IL PROGETTO GEOPOWER Provincia di Ferrara Anna Maria Pangallo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA
ENERPLAN 2 e 3 AREA Science Park
Amici della Terra Italia Onlus, è unAssociazione ambientalista attiva in Italia dal 1978 con sedi e recapiti su tutto il territorio nazionale. Gruppi regionali.
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
Confartigianato Imprese Rieti
Pompe di calore Macchine termiche che permettono di innalzare il livello di temperatura dell’energia dell’energia disponibile a più basso livello termico.
Normative in materia di impianti geotermici a bassa entalpia
Green economy ed energia
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Diagnosi Energetica Giovedì 20 novembre 2003 I.T.C Rosselli Ing. Alessandro Canalicchio Ing. Claudio Ginocchietti Agenzia per lEnergia e lAmbiente della.
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Sergio Fabio Brivio Consigliere alla Sostenibilità
Valutazione dei costi delle FER termiche nel settore residenziale
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Teleriscaldamento da solare termico
NUOVE OPPORTUNIA DI FINANZIAMENTO PER CITTA CHE AFFRONTANO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Banca Investimenti Europea (BEI) Conferenza annuale ManagEnergy: Nuove.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento -
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Ministero dello Sviluppo Economico
I risultati dello studio di Confindustria sull’efficienza energetica
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Confindustria Risparmio Energetico Ragusa 2007 Le applicazioni delle Energie Rinnovabili e lEfficienza Energetica nelle strutture industriali e nel settore.
Sistemi energetici sostenibili
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
La politica energetica nazionale Il Piano Triennale della Ricerca di Sistema Elettrico Marcello Capra Dipartimento per lEnergia IEE Info Day –
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
Idrogeologia e progettazione di impianti di scambio di calore
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
Le soluzioni energetiche e impiantistiche per l’ex dormitorio FF.SS.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
PASSIVE HOUSE.
CASA CLIMA.
WICU® Solar Duo WICU® Solar Plumbing Tubes.
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
POMPE DI CALORE GEOTERMICHE E FONTI RINNOVABILI A BASSA ENTALPIA
Centro Congressi Fondazione Cariplo 21 maggio 2009
Progetto della classe 5B Eln-Tlc BOLZONARO FABRIZIO CUTRI STEFANO LA PERNA WILLIAM SARDO LORENZO MEMBRI DEL GRUPPO: COORDINATORE DEL PROGETTO FILIPPO GUASTELLA.
Verso Edifici a Energia “Quasi-Zero”: Soluzioni GIT
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti fotovoltaici.
Gli impianti in edilizia
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma.
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Geotermia in Trentino Provincia Autonoma di Trento
Fonti rinnovabili.
Edifici Europei non-residenziali “al microscopio” Analisi del mercato terziario Europeo.
Irraggiamento solare in Italia Tipologie di pannelli per solare termico.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Workshop CONURBANT - Rubano
Le pompe di calore strategie e scelte progettuali per massimizzarne l’efficienza energetica Ing. Massimo Bacci Rocca Bacci Associati Building Engineering.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
INTERVENTI POSSIBLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO IN ORDINE DECRESCENTE DI CONVENIENZA Sostituzione del generatore di calore Isolamento dei sottofinestra.
Progettare tenendo conto:
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Il sole fornisce alla terra ventimila volte più energia di quella che consuma l'intera umanità. Con il sole si può coprire il fabbisogno energetico.
The sole responsibility for the content of this presentation lies with the authors. It does not necessarily reflect the opinion of the European Union.
L’efficienza energetica nei complessi fieristici: monitorare e mantenere le performance di un asset Energy Media Event 12/11/2015.
1 VERONA 25 GIUGNO 2012 CONVEGNO ENERGY DAY GLI OBIETTIVI DELLA UNIONE EUROPEA ED IL PATTO DEI SINDACI CORSO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
Transcript della presentazione:

IL PROGETTO GEOPOWER Provincia di Ferrara Anna Maria Pangallo Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

