della superficie terrestre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICATIVO PER LA GESTIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE E DELLE CERTIFICAZIONI RELATIVE
Advertisements

GIS DAY 2008 – Digital Earth Lo sviluppo del paradigma dellimmagine nella conoscenza del territorio e dellambiente I --- U --- A --- V A 10 anni dalla.
IL TELERILEVAMENTO L’osservazione della terra consiste nell’utilizzo del telerilevamento satellitare, aereo e a sonde spaziali per monitorare costantemente.
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
CARTOGRAFIA.
Un nuovo strumento per la gestione e l’analisi dei dati geografici
IPOTESI MODULO DI LAVORO COMPLETO
COME COSTRUIRE UN GRAFICO
La superficie terrestre
Il Sole Il sole appartiene ad un sistema stellare formato da circa 200 miliardi di stelle, che prende il nome di Galassia.
Classificazione delle carte tematiche
Istituto Comprensivo n. 19 – Santa Croce – Verona
ANNO ACCADEMICO CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA PRODUZIONE ANIMALE Riconoscimento elettronico, management informatizzato e tracciabilità.
La Rappresentazione cartografica
Valutare la qualità dellofferta formativa territoriale Roma, 30 settembre 2010.
Le Carte Nautiche 1.1. Generalità
Concetti fondamentali dei Sistemi Informativi Geografici (GIS)
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
della superficie terrestre.
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
GEOGRAFIA Obiettivi Strumenti.
Di che cosa si occupa la geografia
Strumenti per lo studio del paesaggio
Le scale di proporzione
ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
migliorare migliorare la conoscenza e la percezione delle discipline scientifiche scelta dei contenuti favorire favorire la motivazione e il coinvolgimento.
Corso di Formazione 6 – 20 Ottobre Gruppo di Lavoro Istituto Superiore Nel nostro gruppo abbiamo pensato di lavorare sulla seguente chiave di cittadinanza:
LE CARTE GEOGRAFICHE.
Ricerche urbane.
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
Progetto S.I.T.I. Sistemi Informatici Territoriali Immobiliari
Indice degli argomenti
Prof. Lorenzo Bordonaro
Il Telerilevamento: Utilizzo di dati da sensori remoti per l’informazione territoriale I dati Immagini digitali multispettrali: sensori che registrano.
Attività esercitativa
I Sistemi Informativi Geografici e l’ Analisi Ambientale
ORIENTAMENTO Il modo più semplice per indicare a qualcuno la nostra posizione (posizione relativa) è quella di far riferimento a punti fissi, i punti cardinali,
Le carte geografiche.
La geografia è una scienza si articola in 3 operazioni fondamentali
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA TERRA
Alla fine degli anni quaranta nasceva il mito del cervello elettronico, e tutte le attività connesse allutilizzo del computer venivano indicate tramite.
GEOGRAFIA E RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
Di che cosa si occupa la geografia
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
Software per la valutazione dell’inquinamento elettromagnetico Giurato Marta A.A. 2012/2013.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 11 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 23 aprile 2008.
Promozione della Società dell’Informazione Misura 6.2 Azione C PROGETTO MURGIA S.I.M. (Sistema Informativo di Marketing del Territorio) PIT 4 - AREA DELLA.
Che cosa è e a cosa serve un GIS?
DESCRIZIONE, DATE presunte
Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici
Agrimensura   AGRIMENSURA significa, alla lettera, «misura dei campi», ma in pratica, con tale termine, s'intende quella branca elementare della topografia.
Le carte geografiche Un mappamondo è una rappresentazione realistica del globo terrestre. Si tratta di una vera e propria rappresentazione in scala, che.
La cartografia nella scuola primaria
GPS Global Positioning System Sistema di Posizionamento Globale
Economia e Organizzazione Aziendale
ORIENTARSI.
Le carte geografiche.
Il Paesaggio intorno a noi
STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
cartografiche: un’introduzione
Il termine Azimuth viene spesso utilizzato nell’ ambito topografico, aereonautico e astronomico. L’ Azimuth sta a indicare l’ angolo compreso tra il Nord.
Un drone è un robot con limitate capacità decisionali ma che può anche essere comandato a distanza, è un velivolo senza pilota. Questi velivoli vengono.
Docente: Antonio Zanutta FOTOGRAMMETRIA L FINALITA’ Fornire la conoscenza del rilievo fotogrammetrico di strutture ed oggetti di interesse storico-artistico,
ORIENTARSI SULLE CARTE
Biotas 2.0 alpha Biotas è un programma estremamente versatile, elabora fail di tipo geografico (.shp), database e fogli exel. E’ utilizzato prevalentemente.
della superficie terrestre.
Transcript della presentazione:

della superficie terrestre. CARTE GEOGRAFICHE Sono la riproduzione: APPROSSIMATA ( mai fedele) RIDOTTA (in scala) SIMBOLICA (fa uso di una legenda dei simboli) della superficie terrestre.

CARTE GEOGRAFICHE Scala da 1:1.000.000 a 1:30.000.000

CARTE COROGRAFICHE Scala da 1:100.000 a 1: 1.000.000

CARTE TOPOGRAFICHE Scala da 1:10.000 a 1:100.000

LE PIANTE Scala da 1:10 a 1:10.000

CARTE TEMATICHE Sono destinate a impieghi particolari, nella ricerca scientifica, nella pianificazione territoriale, nell'amministrazione ecc. Possono prendere in considerazione un singolo fenomeno

CARTE TEMATICHE

CARTA MUTA Serve per inserire i dati e trasformarla in tematica

METACARTA È una specie di carta tematica, riguardante un fenomeno specifico, costruita in modo particolare; usa forme geometriche che variano a seconda della dimensione del fenomeno.

Le nuove rappresentazioni digitali La cartografia è un ambito dove si esprimono al massimo le potenzialità dell'utilizzo delle nuove tecnologie. I programmi informatici di elaborazione grafica consentono di creare cartine digitali tridimensionali che disegnano un territorio anche nelle sue componenti profonde, invisibili a occhio umano. Le mappe e le carte sono potenziate da immagini sempre aggiornate reperibili online che consentono la conoscenza di un territorio prima ancora di muoversi da casa. L'uso di colori, animazioni, simulazioni, calcoli ha infine reso l'utilizzo e la lettura delle carte geografiche un esercizio semplice e piacevole.

Nuove tecnologie, nuove informazioni La descrizione di un territorio è stata profondamente trasformata dalla possibilità di usufruire di dispositivi per il rilevamento fotografico sempre più avanzati come, per esempio, il telerilevamento basato sull'emissione di onde elettromagnetiche.

FOTOGRAFIA AEREA E IMMAGINI DA SATELLITE I satelliti artificiali, i veicoli inviati in missioni spaziali, gli aerei e ora anche i droni, trasmettono milioni di informazioni sotto forma di fotografie che possono essere confrontate con le carte esistenti e utilizzate per approfondire la lettura di un territorio. Senza considerare le opportunità offerte dall'innovazione tecnologica. Per esempio, l'uso di tecnologie a infrarossi, per il rilevamento termico o la visione notturna, fornisce immagini in grado di riprodurre non solo gli elementi presenti sul territorio (boschi, rocce, fiumi...) ma la qualità e densità di quegli elementi.

Attraverso le tecniche del telerilevamento si possono ottenere immagini anche di zone inaccessibili.

CARTA FISICA

CARTA POLITICA