STATO ANALISI DI ALCUNI QUESITI.
Costruzione di un semplice programma che opererà su uno smartphone
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
Valutazione e TD Progettazione delle prove di valutazione
Equazioni di primo grado
A CHE COSA SERVE LA MATEMATICA?
Unità didattica: la circonferenza
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
DISEQUAZIONI DI 2° GRADO
A.s. 2008/2009 Scuola dell’Infanzia “VAIARINI” sezione 4 anni SFIDE MATEMATICHE Quando le conoscenze acquisite si trasformano in giochi “matematici”
IPOTESI MODULO DI LAVORO COMPLETO
Fisica: lezioni e problemi
ISTITUTO SUPERIORE DI II GRADO “A. VOLTA” ESPERIENZE DI LABORATORIO
CHE COS’E’ L’EDUCAZIONE TECNICA? SCOPRIAMOLO INSIEME…...
Ecco!! E stato scoperto un vaccino per… Farò…! Chissà ! Mobilitare conoscenze Studiare per conoscere Rielaborare informazioni.
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
RISOLVERE PROBLEMI CON LUSO DI STRUMENTI MATEMATICI DIFFICOLTA RISCONTRATE : LETTURA FRETTOLOSA DEL TESTO E SCARSA RIFLESSIONE SUL SIGNIFICATO DEI DATI.
Romina Manfredi (Scuole Tecniche San Carlo - Boves)
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione La valutazione.
Qua-croce Uso della squadra goniometrica Esempio di figure equivalenti
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE UNITA’ DIDATTICHE
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
Valutazione e Tecnologie Didattiche
Algoritmi e diagrammi di flusso
Premesse ad una corretta progettazione di un ambiente didattico di base online Workshop.
Didattica e laboratorio di Misure Elettroniche e strumentazione
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
Progetto di Formazione
IPOTESI DI LAVORO GRUPPO n° 3: LEO, RIBATTEZZATO, ROSSI, SCIANGUETTA
a b c d 1 - CHIAMIAMO SIMILI: due figure che si assomigliano
Metodologia tutoriale
Area a rischio a.s. 2012/2013 Alunni IV C "Come Pitagora
Frazioni come operatori: classificazione e confronto
I POLINOMI E LE LORO OPERAZIONI
Grandezze e funzioni Marco Bortoluzzi.
L’articolazione del POF
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “MATEMATICA …IN GIOCO”
VALUTAZIONE E TIC Piano Nazionale Di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie Didattiche dellInformazione e della Comunicazione.
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Argomenti del corso Parte 1: Introduzione/ usabilita/user centered design Il funzionamento del web, gli ipertesti ed linguaggio del web Cenni di usabilità.
Fisica: lezioni e problemi
TORINO CITTA’ UNIVERSITARIA Scuola dei compiti: sperimentazione per la Matematica Prof.ssa Marina Marchisio - Università di Torino svolgimento delle attività.
SINTESI E ANALISI DI CIRCUITI REALIZZATI IN LOGICA DIGITALE
Il teorema di PITAGORA (produzione di un ipertesto) GRUPPO 8
Professoressa Clementina Gily P.A.S. GRUPPO ICE
Le competenze della popolazione adulta in Italia Alessia Mattei Ricercatrice INVALSI Roma Il progetto EDALAB-PON. Strumenti di supporto per.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
VALUTAZIONE GRUPPO 6. LA VALUTAZIONE SI ARTICOLA IN : VALUTAZIONE COGNITIVAVALUTAZIONE COGNITIVA VALUTAZIONE DI COMPETENZEVALUTAZIONE DI COMPETENZE VALUTAZIONE.
Dott.ssa Antonella Poce posta elettronica:
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Istituto Comprensivo Ivrea 1
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
1 Un consiglio comunale vuole posizionare un palo della luce in un parco pubblico di forma triangolare in modo che il parco sia illuminato in modo omogeneo.
Proporzionalità inversa
I GRAFICI – INPUT 1.
PERCHÉ QUESTA SCELTA?  d d ifficoltà nella comprensione del testo  argomento inserito nel percorso curricolare QUALE COMPETENZA SVILUPPARE? Analizzare.
Equazioni di rette nel piano cartesiano Simulazione – TFA 2015 Beatrice Rossi.
Istituto Tecnico Industriale "G. Marconi" Via Milano n Pontedera (PI) Tel Fax Caponi.
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
Transcript della presentazione:

Verifiche Formative: durante l’attività didattica; in laboratorio Sommative: fine dell’unità didattica

Verifica formativa Quesiti a risposta aperta: risoluzione di un problema. - Obiettivo: indurre gli allievi ad acquisire capacità progettuali e passare, quindi dal problem solving al problem posing

DESCRITTORI DI COMPETENZE  Individuazione dei dati necessari per la risoluzione di un problema, esplicitando anche quelli “nascosti” nel testo e rappresentarli correttamente  Indicare se i dati sono omogenei  Indicare i prerequisiti necessari per risolvere il problema  Individuare le relazioni da utilizzare nel problema  Risoluzione corretta (sia nelle operazioni che nel linguaggio) del problema  Indicare se i risultati ottenuti sono attendibili  Eventuale formalizzazione del problema

VERIFICA SOMMATIVA  Esercizi di completamento per verificare le conoscenze di definizione e proprietà  Quesiti a risposta multipla, per valutare il grado di comprensione di un argomento ed eventuali semplici competenze acquisite  Lavoro di produzione (risoluzione di un problema)

ESEMPI DI VERIFICHE  Se un triangolo equilatero ha il lato che misura 3 cm, il suo perimetro vale 9cm.Se il lato è 6 cm, il perimetro diventa 18 cm. Se il lato vale 9 cm,il perimetro cresce a 27 cm……Organizza questi dati in una tabella e completala… X ( lato ) X ( lato ) cm cmY ( 2p ) cm cmY/X(2p/X) 399/3=3 6…… 9…… 12…… ….……

COMPLETA  Quale è la variabile indipendente? Con quale simbolo è indicata?  Quale è la variabile dipendente? Con quale simbolo è indicata?  Il rapporto Y/X è………………………….Il suo valore è…………  Le due grandezze sono legate dall’euazione Y=….X  Se la X raddoppia e passa da 3 a 6, la Y………..e passa da 9 a………  Se la X triplica e passa da tre a 9, la Y………….e passa da 9 a……….  Esegui una rappresentazione grafica :  Il grafico è……………………………………………………………………..  Al valore 6 cm sull’asse X corrisponde il valore ………cm sull’asse Y  Al valore 18 cm sull’asse Y corrisponde il valore……...cm sull’asse X

GRIGLIA DI VALUTAZIONE  1 punto per il termine appropriato  0,25 punti per il termine omesso  0 punti per i termini errati