E, SE UN FIORE... Inerti le mie braccia, lungo il corpo abbandonate,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’Infanzia ANITA GAMBA I diritti dei BAMBINI
Advertisements

SMS Panzini Milano - Classe II D
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
Sorella aquila Fratello cielo Molti anni fa un capo tribù pellerossa, scrisse questa lettera al presidente degli Stati Uniti per rispondere alla richiesta.
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
FIABA CINESE.
Profumi Di Notturno Romano Ville immerse nel buio scorrono davanti ai miei occhi.
Fogli Bianchi E pastelli colorati Chiusa nei silenzi della mia stanza ascolto il vento...
ED ECCO SANDRA E STEFANO, MAMMA E BABBO DI COSIMO E NICCOLO’ T….
Il cammino di Santiago.
P ROGETTO ALIMENTARSI CON PIACERE. E la storia di una bimba alla quale non piacciono molti cibi ma suo fratello, giocando con la fantasia, le insegna.
Le mie amiche piante A cura di Lamperti Luca.
Poesie d’autunno Avanzamento manuale.
Vivere… volando con te.
LA STORIA PRIMA DELLA STORIA:
Dal sorgere del sole al suo tramonto sia lodato il nome del Signore
La flora spontanea degli iblei
Se in cielo le nubi si danno la mano,
Il cuore di Fabio Alba del 2000 La prima luce dell’alba.
L’Autunno Autunno, stagione dai tanti
"ALBERI CUSTODI DI VITA" Scuola dell’Infanzia “CAMPOMARTE” PROGETTO
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
La crepa nella brocca Non cliccare Accendere l’audio.
Il difetto dell’anfora
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
Lettera di Gesù autore ignoto
Meraviglioso! Signore, tutto parla di Te,
LE PARTI DELL’ ALBERO Il ciclo della vita nel mondo vegetale
"Casa dei Bambini" Montessori.
Inti Illimani – Violeta Parra
In sintonia con il cielo
Esistono persone nelle nostre vite che ci rendono felici per il semplice caso di avere incrociato il nostro cammino.
Avanzamento con clic del mouse
Ecco una bella storia che ci arriva dalla Cina
FRATELLO SOLE SORELLA LUNA
Dal “profeta “ di Kahlil gibran.
La storia dell'amore.
LA BOTANICA 2.
Maggio è il mese dedicato alla Madonna,
Questa presentazione è offerta da
Gocce di Rugiada Essere natura Terenzio Formenti poeta e psicodrammatista.
“…..fare amicizia!” Poesie scritte dagli alunni
per il semplice caso di avere incrociato il nostro cammino.
Il difetto dell’anfora
Buono come il pane.
Immagini Poesie Musica Poesia di Antonio Machado
“Il Suo Sapor Di Baci” Testo: Giulia Luigia Tatti.
Se tu mi dimentichi Poesia di Pablo Neruda.
FILOSOFIA DI VITA.
Pps Natura II Anche questo mi ha insegnato il fiume: tutto ritorna.
Storie di volatili Una passerotta stava volando libera nel cielo... …quando ad un tratto fu colta di sorpresa da alcune gocce d'acqua: stava iniziando.
Festa della Primavera Se c’è l’amore è sempre primavera nei nostri cuori.
Quando verrai da me porta dei fiori.
RITIRO CRESIMA S. Benedetto in Alpe aprile 2012.
Desidero in questo Natale creare un albero dentro al mio cuore,
UN NUOVO ANNO Avanzamento automatico Un nuovo anno è arrivato, portando con sé speranze e sogni. Ma sarà come tutti gli altri. Passerà attraverso il.
Dolcissima Maria.
I DUE VASI Accendi le casse in sottofondo prima di cliccare.
Come le foglie: echi e suggestioni nella letteratura
FRATELLO SOLE SORELLA LUNA F R A T E L L O S O L E S O R E L L A L U N A.
Prenditi il tempo per giocare, è il segreto dell'eterna giovinezza
Vecchia cascina i contorni in festa per la vendemmia.
Il bisbiglio del vento E sarai lì, con le mani chiuse a pugno.
Dolce sentire come nel mio cuore.
Scuola elementare di Cailungo “Arcobaleno” Progetto didattico interdisciplinare della classe IV anno scolastico 2004/2005 “Conoscere il bosco”
IL GIGANTE EGOISTA GUSSAGO IL PALAZZO DELLE FAVOLE FEBBRAIO 2011 CLASSI 1° 2° 3° Visita in collaborazione con la Biblioteca Comunale.
I profumi di un tempo incompiuto Giulia Luigia Tatti©2007.
Sono PIPPO il Pettirosso! oggi vi parlerò dei miei
Unafilosofia di vita. Sii una persona paziente, di ampie vedute Ricordati di sorridere spesso Non dimenticarti dei momenti speciali.
Transcript della presentazione:

E, SE UN FIORE...

Inerti le mie braccia, lungo il corpo abbandonate,

come albero a cui, il vento, abbia squassati i rami,

incedo a brevi passi, lungo il tortuoso sentiero dei miei affanni

e, m' imbatto in un fiore che a una battente pioggia china il capo, ma non si arrende vinto e penso...

Quanta meravigliosa fecondità in un fiore! Intorno a sé getta i suoi semi e li abbandona al vento che li sospinge tra vecchi sassi, ruderi cadenti,

e tra le crepe di vecchie mura, senza nemmeno domandarsi, né sapere se ci sarà un briciolo di terra ad abbracciarli,

o se la pioggia regalerà loro, una goccia per la sete e il sole, un caldo raggio per nutrirli e, un altro ancora per donargli calore.

Poi, le brezze d' autunno scuotendo l' ali irroreranno crepe, ruderi e sassi

e tutt' intorno si espanderà il profumo,

al primo tepor di un altro sole, di nuovi fiori alla vita riportati. Testi: Giulia Luigia Tatti ©2007