Sc.primaria Rodari I.C. Rodari-Marconi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
terminó un pò più tardi del previsto,
Advertisements

Lavoro realizzato da Vichi Sara
La lezione della Farfalla
C’era una volta un bambino di nome Michele , era un bambino intelligente ,simpatico e molto sveglio anche troppo !!!! Vi chiederete il perché, allora.
IL RISVEGLIO DI DANIELE
L'AVVENTURA DI CAROLINA
Il leone e il topo.
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
LA STORIA DI MOSE’.
Paolo, con la faccia triste e abbattuta, si ritrovò con la sua amica Carla in un bar per prendere un caffè.
C’era una volta un albero…
NERONE CANE PASTICCIONE
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
della scuola Primaria di
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
I quiz del capitan Neso Salve ragazzi sono capitan Neso e vorrei mettere a dura prova le vostre abilità di navigatori … matematici!
Laboratorio di informatica
Il mio anniversario Questo anno
Il Colibrì re per un giorno Gli alunni della classe 4^
L’origine della pioggia
La lezione della Farfalla 2.
Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un.
Un giorno una vecchia signora si presentò alla Banca del Canada con una borsa piena di soldi. La vecchia signora insistette per parlare con il presidente.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Un giorno…...
C'è sempre una via migliore
“Rallegrati, Miriam, il Signore è con te!”
Il carrellino rosso.
C’era una volta.. rondinelle che svolazzavano di qua e di la nei cieli del mondo ….
Conosci questa favola?.
...Una storia d’amore e di aiuto reciproco
26/04/ Laneddoto porta fortuna Funziona sempre... Ti porterà fortuna! Copyright © Dale Carnegie & Associates, Inc.
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
LE NOSTRE FAVOLE Classe 3° C a.s. 2011/2012.
C’era una volta una renna che era tanto stupida e distrattona, ma a volte era molto triste, perché Babbo Natale non voleva farla venire con lui a portare.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
HO FATTO UN SOGNO.
Castaway.
La morale? La matematica!! L’asino selvatico e l’asino domestico
UNA LITIGATA FINITA BENE
LEZIONI DI VITA Ecco a voi tre importanti lezioni di vita….
Una ragazza stava aspettando il suo volo in una sala d'attesa di un grande aeroporto. Siccome avrebbe dovuto aspettare per molto tempo,decise di comprare.
La rana magica - Una favola moderna -.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
nel gruppo ci sono gli artisti
Il cuculo e il pappagallo C’erano una volta un pappagallo che si chiamava Ernesto e un cuculo che si chiamava Gigi. I due amici litigavano sempre però.
Titì e Titò di Roberta Moriondo.
Un gruppo di venditori americani furono invitati ad un Convegno.
IL DRAGO TIMIDO.
Il pesciolino d’oro.
Gli alunni del 2° C.D. “Giovanni XXIII Paternò Sicilia Italia
“Non vuoi aiutarmi?”.
LA LEPRE E LA TARTARUGA Una tartaruga e una lepre litigavano perché ciascuna sosteneva di essere più veloce dell’altra. Decisero così di sfidarsi. Stabilirono.
Rifletti bene e cerca di rispondere a queste domande:
13 /01/1973 IN QUELLA MATTINA TUTTO EBBE INIZIO… ERANO LE ORE QUANDO A ROVATO UN PAESE A 24KM DA BRESCIA VENNI AL MONDO…
LO SPECCHIO.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Un giorno:.
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno B 27 agosto 2006 Domenica XXl tempo ordinario Domenica XXl tempo ordinario.
ARTURO.
Diritti dei minori e i social network Nell'ambito dei social network, compare anche l’argomento dei diritti del fanciullo; alcuni vengono violati, altri.
Ria slides C’era un volta una foresta... Ria slides Un giorno, il macaco, rappresentante eletto dagli animali, fece una riunione con tutta gli animali.
Il “domani” di R. Strauss ci fa percepire la paga, dopo il lavoro Monges de Sant Benet de Montserrat 25 ANNO A.
Venne il Natale anche quell’anno. Faceva molto freddo. Le montagne d’intorno erano coperte di neve. In giro c’erano preparativi, ma non interessavano.
SONO UN EMIGRATO di Andrea Grossutti.
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
IL GIGANTE EGOISTA GUSSAGO IL PALAZZO DELLE FAVOLE FEBBRAIO 2011 CLASSI 1° 2° 3° Visita in collaborazione con la Biblioteca Comunale.
La storia parla di un pesce piccolo che, per magia, diventa grande.
Transcript della presentazione:

Sc.primaria Rodari I.C. Rodari-Marconi FAVOLE DEL MARE La gara L A VERA GARA Classe 3° C Tempo Pieno Sc.primaria Rodari I.C. Rodari-Marconi Porto Sant’Elpidio

La gara di Diego, Giorgia e Elena Un bel mattino nel profondo del mare, una bellissima mazzola si svegliò e con le sue pinne pettorali, cominciò a gironzolare per il mare. Ad un tratto incontrò un suro e diventarono amici.

Dopo un po’ di tempo che si frequentavano un giorno il suro chiese alla mazzola:”Vuoi fare una gara di velocità con me?” La mazzola rispose :”Sì, ma qual è il premio ?” Il suro sicuro di sé scattante e veloce disse: ”Se vinco io diventerai la mia schiava, se vinci tu, sarò io il tu servo per tutta la vita”. La mazzola accettò.

Arrivò il grande giorno dopo una settimana di lunga attesa. Iniziò la gara: in tutto si dovevano fare dieci giri sulla pista “Pesci Veloci”.

Nel primo giro il suro era in testa Nel primo giro il suro era in testa. Lui aveva fatto un patto con la medusa sua complice, se la mazzola lo superava, le gli dava la scossa. Per questo la mazzola, che era molto prudente, vista la medusa, si nascose sotto al sabbia.

Il suro non vedendola più , pensò che si era ritirata, così rallentò. La mazzola fece i successivi nove giri sotto la sabbia, poi risalì in superficie e tagliò per prima il traguardo.

Siccome il premio era che se vinceva la mazzola, il suro diventava suo servo per tutta la vita, questo a malincuore, cominciò a servirla. MORALE: Se non rispetti le regole, alla fine verrai punito

La vera gara Ogni estate nel mare si organizza una gara di velocità, i concorrenti quella volta erano : il suro e la triglia di fango. La gara cominciava la mattina del 21 giugno, il primo giorno dell’estate

Il suro e la triglia di fango per tutto il giorno precedente alla gara si allenarono nei fondali, entrambi volevano vincere.

Finalmente iniziò la gara Finalmente iniziò la gara. C’erano tutti i tipi di pesce che facevano il tifo, quelli di destra urlavano: “Vincerà il suro!” Invece quelli di sinistra gridavano:”No! Vincerà la triglia di fango!” Il pesce arbitro disse:” Via! Partite! “ E la gara iniziò.

Mentre stavano per giungere al traguardo arrivò una petroliera di passaggio che urtò contro uno scoglio. Si creò un grosso buco e da esso uscì tanto petrolio che inquinò quella parte di mare

Il suro, visto che era più veloce, scappò dal petrolio, però vedendo la triglia di fango che era rimasta intrappolata nella chiazza nera, tornò indietro e la salvò

Per salvarla il suro si ferì ad una pinna e allora la triglia di fango lo aiutò

La gara fu rinviata, nessuno vinse, ma tutti diventarono più amici. MORALE: Non importa vincere, ma aiutare chi è più in difficoltà