Comprensione frasale: Modelli interattivi e constraints-based

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carnevale a Venezia!! Prima Parte
Advertisements

LA NUOVA GRIGLIA DI VALUTAZIONE Ins. Baragli Maria Grazia
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Comprensione e interpretazione del testo
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Istituzioni di linguistica
Sistemi computazionali per il linguaggio naturale
Comprendere testi narrativi in interazione con i compagni
Semantica approcci computazionali
FMZ, Giugno 2001 Parsing del linguaggio naturale Fabio Massimo Zanzotto Università di Tor Vergata.
Maria Teresa PAZIENZA a.a
Sistemi basati su conoscenza Comunicazione basata sul linguaggio naturale Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
COMPRENSIONE DEL TESTO (la funzione delle preconoscenze) C. GIBELLI (I.S.A. DON MILANI) SSIS – DDI 2008/09 Competenze di letto- scrittura.
C. GIBELLI (I.S.A. DON MILANI) SSIS – DDI 2008/09 Competenze di letto- scrittura 10/10/08 COMPRENSIONE DEL TESTO (ANALISI DEL PRODOTTO LINGUISTICO METODOLOGIE.
I Disturbi di Comprensione del Testo
Neurocognizione e Linguaggio: Introduzione allo Studio delle Patologie Linguistiche AFASIA (Utrecht e Verona)
I MESSAGGI LINGUISTICI
Progettazione dei Sistemi Interattivi (a.a. 2004/05) - Lezione 13 1 La Manipolazione Diretta Sensazione di interagire con un mondo di oggetti piuttosto.
Teoria trasformativa: i fondamenti
IL PARADIGMA DELLA COMUNICAZIONE CON LE PERSONE SORDE
Linguaggio: sistema di comunicazione che permette di trasmettere informazioni (significati) attraverso dei comportamenti (segnali) che devono essere interpretati.
Comprensione (percezione dei suoni) Riconoscimento di parole
Il nostro progetto: la valutazione
Fate Adesso 1. Scrivete la data e il tempo di oggi.
Motivazione allo studio
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
PROGETTO REGIONALE ELLE – EMERGENZA LINGUA- II SEMINARIO DISTRETTUALE DI RAVENNA – Ravenna, 22 novembre 2010 Pianificazione attività di Istituto Parte.
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
SINTASSI.
Fabio Massimo Zanzotto (slides di Andrea Turbati con aggiunte)
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Capitolo 12 Espansione grammaticale: Imperfetto e Passato Prossimo di conoscere, sapere, potere, dovere, volere.
LE AMBIGUITA’ DEL LINGUAGGIO
Progressione Personale Competenza
Monza | 10 aprile 2014 Insegnamento dell’italiano per il bambino sordo Sara Trovato – Università degli Studi di Milano Bicocca.
Sistemi basati su conoscenza Comunicazione basata sul linguaggio naturale (grammatica, semantica) Prof. M.T. PAZIENZA a.a
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
Sistemi basati su conoscenza Linguaggio naturale: grammatiche Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Progetto selezionato nel quadro del Programma ALCOTRA Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera Italia - Francia (Alpi) e cofinanziato dal.
Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a
Modi di tradurre il verbo DIRE
Componenti formali del linguaggio
COMPRENSIONE E PRODUZIONE DI MESSAGGI
COMPRENDERE Comprensione (ascolto) automatico. Anche la lettura lo diventa previa istruzione “Traduzione” del linguaggio in pensiero Dai suoni o segni.
I ruoli tematici
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 19 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Psicolinguistica: nozioni di (neuro)psicologia cognitiva
Uso dei modelli in psicolinguistica
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Scienze Umane, Sociali, e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
L'analisi dei testi per la realizzazione del Web Semantico: quali gli strumenti e le applicazioni Paolo Poto Expert System Spa.
Introduzione al bilinguismo
Comprensione testo scritto  presentazione orale
Sistemi basati su conoscenza Comunicazione basata sul linguaggio naturale (grammatica, semantica) Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
La produzione del linguaggio – II parte
Modelli di produzione della parola 1
Comprensione frasale Garden Path theory
La Comprensione frasale
Accesso lessicale: approfondimenti
Comprensione frasale – introduzione ai modelli syntax first
Le parti del corpo. Identifica: 1 Identifica: 2.
Modelli di produzione della parola 2
Constraints-based models & Unrestricted race model
Self paced reading paradigm Corollario Paradigmi Sperimentali.
1 Comprensione_2: gli schemi. 2 Cosa vuol dire capire un testo (video, evento, ecc.)? La comprensione e’ come un processo di produzione e verifica di.
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G.B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S. 2009/10 LA CLASSE 1^D coordinata dalla prof.ssa Maria Concetta Gaeta presenta “I CIRCOSTANTI.
PERCORSI ABILITATIVI PER METODO DI STUDIO,COMPRENSIONE CON ALUNNI CON DSA Dott.ssa Francesca Borgioli Psicologa dell’età evolutiva - Perfezionata in Psicopatologia.
Ipertesti e ipermedia.
Transcript della presentazione:

Comprensione frasale: Modelli interattivi e constraints-based

Quanto è interattivo il sistema di comprensione?

