Obiettivo: Recupero Energia nelle Reti Vapore/Condensa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
POLITECNICO DI TORINO Il risparmio energetico domestico:
Advertisements

Antonio Ballarin Denti
Rete di Teleriscaldamento
La pila e l’effetto Joule
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
MATERIALI OMOGENEI CAPASA FEDERICO SALARIS RICCARDO LA ROSA DIEGO.
SERVIZI AMBIENTALI UNA PROPOSTA DI BILANCIO IDRICO AI FINI DEL MONITORAGGIO DELLAIA Dott. Eugenio LORENZI.
Energie Alternative FINE.
L’Energia Geotermica.
CENTRALE TERMONUCLEARE
L’Energie Rinnovabili
Enrico Malusardi Professore a contratto, Politecnico di Milano
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
La variazione della velocità del motore asincrono e lEfficienza Energetica Tecnologie e risparmio Marco Viganò ANIE – AssoAutomazione.
Cogenerazione valutazione fattibilità, sostenibilità Silvio Rudy Stella ANIMA - ITALCOGEN.

La centrale elettrica Corso di Tecnologia Prof. Giuseppe Sciacca
Sistemi di gestione energetica
IL CICLO DELL’ACQUA IN ATMOSFERA
La termodinamica Meccanica Universo termodinamico
FISICA DELLE NUBI Corso: Idraulica Ambientale
Prof. Michele MICCIO1 Calore specifico Si dice calore specifico di una sostanza la quantità di calore necessaria a innalzare di un grado la temperatura,
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
© Copyright - Consoli – Trinaistich - Astorina
Dal 1991 progettiamo e realizziamo soluzioni per la sicurezza sul lavoro proponendoci come partner privilegiato per i produttori di macchine e impianti.
Hydro Fusion Confidential Information Lofferta di E-Cat per il mercato italiano Presentazione realizzata per il convegno: Energy Change with E-Cat Technology.
Centrale termoelettrica
IDROSFERA,ATMOSFERA E LITOSFERA
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
Corso di Gestione Servizi Integrati Energetico Ambientali
Le centrali termoelettriche
Centrali Geotermiche Alunno: Roncari Luca Anno scolastico: 2011 – 2012 Classe: IV A ET Materia: Elettrotecnica.
IL CICLO FRIGORIFERO 29/03/ :19.
La centrale geotermica
Irraggiamento solare in Italia Tipologie di pannelli per solare termico.
PROGETTO DR. ENERGY Vol. 3 « DIAGNOSI ENERGETICA DELL’EDIFICIO – Parte I » ITIS “G. FERRARIS” L. Scientifico “A. RUSSO GIUSTI” Belpasso (CT) Marzo – Aprile.
ENERGIA ELETTRICA Di Lorenzo Cazzola.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
Progetto di educazione ambientale
nel settore industriale
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P. R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
Benefici Economici della Tecnologia di Illuminazione Pubblica a Led
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
per la gestione dei rifiuti
1-3. Fusione e solidificazione
L’energia elettrica.
1 ENEA UTS PROT TECNOLOGIE TERMICHE DI FEEDSTOCK RECYCLING RAPPORTO FINALE DELLA FASE “A”- STATO DELL’ARTE CONTRATTO COREPLA N°3862.
L’efficienza energetica nei complessi fieristici: monitorare e mantenere le performance di un asset Energy Media Event 12/11/2015.
PRESENTA TERMOTECO 12 Novembre, Da oltre 65 anni leader nel settore della manutenzione mezzo saldatura e nelle tecnologie contro l’usura Fornitore.
Le sue forme, le sue fonti
TERMODINAMICA.
Il ciclo dell'acqua, determinato dall'evaporazione e dalle precipitazione, mette a disposizione dell'uomo un'importante e utile fonte energetica rinnovabile: l'energia.
Lo Stato Liquido Lo stato liquido è uno stato di aggregazione con caratteristiche intermedie tra quelle dello stato gassoso (altamente disordinato) e quelle.
Lezione n.6 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: Piani termodinamici – piano di Mollier Esercizi.
Lezione n.10 (Corso di termodinamica) Componenti.
L’ energia è una grandezza conservativa non può essere distrutta non può essere generata può essere convertita da una forma ad un’altra La qualità dell’energia.
20 slides per pochi minuti di attenzione Grazie Giancarlo Odoardi Il punto su: - autocompostaggio - registro regionale CD - compostaggio in loco L’indice.
Le trasformazioni da una forma di energia all’altra Energia e sostenibilità: un percorso curricolare trasversale Memo, Modena – 30 novembre 2011.
SALVAGUARDIA DEL CREATO ATTRAVERSO ATTRAVERSO FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER LE COMUNITÀ’ CRISTIANE.
Per produrre del latte pastorizzato una azienda adopera un impianto costituito da una batteria di scambiatori a piastre ognuno dei quali ha una superficie.
Rifasamento industriale ed efficienza energetica. Delibere dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico. Rifasamento industriale ed.
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
Gli impianti produttivi che trasformano le diverse fonti di energia in energia elettrica si chiamano CENTRALI ELETTRICHE. Inserire immagine- Fare bottoni.
Psicrometria.
Venerdì 18 aprile 2008 ore 9.00 Sala convegni ARSSA I Gas dalla vigna alla cantina Bilancio termico ed economico della refrigerazione del pigiato con CO2.
Lezione n.5 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici.
Servizi ENEA per l’EE Comparto industria Nino Di Franco Sigfrido Vignati ENEA UTEE-IND.
aria secca aria umida L’aria atmosferica è una miscela di gas: azoto
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Liquido v = costante u = u(T) p v T calore specifico costante con la temperatura T ERMODINAMICA DEGLI S TATI.
Transcript della presentazione:

Obiettivo: Recupero Energia nelle Reti Vapore/Condensa Michele Golfieri – Business Development Manager Energy Recovery

LE PERDITE DI VAPORE IN ATMOSFERA Ex-post Individuata la soluzione Ex-ante Prima di studiare il problema

MA CHE COS’E’ IL RIEVAPORATO? Anche chiamato vapore di flash o vapore nascente, è quel vapore che nasce dalla impossibilità per l’acqua a pressione atmosferica di essere a più di 100°C. In uscita dagli scaricatori di condensa abbiamo infatti acqua surriscaldata, che, una volta passata a pressione inferiore, ha la necessità di smaltire parte dell’energia. Tale energia viene convertita nella trasformazione di parte dell’acqua in vapore saturo.