TEMA PRINCIPALE 2 ANNI DURATA DEL PROGETTO BUDGET 2.031.530,00 € energia geotermica a bassa entalpia - utilizzo di sonde geotermiche per trasferire il calore dal terreno agli edifici da riscaldare TEMA PRINCIPALE 2 ANNI (Nov 2010  Ott 2012) DURATA DEL PROGETTO BUDGET 2.031.530,00 € Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011 LP Province of Ferrara (IT) PP2 CRES Centre for Renewable Energy Sources and Saving (GR) PP3 TEDK Chios - Local Union of Municipalities and Communities of Prefecture Chios (GR) PP4 Ministry of Regional Development and Public Works (BG) PP5 ENEREA Észak-Alföld Regional Energy Agency (HU) PP6 Reading Borough Council (UK) PP7 SP Technical Res. Institute (SE) PP8 “Energy Center” Energy Efficiency, Environment and Energy Information Agency (HU) PP9 Royal Institute of Technology (SE) PP10 Emilia Romagna Region (IT) PP11 Institute of Geology at Tallinn University of Technology (EE) PP12 VITO Flemish Institute for Technological Research (BE) PP13 GeoZS (Geological Survery of Slovenia) Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Scambio di buone prassi relative alla fornitura di energia a bassa entalpia e - dopo una valutazione tecnica costi - benefici per valutare la loro potenziale riproducibilità - trasferimento delle best practices selezionate, all'interno della programmazione dei paesi dei partner del progetto. Obiettivi generali Piani d’azione - sviluppare, presentare proposte legali - normative, economiche e tecniche che, attraverso il loro inserimento nei programmi d’azione locali, indirizzino strategie a lungo termine per gli investimenti sull’applicazione di GCHP a larga scala. Risultati attesi Assicurata attraverso le autorità e gli organismi intermedi che gestiscono Geo.Power, che oltre a supportare attivamente il progetto e a divulgare le best practices nei loro programmi operativi, attueranno strategie che definiranno nei piani d’azione delle politiche locali per lo sviluppo sostenibile. Durabilità del progetto Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

COMPONENTI DEL PROGETTO DIREZIONE E COORDINAMENTO COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE SCAMBIO DI ESPERIENZE AL FINE DI TRASFERIRE BUONE PRATICHE NEI PROGRAMMI DEI FONDI STRUTTURALI EU Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Component 1 « management and coordination » Direzione e coordinamento Leader: Provincia di Ferrara A Gestione finanziaria ed amministrativa B Audit finanziario(First Level Control) C Meetings del Comitato direttivo D Servizio di congiunzione internazionale dei servizi Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Comunicazione diffusione Leader: ENEREA A Strategie di comunicazione B Website, brochures e newsletters C Conferenza finale D Pubblicazioni internazionali E Manuali locali di buone pratiche F Forum locali per portatori d’interesse e comitato direttivo G Materiale promozionale Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Component 3 « exchange of experiences and action plans » Scambio di esperienze e piani d’azione Leader: Provincia di Ferrara Fase 1 Esame delle BP A Meeting iniziale e presentazione delle BPs B Match-making (sintesi ed elaborazione delle BPs) C Creazione di Deep Delegations locali D 3 workshops delle DDs per lo scambio di esperienze E Valutazione della riproducibilità delle BP nelle aree di progetto F 3 Laboratori di sviluppo (D-LAB) con le DDs per supportare le azioni di progetto G Elaborazione di 11 piani d’azione locali Fase 2 Valutazione per la riproducibilità delle BPs Fase 3 Piani d’azione Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Strong prepararation phase 31 Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Component 3 « exchange of experiences and action plans » Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

3- selezione di 12 best practices tra tutte quelle presentate 1- Presentazione di tutte (n°31) le best practices da parte dei partners 2- Identificazione dei criteri per selezionare le 12 BPs più interessanti e rappresentative 3- selezione di 12 best practices tra tutte quelle presentate Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

