06 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Assonometria.
Advertisements

Il cielo visto dalla Terra
Compenetrazione di solidi a facce piane:
Metodo del piano sezionatore ausiliario
LA QUOTATURA NEL DISEGNO TECNICO (parte 1)
09 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina.
03 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina.
Cap. 12 Area dei quadrilateri e del triangolo
Cap. 11 I Quadrilateri.
Cap. 7 Assonometria Indicazioni generali DNT - Cap. 7 a.a. 2009/10.
Il rilievo del costruito
PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
I QUADRILATERI “Per geometria non intendo lo studio artificioso di
Legge isoterma Mantenendo la temperatura costante si osserva che la pressione e il volume di un gas, indipendentemente dalla sua natura, variano in modo.
Sistema ottico oculare e la condizione refrattiva
Definizione e caratteristiche
Immagini reali e virtuali - miraggi
Illusioni ottiche geometriche
Sistema di riferimento su una retta
Il reticolo di diffrazione
IL SALTO IN ALTO A differenza delle altre discipline è molto più recente, le prime notizie di un esercizio di salto come lo intendiamo noi risalgono al.
Corso Tecnica di costruzione del Presepe
Le Carte Nautiche 1.1. Generalità
Il teorema di Pitagora.
ONDE DEFORMAZIONE ELASTICA VIBRAZIONI CHE SI PROPAGANO.
PROSPETTIVA cenni storici e metodo di rappresentazione grafica
corso DI GEOMETRIA DESCRITTIVA
Geometria descrittiva dinamica
RETTA PERPENDICOLARE AD UNA RETTA DATA PASSANTE PER PUNTO ESTERNO
L’ellisse come luogo di punti
Le Proiezioni Ortogonali
PROF. ARCH. CHERUBINO GAMBARDELLA
Il Cielo ad occhio nudo 2 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
ASSONOMETRIA È una proiezione parallela o cilindrica.
Il Cerca – costellazioni
Il Piano Cartesiano .
ELEMENTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
La Funzione Sinusoidale
Proiezioni per sviluppo modificate matematicamente Carta di Mercatore
Scuola Secondaria di 1° grado Mario Zippilli via De Vincentiis, 2 TERAMO Anno scolastico 2009/2010 Programma Nazionale Scuole Aperte AREA TEMATICA Potenziamento.
Equazione delle lenti sottili
Uno stretto intreccio …..
Proiezioni ortogonali
Prospettiva e prospettività: IL METODO DELLE PROIEZIONI CENTRALI
7 Dalla prospettività alla prospettiva : la teoria delle proiezioni centrali.
MODELLAZIONE GRAFICA ESPOSITORE FIERISTICO. La modellazione grafica, utilizzata come ausilio alla progettazione, ci permette di verificare le forme e.
Percezione visiva illusione e realtà
LA PROSPETTIVA In tutte le civiltà l’uomo ha sempre cercato di rappresentare la realtà per esprimere qualcosa oppure semplicemente per trasmettere ciò.
Assonometria isometrica di un parallelepipedo
ASSONOMETRIA CAVALIERA.
OTTICA delle LENTI Per molti strumenti ottici (il cannocchiale, il binocolo, la macchina fotografica, i moderni telescopi, ecc.) l'elemento base è la lente.
PROIEZIONI ORTOGONALI
REGOLATORE DI TENSIONE CON DIODO ZENER
Scuola Estiva di Fisica Genova 2006
MODULO Q OPERAZIONI CON I VOLUMI
Cap. 6 Sezioni, intersezioni e sviluppi di solidi elementari
Trasformazioni geometriche
DISEQUAZIONI DI II GRADO. Lo studio del segno di un trinomio Considerando che il coefficiente a sia sempre positivo cioè a>0 per risolvere le disequazioni.
Poliedri: i prismi.
Liceo Scientifico Trebisacce CS
‘ Guarda questo, credo che molti non dormiranno molto ad agosto.
L'assonometria (dal greco áxon = asse e métron= misura, cioè misura in base agli assi) è un metodo di rappresentazione grafica  Assonometrie.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
Istituto di Istruzione Superiore "E. Fermi" Ozieri (SS) Ist
Ma cosa sono le Proiezioni ortogonali?
Luoghi di punti In geometria il termine
Ottica geometrica Specchi e lenti.
università di macerata - sdf - AED
Tecniche di rappresentazione dello spazio docente Arch. Attilio Palombo.
Transcript della presentazione:

