Possono essere correlati in qualche modo agli ufo? Con ogni probabilità si! Potrebbero essere messaggi che qualche razza di nostri cugini cosmici vuole.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività al Centro Nonni “La Noce”
Advertisements

LA TERRA E IL MAPPAMONDO
COSA HANNO DI DIVERSO RISPETTO AI NORMALI INCROCI?
Daniela, Eleonora e Andrea
Università degli studi di Pavia
Scale e principali convenzioni grafiche
Ecco il mio genio della porta accanto Luca Castano un appassionato di PC.
La nostra scuola La scuola vista da noi alunni Laboratorio di scienze
Tutti gli uomini sono accomunati dal desiderio di conoscenza e dalla curiosità di sapere
ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELLA PERCEZIONE 1
Prato e i suoi edifici.
Guida alla presentazione della tesi di laurea
Guida alla presentazione della tesi di laurea triennale
Quali fatti restano non spiegati?
Caserta, 20 ottobre 2010 Prof. Enzo Marvaso Rete Scuole Porte aperte alla robotica In collaborazione con: USR del Piemonte IPSIA G. Galilei Torino Percorsi.
Una fede che cambia la vita che genera scelte. La fede è dono di Dio, che non smette mai di cercare luomo… una fede che susciti stili di vita improntati.
Gli amici sono strade. Traduzione Lulu
VANDALI E VANDALISMO.
MODULO:ARCHITETTO IN ERBA RIDURRE DIVERTENDOSI
Ibiza è considerata una vera e propria patria del divertimento a cui si aggiunge unatmosfera di totale libertà, dove non cè discriminazione su tendenze.
Rocco – Schede di Informatica I 5 PASSI PER FARE UNA PRESENTAZIONE.
MESSAGGI NASCOSTI MESSAGGI NASCOSTI MESSAGGI NASCOSTI
Il mondo degli eroi sta di testa bassa. E tu? di Roberto Shinyashiki Tutti hanno dubbi, però hanno atteggiamenti da genio! I super-eroi attaccano da tutti.
3°E La PEDOFILIA Lavoro di : BEATRICE AMO LAURA BRUNASSO
IMMAGINI DELLA MOSTRA DI FINE ANNO SCOLASTICO 2005 – 2006
Impresa e scuola: problemi diversi, dinamiche simili.
Di: Silvia Moscucci e Margherita Polli 3 i
A cura di Veronica Navarra
UNIVERSI PARALLELI. Durante l anno scolastico 2008/2009 nacque lidea, scaturita da bambini ed insegnanti delle classi di I, di conoscere e visitare il.
Intervista ad un grande matematico del passato … Euclide!
Dal seme alla pianta.
I Crop Circles Giandomenico Matarrese PUNTI DEL DISCORSO:
Testo espositivo Il testo espositivo ha la funzione di trasmettere al lettore informazioni e conoscenze relative ad un argomento, un fenomeno, un concetto.
Non aspettate un sorriso per metteje ‘na mano ar culo.
Questo file e stato costruito per dare prove tangibili sullesistenza EXTRATERRESTRE. Tutte le foto che vedrete sono state analizzate e risultate veritiere!
GRAVITONE E FOTONE PARENTI
Scuola Media Statale “Giovanni Falcone” Anzio
“L’origine delle specie” Charles Darwin
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA DI GALILEO
Prima notte di nozze.
Andrew Pettigrew. Opere Andrew Pettigrew è professore presso l'università Warwick in Inghilterra e i suoi studi riguardano principalmente le strategie.
Loch Ness la leggenda vivente
PQM 2012/2013 PRODUZIONE MATERIALE.
Analisi sito Web FEDERAZIONE Vediamo come la Federazione si è allineata agli standard più recenti ATTUALEPRECEDENTE.
L’origine del mondo…. ….secondo la scienza
Scuola infanzia di Gallicano Alunni anni 5
NOI ABITANTI DEL NOSTRO PIANETA E…LA GEOMETRIA
dott. Roberto Giostra Psicologo - Psicoterapeuta
Il body painting
UN RIVOLUZIONARIO TRADIZIONALE
Arriva il 2017 ? a.s. 2014/15 A cura di Cristina Dell’Acqua.
Obiettività e dintorni Mark Twain È meglio tenere la bocca chiusa
… si prospetta una giornata nera per te! Se il PC funziona in modo anomalo… Ma anomalo forte.
E in campo scientifico? In campo scientifico-naturalistico la tentazione delle ‘grandi mostre’ è meno forte che in quello storico-artistico, perché, come.
DENOMIBUS Progetto Denomibus O TIT TRIMARIO. Il CODICE è il Falso Dubbio Vero in forma 2, 0, 1 è anche inteso Acceso, Spento o Difettoso con 2 0.
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Metodo e tecniche.
Il silenzio dei vivi Elisa springer.
IL TENNIS E LE SUE REGOLE
Riduzione dei Dati. Nelle scienze sociali ci si trova molto spesso di fronte a ricerche in cui vi è una sovrabbondanza di misurazioni nel tentativo di.
Come fare una presentazione =). Semplici regole… 1.Essere chiari 2.Essere diretti 3.Essere brevi 4.Essere chiari… ;-)
Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo “stato”e.
I segni della presenza di Dio In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo”. Atti 17: “Dio creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini,
1. Quanti pc ci sono a casa tua?. 2. Hai un computer personale che usi solo tu?
Virus informatici Samuele Mazzoli 1B 2014/2015. indice I virus informatici Come fare per proteggersi Come si classificano Componenti dei virus Chi crea.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Il metodo sperimentale
La Globalizzazione.
CROP CIRCLES.
Transcript della presentazione:

Possono essere correlati in qualche modo agli ufo? Con ogni probabilità si! Potrebbero essere messaggi che qualche razza di nostri cugini cosmici vuole farci pervenire? I famosi crop circles o cerchi nel grano sono aree di campi di cereali in cui le piante appaiono appiattite in modo uniforme, formando così varie figure geometriche ben visibili dall'alto. Benchè si sia dimostrato che il fenomeno possa essere riprodotto, i dubbi rimangono. Possibile che in tutto il mondo ci siano burloni che si divertono a "creare" queste meravigliose opere d'arte? Come fanno a realizzare tali "decorazioni" nell'arco di pochissimo tempo? Perchè non vengono mai scoperti? Ma soprattutto: come si spiegano le anomalie che vengono rilevate nei campi e sui crop?

Filmato amatoriale della comparsa di un crop circle

A seguito del numero crescente di apparizioni di queste figure (soprattutto in Inghilterra) a partire della fine degli anni settanta del XX secolo, il fenomeno dei crop circles è diventato un soggetto d'indagine tra i più controversi. Il suo forte impatto emotivo, dovuto anche al rinvenimento anno dopo anno di sempre nuove e complesse strutture grafiche, va sicuramente oltre le analisi degli studiosi e non smette di suscitare l'interesse di migliaia di persone in tutto il mondo. Ma fino a che punto, per la loro forma molto complessa, sono opera di esseri umani?

foto,commento e filmato da internet