CRITERIO DI SELEZIONE Ferrara, 30 Settembre 2011 Campo di applicazione: Residenziale: idealmente 4 edifici pubblici e 4 privati, Aziendale: idealmente 3 industrie e 1 azienda agricola Tipo di sistema: BTES – Borehole Thermal Energy System (Circuito chiuso), ATES – Acquifer Thermal Energy System (circuito aperto), Orizzontale (al massimo uno per ognuno) Differente ambiente geologico ed idrogeologico Tipi di edifici: devo essere presi in considerazione sia edifici nuovi che ristrutturati Parametri di efficienza: COP (coefficiente di performance = quantità di calore ottenuta/lavoro fornito), EER (coefficiente di refrigerazione = quantità di caloreceduta dall’ambiente interno/Lavoro fornito) , SPF e SEER (indicano le prestazioni medie stagionali raggiungibili da una pompa di calore) Qualità dello schema di monitoraggio Integrazione con altre fonti rinnovabili (RES) Benefici: Risparmio energetico, evitare l’emissione di sostanze inquinanti, arco di tempo per il ritorno economico Livello di trasferibilità supposta Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Situazioni trasversali PARTNERS BP Campo di applicazione BPs Selezionate Privato Pubblico Industriale Agricultura Situazioni trasversali PP1 FE Prov. (IT) 2 1 - PP2 CRES (GR) 6 3 4 PP3 ? PP4 Ministry (BG) PP5 ENEREA (HU) PP6 Reading (UK) PP7 SP (SE) 5 PP8 En. Ag. (HU) PP9 Royal Ins. (SE) PP10 RER (IT) PP11 Tallinn (EE) PP12 VITO (BE) TOTAL 27 12 15 Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Industriale e situzioni trasversali: Settore pubblico: Avenue Centre (PP6) 8 Preferenze University of Setùbal (PP2) 4 Preferenze INFRAX (PP12) 4 Preferenze Private & Public building (PP7) 3 Preferenze Industriale e situzioni trasversali: Arlanda (PP7) 5 Preferenze Casaglia (PP1) 4 Preferenze Telenor (PP8) 3 Preferenze Hotel Amalia (PP2) 3 Preferenze Settore Privato: Hun Street (PP8) 5 Preferenze 2 Family House (PP2) 2 Preferenze House in Ohlsdorf (PP2) 2 Preferenze Agricoltura: Greenhouse in Antwerpen (PP12) 3 Preferenze Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

The Avenue Centre (Reading, UK) TITOLO DELLA BP The Avenue Centre (Reading, UK) TIPO DI EDIFICIO Scuola nuova per “bambini con esigenze particolari” ed uffici DESCRIZIONE IMPIANTO Sistema integrato di sonde geotermiche closed loop e open loop per il riscaldamento e raffrescamento LEGISLAZIONE “Energy performance in buildings”: incentivi per edifici che utilizzano sistemi di riscaldamento con emissione di CO2 bassa o nulla Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Edificio costruito nel 1979. TITOLO DELLA BP Portugal Scuola di ingegneria dell’Istituto Politecnico di Setùbal (CRES) TIPO DI EDIFICIO Edificio costruito nel 1979. DESCRIZIONE IMPIANTO Sistema di sonde geotermiche closed loop per il riscaldamento e raffrescamento di 200 m2. LEGISLAZIONE Decreto legge n.79/2006 che ha lo scopo di incrementare l’efficienza energetica degli edifici e ridurre il consumo di energia ed in particolare l’emissione di CO2 nel settore edilizio Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

TITOLO DELLA BP Pompe di calore collegate a pozzi geotermici nella sede INFRAX, Torhout (Belgium) TIPO DI EDIFICIO Edificio nuovo DESCRIZIONE IMPIANTO Il progetto comprende elementi fotovoltaici attivi double face, lastre riscaldanti e rinfrescanti e un pavimento accoppiato a pompe di calore combinate con un sistema di 24 sonde verticali profonde 130 metri LEGISLAZIONE INFRAX è un operatore di distribuzione gas ed elettricità ed hanno avuto l’obbligo da parte del governo di Flemish di sviluppare e incentivare i sistemi di efficienza energetica e di energia rinnovabile Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Abitazioni da piccole a molto grandi DESCRIZIONE IMPIANTO TITOLO DELLA BP Successo di mercato del sistema di sonde geotermiche negli edifici pubblici e privati in Svezia TIPO DI EDIFICIO Abitazioni da piccole a molto grandi DESCRIZIONE IMPIANTO I sistemi di sonde geotermiche (profonde 100-200 metri) e pompe di calore sono molto comuni in Svezia (70% sonde verticali; 25% sonde orizzontali;5% open loop) LEGISLAZIONE Appalto tecnologico del 1994-1995 del Consiglio Svedese Nazionale per lo sviluppo tecnologico sulle pompe di calore (NUTEK). Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

