Kick off meeting KA107 a.a. 2014/2015 – Università Roma Tre 29 Ottobre 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli aspetti finanziari e gli adempimenti contrattuali
Advertisements

COME COSTRUIRE IL BUDGET Unità formativa 13.2 Principi e regole finanziarie delle azioni di mobilità
BANDO ERASMUS 2011/12 7 marzo – 4 aprile 2011
Roma, 17 febbraio 2011 Francesca Fontani Candidature 2011 PROGRAMMA LLP/ERASMUS Programmi Intensivi Candidature 2011.
Seminari di Formazione ERASMUS 2 ottobre /2008 Rapporto Finale Mobilità Erasmus Consortia Placement 2007/2008 Aspetti Finanziari.
AGENZIA NAZIONALE LLP ITALIA
AGENZIA NAZIONALE LLP ITALIA
Mobilità individuale degli alunni Comenius
Programma LLP/Erasmus
Grundtvig nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme LLP Lorenza Venturi - Agenzia Nazionale LLP Tolmezzo, 27 ottobre.
1 t Mobilità e riconoscimento crediti: aspetti tecnici Maria Sticchi Damiani 2 dicembre 2010 Accademia di Belle Arti di Napoli.
MOBILITA INDIVIDUALE ALUNNI 1° INCONTRO CON I GENITORI 17 MAGGIO 2012.
1 Gli Indicatori di prestazione dei servizi nel sistema camerale Dott. Alessandro Bacci Roma, 8 Marzo 2005
Call for Proposals 2013 Manuela Costone PNC Italia - Erasmus Mundus 19 novembre 2012 Giornata informativa del Programma Tempus IV Fondazione CRUI - Roma,
Conto di sistema Conto formazione Voucher formativi
MOBILITA E RICONOSCIMENTO ACCADEMICO: PROCEDURE ECTS t.
Bando per lassegnazione di Contributi a Persone fisiche per lutilizzo di servizi di mobilità in sostituzione di veicoli inquinanti,mediante Mobility Card.
Forum PA – Roma 14 maggio 2004 Il bando sul digitale terrestre – Giulio De Petra Dr. Giulio De Petra Direttore Area Innovazione nelle Regioni e negli enti.
Tavola rotonda Liberalizzazioni degli ordini professionali, internazionalizzazione degli studi, mercato del lavoro Liceo Classico Statale Luciano Manara.
OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI ALLE MOBILITA’ PROGETTO “ INTERMOB ” LLP - Leonardo Vet Pro n° IT1-LEO
Disposizioni finanziarie e controlli relativi ai tirocini
AGENZIA NAZIONALE ERASMUS+/INDIRE GIORNATA INFORMATIVA 23 ottobre 2014 ERASMUS+ a.a. 2014/2015 KEY ACTION 2 Strategic Partnerships L.U.M.S.A. Aula Magna,
Il RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL'ESTERO NELL'AMBITO DELLA MOBILITA‘ STUDENTESCA INTERNAZIONALE.
Seminari di Formazione ERASMUS - Roma 22/10/2014
GIORNATE INFORMATIVE LLP/ERASMUS a. a. 2013/2014 ERASMUS+ a. a
Erasmus+ Azione Chiave 1 – KA1 Mobilità per l’apprendimento a. a
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
Un unico programma UE per istruzione, formazione, gioventù e sport
Percorsi formativi Erasmus +
Erasmus+ Azione Chiave 1 – KA1 Mobilità per l’apprendimento a. a
Programma LLP-Erasmus INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA.
Erasmus+ a.a. 2014/2015 Azione Chiave 2 – KA2 Partenariati strategici
Giornata Annuale ERASMUS Roma luglio Giornata Annuale ERASMUS Claudia Peritore Roma, luglio 2007.
MOBILITA’ E RICONOSCIMENTO ACCADEMICO: PROCEDURE ECTS Maria Sticchi Damiani.
Riunione informativa Vincitori Erasmus+ Studio 2015/2016 Bologna, 7 maggio 2015.
BANDO ERASMUS 2010/2011 (Lifelong Learning Programme/Erasmus A.A. 2010/2011) oppure da > Uffici >
MOBILITY CONSORTIA & TRAINEESHIP
OLS: Online language System
Università di Pisa ERASMUS – KA1
KICK OFF MEETING ATTIVITÀ CHIAVE 1 Roma 7-8 luglio 2015.
Roma 7- 8 luglio Erasmus+ Azione Chiave 1 – KA1 Mobilità per l’apprendimento a.a. 2014/2015.
Learning Agreement for Studies
Giornata Annuale Erasmus 2015 Kick off meeting Attività Chiave 1 Roma 7- 8 luglio 2015.
LA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT IN UNIWEB ERASMUS+ Mobilità per STUDIO A.A. 2015/2016.
Scuola di Scienze Politiche
Mobilità internazionale
IDIR ISTITUTO DI INFORMAZIONE ROTARIANA SEFR SEMINARIO FONDAZIONE ROTARY Imola, 3 ottobre 2015 Distretto 2072 Claudio Pasini Sottocommissione.
SEMINARIO KA103 a.a. 2014/2015 – Università Roma Tre 28 Ottobre 2015.
KA103 A.A. 2014/ RAPPORTO FINALE Clara Grano Roma, 28 ottobre 2015.
KICK OFF MEETING KA 107 A.A. 2015/2016” Roma, 29 ottobre 2015
KA103 A.A. 2014/ RAPPORTO FINALE Università Roma Tre, 28 Ottobre 2015.
Bando Erasmus+ Anno Accademico
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017.
State of Art Erasmus Plus Calabria Piano Formazione Territoriale – Erasmus+ Nuovo programma di formazione per l’istruzione, la formazione, la.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n
BANDO ERASMUS 2013/14 BANDO ERASMUS 2013/14. I PRIMI PASSI DA SEGUIRE … 1) Accettazione 2) Iscrizione all’università ospitante 3) Learning agreement 4)
STRATEGIC PARTNERSHIPS Programma Europeo Erasmus + STRATEGIC PARTNERSHIPS Servizio Relazioni Internazionali.
ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
La gestione del progetto: aspetti di contenuto ed amministrativo- finanziari, reporting Relatore: Francesca Saraceni Seminario di Assistenza tecnica alla.
Al servizio di gente unica BANDO PER IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI SPECIALI approvato con decr. n. 2156/LAVFORU del 6 aprile 2016 A.S /2017 Direzione.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ‘PROGETTI PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – POF’ approvato con decreto n. 1941/LAVFORU.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE RELATIVE ALL’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE E CULTURE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE approvato con.
SEMINARIO DI INFO-FORMAZIONE PER LA RETE NAZIONALE DI DIFFUSIONE EUROGUIDANCE ITALY La mobilità transnazionale VET nel Programma Erasmus+ Roma, 4 novembre.
Trento, 18 maggio 2016 Staff per l’internazionalizzazione Polo Città.
Cambiare vita, aprire la mente. Pordenone, 10 Febbraio 2015 C.Italiano – D. Ermini Agenzia Erasmus + Firenze.
KEY ACTION 1 Erasmus+ Master loans Mobility of individuals in the field of education, training and youth Erasmus Mundus Joint Master Degrees.
LICEO PORPORATO TALENTI NEODIPLOMATI CORK DUBLINO LORIENT 27/04/2016.
KA107 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY R ISULTATI C ALL 2015, LA MOBILITÀ DA E VERSO I P ARTNER C OUNTRIES : B ILANCIO DELLA PRIMA C ALL C LARA G RANO R OMA,
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Giornata Annuale Erasmus 2015 Kick off meeting Attività Chiave 1 Roma 7- 8 luglio 2015.
Transcript della presentazione:

Kick off meeting KA107 a.a. 2014/2015 – Università Roma Tre 29 Ottobre 2015

2 Accordo tra AN e Beneficiario Condizioni speciali (parte I) Condizioni generali (parte II) Allegato 1: Descrizione del Progetto Allegato 2: Budget Approvato Allegato 3: Regole Finanziarie e Contrattuali Allegato 4: Modelli di Accordo tra il beneficiario e i partecipanti. 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

 Entrata in vigore: data di firma di entrambe le parti  Durata del Progetto: la data di inizio e la data di termine del progetto autorizzate dall’AN (periodo del progetto) : 16 mesi (01/06/ /09/2016) 24 mesi (01/06/ /05/2017) Attenzione: le attività di mobilità devono essere effettuate nel periodo ammissibile 3 Accordo finanziario: Condizioni speciali 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

4 Accordo finanziario: Modalità di Pagamento 1° Prefinanziamento Entro 30 gg dall’entrata in vigore dell’Accordo l’AN erogherà 80% del totale accordato 2° Prefinanziamento – Rapporto Intemedio (30/05/2016) Entro 60 gg dalla trasmissione tramite MT+ (se disponibile) del Rapporto Intermedio (raggiungimento dell’utilizzo di almeno il 70% del prefinanziamento già erogato) Saldo/Richiesta di rimborso – Rapporto Finale Entro 60 gg dalla trasmissione tramite MT del Rapporto Finale 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

5 AttivitàAttività -Mobilità degli studenti per studio: in entrata e in uscita -Mobilità dello staff per docenza: in entrata e in uscita -Mobilità dello staff per formazione: in entrata e in uscita -Supporto all’organizzazione (OS) 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Il Mobility Tool+ è una piattaforma web nella quale il beneficiario è tenuto a registrare tutte le informazioni relative alle attività di mobilità realizzate e a redigere e trasmettere il rapporto intermedio e finale. In base a quanto previsto dall’art. I.10.1 dell’accordo finanziario il Beneficiario deve inserire e aggiornare tutte le nuove informazioni riguardanti i partecipanti e le attività di mobilità almeno una volta al mese nel corso del progetto di mobilità. 6 Mobility Tool+ 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Supporto individuale Contributo calcolato sulla base di scale di costi unitari per paese e per durata di permanenza all’estero volto a coprire i costi di soggiorno dei partecipanti (es. vitto, alloggio, trasporti locali) 7 Mobilità Studenti In uscita -Supporto individuale mensile € 650,00 -Durata : 3 – 12 mesi -Conteggio in giorni del periodo -Contributo aggiuntivo su costi reali per disabilità In entrata -Supporto individuale mensile € 850,00 -Durata : 3 – 12 mesi -Conteggio in giorni del periodo -Contributo aggiuntivo su costi reali per disabilità 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Viaggio Calcolato sulla base di scale di contributi unitari per fasce di distanza. La fascia chilometrica si riferisce ad una sola tratta del viaggio mentre la tariffa corrispondente copre sia il viaggio di andata che quella di ritorno Calcolatore di distanza on line: 8 Mobilità Studenti 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Viaggio Il beneficiario può erogare il contributo per il viaggio seguendo una delle seguenti due opzioni: Opzione 1 -trasferire per intero ai partecipanti alla mobilità il contributo per il viaggio Opzione 2: fornire al partecipante il supporto necessario per il viaggio, sotto forma di fornitura diretta del servizio. In tal caso, l'istituto deve assicurare che la fornitura dei servizi sia conforme agli standard qualitativi e di sicurezza necessarie 9 Mobilità Studenti 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Mobilità Studenti DOCUMENTI Accordo tra istituto e partecipante da sottoscrivere prima della partenza Learning Agreement for studies - sez. After the Mobility (Transcript of Records) rilasciato dall’Istituto ospitante Trasmissione online del Rapporto Narrativo MODALITA’ DI PAGAMENTO Prefinanziamento (50%, 70% e il 100%) entro 30 gg dall’entrata in vigore dell’Accordo (firma da entrambe le parti) Saldo/rimborso entro 15 gg dalla presentazione on line del Rapporto Narrativo (EU SURVEY) Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Mobilità del Personale per Docenza e Formazione Durata: 5 gg – 2 mesi (SOLO per docenza con minimo 8 ore a settimana) Contributo finanziario per il supporto individuale e per il viaggio Rimborso della mobilità da indicare nell’accordo tra istituto/partecipante opz 1 opz. 2 opz Contributi unitari Sostegno finanziario relativo a viaggio e supporto individuale forniti dall’istituto Misto tra opz 1 e 2 Costi unitari per il viaggio o soggiorno Sostegno fornito dall’istituto per il viaggio o per il soggiorno 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Supporto Individuale Fino al 14 esimo giorno di attività: l’importo giornaliero per partecipante come specificato in tabella Tra il 15 esimo e il 60 esimo giorno di attività: 70% dell’importo giornaliero per partecipante indicato in tabella. 12 Mobilità del Personale per Docenza e per Formazione 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Viaggio Calcolato sulla base di scale di contributi unitari per fasce di distanza. La fascia chilometrica si riferisce ad una sola tratta del viaggio mentre la tariffa corrispondente copre sia il viaggio di andata che quella di ritorno Calcolatore di distanza on line: 13 Mobilità del Personale per Docenza e per Formazione 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

