SCUOLE DELL’INFANZIA ”Fratelli Grimm” di San Cipriano “Walt Disney” di Musestre “Hansel & Gretel” di Monastier.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sito della scuola: Benvenuti !! Circolo Didattico “Ilaria Alpi” scuole Perotti, Deledda e D’Acquisto.
Advertisements

Istituto Comprensivo GESSATE
RISMO R. LUISI1 RISMO - MERCOLEDI 21 GENNAIO d.g.: DALLE 9.00 ALLE Iscrizioni alla scuola dellinfanzia e alla scuola primaria 2.Tempo.
Il primo ciclo.
LA SCUOLA PRIMARIA: in una scuola che cambia
In applicazione della L. 135/2012 le iscrizioni avvengono esclusivamente in modalità on-line consultare sito MIUR : Sarà possibile.
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Scuole dell’INFANZIA di Ozzano dell’Emilia Comunale e Statale: Organizzazione e iscrizioni Anno scolastico 20010/2011.
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
LE NOSTRE FONDAMENTA La scuola si impegna a creare un ambiente accogliente e motivante e a mettere in atto tutte le strategie adeguate e necessarie.
Come funziona la scuola dell’infanzia in Italia
Come funziona la scuola primaria in Italia
Istituto Comprensivo “G. Santini” Noventa Padovana - PD
Organizzazione oraria: art. 64 del decreto legge 25 giugno 2008, n
Istituto Comprensivo GESSATE
Presentazione scuole dellinfanzia dellIC a.s Guida per liscrizione nelle scuole di: Bellaguarda, Cizzolo, Dosolo, Pomponesco, San Matteo, Villastrada.
Circolare Ministeriale n. 96 del 17/12/12 DPR n.89 del DPR n.81 del Legge 135/2012 (disposizioni urgenti per la razionalizzazione della.
PROPOSTE DI MODELLI ORARI ORARIO ORDINARIO DELLE ATTIVITA EDUCATIVE ORE 40 : DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 8.00 ALLE ORE
Scuola Primaria BOIFAVA.
Scuola Materna “Don S. Gelmi” Open Day – 16 Gennaio 2010
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI
Piano Offerta Formativa
ISCRIZIONI A.S / ‘14 SCUOLA PRIMARIA
II Circolo Didattico “M. Montessori”
ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA
Incontro di lavoro con i DS della Scuola Primaria di Pesaro
BENVENUTI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
ISCRIZIONI per lanno scolastico (termine presentazione domande: 28 Febbraio 2009) SCUOLA DELLINFANZIA Bambini che compiranno i 3 anni, i 4.
D.P.R. 20 marzo 2009 n. 89 Art. 2. Scuola dell'infanzia
Istituto Comprensivo “OCTAVIA”
Piano Offerta Formativa
Presentazione scuole dell’infanzia dell’IC
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico
2° Circolo Poggibonsi ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL’INFANZIA
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
Sito provvisorio della scuola:
ISCRIZIONI A.S. 2014/2015 Circolare MIUR n. 28 Prot. 206 del Sono aperte le iscrizioni per l’a.s Le domande di iscrizione sono accolte.
ISTITUTO COMPRENSIVO di POIRINO - SCUOLA dell’ INFANZIA-
Istituto Comprensivo “Anchise Picchi”
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI ” SCUOLA PRIMARIA COLLESALVETTI VICARELLO Sito Internet: http//
INDICAZIONI DEL NOSTRO ISTITUTO PER LE ISCRIZIONI
SCUOLE DELL’INFANZIA ”Fratelli Grimm” di San Cipriano “Walt Disney” di Musestre “Hansel & Gretel” di Monastier.
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI
Scuola ad indirizzo musicale
Istituto comprensivo Vicchio Scuola Infanzia. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e dalla Ricerca ha emanato il 18 dicembre 2014 la circolare.
Scuola primaria Sono obbligati all’iscrizione alla classe 1^ della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre.
Isp. Marco Riva Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via Ostiense 131/L.
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
ISTITUTO COMPRENSIVO “LA GIUSTINIANA” SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' – /
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
Istituto Comprensivo di via Anna Botto
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
Iscrizioni scuola dell’infanzia anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI Via Tintoretto 9 Tel Segreteria Tel Dirigente.
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
ISTITUTO COMPRENSIVO ” VIA ACQUARONI”
03/02/2016La scuola di tutti1 La Scuola secondaria di I grado dell'Istituto comprensivo di Gandino Modelli, proposte, prospettive Per conoscere la scuola.
SCUOLA PRIMARIA ISCRIZIONI I genitori: iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre.
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
SCUOLA DELL’INFANZIA A.S – 2017.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CUMIANA
Istituto Comprensivo Statale “Piazza Marconi” Vetralla
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GRANTORTO Incontro di presentazione della Scuola Secondaria di I° grado di Gazzo Padovano Giovedì 10 gennaio 2013.
ISCRIZIONI CLASSI PRIME Anno scolastico 2016/2017.
ISCRIZIONI CLASSI PRIME Anno scolastico 2016/2017.
Istituto Comprensivo GESSATE
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
Presentazione della gestione iscrizioni A.S. 2016/2017.
COMUNE DI CROTONE ASSESSORATO ALLA PACE E AL FUTURO.
Transcript della presentazione:

