25/05/20161 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI (Art. 37 D. Lgs. 81/08) III modulo Relatore: Dott. Davide Piccolo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs
Advertisements

CONCETTI E DEFINIZIONI
Il sistema di Prevenzione e Protezione
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
STRUTTURA DELLA LEZIONE
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
NUOVO TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA FORMAZIONE DEL PERSONALE
VALUTAZIONE DEI RISCHI
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Premessa generale alla valutazione dei rischi
Il medico competente, quali scelte ??
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Le figure della Prevenzione
Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28 ) È stato riformulato rispetto al Dlgs. 626/94 loggetto della valutazione dei rischi VALUTAZIONE La VALUTAZIONE,
Informazione ai lavoratori (art. 36)
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
Figure, Ruoli e Responsabilità Titolo I - D.Lgs.81/08
LA SICUREZZA NEL LAVORO
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Marco Spezia (ingegnere e tecnico della sicurezza):
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
Il processo di valutazione dei rischi
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Conferenza Stato-Regioni Modulo generale 4 ore Giugno 2012 Formazione ai lavoratori.
Conferenza Stato-Regioni
SCHEMA FORMAZIONE AZIENDALE
Ing. Alessandro Selbmann
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
Incentivi Inail alla prevenzione Direzione Regionale Inail Campania.
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Salute e sicurezza negli studi professionali:
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Corso di formazione per Dirigenti
1 Perché siamo qui ?. 2 Perchè il Datore di lavoro-Dirigente deve provvedere affinché i preposti siano formati e che informati “… tutti i lavoratori siano.
Sordilli Maurizio Matricola
L EGGE 626/94 - S ICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO E' in vigore dal 15 maggio 2008 il nuovo Testo Unico sulla sicurezza del lavoro. Il decreto legislativo.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
DVR.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
La sintesi ? ing. Domenico Mannelli. Articolo 16 - Misure generali di tutela Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
1. 2 1) GLI INFORTUNI IN AZIENDA 1) GLI INFORTUNI IN AZIENDA 2) LA SICUREZZA … A CHI COMPETE 3) RIFERIMENTI NORMATIVI e ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE.
FORMAZIONE DEL PERSONALE SULLA GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLE EMERGENZE Programma di formazione aziendale sulla sicurezza e salute a cura del Responsabile.
RUOLO E RESPONSABILITA' DI DIRIGENTI E PREPOSTI IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE FILK S.p.a. Programma di formazione aziendale sulla sicurezza e salute.
FORMAZIONE sulla sicurezza NEI LUOGHI DI LAVORO Parte generale
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Sorveglianza sanitaria a scuola SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B6 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Primo soccorso – Aspetti.
A.S I.I.S. Sassetti - Peruzzi sede coordinata di Scandicci La sicurezza sul lavoro Professoressa Nicoletta Grossi.
Formazione generale Unità Didattica 2 “Concetti generali e definizioni”
Il MIGLIORAMENTO della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Torna alla prima pagina Manuali sulla sicurezza Modulo formativo per i lavoratori art D.Lgs n. 81/08.
La valutazione del rischio La sorveglianza sanitaria Gli enti esterni Gualberto Depaoli SPRESAL ASL TO1 La sicurezza nelle scuole Torino, 26 gennaio 2011.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
D.Lgs. 81/08 CONCETTI DI RISCHIO
Transcript della presentazione:

25/05/20161 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI (Art. 37 D. Lgs. 81/08) III modulo Relatore: Dott. Davide Piccolo

25/05/20162 PROGRAMMA DELL’INCONTRO MODULO 3. INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi Il rischio da stress lavoro correlato Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale Il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento dei lavori in appalto Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio La considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti I dispositivi di protezione individuale La sorveglianza sanitaria

25/05/20163 VALUTAZIONE DEI RISCHI Prevista dall’art. 17 del D.Lgs. 81/08, deve riguardare TUTTI i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori… in particolare  Lo stress (!) lavoro correlato  quelli connessi alla gravidanza (lavori incompatibili)  differenze di genere, età e provenienza da altri paesi, forma contrattuale di lavoro Deve essere scritta

