Scuola di Scienze Politiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mobilità extraeuropea per lanno accademico bando n. 1/2012 -
Advertisements

STUDENTI INTERNAZIONALI
Programma LLP/Erasmus
Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
BANDO ERASMUS 2011/12 7 marzo – 4 aprile 2011
Programma LLP/Erasmus
LUniversità che cambia Le informazioni per gli studenti Bologna, 24 maggio 2012.
DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano.
Contatta la Segreteria
Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne Per laurearsi nei corsi di laurea triennale… 180 crediti formativi universitari (CFU)
STAGE IN ITALIA.
Prova di selezione per l’ammissione ai Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze PER INIZIARE BENE: Leggi il bando con la massima attenzione: è il documento.
UNIVERSITA’ PORTE APERTE Incontro di benvenuto con le matricole
Riunione informativa Vincitori Erasmus 2013/2014
Scuola di Scienze UniBo
Presentazione Corso A.A
ORIENTAMENTO MATRICOLE BIOTECNOLOGIE
Laurearsi in Informatica a Trento: perché?
Tavola rotonda Liberalizzazioni degli ordini professionali, internazionalizzazione degli studi, mercato del lavoro Liceo Classico Statale Luciano Manara.
Domanda di Laurea Online
Modalità di Accesso ai Corsi di Studio della Scuola di Scienze:
Corsi per studenti con OFA A.A. 2013/14 Ottobre - novembre 2013 Guida.
Corso di laurea magistrale in
La Scuola di Giurisprudenza non prevede un bando di ammissione ma richiede la partecipazione ad un test di verifica delle conoscenze per tutti gli immatricolati.
1 t La mobilità degli studenti ed il riconoscimento Università di Trento 7 aprile 2010 Carla Salvaterra
Giornata della Matricola
Servizi Studenti Welcome Day 2014
Unita’ di Servizio Didattico USD – Area Scientifica
Cosa sono i CFU? - I CFU (crediti formativi universitari) rappresentano l’“unità di misura”con cui viene “pesata” l’attività didattica e dello studente.
Percorsi formativi Erasmus +
Corsi per studenti con OFA A.A. 2014/15 Guida. Gli studenti immatricolati con Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) devono obbligatoriamente frequentare.
Corso di Laurea in Biotecnologie
Programma LLP-Erasmus INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA.
Scuola di Giurisprudenza
Corso di laurea triennale in filosofia [L-5]
REGOLEFACOLTA’ TESI ORD. 270/04 (Regolamento Didattico del Corso, CdF 19 aprile 2012) -un’attività formativa a cui sono assegnati.
CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE Uno dei corsi della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Riunione informativa Vincitori Erasmus+ Studio 2015/2016 Bologna, 7 maggio 2015.
Corso di Laurea in Informatica Problemi, suggerimenti, servizi 2/10/2006.
BANDO ERASMUS 2010/2011 (Lifelong Learning Programme/Erasmus A.A. 2010/2011) oppure da > Uffici >
Amministrazione e Gestione d’ Impresa (AeGI)
AFORM Area didattica e servizi agli studenti Unità di Servizio Didattico (USD) Area Scientifica Welcome Day Matricole 1 ottobre 2014.
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
WELCOME DAY Efficienza del corso di studi.
tandem.univr.it Università degli Studi di Verona «Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
Mobilità internazionale
CLA - Centro Linguistico di Ateneo
Bando Erasmus+ Anno Accademico
Master in Consulente di Orientamento A CHI E’ RIVOLTO Al Master possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la Laurea di I o di II livello.
BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo _Febbraio 2015 Ufficio Accordi e relazioni internazionali Dott.ssa Nicoleta Gherghina Mobilità outgoing.
SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE
Venezia, 9, 16 e 23 ottobre 2008 Incontro di aggiornamento sulla LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI DIDATTICI.
INFORMERASMUS BANDO ERASMUS+ STUDIO BANDO ERASMUS+ OVERSEAS 11 febbraio – 11 marzo 2016.
Progetto Tirocinio Primo Anno Corso di studio in Scienze della Formazione Primaria A.A. 2014/15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE.
Il tirocinio ad Economia Elena Delfanti 20 maggio 2013.
BANDO ERASMUS 2013/14 BANDO ERASMUS 2013/14. I PRIMI PASSI DA SEGUIRE … 1) Accettazione 2) Iscrizione all’università ospitante 3) Learning agreement 4)
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
Visione rapida del bando, articolo per articolo Focus sul nostro Dipartimento STF– Progetto Erasmus INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità.
TESI ORD. 270/04 (Regolamento Didattico del Corso, CdF 19 aprile 2012) -un’attività formativa a cui sono assegnati 15 CFU -che si svolge in un periodo.
I NCONTRO MATRICOLE 2014/15 Dipartimento di Psicologia
Guida alla presentazione del Learning Agreement on line (LA)
ER.GO È l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori della Regione Emilia Romagna È presente con sedi territoriali A Parma, Reggio Emilia, Modena,
Trento, 18 maggio 2016 Staff per l’internazionalizzazione Polo Città.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 10 MAGGIO 2016.
I LABORATORI. Opportunità di acquisire, attraverso la sperimentazione attiva, alcuni strumenti concettuali e metodologici di base necessari per lo sviluppo.
INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale – DSTF: Prof.ssa Donatella Boschi Prof. Gianni Balliano Prof.ssa Clara Cena Prof.ssa.
Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE.
Il test di ammissione Dipartimento di Psicologia 2014/2015 A cura del Servizio Orientamento – Maria Bongiovanni.
ORIENTAMENTO E TUTORATO IN ITINERE A CHI RIVOLGERSI Prof.ssa Caterina Fattorusso Dipartimento di Farmacia tel. O ; int ;
Transcript della presentazione:

