DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE (D.S.M.) di Jesi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNA CORNICE PER LA CRESCITA
Advertisements

Casa di cura Città di Brà
LA STANZA dei PESCIBANANA ambulatorio per adolescenti
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Organizzazione dei servizi psichiatrici
Università degli studi di Teramo anno accademico 2003/2004
Istituzioni e Cambiamento 21 ottobre Area clinica dei TRATTAMENTI AMBULATORIALI Area dell ACCOGLIENZA e della VALUTAZIONE Area dell INTEGRAZIONE.
SESAMO (apriti) Servizio di Sollievo Soggetti coinvolti: Comuni dellAmbito n.1 e n.2 AUSL n.1 : D.S.M. Ce.I.S. di Pesaro Associazione ALPHA Ordine dei.
Dott.ssa Maria Vittoria Tonelli
Soggetti, risorse e strumenti per lintegrazione nella scuola dellautonomia.
Cooperativa Sociale P.G. FRASSATI scs onlus
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Hospice come risorsa della rete per la gestione della fase avanzata
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Servizio disabile adulto Unità Operativa Semplice Interdistrettuale
IL DSM: LA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE (Dr
RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI IN PSICHIATRIA
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
DIPARTIMENTO SALAUTE MENTALE ASL 3 PISTOIA UNITA’ FUNZIONALE SALUTE MENTALE ADULTI ZONA VDN DR. VITO D’ANZA AREZZO, 16 ottobre 2008.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
L’ INFERMIERE IN SALUTE MENTALE
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
UN PATTO TERRITORIALE PER LA SALUTE MENTALE: ABITARE IN AUTONOMIA
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
Ausl 11 Il Sociale Dir. Assistenza Territoriale Dir. Zona-Distretto
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
Salute Mentale e Disabilità Pisa - venerdi 10 dicembre 2010 PROGETTO NUOVI SPAZI DI VITA PROGETTO NUOVI SPAZI DI VITA.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
Salute mentale e pratiche territoriali Il DSM e l’ organizzazione dei servizi territoriali Livia Bicego Trieste, settembre 2006.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
il Centro di salute mentale 24h
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale
LE PRESTAZIONI SANITARIE
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
U.C.O. di Clinica Psichiatrica
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
Seminario nazionale di Legacoopsociali Roma, 22 maggio 2012
Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale
COMUNITA’ CASA A COLORI Assemini - CAGLIARI
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Corso di formazione politica Partito Democratico Omegna
IL SISTEMA DELL’INTEGRAZIONE PERSONE DISABILI servizi territoriali
La comunità terapeutica nella comunità locale
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
Università di Siena Polo Grossetano: la nostra esperienza
Dipartimento di salute mentale
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Il Piano di zona Stato dellarte delle azioni programmate e nuove prospettive di sviluppo Area disabilità 4 ottobre 2013 Annalisa Menegolo.
Corso Animatore Turistico
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
TIPOLOGIA DEI SERVIZI SOCIALI
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura - Cesena
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
Il Consorzio Interventi Relazioni Territoriali costituito nel 2000 gestisce, sulla base della delega compiuta da 57 Comuni del Canavese, le funzioni in.
Dati di attività della S.C. PSICHIATRIA Periodo di riferimento: – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE S.C. PSICHIATRIA.
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ‘ABITARE SUPPORTATO: APPARTAMENTI
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
AUTOBIOGRAFIA IN CINQUE PARTI. CHI SIAMO SERVIZIO PUBBLICO1 + + PRIVATO SOCIALE 1 = = CENTRO DIURNO“Fenice”3 CENTRO DIURNO “Fenice”3 Il Centro Diurno.
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
Necessità assistenziali nel disease management del paziente con demenza Maria Del Pesce U.O. di Neurologia Senigallia ( AN) Gestire la cronicità in un’ottica.
1/31 DSM ASS1 - Dati preliminari 2013 Descrizione del DSM dell’ASS 1 Triestina nel 2013.
Transcript della presentazione:

DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE (D.S.M.) di Jesi

D.S.M. CENTRO SALUTE MENTALE ( CSM ) CENTRO DIURNO (CD) SERVIZIO DIAGNOSI E CURA (SPDC) CENTRO SALUTE MENTALE ( CSM ) CENTRO DIURNO (CD) PROGETTO “SOLLIEVO” CENTRO AGGREGAZIONE SOCIALE D.S.M. Servizio in co-titolarità con il Comune di Jesi SERVIZIO RESIDENZIALE RIABILITATIVO (SRR) COMUNITA’ ALLOGGIO SOTERIA GRUPPI APPARTAMENTO Struttura privata convenzionata con il DSM ASUR ZT 5