06 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina

la prospettiva >>>

PV = punto di vista (osservatore) PP = punto principale la prospettiva - gli elementi principali di preliminari per disegnare una prospettiva PQ = piano quadro LO = linea d’orizzonte LT = linea di terra PV = punto di vista (osservatore) PP = punto principale PS = punto secondario F# = punti di fuga si veda anche il filmato su: http://rappresentazione.egdisegno.eu

PV = punto di vista (osservatore) PP = punto principale la prospettiva - gli elementi principali di preliminari per disegnare una prospettiva PQ = piano quadro LO = linea d’orizzonte LT = linea di terra PV = punto di vista (osservatore) PP = punto principale F# = punti di fuga la linea d’orizzonte, LO, può essere posizionata ad un’altezza normale, ad esempio l’altezza media di una persona, o in basso -prospettiva ad occhio di cane-, o in alto -prospettiva a volo d’uccello-

la prospettiva - gli elementi principali di preliminari per disegnare una prospettiva la posizione dell’osservatore così come la posizione dell’oggetto rispetto al piano quadro influenzano la grandezza del disegno prospettico esempi: 1 - gli oggetti posti dietro il quadro sembreranno più piccoli 2 - gli spigoli o gli elementi degli oggetti che toccano il quadro mantengono le dimensioni reali 3 - gli oggetti posti davanti il quadro appariranno più grandi e aberrati

la prospettiva - gli elementi principali di preliminari per disegnare una prospettiva il punto di vista PV indica la posizione dell’osservatore e determina la posizione dei punti di fuga della prospettiva PF più vicino sarà il PV all’oggetto rappresentato altrettanto vicini saranno i PF e viceversa

la prospettiva - gli elementi principali di preliminari per disegnare una prospettiva anche l’orientamento dell’oggetto determina l’angolo visivo

la prospettiva - gli elementi principali di preliminari per disegnare una prospettiva altezza del centro di vista la scelta dell'altezza dell'osservatore dipende dall'effetto che si vuole rendere, infatti la prospettiva dipende anche dall'altezza del punto di vista dal piano geometrale -altezza dell'osservatore- che corrisponde alla distanza tra linea di terra, o fondamentale, e linea d’orizzonte quanto più distanti saranno LT e PV tanto più l'oggetto in prospettiva sarà visto dall'alto, e si vedrà la parte superiore,quanto più vicine, tanto più l'oggetto sarà visto dal basso.

la prospettiva – tipi di prospettiva prospettiva centrale l’oggetto rappresentato ha uno dei lati parallelo al quadro di proiezione è presente in generale un solo punto di fuga

la prospettiva – tipi di prospettiva prospettiva accidentale l’oggetto rappresentato è genericamente orientato rispetto al quadro di proiezione (le verticali sono parallele al quadro) vi sono, generalmente, due punti di fuga

la prospettiva – tipi di prospettiva prospettiva su quadro inclinato l’oggetto rappresentato è genericamente orientato rispetto al quadro di proiezione anche verticalmente (le verticali non sono parallele al quadro che risulta inclinato rispetto al piano di rappresentazione) vi sono, generalmente, tre punti di fuga

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità per realizzare una prospettiva correttamente sono necessari la pianta e i fronti dell’oggetto da rappresentare 1 - la prima operazione da effettuare è stabilire la posizione del quadro PQ

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità 2 - successivamente si stabilisce la posizione dell’osservatore PV

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità 3 - tracciate quindi le linee di terra LT e d’orizzonte LO parallele tra esse e poste ad una distanza (altezza) coerente con le dimensioni dell’oggetto rappresentato o con la prospettiva desiderata

