ISPI Residenza Universitaria Viscontea – 2 Novembre 2015 Matteo Verda, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Milano) La Russia e lo spazio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PuntoRussia PuntoRussia : un riferimento logistico stabile per le imprese varesine a Mosca Varese, 14 ottobre 2005.
Advertisements

La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
Prospettive del sistema elettrico: il Mondo, lEuropa, lItalia Piero Gnudi, Presidente Enel Pisa – 17 dicembre 2005.
I HAVE A DREAM LE VIE DEL SOTTOSVILUPPO ITC “E. BELTRAMI” CREMONA
Unione Europea.
Unione Europea.
Il petrolio in Libia!.
IL RUOLO DELLO STATO. Debito pubblico della PA (In percentuale del PIL) Fonte: Istituti nazionali (1998) Pressione fiscale (In percentuale del PIL) Fonte:
Sistema di contabilità nazionale
Capitolo 1 Introduzione
Fonti di Energia.
Il dopoguerra dell’Occidente
Corso di Politica Economica - Prof. Roberto Fanfani Indice generale dei prezzi al consumo per lintera collettività nazionale.
1 Roma, 29 gennaio 2009 GAS NATURALE APPROVVIGIONAMENTI E PREZZI Qual è lordine di importanza? Bruno Tani Presidente Anigas.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Il mercato che verrà. Liberalizzazioni, sicurezza energetica e politica europea Matteo Verda Università degli Studi di Pavia ISPI – Istituto per gli Studi.
Le nuove sfide per la politica energetica europea
Geopolitica e relazioni internazionali: il ruolo dell’energia
Vox Clamantis in deserto
L’Ucraina e il sistema di trasporto del gas tra la Russia e l’UE Fonte:GIE.
Fattori di rischio geopolitico per la sicurezza energetica nazionale Matte Verda, Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli” Napoli, Aula.
La sicurezza energetica italiana e i rischi geopolitici. Il caso del gas naturale Matteo Verda Università degli Studi di Pavia Istituto per gli Studi di.
Gas per l’Italia: il progetto TAP nel contesto geopolitico attuale Matteo Verda Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Milano.
ISPI Energy Watch Osservatorio Energia dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Milano Energia e geopolitica Gli attori e le tendenze del.
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
IL CROLLO DEI REGIMI COMUNISTI
La Grande guerra ( ) Fonte: Viaggio nella storia, cd. Suppl. “La Repubblica”
ISPI Energy Watch ISPI Winter School 2015 La Russia, l’Unione Europea e la crisi ucraina La geopolitica dell’energia nel confronto Russia-UE Matteo Verda.
Statistica infortuni sul lavoro Realizzato da: Cav. Rag. MARCELLO SANTOPIETRO Funzionario Vigilanza Ispettiva I.N.A.I.L. – Caserta
ISPI Energy Watch Osservatorio Energia dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Milano L’Ucraina e l’approvvigionamento energetico europeo.
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7
ISPI Energy Watch Osservatorio Energia dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Milano La Russia, l’energia e la crisi Matteo Verda 27 Gennaio.
ISPI Energy Watch ISPI Winter School 2015 La Russia, l’Unione Europea e la crisi ucraina La Russia e l’UE nel Medio Oriente allargato Matteo Verda.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Messico: Il gigante sconosciuto
ISTITUTO COMPRENSIVO “PASCOLI”-URBINO
Il quadro istituzionale dell’Unione europea
ISPI Energy Watch Politica energetica europea Il contesto e le sfide nei prossimi decenni Pavia – 21 Aprile 2015 Matteo Verda Istituto per gli Studi di.
ISPI Residenza Universitaria Torleone – 25 Maggio 2015 Matteo Verda, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Milano) La Russia e lo spazio post-sovietico.
Europa Centro Orientale
ISPI Energy Watch Osservatorio Energia dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Milano Energy Union Sicurezza e diversificazione degli approvvigionamenti.
ACIMALL Uno sguardo sulle tecnologie per la lavorazione del legno.
Vivere nello spazio europeo Roberto Fanfani 2 Febbraio 2007, Seminario di Facoltà.
Lo sviluppo economico italiana Corso di politica economica
Lo sviluppo economico italiana –
CONFRONTO DEL PIL MEZZOGIORNO, ITALIA (a prezzi 1990) Fonte:ISTAT (conti economici regionali) fino al 1996 e stime Svimez per 1997 e 1998 Corso di politica.