Taraban & McClelland (1988) Uso del paradigma self paced reading (vedi slide lezione precedente); Stimoli: – Replicano Rayner, Carlson e Frazier (1983); vedi lezione precedente. (es. La spia guarda il poliziotto con il canocchiale/con la pistola). – Aggiungono una condizione in cui interpretazione non-MA è altrettanto plausibile.

MA (Minimal attachment): John read the article in the bathtub while he was waiting for a call Non MA: John read the article in the magazine while he was waiting for a call. MA principio che determina a cosa si lega la PP (prepositional phrase) “in the….”

John read the article in the magazine/in the bathtub John read the article John in the bathtube In the magazine read the article 8 nodi – preferita secondo MA 9 nodi

John read the article in the... Che cosa si aspettano i lettori nella PP? Una frase che modifichi NP (articolo; sul giornale), o qualcosa che modifichi il verbo (dove, come l’ha letto; nella vasca)? Se PP “in the…” si lega a “the article” non applico MA -> contra Frazier Se PP “in the…” si lega a “read” applico MA

Predizioni Ho letto l’articolo nella vasca -> presuppone applicazione MA (PP si lega a VP, verb phrase) Modello garden path -> applicazione MA rende elaborazione più veloce Confermato da Rayner, Carlson e Frazier, 1983 (RT “la spia guardava il poliziotto col binocolo” < RT “la spia guardava il poliziotto con la pistola”)

Predizioni Taraban & McClelland suggeriscono che dopo: John read the article I lettori si aspettano un PP che modifichi NP (article). Ma questo prevederebbe strategia NON-MA. Es. Ho letto l’articolo sul giornale.

Risultati Scarto tra tempi di lettura in “ho letto l’articolo sul giornale” rispetto a “ho letto l’articolo nella vasca” Bathtub magazine

Taraban & McClelland: conclusioni No preferenza generale per una strategia sintattica (es. MA); Persone usano la conoscenza di una parola (lessicale) per guidare l’interpretazione della frase.

Taraban & McClelland: Conclusioni Interattività: Il significato della parola ha un effetto immediato sull’attribuzione di un’interpretazione sintattica; Interattività tra i diversi componenti (lessico/semantica/sintassi).

Constraints-based models

Constraints-based Models Prendono le mosse dagli studi sull’interattività del sistema emersi negli anni ’80 (es. Taraban). Attualmente modelli dominanti nello spiegare la comprensione sintattica.

Self paced reading (vedi corollario metodologia scorsa lezione); CROOK “ladro” The crook arrested The crook arrested by The crook arrested by the detective The crook arrested by the detective was… McRae et al. 1998

COP “poliziotto” The cop arrested The cop arrested by The cop arrested by the detective The cop arrested by the detective was…

Che cosa selezionano? Verbi che sottendono dei “good agents” vs. “good patients” Es. ARRESTARE Agente ottimale? Poliziotto Paziente ottimale? Ladro E quando il poliziotto è nel ruolo di colui che è arrestato?

Frasi con “paziente ottimale” verbo arrestare Versione relativa ridotta (reduced): (1a) The crook/arrested by/the detective/was guilty/of taking/bribes. Versione relativa non-ridotta (un-reduced): (1b) The crook/that was/arrested by/the detective/was guilty/of taking/bribes.

Versione relativa ridotta (reduced): (1c) The cop/arrested by/the detective/was guilty/of taking/bribes. Versione relativa non-ridotta (un-reduced): (1d) The cop/that was/arrested by/the detective/was guilty/of taking/bribes. In queste frasi “cop” (poliziotto) è nel ruolo di paziente. Frasi con “agente ottimale” verbo arrestare

Perché usare le relative ridotte? Suscita nel lettore un’ambiguità temporanea: The cop arrested…. fino a questo punto “cop” può essere sia agente (se “arrested” simple past) che paziente (se “arrested” past participle).

The cop arrested by the…. Cosa succederà al by, se ho optato su un’interpretazione di arrested = simple past? Rianalisi -> slow down in lettura

Altro esempio The waitress The waitress served* The waitress served by the trainee The waitress served by the trainee was displeased with his attitude.

COP CROOK

Risultati Frasi con “COP” elicitano tempi di lettura maggiori rispetto a “CROOK”; Nella relativa non-ridotta (“the cop that was arrested…”) tempi di lettura inferiori rispetto a relativa ridotta (“the cop arrested…”).

Risultati Questo effetto NON si rileva con “the crook” (RT “the crook arrested” = RT “the crook that was arrested”). Perché?

McRae - Conclusioni Parser tiene conto di indizi semantici/lessicali precocemente, e non in fase tardiva di revisione/rianalisi. Indizi semantici -> Thematic fit (nozione di agente ottimale/paziente ottimale per un verbo).