SCUOLE DELL’INFANZIA ”Fratelli Grimm” di San Cipriano “Walt Disney” di Musestre “Hansel & Gretel” di Monastier

San Cipriano ENTRATA: ore 8. 00 - 9. 15 USCITA: senza mensa: ore 11 San Cipriano ENTRATA: ore 8.00 - 9.15 USCITA: senza mensa: ore 11.30 - 11.45 dopo il pranzo: ore 13.10 - 13.30 uscita pomeridiana : ore 15.30 - 16.00 Musestre ORARIO SCOLASTICO ENTRATA: ore 8.00 - 9.00 USCITA: senza mensa: ore 11.45 - 11.55 dopo il pranzo: ore 13.15 - 13.30 uscita pomeridiana : ore 15.45 - 16.00

“Hansel & Gretel” di Monastier ORARIO SCOLASTICO: ENTRATA: ore. 8.00 - 9.00 USCITA: senza mensa: ore 11.30 - 11.45 dopo il pranzo: ore 13.00 uscita pomeridiana : ore 15.45 -16.00

I TEAM DEI DOCENTI Le sezioni sono affidate a un team di due docenti, che periodicamente si riuniscono per program-mare le attività e valutare il lavoro, in sintonia con gli insegnanti di tutto il plesso.

ORGANIZZAZIONE SEZIONI E ATTIVITA’ Sezioni miste Attività ed utilizzo delle compresenze (importanti perché?)

Scelta opportunità formative Orario ridotto delle attività educative con svolgimento nella fascia del mattino (8/13) Orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali (8/16) Prolungamento dell’orario fino a 50 ore settimanali per rappresentate necessità (almeno 18/20 richieste)

Scelta opportunità formative Il POF dell’Istituto Comprensivo individua il modello delle 40 ore settimanali come il più idoneo a realizzare le opportunità educative ed organizzative offerte dalla scuola

Ogni team mette a disposizione due ore pomeridiane a gennaio e marzo per il colloquio con le famiglie Inoltre sono previsti incontri collettivi, a settembre, ottobre, gennaio e maggio sull’andamento delle attività

IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Il Collegio dei docenti elabora ogni anno il Piano dell’offerta formativa (P.O.F.), col quale vengono programmate tutte le attività dell’Istituto. Il P.O.F. viene esposto in forma sintetica ai genitori, al momento delle iscrizioni. Il documento completo è disponibile nel sito dell’Istituto: www.icroncade.it

GLI AMBITI DI INTERVENTO Corpo movimento e salute Esplorare, conoscere e progettare Religione cattolica/ attività alternative (opzionale) Fruizione e produzione di messaggi Il sé e l’altro

I.R.C. Norma deriva dal Nuovo Concordato del 1985; Scelta tra avvalersi e non avvalersi si fa all’atto dell’iscrizione; Si ritiene tacitamente confermata a meno che non venga cambiata prima dell’inizio del successivo anno scolastico (durante iscrizioni); Chi impartisce l’insegnamento dell’IRC; Le possibili opzioni del NO; Contenuti delle Attività Alternative

LE MENSE Per il pranzo funziona la mensa, gestita dal Comune, con cucina interna, a pagamento.

I TRASPORTI Il Comune mette a disposizione l’autobus per il trasporto da casa a scuola e viceversa.

LE ATTIVITA’ PROGRAMMATE NEL CORSO DEL CORRENTE ANNO SCOLASTICO Attività di accoglienza per gli alunni nuovi iscritti. 2.Attività di continuità con la scuola PRIMARIA 3.Progetto”Cittadini in erba … crescono” 4. Progetto Arcobaleno- di educazione alla salute e alimentare 5 Progetto feste – castagnata, natale, carnevale, pic-nic, gemellaggio 6. Progetto acquaticità per gli alunni di 5 anni

7.Infanzia di San Cipriano: “Amico libro” “I MAGNIFICI 4: terra-acqua-fuoco-aria”, “Amico libro” 8. Infanzia di Musestre: “Baby english”, “Winnie the Pooh nel bosco di 100 acri”, “Progetto Multilab” 9 . Infanzia di Monastier: “I pirati alla scoperta dello spazio”, “Amico libro”, “Hello English”, “ Do, re , mi…facciamo musica”, “Psicomotricità: Giocare con il corpo”, “Il perfetto pedone”

SERVIZIO PSICOPEDAGOGICO: l’Istituto usufruisce di due docenti specializzati, con esperienza pluriennale, con distacco a tempo parziale, per : CONSULENZE a docenti e genitori in merito a TEMATICHE DIDATTICHE ED EDUCATIVE.