25/05/20164 VALUTAZIONE DEI RISCHI Il documento di V.R.:  Può essere tenuto su supporto informatico  Deve essere datato in modo certo (firme di datore di lavoro, medico, RSPP e RLS)  Deve specificare i criteri scelti dal DDL (brevi, semplici, comprensibili)  Attraverso sopralluoghi e analisi di macchine, luoghi, impianti, lavorazioni, inizia con:

25/05/20165 VALUTAZIONE DEI RISCHI Il processo 1) Identificazione dei pericoli PERICOLO: proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore (un oggetto, un fenomeno fisico) avente il potenziale di causare danni

25/05/20166 VALUTAZIONE DEI RISCHI Il processo 2) Identificazione dei rischi correlati: RISCHIO: probabilità di raggiungere il danno nelle condizioni di impiego o di esposizione ad un fattore o agente oppure ala loro combinazione

25/05/20167 VALUTAZIONE DEI RISCHI Il processo 3) Valutazione dei rischi VALUTARE = QUANTIFICARE Cioè definirne la gravità, l’importanza Normalmente si parte dal considerare: La frequenza o probabilità di esposizione / accadimento I danni conseguenti al verificarsi dell’evento / esposizione Il rischio è pertanto solitamente valutato come: R = P x D

25/05/20168 VALUTAZIONE DEI RISCHI Criteri TABELLA DEI VALORI DELLA PROBABILITÀ DATI STORICI: INFORTUNI/MALATTIE PROFESSIONALI DATI STATISTICI: addetti esposti X ore giorno X gg. anno 5≥1/ultimo anno> (es: 5 o + esposti continui e quotidiani) 4≥1/ultimi 3 anni> 2000 (es: >1 esposto continuo e quotidiano) 3>1/ultimi 10 anni> 1000: (es: >1 esposto part time quotidiano) 2≤ 1/ ultimi 10 anni> 250 (es: > 1 esposto per tempo limitato) 1mai successo< 250 (esposizione occasionale)

25/05/20169 VALUTAZIONE DEI RISCHI Criteri TABELLA DEI VALORI DEL DANNO DATI STORICI o STATISTICI: prognosi verificata o attesa - conseguenze invalidanti 5Mortale o malattia letale non curabile 4Lesioni gravi (> 40 gg.) o malattia cronica e invalidante 3Lesioni di moderata entità (11-40 gg.) o malattia di lunga degenza ma guaribile e non invalidante 2Lesioni di limitata gravità (≤ 10 gg.) o malattia guaribile in tempi brevi 1Lesioni senza necessità di assentarsi dal lavoro o disturbi rapidamente reversibili

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI Criteri Tabella sinottica con scala colori PROBABILITÀ12345 DANNO TABELLA DEI VALORI DEL RISCHIO > 10ELEVATO 5 – 10MEDIO ≤ 4BASSO

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI Il processo 4) Identificazione delle soluzioni L’azienda deve decidere come gestire i rischi valutati cioè quali sono le risorse da mettere in campo (denaro, persone, dispositivi, organizzazione, ecc.) La norma le chiama «misure di prevenzione e protezione» …per ispirarsi la norma fornisce (art. 15) le «misure generali di tutela»

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI I principi ispiratori: le misure di tutela eliminazione dei rischi e, ove ciò non sia possibile, la loro riduzione al minimo in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico; il rispetto dei principi ergonomici nell’organizzazione del lavoro, nella concezione dei posti di lavoro, nella scelta delle attrezzature e nella definizione dei metodi di lavoro e produzione, in particolare al fine di ridurre gli effetti sulla salute del lavoro monotono e di quello ripetitivo; riduzione dei rischi alla fonte; sostituzione di ciò che è pericoloso con ciò che non lo è, o è meno pericoloso;

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI I principi ispiratori: le misure di tutela limitazione al minimo del numero dei lavoratori che sono, o che possono essere, esposti al rischio; utilizzo limitato degli agenti chimici, fisici e biologici sui luoghi di lavoro; priorità delle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale; controllo sanitario dei lavoratori; allontanamento del lavoratore dall’esposizione al rischio per motivi sanitari inerenti la sua persona e adibizione, ove possibile, ad altra mansione; informazione e formazione adeguate per lavoratori, dirigenti, preposti e rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI I principi ispiratori: le misure di tutela istruzioni adeguate ai lavoratori; partecipazione e consultazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti programmazione delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza, anche attraverso l’adozione di codici di condotta e di buone prassi; misure di emergenza da attuare in caso di primo soccorso, di lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori e di pericolo grave e immediato; uso di segnali di avvertimento e di sicurezza; regolare manutenzione di ambienti, attrezzature, impianti, con particolare riguardo ai dispositivi di sicurezza in conformità alla indicazione dei fabbricanti.