ISPI Energy Watch Geopolitica ed energia: situazione attuale e scenari futuri Politecnico di Milano – RIDEF Giugno 2015 Matteo Verda Istituto per.
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
Pesaro, 6 Febbraio 2015 Belarus Terra Incognita nel Cuore dell’Europa.
Ministero della Salute COMUNITÀ EUROPEA ED ESPORTAZIONE: OPPORTUNITÀ ED ADEMPIMENTI PER L’ESPORTAZIONE DI ALIMENTI VERSO LA FEDERAZIONE RUSSA DR. SILVIO.
© Nuovo Istituto di Business Internazionale - All Rights Reserved. Business Focus Europa Politiche energetiche e ambientali dell'UE Matteo Verda (ISPI)
ISPI Energy Watch Energia e geopolitica: il ruolo delle rinnovabili Fonti enegetiche rinnovabili: verso una politica energetica integrata Firenze, 12 ottobre.
ISPI Energy Watch Energia: fonti, mercati, geopolitica e prospettive ExplorEXPO School Palazzo Clerici – Milano, 23 ottobre 2015 Matteo Verda Istituto.
ISPI Energy Watch Corso avanzato di diritto dell’Unione Europea Sanzioni dell'Unione Europea e tutela giurisdizionale Prof. Antonino Alì – Trento, 20 ottobre.
ISPI Energy Watch Mercati energetici e regimi sanzionatori: gli aspetti strutturali Corso avanzato di diritto dell’Unione Europea Sanzioni dell'Unione.
Di Veronica Ugolini Sebastiano Bolzoni e Achraf Faroudi.
Capitolo 2 Marcella Mulino Marzo Mercato del lavoro: definizioni Le forze di lavoro (L ) comprendono le persone (di 15 anni e più) occupate (N)
LA TEMPESTA PERFETTA: Lo scenario di riferimento e le nuove opportunità. Luca Patanè Presidente Gruppo Uvet e Confturismo 12 Febbraio 2015.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
Definizioni utili Il Prodotto Interno Lordo ( PIL ), in inglese GDP ( Gross Domestic Product ), è il valore complessivo dei beni e servizi prodotti all'interno.
1 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo i concetti di: macroeconomia fenomeni macroeconomici e vedremo.
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
Dagli anni Settanta a oggi. La crisi degli anni 70 - Affermarsi di numerosi paesi (Giappone, Germania) economicamente forti e competitivi - Venuto meno.
Prima parte: Dati macroeconomici e settoriali del Paese Seconda parte: Il mercato e le fiere Prima parte: Dati macroeconomici e settoriali del Paese Seconda.
L A S ICUREZZE E NERGETICA TRA ECONOMIA E POLITICA Di Nicolò Rossetto ISPI – Milano IUSS – Pavia.
Pace punitiva * Alsazia e Lorena a Francia * ricostituzione della Polonia (sbocco sul mare attraverso il corridoio di Danzica); nascono Regno di Jugoslavia.
Ambiente e risorse minerarie possono convivere e generare ricchezza Situazione mineraria delle risorse olio e gas Italiane Mappa concessioni olio e gas.
Transcript della presentazione:

ISPI Residenza Universitaria Viscontea – 2 Novembre 2015 Matteo Verda, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Milano) La Russia e lo spazio post-sovietico

ISPI D ATI DI RIFERIMENTO Superficie: kmq Popolazione: Fusi orari: 10 (9 utilizzati) Distanze: Kaliningrad-Vladivostok km (Italia: kmq) (Italia: ) (Roma-Milano 500 km)

ISPI A LCUNI PARAGONI

ISPI

L’U NIONE DELLE R EPUBBLICHE S OCIALISTE S OVIETICHE E IL BLOCCO ORIENTALE

ISPI

L A CONSISTENZA DEMOGRAFICA 2013 – Fonte: elaborazione su dati IMF. milioni

ISPI L E DIMENSIONI DELLE ECONOMIE 2013 – Fonte: elaborazione su dati IMF. mld $

ISPI L A RICCHEZZA PRO - CAPITE 2013 – Fonte: elaborazione su dati IMF. $

ISPI I PRESIDENTI RUSSI Boris Nikolaevič Etlsin ( ) Dmitry Anatolyevich Medvedev ( ) Vladimir Vladimirovich Putin ( ) ( )

ISPI I PRESIDENTI DELLE PRINCIPALI REPUBBLICHE POST - SOVIETICHE Nursultan Äbishuly Nazarbayev ( ) Alexander Grigoryevich Lukashenko ( ) Petro Oleksiyovych Poroshenko ( ) K AZAKHSTAN B IELORUSSIA U CRAINA

ISPI L A C OMUNITÀ DEGLI S TATI I NDIPENDENTI

ISPI Mld USD L A DIPENDENZA RUSSA DALLE ESPORTAZIONI Fonte: elaborazioni su dati IMF e BP.

ISPI P ETROLIO E PIL RUSSO : IN DOLLARI Fonti: elaborazione su dati IMF, BP, EIA.

ISPI P ETROLIO E PIL RUSSO : IN RUBLI Fonti: elaborazione su dati IMF, BP, EIA.

ISPI S TRUTTURA DELL ’ INTERSCAMBIO RUSSO 2013 – Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD.

ISPI 2013 – Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD. C OMPOSIZIONE DELLE ESPORTAZIONI RUSSE

ISPI D ESTINAZIONE DELLE ESPORTAZIONI RUSSE 2013 – Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD.