Energia nelle Condense a pressione atmosferica L’ENERGIA NEL VAPORE Pressione (bar g) Entalpia (kJ/kg) Entalpia Totale del Vapore Entalpia di Evaporazione Energia Totale nelle Condense Energia nelle Condense a pressione atmosferica Energia disponibile nel Rievaporato

PERCENTUALE DI RIEVAPORAZIONE Pressione agli scaricatori bar Pressione del rievaporato bar g Pressione Atmosferica 10% kg rievaporato / kg condensato

RIPARTIZIONE DEL PESO DELLE CONDENSE RIEVAPORANTI Vapore di Flash 15% Acqua 85%

RIPARTIZIONE DELL’ENERGIA DELLE CONDENSE RIEVAPORANTI Vapore di Flash 50% Acqua 50%

RISPARMI POTENZIALI Ma quanto è possibile risparmiare recuperando del vapore altrimenti perso? Con le tabelle sotto, diamo evidenza di come anche una piccola quantità di vapore recuperato (solo 100 kg/h) possa valere economicamente all’anno. Recupero del calore latente dal vapore   Recupero di calore da vapore con sottoraffreddamento a 20°C Vapore recuperato 100 kg/h Settimane anno 48 Ore/giorno 12 Giorni Settimana 7 Calore latente (3 bar) 2.133,40 kJ/kg Calore recuperato (3 bar) 2.651,54 Rendimento caldaia 87% Vapore recuperato annuo 403.200 kg/anno Energia recuperata 238.941 kWh/anno 296.973 69 tep/anno 86 Gas metano equivalente 26.286 Smc 32.670 Tariffa Gas 0,34 €/Smc Costo TEE €/tee Risparmio gas 8.937 €/anno 11.108 Ricavo da TEE 6.904 8.581 Totale 15.842 19.689

QUALI SOLUZIONI CI SONO PER NON DISPERDERE QUESTA ENERGIA? Corretta manutenzione e scelta degli scaricatori di condensa Frequente (o continuo) controllo dello stato degli scaricatori Non generazione di vapore di flash con processi che sottoraffreddano la condensa Utilizzo di sistemi di rievaporazione su linee di vapore a pressione intermedia Condensazione del vapore di flash in uscita dal pozzo condense

1: VERIFICA DEGLI SCARICATORI Team specializzati di Spirax Sarco hanno la possibilità di verificare in campo senza fermare il processo tutti gli scaricatori di condensa esistenti, verificandone anche l’idoneità della tipologia installata. Siti industriali censiti: oltre 250 Scaricatori di condensa verificati: oltre 40.000

1 bis: CONTROLLO IN TEMPO REALE Unità controllo wireless per scaricatori Settori Applicativi Farmaceutico Chimico e Petrolchimico Ospedali e servizi Food & Beverage Gomma

2: SOTTORAFFREDDAMENTO CONDENSE Impianti a sottoraffreddamento Settori Applicativi Food & Beverage Ospedali Edilizia Pubblica Farmaceutico

3: RIEVAPORAZIONE DELLE CONDENSE Sistemi di rievaporazione Settori Applicativi Lavanderie Cartiere / Gomma Food & beverage Chimico / Petrolchimico

4: CONDENSAZIONE VAPORE IN USCITA Condensatori di vapore Settori Applicativi Cartiere / Gomma Food & beverage / caseifici Ospedali Tessile / Lavanderie Chimico / Petrolchimico

CASO DI PARTICOLARE SUCCESSO: SISTEMA DI RIEVAPORAZIONE Presso nostro cliente, viene individuata la possibilità di recuperare vapore di flash da impianto esistente per essere convogliato e non disperso su linea a bassa pressione. Lo studio identifica la possibilità di installare un sistema di rievaporazione speciale in prossimità del degasatore, generando così vapore di flash, stimando la rievaporazione a 3,5 barg da 9 barg. La contropressione esistente è di 2,4 barg derivante dal degasatore pressurizzato esistente. La stima della portata recuperabile viene calcolata nel 7% di tutto il vapore utilizzato dall’impianto, quindi circa 1.500 kg/h a regime.

CALCOLO DEL RIEVAPORATO POTENZIALE

Fase 4. PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO

Fase 5. CONSUNTIVAZIONE E MONITORAGGIO IRR: 153% Ritorno dell’investimento: meno di un anno Ulteriori benefici: Con l’immissione di circa 1,500-2.000 kg/h di vapore nella linea a bassa pressione, la generazione di vapore dalle caldaie è calata in modo sensibile sgravandone di conseguenza il carico. Ulteriori benefici si sono ottenuti anche nella riduzione di acqua osmotizzata e relativi additivi chimici.

Fase 6. CALCOLI DEL RITORNO INVESTIMENTO IN DETTAGLIO

GRAZIE ! Michele Golfieri Business Development Manager - Energy Recovery Email  michele.golfieri@it.spiraxsarco.com Tel       +39 051 435167 Cell.     +39 335 8251721