La Bottega del possibile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le regole in un percorso di crescita verso l’autonomia
Advertisements

FIGLI DI ULTIMA GENERAZIONE: punti di forza e criticità
DIALOGARE CON I FIGLI.
Il mio rapporto con la matematica.
Prof.ssa Eugenia Scabini
Laboratorio delle emozioni
IL COLLOQUIO CON I GENITORI DELL’ADOLESCENTE
La ricerca del Rischio Estremo
LINEE INTRECCI E SUPERFICI
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
Piccole strategie di apprendimento
Ladolescente in terapia intensiva: Resoconti di esperienze.
Diversità e identità, incontro- scontro per tutti
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Quel prete bastardo.
Dialogando con il Padre nostro.
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
Materiali didattici (D7)
“Ero straniero e tu mi hai accolto nella tua casa” (Mt 25, 35)
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Materiali didattici (D7)
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Materiali didattici (D7) Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethos: Ethical education for a sustainable and dialogic.
ADOLESCENTE E GRUPPO DEI PARI
Il mondo degli eroi sta di testa bassa. E tu? di Roberto Shinyashiki Tutti hanno dubbi, però hanno atteggiamenti da genio! I super-eroi attaccano da tutti.
Il regime della bellezza Elena Riva. NUOVE NORMALITA, NUOVE EMERGENZE Uguali con la chirurgia. Qual è la mamma?
Incontro Esperienza di continuità
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
Un giorno…...
Anche se lontani, mai soli. Sperimentazione del Sé e nuovi ambienti Laura Turuani NUOVE NORMALITA, NUOVE EMERGENZE.
Adolescenti così così vivono così crescono così possiamo essere loro vicini Roma, 17 aprile 2010 Essere adolescenti oggi: quali vulnerabilità e quali certezze.
Iniziazione Cristiana Il difficile coinvolgimento dei genitori
IL RUOLO DEI GENITORI NELL’ACCOMPAGNARE I FIGLI A CALCIO
DEDICATO Automatic slide.
Spazio adolescenti e famiglia: tu e la tua famiglia di fronte allimpegno di crescere. Parlare di sostanze è possibile insieme DGR del 30/03/09.
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
Forse Dio vuole....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Intervista alla maestra modello
GENITORI E FIGLI: AIUTARLI NELLE SCELTE Laboratorio per genitori febbraio-marzo 2012 in collaborazione con ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “Leonardo.
Lettera di un padre triste....
Bisogno di autonomia e iperprotezione svalutativa
Slides di sintesi del gruppo condotto da Krishnananda e Amana
Classe v c a. s
ASCOLTA TE STESSO A CURA DEL DOTT. GIAMPIERO VITULLO
Genitori Efficaci: …….verso l’autonomia che ci rende sicuri
Lo sviluppo dell’identità nell’adolescenza
TENER BOTTA COME GENITORI
Parole per crescere ( 8 uda )
“Essere figli, una sfida e un’avventura”
““Posso capirti!” Il permesso di sentire ed esprimere emozioni come antidoto a violenza e somatizzazioni. Dott.ssa Chiara Budini Psicologa dell’Educazione,
Peter Pan non abita più qui
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
Chi sono i preadolescenti? Come l’oratorio può dare attenzione a questa fascia? Preadolescenti Diocesi di Civita Castellana Percorso formativo sull’oratorio.
Convegno Lions 11 dicembre 2015 Bullismo e Sport – Il contrasto al bullismo tramite la pratica degli sport Lavinia Saracco Delegato CONI Asti.
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
Week-end giovanissimi 14 – 15 marzo 2009 Tema: Bene Comune Passo biblico: La casa sulla roccia.
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
LO SPORTELLO DI ASCOLTO “INCONTRIAMOCI” È UN SERVIZIO APERTO NON SOLO AI RAGAZZI MA ANCHE AGLI INSEGNANTI ED AI GENITORI CHE NE FANNO RICHIESTA. È UN SERVIZIO.
Urla la voce dentro - Io sono la bestia che ti prende per mano … -
AFFETTIVITÀ & SESSUALITÀ NELL'ERA DI INTERNET
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

La Bottega del possibile Seminario La Bottega del possibile La difficile arte del crescere approfondimenti educativi per una comunità inclusiva

“L’adolescente e il suo mondo relazionale” Dott.ssa G. Matracchi psicoterapeuta Centro Studi Psicologia Sistemica Infanzia Adolescenza

L’ immagine che ognuno ha di Se è un mosaico che lentamente prende forma in base alle risposte ricevute dagli altri

La maniera con la quale veniamo trattati dagli altri modifica la stima che abbiamo di noi e conseguentemente anche i nostri comportamenti e le nostre risposte agli altri

Chi siamo Come siamo Per sapere dobbiamo quindi chiederlo agli altri. Lo specchio può servire, in parte, per renderci un’immagine del nostro Sé fisico, ma per sapere veramente chi siamo abbiamo assolutamente bisogno degli altri e delle risposte che ci mandano.

L’ADOLESCENZA è il periodo di vita in cui la costruzione di una propria immagine, o personalità, diventa un problema importante. Il processo inizia sin da quando si è bambini ma allora è sentito con meno urgenza e forse con meno consapevolezza.

Bello, brutto, simpatico, antipatico, buono, cattivo, cafone, incapace, intelligente, scemo, ecc. Sono caratteristiche della nostra persona che gli altri ci attribuiscono. Cioè, sarà dalle domande e dalle risposte che avremo che sapremo collocarci nel mondo.

Durante l’infanzia inizia il progressivo affacciarsi del bambino nel mondo esterno (la scuola, i compagni, i primi amici), ma la vita del bambino si svolge prevalentemente dentro la famiglia ed i rapporti particolarmente intensi ed interessati rimangono quelli con i genitori.

Nell’ADOLESCENZA si ha un vero e proprio spostamento di interessi verso l’esterno e cresce l’interesse verso i coetanei, con i professori ed anche con le situazioni sociali

esterno famiglia famiglia esterno

L'adolescente e i suoi sistemi L'adolescente vive in più sistemi e chiede a questi sistemi cose diverse : - alla famiglia la possibilità di differenziarsi ma essere riconosciuto - al gruppo dei pari il sostegno - agli adulti modelli diversi da integrare ai suoi

L’Adolescente e la sua famiglia APPARTENENZA E DIFFERENZIAZIONE

L’adolescenza oscilla tra appartenenza e differenziazione a) Mi volete anche così ? b) Cosa posso cambiare senza rischiare che la famiglia esploda? O senza essere estromesso? c) Mito e funzione : l'adolescente come agitatore dei temi del corpo familiare

L’adolescenza oscilla tra appartenenza e differenziazione Appartenenza : il sentimento attraverso il quale l’adolescente chiede di essere contenuto e di essere considerato parte del nucleo familiare (dell’unità) - Il bisogno di sentirsi appartenente rimanda direttamente al bisogno di essere visto e riconosciuto per strutturare la propria personalità L’adolescente ha bisogno di sostegno, di stima e di “valorizzazione”.

L’adolescenza oscilla tra appartenenza e differenziazione processo attraverso il quale l’adolescente cerca di rinegoziare la propria dipendenza psicologica E’ un processo che attiene alle distanze psicologiche tra tutti componenti del sistema (quali livelli di conflittualità sono riportati dalla famiglia ? Quale intimità ? Quale grado di intrusività parentale ? Quale capacità di accettare e promuovere l’individualità dei figli ?) Modalità dell’adolescente provocazione e sfida e trasgressione ( linguaggio, abbigliamento, atteggiamento, scelte - alla ricerca di identità propria)

DAL PUNTO DI VISTA DEI GENITORI AVERE PAZIENZA ESSERE CONTENITORE FLESSIBILE AVERE UNO SGUARDO LUNGO

DAL PUNTO DI VISTA DELL’ADOLESCENTE SE DEVO SAPERE CHI SONO DEVO CAPIRE QUANTO SONO DIVERSO DAGLI ALTRI SE DEVO MOSTRARE LE DIFFERENZE, A CHI LE POSSO MOSTRARE? AI GENITORI CHE SONO IL MIO SPECCHIO

DAL PUNTO DI VISTA DELL’ADOLESCENTE VISTO CHE NON SO CHI SONO E SONO ALLA RICERCA DELLA MIA IMMAGINE PROVO A SPECCHIARMI IN ALTRI “LUOGHI” (persone, ecc.) Questo obbliga il ragazzo a fare il braccio di ferro con i genitori per trovare le differenze (è come fare palestra)

DAL PUNTO DI VISTA DELL’ADOLESCENTE Questo braccio di ferro dovrebbe far contento il genitore che vede il figlio fare palestra per trovare se stesso

DAL PUNTO DI VISTA DELL’ADOLESCENTE Se l’adolescente vuole essere alternativo ai genitori da chi potrà sentirsi riconosciuto “sei un ganzo”? GLI AMICI LO SOSTERRANNO (identità fragile)

DAL PUNTO DI VISTA DELL’ADOLESCENTE IL GRUPPO DEI PARI L’adolescente non è ancora pronto a confrontarsi con il genitore quindi si chiude in sé e con gli amici Appartenenza – conflitto – accettazione delle differenze

DAL PUNTO DI VISTA DELL’ADOLESCENTE adulti modelli diversi da integrare ai suoi ADULTI (professori, educatori, allenatori sportivi) MODELLI IDEALIZZATI

DAL PUNTO DI VISTA DELL’ADOLESCENTE DANZA DELLE APPARTENENZE

FAMIGLIA OPPOSIZIONE GRUPPO DEI PARI Conflitto con il gruppo dei pari – differenziazione e oppositività nel gruppo di appartenenza (biennio superiori)

(c’è chi segue un cantante chi un altro) Triennio superiore Diminuisce il conflitto con il gruppo dei pari. Si inizia a capire che pur appartenendo al gruppo si è tutti diversi (c’è chi segue un cantante chi un altro) Si supera il conflitto con l’accettazione delle differenza fra soggetti uguali

Triennio superiore Prendono importanza gli adulti (insegnanti,allenatori, ecc.) TENDENZA ALL’IDEALIZZAZIONE

L’ADOLESCENTE INIZIA A VEDERE SE STESSO Triennio superiore DIMINUISCONO I CONFLITTI CON LA FAMIGLIA E CON IL GRUPPO DEI PARI L’ADOLESCENTE INIZIA A VEDERE SE STESSO

UNA SFIDA EDUCATIVA

L’EMOTIVITA’ DELLA FAMIGLIA L’ADOLESCENTE SCUOTE L’EMOTIVITA’ DELLA FAMIGLIA Anche un bambino scuote l’emotività, ma perché con l’adolescente si va in crisi?

L’EMOTIVITA’ DELLA FAMIGLIA L’ADOLESCENTE SCUOTE L’EMOTIVITA’ DELLA FAMIGLIA Perché l’adolescente per trovare se stesso mette in discussione il genitore

L’EMOTIVITA’ DELLA FAMIGLIA L’ADOLESCENTE SCUOTE L’EMOTIVITA’ DELLA FAMIGLIA L’adolescente tocca i punti deboli del genitore che sono legati alle ferite e ai modelli familiari

Il TALLONE D’ACHILLE del genitore riguarda la fatica che ha fatto per differenziarsi dalla propria famiglia. L’ADOLESCENTE tenta di trovare se stesso non in quella parte che il genitore gli ha insegnato

L’adolescente metterà in discussione la fatica fatta dal genitore

RECUPERO DEL MODELLO GENITORIALE

esempio I figli ribelli e disordinati fuori casa sono educati e precisi (hanno interiorizzato)

SOSTENERE LE FRAGILITA’ DELLA RICERCA DELL’IDENTITA’ DELL’ADOLESCENTE RINFORZANDO DANDO STIMA VALORIZZANDO

Due parole sui fratelli La loro differenziazione - detestare l’occuparsi del fratello - adultizzazione e senso di colpa per essere “normali”

Il bisogno di autonomia in adelescenza è legato anche allo sviluppo del corpo quindi riguarda anche i ragazzi con disabilità Il ragazzo disabile è un ragazzo normale che ha una disabilità rispetto a un mondo organizzato nella “normalità”

Ripensare il ciclo vitale del ragazzo disabile e della sua famiglia non come un ciclo vitale a parte ma chiedersi quali sono i cambiamenti specifici di quel ragazzo e della sua famiglia

S. AGOSTINO: SMETTERE DI ESSERE “ETERNI” E TORNARE AD ESSERE MORTALI MA VIVI E CON DELLE DOMANDE, DEI BISOGNI E LA VOGLIA DI TENTARE DI CRESCERE ALL’INTERNO DEI PROPRI LIMITI, FISICI, PSICHICI E UMANI CHE SIANO

2. La relazione è ciò che lega i soggetti tra di loro 2. La relazione è ciò che lega i soggetti tra di loro. La relazione è costituita da ciò che si sedimenta nella relazione:valori, miti, riti, e modelli relazionali 12. se facciamo i gemnitori a tempo pieno avremo bisogno di figli a tempo pieno . Con l’adolescenza la coppia di genitori si ritrova da sola e . . . Se non sa più cosa dirsi perché ha trascurato la coppia? 14. normalità patologia ____ i 4 punti del libro quale intimita --- capaci di accettare le differenze 15. gioco simbolico appartenenza / differenziazione alta rappresentazione per le figlie femmine è dire alla madre che si veste male e poi prendere i suoi vestiti dall’armadio 16. dare regole flessibili (so che verranno trasgredite) . Camera in dirdine (so che la metterà a postocome so che il bambino fa le bizze, ma smetterà 17. a chi mi sta intorno 19. braccio di ferro ---- discussioni sui limiti, le regole, ecc Sembra «grosso», ma è fragile – se ti stimo ti rinforzo

21. privacy difficoltà, ma non ce l’ho con voi si capisce che nel figlio possono essere delle differenze fra le persone uguali (a chi piace un cantante, a chi un altro) 22. adolescente alla ricerca di un ideale, caparbio, che funziona nell’immaginario e nell’illusione, alla ricerca di un lavoro appassionante senza altra motivazione, ideologico 30 l’emotività 33. esempio: se ho avuto un pd autoritario e io ho faticato per non esserlo, l’adolescente mi contrasterà dicendo: - che sono debole, flaccido –che la mia è una falsa democrazia, che è tutta apparenza – se sono autoritario perché ho preso a modello il mio genitore vengo comunque attaccato 36. ULTIMA rivoluzione coperchicana : ilbambino va incontro al genitore diventa il genitore va incontro al figlio. . Ti stimo quando mi interesso a te(spiegami il complesso rock), in certi momenti va fatto diventare grande (non più il genitore che spiega ma il genitore che chiede al figlio di spiegarew . Ti stimo nella misura in cui ti dico le cose che mi succedevano quando avevo la tua età (senza stupirsi se sembra poco interessato. Sembra «grosso», ma è fragile – se ti stimo ti rinforzo