TITOLO DELLA BP L’ acquifero di energia geotermica a servizio dell’impianto di riscaldamento e raffrescamento dell’Aeroporto Arlanda di Stoccolma, Svezia TIPO DI EDIFICIO Aeroporto che consuma energia come una città di 25000 persone; l’impianto è stato realizzato nel 2009 DESCRIZIONE IMPIANTO Durante l’estate l’acquifero fornisce fresco agli edifici dell’aeroporto e nello stesso tempo immagazzina calore; in inverno, il calore immagazzinato viene usato nel sistema di riscaldamento a pavimento del parcheggio degli aerei e per pre riscaldare il sistema di ventilazione degli edifici. LEGISLAZIONE Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Sistema di teleriscaldamento a Ferrara (HERA) TITOLO DELLA BP Sistema di teleriscaldamento a Ferrara (HERA) TIPO DI EDIFICIO Aree urbane DESCRIZIONE IMPIANTO Viene sfruttata una risorsa geotermica a 1000 metri di profondità (temp. Acqua 100°C) per effettuare il teleriscaldamento di una estesa porzione del Comune di Ferrara; l’acqua viene poi reimmessa nel terreno per garantire l’equilibrio geologico. Il sistema di Ferrara è detto “Sistema Integrato di Energia” in quanto alla risorsa geotermale si aggiunge l’energia prodotta dalla combustione dei rifiutri (WTE-Waste to Energy) LEGISLAZIONE LEGGE 29 maggio 1982, n. 308 ‘Norme sul contenimento dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi’. Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Sede di Telenor - Hungary TIPO DI EDIFICIO TITOLO DELLA BP Sede di Telenor - Hungary TIPO DI EDIFICIO Edificio industriale costruito nel 2007 di superficie pari a 26520 mq DESCRIZIONE IMPIANTO Il sistema di sonde geotermiche è costituito da 180 pozzi profondi 100 metri utili per fornire acqua calda e fredda oltre che per regolare la temperatura nell’edificio. L’energia necessaria per riscaldare l’acqua (60-70%) è fornita da pannelli solari (168 mq). L’edificio è realizzato in modo tale da minimizzare la perdita di calore (isolamento), inoltre è ombreggiato per mantenere il fresco durante l’estate. LEGISLAZIONE Contributo per il raggiungimento di un incremento delle energie rinnovabili (2008-2020) nel piano strategico ungherese Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Hotel “Amalia”a Nea Tiryntha - Peloponessus TIPO DI EDIFICIO TITOLO DELLA BP Hotel “Amalia”a Nea Tiryntha - Peloponessus TIPO DI EDIFICIO Albergo rinnovato nel 2007 - 2008 di superficie pari a 8980 mq DESCRIZIONE IMPIANTO L’impianto di riscaldamento /refrigeramento è collegato ad un sistema geotermico open-loop. Il sistema è costituito da due pozzi che pescano nell’acquifero sotterraneo ad una profondità di 60 metri e da due pozzi di re-iniezione (prof. 60 metri). LEGISLAZIONE In Grecia i permessi per la realizzazione di sistemi geotermici a bassa entalpia sono regolati da una Decisione (n.2488) (Gazzetta del governo 1249/24-06-2009) che incentiva l’applicazione di questa tecnologia. Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Gruppo di appartamenti in HUN street, Budapest - Hungary TITOLO DELLA BP Gruppo di appartamenti in HUN street, Budapest - Hungary TIPO DI EDIFICIO Gruppo di edifici di dieci piani con 256 appartamenti (1000 occupanti) – ristrutturazione del 2005 DESCRIZIONE IMPIANTO L’edificio è stato prima isolato, sono state messe finestre ad alta efficienza energetica e sono stati installati riscaldamenti autonomi. Successivamente è stato realizzato un sistema geotermico di tipo open loop con 4 pozzi di prelievo e 6 di re-iniezione profondi 14 metri. LEGISLAZIONE Contributo per il raggiungimento di un incremento delle energie rinnovabili (2008-2020) nel piano strategico