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità 4 - dal punto di vista PV tracciare due linee parallele ai lati dell’oggetto fino ad intercettare il quadro

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità 5 - proiettate verticalmente le intersezioni trovate fino alla linea d’orizzonte LO e troverete i due punti di fuga F1 e F2

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità 6 - potete verificare l’angolo visivo congiungendo il PV con gli spigoli dell’oggetto da rappresentare è buona norma mantenere il cono visivo compreso tra i 30° e i 60° max

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità 7 - proiettate lo spigolo dell’oggetto che tocca il quadro PQ fino ad intercettare la vostra linea di terra LT

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità 8 - poiché lo spigolo dell’oggetto tocca il PQ le altezze potranno tracciarsi con facilità riportandole anche direttamente dall’alzato

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità 9 - congiungete ora gli estremi dell’altezza con i due punti di fuga F1 e F2 troveremo le convergenti dove identificare i lati del nostro oggetto in prospettiva

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità 10 - proiettando i punti in cui l’angolo visivo incontra il PQ perpendicolarmente sulla LT dove incrocerà le linee convergenti troviamo la costruzione prospettica del nostro oggetto

la prospettiva - come costruire una prospettiva con semplicità 11 – si procede al ridisegno o finitura secondo la tecnica desiderata

la prospettiva - variare il punto di vista e la posizione dell’oggetto se l’oggetto non toccasse il PQ per rappresentarlo correttamente bisognerà determinarne l’altezza in prospettiva 1 - prolungando uno dei suoi lati fino ad intercettare il quadro, poi individuato questo punto sulla LT riportarne l’altezza reale (fronte A) da fugare

la prospettiva - variare il punto di vista e la posizione dell’oggetto se l’oggetto non toccasse il PQ per rappresentarlo correttamente bisognerà determinarne l’altezza in prospettiva 2 - come si vede poiché l’oggetto è più vicino all’osservatore (è posto tra egli ed il quadro) l’altezza nella rappresentazione in prospettiva risulterà ingrandita

la prospettiva - variare il punto di vista e la posizione dell’oggetto se l’oggetto non toccasse il PQ per rappresentarlo correttamente bisognerà determinarne l’altezza in prospettiva 3 - nel terzo esempio l’oggetto si trova, rispetto all’osservatore, più lontano dal quadro il procedimento rimane comunque analogo a quello precedentemente esposto

la prospettiva - come costruire le ombre in una prospettiva con semplicità 1 - costruire la prospettiva

la prospettiva - come costruire le ombre in una prospettiva con semplicità 2 - tracciare una linea a 45° che vada dal punto di vista fino al quadro quindi tracciare una perpendicolare dal punto trovato fino ad intersecare la LT e riportate la misura A dal punto PL sulla linea d’orizzonte LO individuando il punto 1

la prospettiva - come costruire le ombre in una prospettiva con semplicità 3 - tracciate dal punto 1 due linee a 45° che intersecano la verticale nei punti V1 e V2 questi ultimi sono i punti di fuga di due luci V1 posta davanti all’osservatore, V2 posta alle spalle dell’osservatore

la prospettiva - come costruire le ombre in una prospettiva con semplicità utilizzare V1 e V2 per costruire, unitamente ai punti di fuga F le ombre in prospettiva

la prospettiva - come costruire le ombre in una prospettiva con semplicità 4 - questo esempio illustra la costruzione di ombre con una sorgente luminosa V1 posta di fronte all’osservatore

la prospettiva - come costruire le ombre in una prospettiva con semplicità 5 - questo esempio illustra la costruzione di ombre con una sorgente luminosa V2 posta di dietro l’osservatore

la prospettiva - come costruire le ombre in una prospettiva con semplicità la costruzione è analoga anche nel caso di insiemi più complessi, si noti la costruzione delle ombre portate sui volumi

oh che dolce cosa è questa prospettiva! Filippo Brunelleschi