Servizio Diagnosi e Cura ( S.P.D.C. ) FUNZIONE: Servizio ospedaliero con 13 posti letto. E’ un reparto all’interno dell’ospedale Murri. Tratta la fase acuta del disturbo e interviene attraverso una diagnosi ed un trattamento farmacologico e di sostegno specialistico con colloqui individuali e incontri gruppali. Nell’ SPDC sono previsti posti letto per i TSO (Trattamenti Sanitari Obbligatori) FIGURE PROFESSIONALI:  Psichiatri  Capo sala  Infermieri professionali  Educatore  Tirocinanti

Centro Salute Mentale ( CSM ) FUNZIONE: Punto nevralgico della territorializzazione dell’intervento psichiatrico dopo la riforma con la legge 180 del 1978. Si effettuano colloqui di sostegno psicologico, gruppi terapeutici, sostegno farmacologico. Il centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00 ed è la sede del lavoro ambulatoriale ed il luogo della progettazione dell’intervento territoriale e dell’assistenza domiciliare (visite domiciliari quotidiane negli appartamenti privati). L’equipe del CSM, imposta, in sinergia con le altre equipe del DSM, il progetto terapeutico individualizzato per ogni utente. FIGURE PROFESSIONALI:  Psichiatri  Infermieri professionali  Psicologo  Assistenti sociali  Caposala

Comunità Alloggio SOTERIA FUNZIONE: Struttura residenziale socio- riabilitativa che accoglie pazienti con diverse patologie psichiatriche con evidenti difficoltà nella sfera relazionale ed un basso livello di autonomia ma con una significativa potenzialità evolutiva e capacità di recupero a livello relazionale e sociale. Servizio a carattere comunitario con 10 posti letto, nato nel 1999 come presidio residenziale del privato sociale e supporto dell’attività riabilitativa psichiatrica del DSM di Jesi. Convenzionato con la ASUR ZT 5, è un servizio residenziale permanente aperto 24 ore su 24. FIGURE PROFESSIONALI  Psicologo  Educatori professionali  Operatori di Comunità psichiatrica  Assistenti tutelari  Inserviente  Cuoca

Servizio Residenziale Riabilitativo (SRR) FUNZIONE: Servizio a carattere comunitario con 10 posti letto, aperto 24 ore su 24, preposto alla riabilitazione psichiatrica. Interviene anche nella fase subacuta, ma è specifico per progetti terapeutico-riabilitativi dove il paziente si allontana e si distacca dalla famiglia d’origine per intraprendere un programma utile all’inserimento sociale attraverso un progetto terapeutico, psicoterapia, sostegno farmacologico e terapie gruppali. FIGURE PROFESSIONALI:  Psichiatra responsabile  Psicologa  Caposala  Infermieri professionali  Educatori professionali

Gruppo Appartamento FUNZIONE: FIGURE PROFESSIONALI: Appartamento in cui abitano, in gruppo, pazienti che hanno raggiunto un discreto livello di autonomia e di “competenze sociali”. Case quasi completamente autogestite da chi le abita, con sufficiente sostegno e “accompagnamento” al percorso di integrazione sociale da parte degli operatori del DSM. FIGURE PROFESSIONALI:  Psichiatra responsabile  Psicologa  Educatori professionali  Infermieri professionali

Centro Diurno ( CD ) FUNZIONE: FIGURE PROFESSIONALI: Servizio semi- residenziale. Luogo privilegiato della riabilitazione psico-sociale attraverso attività gruppali strutturate quotidiane. Il CD è aperto dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 ed è frequentato da pazienti che hanno superato la fase acuta del disturbo. L’intervento previsto si predispone nella logica dell’inclusione sociale e tutte le attività hanno un compito comune che è quello della socializzazione e della riappropiazione soggettiva alla relazione interpersonale. FIGURE PROFESSIONALI:  Psichiatra responsabile  Psicologa  Educatori professionali

PROGETTO SOLLIEVO FUNZIONE: FIGURE PROFESSIONALI: Progetto di integrazione socio-sanitaria della Regione Marche. Nell’Ambito Territoriale di nostra competenza (Ambito Sociale IX) il progetto si sviluppa prevalentemente nel territorio di Jesi e si articola su tre assi : 1) AGGREGAZIONE, SOCIALIZZAZIONE E INTEGRAZIONE SUL TERRITORIO 2) PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE, ATTIVITA’ CULTURALI E TEMPO LIBERO 3) INSERIMENTI LAVORATIVI FIGURE PROFESSIONALI:  Psicologo  Educatori professionali  Collaboratori e maestri d’opera