ISPI I L QUADRO DELLA DIPENDENZA RUSSA 2014 – Fonte: elaborazione su dati UNCTAD, FT, IMF, BBC, EBRD.

ISPI I L PREZZO DEL PETROLIO : L ’ ATTUALITÀ Brent Spot Price (Dollars per Barrel), media mensile – Fonte: EIA.

ISPI I L PREZZO DEL PETROLIO : IL LUNGO PERIODO Brent Spot Price (2013 Dollars per Barrel), media annual – Fonte: EIA e BP, Statistical Review of World Energy

ISPI G LI IDROCARBURI RUSSI 2013 – Fonte: elaborazione su dati BP. 10,8 Mbbl/g Mbbl 650 Gmc/a Gmc petrolio gas naturale produzione riserve

ISPI I PRINCIPALI PRODUTTORI E CONSUMATORI DI PETROLIO Milioni di barili al giorno (2013) – Fonte: BP, Statistical Review of World Energy 2014.

ISPI I PRINCIPALI PRODUTTORI E CONSUMATORI DI GAS NATURALE Miliardi di metri cubi al giorno (39 MJ/mc) (2013) – Fonte: BP, Statistical Review of World Energy 2014.

ISPI 2013, Gmc – Fonte: elaborazione su GazpromExport, Eurogas, BP. U TILIZZO DEL GAS PRODOTTO IN R USSIA

ISPI La crisi ucraina

ISPI Fonte: BBC. L A DIVISIONE DELL ’U CRAINA

ISPI L A DIVISIONE DELL ’U CRAINA Reddito pro-capite medio Fonte: elaborazione di Wikipedia su dati Держкомстат України.

ISPI L A SITUAZIONE MILITARE

ISPI L A LINEA TEMPORALE DELLA CRISI Principali eventi: Nov. 2013Yanukovich non sottoscrive gli accordi commerciali con l’UE Dic. 2013L’Ucraina riceve dalla Russia un prestito da 3 miliardi di dollari Gen.-Feb. 2014Le proteste degenerano in scontri armati Feb. 2014Yanukovich in esilio Mar. 2014Referendum in Crimea Apr. 2014Intensificazione degli scontri in Ucraina orientale Mag. 2014Poroshenko eletto presidente con elezioni in in Ucraina occidentale Set. 2014Ucraina, Russia e i rappresentanti delle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk siglano gli accordi di Minsk Ott. 2014Accordo sul gas (Winter Package) Feb. 2015Ucraina, Russia, Francia e Germania siglano gli accordi di Minsk II Mar. 2015Il FMI annuncia 17,5 miliardi di dollari di prestiti

ISPI L A SITUAZIONE ECONOMICA Fonte: Economist.

ISPI L A SITUAZIONE ECONOMICA Dati principali PIL Ucraino (2013)177 mld $ Crescita economica Q1-17,6% Inflazione Q161% Debito estero da ristrutturare23 mld $ Debito da ripagare nel 20157,7 mld $ Riserve di valuta estera5,6 mld $ Debito che non sarà ripagato5,2 mld $ Debito con la Russia3 mld $ Il Governo ucraino ha già annunciato misure di riduzione del debito, riduzione degli interessi e estensione della maturità. Nei prossimi 3 anni il fabbisogno di sostegno finanziario sarà di almeno 40 miliardi di dollari. Dati aggiornati al primo trimestre 2015 – Fonti: Bloomberg, CIA, FT, IMF.

ISPI L E PROSSIME SCADENZE RELATIVE AL DEBITO UCRAINO Fonte: Bloomberg.

ISPI G LI SCAMBI COMMERCIALI UCRAINI 2013 – Fonte: UNCTAD Stats. mld $

ISPI

A PPROVVIGIONAMENTO EUROPEO DI GAS : ORIGINE 2014 – Fonte: elaborazione su Eurostat(2015) e JODIgas(2015).

ISPI punto di arrivomax giornalieromax annuo (Mmc)(Gmc) Rete ucraina Slovacchia Romania Ungheria 5518 Polonia 124 Nord StreamGermania Yamal-EuropaPolonia Blue StreamTurchia 4916 altriFinlandia, Baltici 7224 totale L E INFRASTRUTTURE DI ESPORTAZIONE DEL GAS RUSSO 2014 – Fonte: elaborazione su dati ENTSOG (2012). Annuo ipotizzato con utilizzazione al 90%.

ISPI

P ANIERE ENERGETICO UCRAINO 2013, Mtoe – Fonte: elaborazione su dati BP.

ISPI A PPROVVIGIONAMENTO UCRAINO DI GAS 2013, Mtoe – Fonte: elaborazione su dati BP e Держстат України.

ISPI L’ INFLUENZA RUSSA NELLO SPAZIO EUROASIATICO

ISPI L A SITUAZIONE IN S IRIA Fonte: BBC.

ISPI Matteo Verda Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) – Milano blog: linkedin:Linkedin.com/in/matteoverda C ONTATTI