Scuola di Scienze Politiche Incontri di accoglienza alle matricole Scuola di Scienze Politiche Corso di Laurea in Servizio Sociale Bologna, 7 ottobre 2015

Benvenuti! https://www.youtube.com/watch?v=JOJeWse5wKE&feature=youtu.be

Servizi agli studenti Carriera studenti Orientamento Mobilità internazionale

Carriera studenti La Segreteria Studenti è l’ufficio che si occupa di tutte le attività amministrative che regolano il tuo percorso universitario, per esempio: Inserire e aggiornare i dati anagrafici Iscriverti alle prove di ammissione e consultare le relative graduatorie Immatricolarti e iscriverti agli anni successivi al primo Verificare la situazione delle tasse ed effettuare i pagamenti Compilare il piano di studio Iscriverti agli esami e controllare la carriera Effettuare passaggi di corso, trasferimenti ad altro Ateneo e rinunce agli studi Stampare autocertificazioni e certificati con timbro digitale Accedere ai programmi di scambio internazionale Presentare la domanda di laurea Studenti Online è uno spazio virtuale che permette di svolgere comodamente online le procedure utili senza rivolgerti fisicamente allo sportello: https://studenti.unibo.it/sol/welcome.htm

Importante!!! Mantieni aggiornata la pagina relativa ai tuoi contatti, per ricevere facilmente tutte le nostre comunicazioni; Controlla i pagamenti delle tasse e le relative scadenze; Controlla le scadenze per la preparazione del piano di studi on line in modo da poterlo modificare in tempo; Controlla le informazioni sul sito di corso di studio; Controlla sempre l’indirizzo istituzionale di posta elettronica: nome.cognome@studio.unibo.it.

Orientamento «Ma… ora che ho già scelto di cosa potrei avere bisogno?» Orientamento in itinere (servizi di tutorato, tirocini curriculari, consulenza orientativa per i cambi corso) Orientamento in uscita (tirocini post laurea, orientamento al lavoro, Job Placement) «E alla Scuola di Scienze Politiche?» Ufficio didattico - Unità Servizio Didattico Area Sociale Tutor di accoglienza e orientamento «E per il Corso di Laurea in Servizio Sociale?» http://corsi.unibo.it/Laurea/ServizioSociale/Pagine/Contatti.aspx

Mobilità internazionale In Europa Programma Erasmus+ Studio Programma Erasmus+ Tirocinio Nei paesi extraeuropei Programma Overseas

In Europa con Erasmus+ Cosa posso fare? Puoi studiare presso una università europea o fare un tirocinio presso un ente o un’azienda per un periodo che va da un minimo di tre (due nel caso di tirocini) ad un massimo di dodici mesi. Come posso partecipare? Devi essere iscritto all’Università di Bologna al 1° anno per Erasmus+ Studio e al 2° anno per Erasmus+ Tirocinio, avere i requisiti linguistici richiesti e presentare un progetto di studi/tirocinio per il bando di selezione. Bando Erasmus+ Studio: pubblicazione a gennaio di ogni anno e partenza da settembre dello stesso anno Bando Erasmus+ Tirocinio: pubblicazione a settembre di ogni anno e partenza da gennaio dell’anno successivo.