ungherese Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Abitazione familiare a Ohlsdorf – Austria (CRES) TITOLO DELLA BP Abitazione familiare a Ohlsdorf – Austria (CRES) TIPO DI EDIFICIO Singola abitazione di 189 mq DESCRIZIONE IMPIANTO L’impianto è costituito da sonde orizzontali, ciascuna lunga 75 metri, a 1,2 metri di profondità. La temperatura in andata è stata progettata a 35°C, mentre quella di ritorno a 30°C. L’impianto di riscaldamento è a pavimento. Per riscaldare l’acqua sanitaria viene utilizzato il calore intorno alle sonde(sistema aria/acqua). LEGISLAZIONE Nel nord dell’Austria ci sono due forme diverse di finanziamento per pompe di calore collegate ad un sistema geotermico per riscaldamento e per la produzione di acqua sanitaria. I finanziamenti variano a seconda della tipologia del sistema. Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Due abitazioni familiari a Pikermi - Grecia TIPO DI EDIFICIO TITOLO DELLA BP Due abitazioni familiari a Pikermi - Grecia TIPO DI EDIFICIO E’ un edificio di 180 mq ben isolato con finestre sintetiche con doppi vetri e gas Argon tra i due vetri. DESCRIZIONE IMPIANTO E’ un sistema open loop. La pompa di calore alimenta il sistema a pavimento con acqua calda o fredda a seconda che sia necessario riscaldare o rinfrescare. Ci sono inoltre due deumidificatori a soffitto posizionati nei due piani del residence, che funzionano solo per rinfrescare in estate. I deumidificatori operano in maniera complementare al sistema a pavimento. LEGISLAZIONE In Grecia i permessi per la realizzazione di sistemi geotermici a bassa entalpia sono regolati da una Decisione (n.2488) (Gazzetta del governo 1249/24-06-2009) che incentiva l’applicazione di questa tecnologia. Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Serra vicino ad Antwerp - Belgio TITOLO DELLA BP Serra vicino ad Antwerp - Belgio TIPO DI STRUTTURA Serra semi chiusa di area pari a 13500 mq DESCRIZIONE IMPIANTO L’impianto è costituito da una pompa di calore collegata ad un sistema open loop (2 pozzi di profondità pari a 140 metri ciascuno, ubicati ad una distanza tra quello caldo e quello freddo di 200 metri) . Durante l’inverno la pompa di calore fornisce calore, l’acqua di evaporazione fredda viene conservata nel pozzo freddo e viene poi usata in estate per rinfrescare la serra. LEGISLAZIONE Per realizzare pompe di calore collegate a sistemi open loop bisogna richiedere il permesso. Per chi realizza questi sistemi ci sono delle detrazioni fiscali; da alcune Municipalità sono inoltre previsti “bonus” per chi realizza impianti geotermici. Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

Meeting iniziale e presentazione delle BPs Fase 1 Esame delle BP A Meeting iniziale e presentazione delle BPs B Match-making (sintesi ed elaborazione delle BPs) C Creazione di Deep Delegations locali D 3 workshops of DDs per lo scambio di esperienze E Valutazione della riproducibilità delle BPs nelle aree di progetto F 3 Laboratori di sviluppo (D-LAB) con le DDs per supportare il progetto delle azioni di progetto G Elaborazione di 11 piani d’azione locali Fase 2 Valutazione per la riproducibilità delle BPs Phase 3 Piani d’azione Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

DETERMINAZIONE DELLA TRASFERIBILITA’ DELLE BP CON SWOT ANALYSYS AZIONI DA INSERIRE NELLA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE LOCALE IN MODO TALE DA MIGLIORARE IL MERCATO IN QUESTO CAMPO NEL NOSTRO TERRITORIO Ferrara, 30 Settembre 2011 Ferrara 30 Settembre 2011

http://geopower-i4c.eu/ Ferrara, 30 Settembre 2011

Grazie per l’attenzione Ferrara 30 Settembre 2011