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI La prevenzione …dall’art. 2 D.Lgs. 81/08 «il complesso delle disposizioni o misure necessarie anche secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno» … si agisce sulla probabilità di accadimento mirando a ridurla (meno tempo di esposizione, minor numero di esposti, ecc.)

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI La protezione Tutte quelle azioni o dotazioni finalizzate alla limitazione dei danni in caso si verifichi l’evento o l’esposizione. … si agisce sul danno mirando a ridurlo (sul singolo o sull’insieme dei lavoratori) Esempio per eccellenza: i dispositivi di protezione individuale

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI Le strategie Le misure di prevenzione e protezione possono essere: Tecniche: acquisto di un dispositivo di protezione, installazione di un dispositivo di sicurezza, ecc. Organizzative: verifica periodica su un impianto di allarme, turnazione nelle lavorazioni, ecc. Procedurali: sistemi/sequenze di attività, prassi corrette di lavoro.

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI Il processo 5) LA PROGRAMMAZIONE La valutazione dei rischi è finalizzata al miglioramento continuo e pertanto deve essere fatta ed attuata una programmazione degli interventi: CHI FA CHE COSA ENTRO QUANDO Se manca questo l’azienda ha adempiuto ad un obbligo senza coglierne spirito e finalità e senza di conseguenza raccogliere i frutti

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI Il processo 5) LA PROGRAMMAZIONE Criteri normalmente adottati per la programmazione: -Gravità del rischio gestito con un certo intervento -Semplicità dell’intervento stesso -Sostenibilità economica A titolo di esempio un criterio legato alla gravità può essere: R > 10Azioni correttive indilazionabili: attuazione entro 2 mesi e misure immediate di mitigazione del rischio 5  R  10 Azioni correttive necessarie: attuazione entro 6 mesi R  4 Azioni migliorative: attuazione entro 1 anno

25/05/ VALUTAZIONE DEI RISCHI CONCLUSIONI La valutazione dei rischi è onere del datore di lavoro Che si avvale del Servizio di Prevenzione e Protezione E’ coadiuvato dal medico competente (per gli aspetti legati alla salute sul lavoro) Consulta il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Coinvolge dirigenti e preposti nell’attuazione degli interventi IL TUTTO E’ MIRATO ALLA TUTELA DEL LAVORATORE E si deve tradurre in un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute.

25/05/ OBBLIGHI CONDIVISI CON IL DDL I RISCHI SPECIFICI CITATI NEL T.U. Rischi legati agli ambienti di lavoro Rischi legati alle attrezzature e agli impianti Rischi della movimentazione manuale di carichi Rischi connessi all'uso del videoterminale Rischi da agenti fisici (rumore, vibraz., rad.ottiche, campi e.m.) Rischi da utilizzo o presenza di sostanze pericolose Rischi da agenti biologici Rischi da atmosfere esplosive (>>> modulo 3)

25/05/ OBBLIGHI CONDIVISI CON IL DDL NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE: - Scegliere il PROFESSIONISTA “GIUSTO” (referenze, curriculum vitae, verifica rispetto requisiti imposti, ecc.) - formalizzare la nomina (documento scritto) OBBLIGHI CORRELATI ALLA SORVEGLIANZA SANITARIA: - inviare i lavoratori alla visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria -richiedere al medico competente l’osservanza degli obblighi previsti per lui nel T.U. -nei casi di sorveglianza sanitaria comunicare tempestivamente al medico competente la cessazione del rapporto di lavoro

25/05/ OBBLIGHI CONDIVISI CON IL DDL OBBLIGHI IN MATERIA DI DOTAZIONI: i DPI “fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione individuale” Conformi al D.Lgs. 475/92 e cioè Marcati CE Ergonomici Adeguati ai rischi presenti Accompagnati da nota informativa Formazione Addestramento (se DPI di 3a cat. - “salvavita”)