Struttura modello Scheda di iscrizione Opzione per la religione Dichiarazione sostitutiva di certificazione Situazione genitoriale /dichiarazione unica domanda di iscrizione Modulo attribuzione punteggio in caso di esubero Autocertificazione situazione lavorativa + informazioni varie

Modello cartaceo Dove? Segreteria dell’Istituto Comprensivo:scuola primaria di Roncade Bancone dei collaboratori scolastici sede centrale Siti web www.comune.roncade.tv.it www.comune.monastierditreviso.tv.it www.icroncade.it

CRITERI DI PRIORITA’ Continuità didattica (anche per trasferimento da altre scuole dell’infanzia del circolo); Bambini residenti con certificazione di handicap regolarmente attestati dal competente organo; - Residenza nella frazione, poi nel Comune, poi nell’ Istituto Comprensivo (per “frazione” si intende stradario, così come previsto dall’Amministrazione comunale di competenza); - Presenza di fratelli nella stessa scuola dell’infanzia e/o scuola primaria della frazione, nell’anno scolastico interessato. In caso di iscrizione di due fratelli nella stessa scuola dell’infanzia entrano entrambi, in virtù della precedenza del fratello maggiore.

-A parità dei suddetti criteri verranno considerate le seguenti situazioni socio-economiche: - Mancanza, a qualsiasi titolo, nel nucleo familiare di entrambi o di un genitore - Lavoro di entrambi i genitori (con contratto di lavoro valido fino al 31 dicembre dell’anno di iscrizione) anche se separati ). - Presenza in famiglia di altri figli in età scolare fino al 14° anno di età (almeno altri due figli) Presenza nel proprio stato famiglia di persone bisognose di assist. (alleg. autoc. attestante l’inv. civile) Bambini i cui genitori(uno o entrambi) sono inabili (allegare documentazione)

-Per le nuove iscrizioni sarà redatta una graduatoria separata per ognuna delle seguenti situazioni (in ordine di priorità): residenti, non residenti e anticipatari; la prima sarà considerata, ai fini dell’ammissione, con priorità e seguendo i suaccennati criteri. Per i non residenti saranno considerati i criteri 1-2-4. Per gli anticipatari saranno considerati tutti i criteri su esposti. A parità di condizioni generali (per ognuna delle graduatorie) sarà data priorità di ammissione ai bambini di età maggiore (riferita alla data anagrafica). I titoli saranno valutati se documentati alla data di scadenza delle iscrizioni. ANTICIPATARI= nati nel 2012

Prima di procedere all’accoglimento di domande provenienti da residenti fuori dei Comuni dell’ Istituto Comprensivo, verrà inviata una comunicazione agli eventuali residenti dei due comuni in lista d’attesa in cui li si informa sulle eventuali disponibilità di posti in scuole diverse da quella richiesta,chiedendo di optare tra il trasferimento e la permanenza in lista d’attesa.-

Sequenza delle operazioni

CHI SI PUO’ ISCRIVERE?  I bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2014 il terzo anno di età (ANTICIPATARI) I bambini che abbiano compiuto o compiano i tre anni entro il 30 aprile 2015-a condizione che ci sia disponibilità di posti , siano esaurite le eventuali liste d’attesa e sussistano tutte le condizioni previste dall’art.2 comma 2 del D.P.R. 20/3/2009 n. 89

Consegna alla segreteria dell’Istituto Comprensivo di Roncade, presso la sc. primaria di Roncade, del modulo di iscrizione dal 3/2/2014 al 28/2/2014 ulteriori istruzioni sono reperibili nel sito:www.icroncade.it

ANTICIPI L’ammissione è disposta alle seguenti condizioni: - disponibilità di posti - esaurimento eventuali liste di attesa - disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell’agibilità e funzionalità tali da rispondere alle specifiche esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni - Valutazione pedagogica e didattica da parte del collegio Docenti dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.

- I bambini nati a gennaio 2012 saranno accolti da Valutazione pedagogica e didattica da parte del collegio Docenti dei tempi e delle modalità dell’accoglienza - I bambini nati a gennaio 2012 saranno accolti da settembre 2014, in orario antimeridiano (8/13) e da gennaio 2015 potranno effettuare l’orario completo I bambini nati da febbraio 2012 ad aprile 2012 saranno inseriti in orario antimeridiano (8/13) da gennaio 2015

Numero minimo e massimo per sezione (D.P.R. 20/3/2009 n. 81) Numero massimo : 29 In presenza di alunni con disabilità rilevanti : di norma non più di 20 In presenza di disabilità : tassativamente non più di 26

Arrivederci a settembre