21 ottobre 2015 Gli alunni della 4 A del Liceo Battaglini, accompagnati dalla prof.ssa M. Schirano, in occasione della Settimana del Pianeta Terra “ L’Italia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GEOLOGIA (studio della litosfera)
Advertisements

LA SUPERFICIE DELLA TERRA
INTRODUZIONE E NOZIONI PRELIMINARI
Onde elettromagnetiche nel vuoto
La Terra Età 4,5 miliardi di anni versione blu
STUDIO DEI FENOMENI ELETTRICI
ESPERIENZA DI LABORATORIO PER SIMULARE IL MOTO DI UNA CARICA ELETTRICA RISPETTO AD UNA CARICA FISSA. Applicazione della Legge di Coulomb in presenza di.
Sistema Museale d’Ateneo: Musei e Collezioni dell’Università di Pavia
STRUTTURE E TESSITURE.
STRUTTURA DEI CRISTALLI
LA STRUTTURA DELLA TERRA per 5a Liceo Scientifico
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Le Rocce e i Minerali.
Conoscenze dirette Raccogliere informazioni dirette sull’interno della Terra non è possibile se non entro uno strato superficiale di appena 12 km. Infatti:
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
La Storia della Vita I Fossili
propagazione guidata modi
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Rocce metamorfiche1 LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO da VINCI di FIRENZE CORSO SPERIMENTALE F DOCENTE Prof. Enrico Campolmi ROCCE METAMORFICHE1.
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL BALI’
Particelle subnucleari
I MINERALI DELLA TERRA SOLIDA
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
Materiali: prima classificazione
La fisica delle Particelle... alla scoperta dei costituenti fondamentali della natura Visita delle scuole superiori – Lecce Marzo
Dalla genesi alla interazione tra correnti
Prof.ssa Silvia Recchia
Campi Magnetici in Natura
Campo di un dipolo magnetico Campo di un dipolo elettrico
Salvatore Toscanesi 1^T. Introduzione Il primo quasicristallo viene scoperto nel 1980 da Shechtman. Shechtman voleva dimostrare che il modello atomico.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOFRANCO LA MEMORIA NEL CUORE DELLA TERRA VISITA AL MUSEO DI MINEROLOGIA DICALTANISSETTA SI RINGRAZIA SI RINGRAZIA Assessorato.
Le rocce ignee o magmatiche
1 CIRCOLO DIDATTICO NOCERA INFERIORE
Le parole della scienza Direzione Didattica Savona Fornaci a.s.2007/2008.
Laboratori Virtuali FISICA CHIMICA SCIENZE DELLA TERRA BIOLOGIA GEO-
Dai primi esperimenti alla teoria moderna
Le Rocce.
STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA
METODO SCIENTIFICO LE SCIENZE
Fusione e sue leggi.
I VULCANI.
Visita al Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno Scuola Primaria S.Antonio 11 febbraio 2014.
un’ora alla settimana di questa pratica sportiva olimpica
Minerali e rocce.
I materiali della Terra solida
I terremoti Dal greco seismòs, scossa. I terremoti sono movimenti improvvisi della crosta terrestre accompagnati dalla liberazione di grandi quantità.
Le forze della fisica ? Le forze della fisica ? Le forze della fisica ? Le forze della fisica ? Le forze della fisica ? Le forze della fisica ? Le forze.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
LE ROCCE SEDIMENTARIE, MAGMATICHE E METAMORFICHE
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA
II Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2004/5 COGNOME…………………… NOME………….....……….. 3) Due lenti convergenti identiche di lunghezza focale f 1 = f 2 =
Stati di aggregazione della materia
dimensioni [Q] = [i] [t]
Stati di aggregazione della materia. 4 variabili: PressioneVolume Temperaturemoli.
Corso di Fisica II-2 - A.A. 2008/9 Ii prova in itinere 4/2/09 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) In un punto a distanza d = 1.5.
Prof.ssa Gabrielli Maria Teresa classe 3A
Spettrometro di massa E’ uno strumento che consente di misurare la massa di uno ione (1). Un fascio di ioni attraversa un foro posto tra due placche metalliche.
Gli stati di aggregazione della materia
Sistema, Ambiente e Universo
L’interno della Terra • I geologi hanno scoperto com’è fatto l’interno della Terra studiando le onde sismiche. • Si producono piccoli terremoti artificiali.
La polarizzazione della radiazione elettromagnetica indica l’ oscillazione su un solo piano del vettore campo elettrico durante la propagazione.
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
LE LEGGI CHE REGOLANO IL MOTO DEI PIANETI NEL SISTEMA SOLARE
Prof.ssa Francesca Santonocito 1 La prima legge di Ohm “Metodi e tecniche per la didattica innovativa nella matematica” Codice Progetto: Codice Progetto:
Transcript della presentazione:

21 ottobre 2015 Gli alunni della 4 A del Liceo Battaglini, accompagnati dalla prof.ssa M. Schirano, in occasione della Settimana del Pianeta Terra “ L’Italia alla scoperta delle Geoscienze” che si svolge dal 18 al 25 ottobre 2015 in diverse località sparse su tutto il territorio nazionale, hanno partecipato il giorno 21 ottobre al laboratorio didattico e sperimentale presso l’Università degli Studi di Bari,dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali

L ‘evento è iniziato con una visita guidata presso il Museo di Scienze della Terra della Università degli Studi di Bari, settore geopaleontologico e settore mineralogico- petrografico,accompagnati dal dott. Ruggero Francescangeli

Nel museo sono presenti ricche collezioni di fossili di vertebrati ed invertebrati; in particolare è presente lo scheletro fossile di una balenottera del Pleistocene Inferiore lunga 12 metri, ritrovata nella zona di Fesca (Bari) nel 1968.

La visita è proseguita con l’osservazione diretta da parte dei nostri alunni di alcuni campioni di rocce e minerali nel laboratorio dell’Università di Bari

La calcite, a causa della sua struttura cristallina, presenta indici di rifrazione differenti nelle diverse direzioni di propagazione dei raggi luminosi e della direzione di vibrazione del campo elettrico. Ne risulta che i raggi con polarizzazioni ortogonali si separano all’interno del materiale e si osserva uno sdoppiamento dell’immagine

Gli alunni hanno potuto osservare il processo di solidificazione del magma con il salolo. I minerali portati ad alte temperature acquistano una grande energia cinetica che consente alle loro particelle di vincere i legami e di muoversi liberamente passando allo stato fuso. Quando la temperatura si abbassa lentamente, le particelle rallentano il loro moto, si dispongono ordinatamente nello spazio secondo le reciproche forze attrattive e repulsive e formano cristalli.