Extra EU con Overseas Dove posso andare? Nelle università dei paesi extra europei con cui l’università di Bologna ha sottoscritto accordi di collaborazione. Con il programma Overseas puoi recarti a studiare in università degli Stati Uniti, Canada, Australia, Cina, Giappone, America Latina, Sud Africa. Cosa posso fare? Puoi studiare presso una università extra europea per un semestre o per un anno accademico. Come posso partecipare? Devi essere iscritto all’università di Bologna al 2° anno, avere i requisiti linguistici richiesti e presentare un progetto di studi per il bando di selezione. Bando Overseas: pubblicazione ad ottobre di ogni anno e partenza da settembre dell’anno successivo.

Altri servizi e opportunità… Borse di studio e agevolazioni Corsi di lingua Biblioteche Laboratori Sale studio Mense e punti ristoro Centro Universitario Sportivo di Bologna -CUSB Trasporti e mobilità Sportello registrazione affitti Assistenza sanitaria …

Inoltre… Modalità di assolvimento OFA Piano di Studio Orario delle lezioni Lingua inglese o francese Tirocinio, 16 CFU, 400 ore.

Modalità di assolvimento OFA Se hai partecipato alla terza selezione per accedere al CdS in Servizio sociale e hai ottenuto un punteggio inferiore a 5, ti verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA). Tale Obbligo Formativo Aggiuntivo prevede l’intervento di un docente/tutor che valuterà, insieme allo studente, l’esito della prova e attribuirà una bibliografia integrativa volta ad agevolare il superamento delle lacune manifestate. L’Obbligo Formativo Aggiuntivo verrà considerato assolto al superamento, entro marzo 2017, di uno dei due seguenti esami del primo anno di corso: «Principi e fondamenti del servizio sociale» o «Sociologia». http://www.scienzepolitiche.unibo.it/it/ofa?target=studenti-iscritti http://corsi.unibo.it/Laurea/ServizioSociale/Pagine/Presentazione.aspx

Piano di studio Se sei già immatricolato puoi accedere ai Servizi studenti on line. Se non sei ancora immatricolato puoi accedere alla pagina: http://corsi.unibo.it/Laurea/ServizioSociale/Pagine/PianiDidattici.aspx Il I anno non devi presentare il piano di studi. Devi invece farlo obbligatoriamente al II anno (lingua straniera) e al III anno (6 CFU esame opzionale + 12 CFU a scelta dello studente).

Orario delle lezioni Qui trovi l’orario, l’aula e il nome del docente: http://corsi.unibo.it/Laurea/ServizioSociale/Pagine/orario-lezioni.aspx

Lingua Se sei al primo anno e non hai partecipato al test di livello partecipa al prossimo che sarà organizzato a dicembre. Il test di livello è obbligatorio se desideri frequentare il corso di lingua inglese. Se sei al secondo anno di corso e non hai partecipato al test di livello contatta la docente durante l’orario di ricevimento. Il test di livello è obbligatorio se desideri frequentare il corso di lingua francese. Vai sul sito del CdS e sul box «Avvisi» per gli aggiornamenti: http://corsi.unibo.it/Laurea/ServizioSociale/Pagine/default.aspx

Tirocinio Il tirocinio, 16 CFU, 400 ore è obbligatorio al terzo anno di corso e anticipabile al secondo anno di corso. Per ulteriori informazioni: http://corsi.unibo.it/Laurea/ServizioSociale/Pagine/tirocinio-curricolare.aspx Riferimenti tutor e docente: dipsociol.infoserviziosociale@unibo.it

Pagina Facebook Almaorienta Fonti di informazioni Sito di Corso di Studio http://www.unibo.it/it/didattica/corsi-di-studio Portale Unibo http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita Sito Almaorienta http://almaorienta.unibo.it/studenti-iscritti Pagina Facebook Almaorienta https://www.facebook.com/almaorientaunibo Studenti On Line https://studenti.unibo.it/sol/welcome.htm EMAIL ISTITUZIONALE @studenti.unibo.it

Contatti Referente amministrativo Monica Orsoni e-mail monica.orsoni@unibo.it - tel. 051/2092912 riceve presso i locali della Biblioteca «Achille Ardigò» del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia SDE Tutor Vincenzo Abitante e-mail dipsociol.infoserviziosociale@unibo.it riceve su appuntamento presso la Segreteria del CdS (II piano) del Dipartimento SDE Coordinatore docente del Corso di Studio Maurizio Bergamaschi e-mail maurizio.bergamaschi@unibo.it riceve presso il suo studio del Dipartimento SDE