testamento spirituale di Shahbaz Bhatti, pakistano, Ministro per le Minoranze, difensore dei deboli e degli emarginati Il mio nome è Shahbaz Bhatti. Sono.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E' CORRETTO PREGARE GESU' CRISTO?.
Advertisements

Raccontiamo storie.
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
VIVERE INSIEME A MARIA.
Vangelo secondo Giovanni.
Madre Gesuina Seghezzi
La Famiglia.
Mi presento … Lamoglie M.Isabella
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Missione Continentale per le Americhe Preghiera del giorno 20 maggio 2010.
e matura consapevolezza ...
Veglia Maturandi Pastorale Giovanile e Scolastica
Amore e Servizio.
PAOLO Filippesi 4 Nel quarto capitolo Paolo ringrazia i cristiani di Filippi per l'aiuto da loro prestato. 1 Perciò, fratelli miei carissimi e tanto.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione.
VI domenica di pasqua ANNO C
Dialogando con il Padre nostro.
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
Le preghiere del mattino
Gesù è modello del chierichetto
Il gruppo MariaValtorta Dà la possibilità di leggere una seconda supplica, che ci arriva da Maria SS. ed è rivolta ai suoi figli che vede morire nutriti.
Ho 19 anni e sono nata a Lecce
“In principio era il Verbo.
PERCHE’ SONO NATO, DICE DIO
Parola di Vita Febbraio 2009
Tu sei il mio Figlio, che amo
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella VI c Domenica di Pasqua.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
(Annuncio: Costanza V. 5°) 11° QUADRO GESU’ E IL BUON LADRONE.
Cristo è risorto veramente
Un pazzo amore.
SICURO CHE NESSUNO TI AMA?
8 marzo 2009 Domenica II di Quaresima Domenica II di Quaresima Musica: “Dal profondo a te grido” A. Pärt.
Sono nata il 5 aprile 1891 a Santiago del Cile. un bellissimo Paese, dominato dalla Cordigliera delle Ande Sono nata il 5 aprile 1891 a Santiago del.
Chi mi seguirà.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella VI Domenica del Tempo Ordinario.
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
Lessico e strutture Nomi di membri della famiglia
Antonietta Meo.
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Faccio la seconda media
FOTO DI MIRELLA MIGLIETTA
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
(Un padre e una madre francesi)
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
La storia e l’insegnamento di Gesù
La religione e la fede *.
Perché sono nato, dice Dio (Lambert Nolen)
IL BUON PASTORE DA LA PROPRIA VITA PER LE PECORE
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXVIII c Domenica del Tempo.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Pentecoste C Al termine della Pasqua, con il Coro del Messia di Händel, rendiamo grazie per l’opera di Gesù (2’) Al.
Esercizi spirituali 2015 Con quale emozione sono arrivato?
Canto al Vangelo Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
5° incontro.
Ciao, il mio nome è Giovanni,
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
11.00 Cibavit eos ex adipe frumenti, alleluia. Li hai nutriti con fiore di frumento, allelúia Et de petra melle saturavit eos, alleluia. e li hai saziati.
11.00 Domenica VI di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
I DIECI COMANDAMENTI.
Mi hai donato la tua vita e il tuo cuore. Grazie, figlio mio, per la gioia che mi hai dato quando ti sei affidato a Me. Ti sei lasciato portare nel Mio.
Musica: Osanna de Dufay Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro.
LEZIONE 10 DELLA SCUOLA DEL SABATO IDOLI INTERIORI SABATO 28 MAGGIO 2016 SABATO 28 MAGGIO ° TRIMESTRE 2016.
La Misericordia all’opera ciclo di catechesi su le opere di misericordia corporali e spirituali.
Transcript della presentazione:

testamento spirituale di Shahbaz Bhatti, pakistano, Ministro per le Minoranze, difensore dei deboli e degli emarginati Il mio nome è Shahbaz Bhatti. Sono nato in una famiglia cattolica. Mio padre, insegnante in pensione, e mia madre, casalinga, mi hanno educato secondo i valori cristiani e gli insegnamenti della Bibbia, che hanno influenzato la mia infanzia.

Fin da bambino ero solito andare in chiesa e trovare profonda ispirazione negli insegnamenti, nel sacrificio, e nella crocifissione di Gesù. Fu l’amore di Gesù che mi indusse ad offrire i miei servizi alla Chiesa.

Le spaventose condizioni in cui versavano i cristiani del Pakistan mi sconvolsero. Ricordo un venerdì di Pasqua quando avevo solo tredici anni: ascoltai un sermone sul sacrificio di Gesù per la nostra redenzione e per la salvezza del mondo. E pensai di corrispondere a quel suo amore donando amore ai nostri fratelli e sorelle, ponendomi al servizio dei cristiani, specialmente dei poveri, dei bisognosi e dei perseguitati che vivono in questo paese islamico. Mi è stato richiesto di porre fine alla mia battaglia, ma io ho sempre rifiutato, persino a rischio della mia stessa vita. La mia risposta è sempre stata la stessa. Non voglio popolarità, non voglio posizioni di potere.

Voglio solo un posto ai piedi di Gesù. Voglio che la mia vita, il mio carattere, le mie azioni parlino per me e dicano che sto seguendo Gesù Cristo.

Tale desiderio è così forte in me che mi considererei privilegiato qualora - in questo mio battagliero sforzo di aiutare i bisognosi, i poveri, i cristiani perseguitati del Pakistan -

Gesù volesse accettare il sacrificio della mia vita. Voglio vivere per Cristo e per Lui voglio morire. Non provo alcuna paura in questo paese.

AVE MARIA DI SCHUBERT: GIOVANNI ALLEVI elaborazione: