1 COMMISSIONE Accertamento e Riscossione LE INDAGINI BANCARIE E FINANZIARIE Convegno di Formazione Professionale Continua 28 Settembre 2010 Piazzale Delle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL LAVORO A CHIAMATA LAVORO OCCASIONALE ACCESSORIO
Advertisements

Lavoro realizzato dagli alunni
I CINQUE STRUMENTI PER RETTIFICARE IL REDDITO 1 IL NUOVO REDDITOMETRO.
Lezione 5 – La tassazione delle attività finanziarie in Italia
TITOLO 3 CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI CAPO I MISURE PER LEMERSIONE DELLA BASE IMPONIBILE E LA TRASPARENZA FISCALE 5 dicembre 2011 Testo provvisorio.
PRO-RATA PATRIMONIALE SCHEDE DI SINTESI
IL REGIME DI TRASPARENZA PER LE SOCIETA’ DI CAPITALI
Contabilità del personale
I metodi di accertamento. L’avviso di accertamento.
Corso Breve sul TRUST A cura del Gruppo Trust
1 22 ottobre 2009 Diretta MAP In collaborazione con CNDCEC SCUDO FISCALE TER Dott. Massimo Boidi.
Decreto del Presidente della Repubblica del 29/09/1973 n. 600 Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi. Art. 36 bis Liquidazione.
La tassazione delle attività finanziarie in Italia
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
INTESTAZIONE E GODIMENTO DI BENI SOCIALI E DI IMPRESA STUDIO LEGALE TRIBUTARIO LEO.- LECCE-
Indagini bancarie e accertamento sintetico: mezzi di difesa.
Il regime dei dividendi
DIREZIONE REGIONALE DELLEMILIA ROMAGNA UFFICIO GOVERNO DELLACCERTAMENTO E STUDI DI SETTORE La pianificazione fiscale concordata art. 1, comma 387 e seg.,
IL VISTO DI CONFORMITA’
EFFETTI DELLA DEFINIZIONE (D.Lgs. 218/1997 Art. 2, comma 4) EFFETTI DELLA DEFINIZIONE (D.Lgs. 218/1997 Art. 2, comma 4) Gino Manfriani.
NORME ISTITUTIVE Articolo 32 - Dpr. n. 600/73 e 51 - Dpr. n. 633/72.
Dott. Gian Marco Sgherri
Le implicazioni di natura fiscale
1 NOVITA PER I PROFESSIONISTI Modifiche allart. 19 del D.P.R. n. 600/1973, riguardante le scritture contabili degli esercenti arti e professioni Legge.
NOVITA’ PER I PROFESSIONISTI
Indagini finanziarie segreto bancario
II PROVA traccia Il candidato, dopo aver inquadrato l'accertamento da "redditometro" all'interno della categoria degli accertamenti sintetici, illustri.
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
Il quadro normativo. Perché questo adempimento Lart. 37, commi 8 e 9, DL n. 223/2006 reintroduce, a decorrere dal 2006, l'obbligo da parte dei titolari.
FATTORE LAVORO – SERVIZI BANCARI Corso di Ragioneria Generale 2009 II Esercitazione.
Comando Provinciale di Macerata La raccolta delle prove nell’istruttoria: il ruolo della Guardia di Finanza nelle indagini fiscali.
1 Le Circolari Ministeriali di riferimento 1. La Circolare n. 48/E del La Circolare n. 3/E del La Circolare n. 61/E del
Tipologia degli atti di accertamento Avviso di accertamento in rettifica e di ufficio ex art. 42 DPR 600 / idem per iva avviso di accertamento e di rettifica.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
Periodicità- modalità di calcolo e versamenti (D.P.R.100/98)
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Redditi di lavoro autonomo: Novità A cura di Vincenzo D’Andò Il legislatore fiscale è intervenuto più volte, a partire da agosto 2006, con una serie di.
L’obbligo di monitoraggio in dichiarazione RW sussiste se: sono stati effettuati trasferimenti (non al seguito) da o verso l’estero di denaro, certificati.
Le associazioni possono costituirsi:
Il bilancio di esercizio
COSTITUZIONE ASD e SSD ASD Atto Costitutivo Atto Pubblico
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
DISCIPLINA DELL’ABUSO DEL DIRITTO O ELUSIONE FISCALE
Fase dell’accertamento
Economia politica per il quinto anno
Avv. Fabrizio Vedana Vice Direttore Generale I TER OPERATIVO : A DEMPIMENTI DEL SOSTITUTO D ’ IMPOSTA E RUOLO DELLA SOCIETÀ FIDUCIARIA.
1 Genova, 8/10/2015 Il contraddittorio Sede svolgimento Ordine di Genova.
La proliferazione delle operazioni ritenute soggettivamente inesistenti Dott. Vittorio Postiglione Giudice Tributario CTP Roma Dottore Commercialista.
Gian Domenico Mosco Diritto commerciale progredito Roma | 20 febbraio Società per azioni aperte.
I metodi di accertamento Teramo ottobre I metodi di accertamento Adempimenti contribuenti Dichiarazione Liquidazione e controlli formali Accertamento.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
Obblighi relativi all’inizio attività Ovviamente il mediatore dovrà essere iscritto al Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione (a titolo individuale.
1 Progetto Tessera Sanitaria Articolo 50 del D.L. 30 settembre 2003 n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 Decreto.
IL “REDDITOMETRO” tra strumenti di prima e di seconda generazione a cura di Massimiliano Tasini.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
1 “ Studi di settore e preclusione alle attività successive d’accertamento: condizioni e limiti ” a cura di Ten. Col. Enzo Digiovanni.
Studi di Settore Le novità della circolare 8/E del 16 marzo 2012 Convegno del 23 maggio 2012 Monterotondo Dott. Marco Calicchia.
. L’ATTESTAZIONE DI CAPACITA’ FINANZIARIA PER I CENTRI REVISIONE AUTO Napoli, 14/12/2013 – relatore dott. Pasquale Falzarano.
Il nuovo redditometro redditometro Il nuovo redditometro 1.
Studio Fulvio Divina Nuovo Redditometro. -Costituzione delle Repubblica italiana articolo 14: “ Il domicilio è inviolabile”; - art. 52 DPR 633/72 terzo.
Fiscalità 2015: Operazioni con soggetti residenti in paesi a regime fiscale privilegiato Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con.
Ufficio Studi Settore Cultura Formazione. Ufficio Studi Settore Cultura Formazione Fonti normative: DL 223 del 04/07/06 convertito dalla L 248 del 04/08/06.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
La Finanziaria 2008 IL NUOVO REGIME DI DEDUCIBILITA’ DEGLI INTERESSI PASSIVI (ART. 96 TUIR) IL NUOVO REGIME DI DEDUCIBILITA’ DEGLI INTERESSI PASSIVI (ART.
CORSO DI REVISIONE CONTABILE D.LGS. 39/2010: approfondimenti DOTT. ALESSIO SILVESTRI.
Roma, 10 maggio 2012 Sede ASSTRA ASSTRA Sconto accisa su gasolio.
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
ART. 13 L. 388/2000 SOGGETTI INTERESSATI: - Lavoratori autonomi (professionisti) - Imprenditori individuali.
Transcript della presentazione:

1 COMMISSIONE Accertamento e Riscossione LE INDAGINI BANCARIE E FINANZIARIE Convegno di Formazione Professionale Continua 28 Settembre 2010 Piazzale Delle Belle Arti, 2 Roma

2 I relatori Dott. Valentino Tamburro Dott. Valentino Tamburro Avv. Enrico Pauletti Avv. Enrico Pauletti Mag. Dario Fasciano Mag. Dario Fasciano Dott. Emiliano Covino Dott. Emiliano Covino

3 L’utilizzo delle indagini finanziarie ai fini dell’accertamento Principali fonti normative: Principali fonti normative: Art. 32 D.p.r. 600/1973 Art. 32 D.p.r. 600/1973 Art. 33 co. 3 D.p.r. 600/1973 Art. 33 co. 3 D.p.r. 600/1973 Art. 51 D.p.r. 633/1972 Art. 51 D.p.r. 633/1972 Art. 63 co. 1 D.p.r. 633/1972 Art. 63 co. 1 D.p.r. 633/1972 Art. 37 co. 4 D.L. 223/2006 Art. 37 co. 4 D.L. 223/ bis del DPR 131/ bis del DPR 131/1986

Anagrafe dei rapporti Evoluzione dalla L. 413/1991 Evoluzione dalla L. 413/1991 Finanziaria 2005 – Introduzione della PEC Finanziaria 2005 – Introduzione della PEC Ampliamento del numero degli intermediari finanziari “censiti” e mappatura pressoché totale dei rapporti finanziari intrattenuti Ampliamento del numero degli intermediari finanziari “censiti” e mappatura pressoché totale dei rapporti finanziari intrattenuti D.L. 223/2006 D.L. 223/2006 Maggiore riservatezza per il contribuente Maggiore riservatezza per il contribuente Obbligo di indicazione della presenza del provvedimento di autorizzazione nella richiesta inoltrata agli intermediari finanziari ma non del contenuto Obbligo di indicazione della presenza del provvedimento di autorizzazione nella richiesta inoltrata agli intermediari finanziari ma non del contenuto 4

5 L’Anagrafe dei rapporti InformazioniDisponibili Presenza di un rapporto finanziario di qualsiasi natura NoSiSiSi DelegheNoSiSiSi Operazioni extra-conto > ,00 (ora 5.000) SiSiSiSi Operazioni extra-conto < ,00 (ora 5.000) In forza del D.L. 78/2010 NoNoSiSi

6 Contenuti  Natura del rapporto: (conto corrente, conto titoli, libretto di risparmio ecc.), operazioni effettuate  Data di apertura ed eventualmente di chiusura. Eventuale data di modifica del rapporto  Data di apertura ed eventualmente di chiusura. Eventuale data di modifica del rapporto  Dati anagrafici, compreso il codice fiscale, dei titolari del rapporto.  Dati anagrafici, compreso il codice fiscale, dei titolari del rapporto.  Dati identificativi dell’intermediario finanziario presso cui è intrattenuto il rapporto

7 Le operazioni extra - conto Richiesta di assegni circolari Assegni in valuta estera Bonifico per cassa Cambio assegni Acquisto o la vendita di valuta estera Acquisto titoli e certificati di deposito Noleggio di cassette di sicurezza Consegna di effetti al dopo incasso Pagamenti per cassa Richiesta di vaglia e buoni postali.

8 Le operazioni frazionate Per gli istituti di credito, già a partire dall’entrata in vigore della legge 197/1991, ai fini della rilevazione nell’archivio unico informatico delle operazioni extra-conto, il limite di € ,00 si intendeva superato anche nell’ipotesi in cui venivano effettuate più operazioni di ammontare superiore ad € 3.098,00 nell’arco di sette giorni lavorativi; scattava in tale ipotesi, l’obbligo di tenere in evidenza i dati dei soggetti che avevano effettuato tali operazioni Per gli istituti di credito, già a partire dall’entrata in vigore della legge 197/1991, ai fini della rilevazione nell’archivio unico informatico delle operazioni extra-conto, il limite di € ,00 si intendeva superato anche nell’ipotesi in cui venivano effettuate più operazioni di ammontare superiore ad € 3.098,00 nell’arco di sette giorni lavorativi; scattava in tale ipotesi, l’obbligo di tenere in evidenza i dati dei soggetti che avevano effettuato tali operazioni Ai fini della procedura “indagini finanziarie” tale obbligo si trasforma quindi nella disponibilità di maggiori informazioni per l’Ufficio richiedente che può così rilevare le operazioni extra-conto di cui sopra, effettuate anche prima dell’anno 2006 Ai fini della procedura “indagini finanziarie” tale obbligo si trasforma quindi nella disponibilità di maggiori informazioni per l’Ufficio richiedente che può così rilevare le operazioni extra-conto di cui sopra, effettuate anche prima dell’anno 2006

9 Le operazioni escluse dalla rilevazione Pagamento di ticket sanitari; Pagamenti relativi a titoli di trasporto pubblico e privati; Acquisti e/o prenotazione di biglietti relativi a manifestazioni sportive, fieristiche, artistiche e spettacoli di vario genere; Pagamento di pensioni; Pagamento di utenze Pagamento di imposte e tasse; Pagamento di contributi assicurativi e previdenziali. Leasing operativo

10 Tempi della procedura e sanzioni a carico degli intermediari finanziari Termine per la risposta da parte degli intermediari finanziari a mezzo PEC: 30 giorni Termine per la risposta da parte degli intermediari finanziari a mezzo PEC: 30 giorni Termine di risposta per gli approfondimenti da parte degli intermediari finanziari: 30 giorni Termine di risposta per gli approfondimenti da parte degli intermediari finanziari: 30 giorni Sanzioni per omessa, infedele, o incompleta risposta: da € 2.065,00 a ,00 Sanzioni per omessa, infedele, o incompleta risposta: da € 2.065,00 a ,00

11 Contraddittorio Non è obbligatorio ma è consigliato Onere della prova Scelta del metodo accertativo Procedimento accertativo basato sulle indagini finaziarie Presunzione iuris tantum II.DD. Artt. 38, 39, 40, 41 Dpr 600/73 IVA: Artt 54, 55 Dpr 633/1972 Intestazione diretta, indiretta o fittizia Acquisizione dei dati finanziari

12 Acquisizione dei dati finanziari Le modalità cambiano a secondo della tipologia di contribuente oggetto di controllo Le modalità cambiano a secondo della tipologia di contribuente oggetto di controllo Imprenditore individuale Professionista Società di persone Società di capitali a ristretta base azionaria Persona fisica Nucleo familiare Società di capitali con azionariato diffuso Società fiduciarie

13 Analisi dei dati acquisiti Importanza del contraddittorio con il contribuente Importanza del contraddittorio con il contribuente Eventuale presenza rapporti “scudati” Eventuale presenza rapporti “scudati” Superamento dello schermo societario Superamento dello schermo societario Richiesta esperita nei confronti delle società fiduciarie Richiesta esperita nei confronti delle società fiduciarie

14 Utilizzo dei dati acquisiti ai fini dell’accertamento ai sensi dell’art. 38 del D.p.r. 600/1973 Cosa cambia dopo le novità introdotte dalla L. 78/2010 Gli incrementi patrimoniali non avranno più rilevanza per quinti ma unicamente nell’anno di sostenimento della spesa Scostamento per una singola annualità anziché due La soglia di tolleranza passa dal 25% al 20% Annualità fino al 2008 – vecchio redditometro Annualità dal 2009 in poi – nuovo redditometro Obbligo del contraddittorio Provvedimento in fase di attuazione....

15 Utilizzo dei dati acquisiti ai fini dell’accertamento ai sensi dell’art. 39 del D.p.r. 600/1973 La presunzione legale contenuta nell’art. 32 co. 1 del D.p.r. 600/1973 stabilisce che i versamenti ed i prelevamenti non contabilizzati corrispondono a maggiori ricavi (imprenditori) ovvero a maggiori compensi (professionisti) non dichiarati, salvo idonea giustificazione da parte del contribuente Accertamento analitico ed analitico induttivo: nessun riconoscimento automatico dei costi occulti a fronte dell’applicazione della presunzione iuris tantum di cui sopra Accertamento induttivo: riconoscimento dei costi occulti in misura forfettaria

Art. 32 Co. 2 D.p.r. 600/ I dati ed elementi attinenti ai rapporti ed alle operazioni acquisiti e rilevati rispettivamente a norma del numero 7) e dell'articolo 33, secondo e terzo comma, o acquisiti ai sensi dell'articolo 18, comma 3, lettera b), del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, sono posti a base delle rettifiche e degli accertamenti previsti dagli artt. 38, 39, 40 e 41 se il contribuente non dimostra che ne ha tenuto conto per la determinazione del reddito soggetto ad imposta o che non hanno rilevanza allo stesso fine; alle stesse condizioni sono altresì posti come ricavi o compensi a base delle stesse rettifiche ed accertamenti, se il contribuente non ne indica il soggetto beneficiario e sempreché non risultino dalle scritture contabili, i prelevamenti o gli importi riscossi nell'ambito dei predetti rapporti od operazioni...I dati ed elementi attinenti ai rapporti ed alle operazioni acquisiti e rilevati rispettivamente a norma del numero 7) e dell'articolo 33, secondo e terzo comma, o acquisiti ai sensi dell'articolo 18, comma 3, lettera b), del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, sono posti a base delle rettifiche e degli accertamenti previsti dagli artt. 38, 39, 40 e 41 se il contribuente non dimostra che ne ha tenuto conto per la determinazione del reddito soggetto ad imposta o che non hanno rilevanza allo stesso fine; alle stesse condizioni sono altresì posti come ricavi o compensi a base delle stesse rettifiche ed accertamenti, se il contribuente non ne indica il soggetto beneficiario e sempreché non risultino dalle scritture contabili, i prelevamenti o gli importi riscossi nell'ambito dei predetti rapporti od operazioni 16

17 Riconoscimento dei costi nel caso di indicazione del beneficiario Come riportato anche al par. 5.5 della Circolare 32/E del 2006, “qualora a fronte di un prelevamento il contribuente indichi come beneficiario un fornitore di cui non ha provveduto a rilevare nei registri contabili le relative operazioni di acquisto, ma di cui fornisce successivamente, in via extracontabile, documentazione probante, l'ufficio procedente dovra' invece riconoscere detto costo in coerenza con i criteri della ricostruzione analitico-induttiva del reddito ai sensi della citata lettera d).” Come riportato anche al par. 5.5 della Circolare 32/E del 2006, “qualora a fronte di un prelevamento il contribuente indichi come beneficiario un fornitore di cui non ha provveduto a rilevare nei registri contabili le relative operazioni di acquisto, ma di cui fornisce successivamente, in via extracontabile, documentazione probante, l'ufficio procedente dovra' invece riconoscere detto costo in coerenza con i criteri della ricostruzione analitico-induttiva del reddito ai sensi della citata lettera d).”

18 Accertamento ai fini IVA Sebbene ai fini delle imposte dirette i prelevamenti ed i versamenti non giustificati vengono qualificati come maggiori ricavi o compensi, salvo prova contraria.... Sebbene ai fini delle imposte dirette i prelevamenti ed i versamenti non giustificati vengono qualificati come maggiori ricavi o compensi, salvo prova contraria.... Ai fini Iva i versamenti non giustificati verranno trattati come operazioni imponibili Ai fini Iva i versamenti non giustificati verranno trattati come operazioni imponibili I prelevamenti non giustificati (ovvero i prelevamenti dei quali non si indica in beneficiario), sono sanzionati come “acquisti in nero” e sanzionati ai sensi dell’art. 6, comma 8, del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n I prelevamenti non giustificati (ovvero i prelevamenti dei quali non si indica in beneficiario), sono sanzionati come “acquisti in nero” e sanzionati ai sensi dell’art. 6, comma 8, del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 471.

Art. 51 D.p.r. 633/1972 I dati ed elementi attinenti ai rapporti ed alle operazioni acquisiti e rilevati rispettivamente a norma del numero 7) e dell'articolo 52, ultimo comma, o dell'articolo 63, primo comma, o acquisiti ai sensi dell'articolo 18, comma 3, lettera b), del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, sono posti a base delle rettifiche e degli I dati ed elementi attinenti ai rapporti ed alle operazioni acquisiti e rilevati rispettivamente a norma del numero 7) e dell'articolo 52, ultimo comma, o dell'articolo 63, primo comma, o acquisiti ai sensi dell'articolo 18, comma 3, lettera b), del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, sono posti a base delle rettifiche e degli accertamenti previsti dagli artt. 54 e 55 se il contribuente non dimostra che ne ha tenuto conto nelle dichiarazioni o che non si riferiscono ad operazioni imponibili; sia le operazioni imponibili sia gli acquisti si considerano effettuati all'aliquota in prevalenza rispettivamente applicatao che avrebbe dovuto essere applicata accertamenti previsti dagli artt. 54 e 55 se il contribuente non dimostra che ne ha tenuto conto nelle dichiarazioni o che non si riferiscono ad operazioni imponibili; sia le operazioni imponibili sia gli acquisti si considerano effettuati all'aliquota in prevalenza rispettivamente applicatao che avrebbe dovuto essere applicata 19

20 Sentenza della Corte Costituzionale 225/2005 la relativa presunzione, sancita dall'art. 32, numero 2), del D.P.R. n. 600 del 1973, resta indenne da qualsiasi censura di illegittimità per le ragioni che: tale presunzione non appare irragionevole in quanto il conseguente procedimento accertativo non si traduce in una sanzione impropria né, tanto meno, in una disparità di trattamento tra contribuenti; non sussiste alcuna violazione del principio di capacità contributiva in quanto risulta pienamente ammissibile l'incidenza percentuale dei relativi costi, e conseguentemente detraibili dall'ammontare dei prelievi non giustificati, trattandosi evidentemente di accertamento "induttivo" in senso stretto corrispondente al modello ricostruttivo di cui all'art. 39, secondo comma, in questione. la relativa presunzione, sancita dall'art. 32, numero 2), del D.P.R. n. 600 del 1973, resta indenne da qualsiasi censura di illegittimità per le ragioni che: tale presunzione non appare irragionevole in quanto il conseguente procedimento accertativo non si traduce in una sanzione impropria né, tanto meno, in una disparità di trattamento tra contribuenti; non sussiste alcuna violazione del principio di capacità contributiva in quanto risulta pienamente ammissibile l'incidenza percentuale dei relativi costi, e conseguentemente detraibili dall'ammontare dei prelievi non giustificati, trattandosi evidentemente di accertamento "induttivo" in senso stretto corrispondente al modello ricostruttivo di cui all'art. 39, secondo comma, in questione.

21 Interposizione fittizia Indagini sui rapporti: 1.intestati al contribuente 2.nella legittima disponibilità del contribuente (conti cointestati, delega) 3.nella disponibilità di fatto del contribuente (conti coniuge, altri familiari)

22 Utilizzabilità dei dati Rapporti intestati al contribuente Rapporti nella legittima disponibilità del contribuente Rapporti nella disponibilità di fatto del contribuente 1.Utilizzabilità diretta, con applicazione immediata delle presunzioni e inversione dell’onere della prova 2.Utilizzabilità condizionata alla eventuale imputabilità diretta. Da ultimo Cass / Utilizzabilità condizionata alla prova di interposizione fittizia

23 Utilizzo dei dati acquisiti ai fini dell’accertamento ai sensi dell’art. 40 del D.p.r. 600/1973 L’accertamento effettuato nei confronti delle società di solito passa per i conti correnti intestati ai soci e/o agli amministratori 17390/2010: Cass /2010: “in presenza di un conto bancario non intestato al contribuente,ma ad un suo familiare, i verbalizzanti prima, e l’ufficio in seguito, possono sottoporre ad indagine i conti bancari intestati esclusivamente a terzi o familiari (nella specie, al coniuge) in presenza di presunzioni idonee a ritenere che tali conti siano stati utilizzati nella attività commerciale della impresa del contribuente indagato.”

24 Accertamento ai sensi dell’art. 41 del D.p.r. 600/1973 Possibilità di effettuare un accertamento sulla base di presunzioni “supersemplici” Circolare 36/E del 2006: Ciò comporta che nell'ampia gamma di ipotesi sottese allo stesso art. 41, pur sempre in mancanza o nullità della dichiarazione, il riconoscimento di costi deve essere livellato - anche in misura percentualistica – in ragione dei maggiori ricavi accertati sulla base del meccanismo presuntivo di cui al numero 2) dell'art. 32, senza peraltro che pregiudizialmente debba essere trascurata la presenza in una contabilità ordinata di costi regolarmente registrati

25 Richiesta alle società fiduciarie Oggetto della richiesta: Il bene giuridico posseduto (Es. azioni, quote sociali, immobili) Oggetto della richiesta: Il bene giuridico posseduto (Es. azioni, quote sociali, immobili) Utilizzo es. nei casi di transfer pricing Utilizzo es. nei casi di transfer pricing

26 Indagini finanziarie, scudo fiscale e conti correnti esteri Scudo 2002/2003 presente in anagrafe tributaria, ma senza il contenuto del conto scudato Circ. 18/E del 2007 Scudo 2002/2003 presente in anagrafe tributaria, ma senza il contenuto del conto scudato Circ. 18/E del 2007 Scudo 2009/2010 Scudo 2009/2010 Rapporti ed operazioni presso articolazioni estere di banche ed intermediari residenti Circ. 42/E del 2009 Rapporti ed operazioni presso articolazioni estere di banche ed intermediari residenti Circ. 42/E del 2009

27 L’utilizzo delle indagini finanziarie nei casi di frode Utilizzo ai fini del monitoraggio dei flussi dell’Iva non versata Eventuale riscontro del pagamento effettuato nei confronti del reale cedente Attivazione delle misure cautelari