DOCUMENTI Accordo tra istituto e partecipante da sottoscrivere prima della partenza Mobility Agreement for Staff Mobility for teaching/Staff Mobility for Training Trasmissione online del Rapporto Narrativo MODALITA’ DI PAGAMENTO Prefinanziamento (tra il 70% e il 100%) entro 30 gg dall’entrata in vigore dell’Accordo (firma da entrambe le parti) Saldo/rimborso entro 45 gg dalla presentazione on line del Rapporto Narrativo (EU SURVEY) 11 Mobilità del Personale per Docenza e per Formazione 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

15 Modifiche senza emendamento A condizione che il Progetto venga realizzato come descritto nell'Allegato I, il Beneficiario è autorizzato ad apportare le seguenti modifiche senza che questi adeguamenti generino un emendamento all'Accordo: Trasferire fino al 50% dei fondi assegnati per il supporto organizzativo al supporto individuale e al viaggio per la mobilità degli studenti e/o per la mobilità del personale. Cambiare la durata delle mobilità Organizzare la mobilità per un numero di partecipanti diverso da quello indicato nell’allegato I e II dell’accordo finanziario NB: Nel caso in cui il beneficiario utilizza il supporto organizzativo per finanziare nuove mobilità, non riceverà un ulteriore supporto organizzativo da parte dell’AN per le mobilità aggiuntive svolte. Le mobilità aggiuntive possono essere organizzate con qualsiasi Istituto di Istruzione Superiore dei Paesi Partner indicato nell’Allegato I dell’accordo finanziario. 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

16 Emendamenti per contributo aggiuntivo per partecipanti con bisogni speciali L’Agenzia Nazionale non potrà pubblicare un bando per la richiesta di fondi aggiuntivi per la partecipazione di studenti con bisogni speciali, in quanto, in base a quanto previsto dalle disposizioni comunitarie, i fondi non utilizzati ( € circa su tutti gli strumenti finanziari) dovranno essere comunicati alla CE entro il Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

17 Emendamenti per il trasferimento dei fondi per il viaggio e il supporto individuale Una formale richiesta di emendamento all’accordo che dovrà essere approvata dall’AN è necessaria per il trasferimento fino al 100% dei fondi stanziati per il viaggio e il sostegno individuale: tra tutti i cicli di studio per la mobilità degli studenti in entrata; tra tutti i cicli di studio per la mobilità degli studenti in uscita, ad eccezione per la mobilità con i seguenti Paesi Partner: Sud Africa, Paesi Asiatici in via di sviluppo, America Latina e Cuba. tra studenti in entrata e mobilità del personale in entrata; 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

18 Emendamenti per il trasferimento dei fondi per il viaggio e il supporto individuale tra studenti in uscita e mobilità del personale in uscita, fatta eccezione per la mobilità con i seguenti Paesi Partner: Sud Africa, in via di sviluppo i Paesi Asiatici in via di sviluppo, America Latina e Cuba, dove la flessibilità si applica solo tra terzo ciclo di dottorato in uscita e la mobilità del personale in uscita; tra il personale docente e la formazione del personale Questi trasferimenti sono possibili solo all'interno dei flussi di mobilità con lo stesso Paese Partner. 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

19 EmendamentiEmendamenti ATTENZIONE Non è mai possibile: trasferire fondi tra mobilità in entrata e in uscita; trasferire fondi per effettuare mobilità con un altro Paese Partner. 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

20 Mobilità a zero-grant Le mobilità a "zero-grant" sono possibili solo: per l'intera durata della mobilità, o quando il partecipante chiede un prolungamento della mobilità e il beneficiario non ha fondi sufficienti per soddisfare questa richiesta. Le mobilità a "Zero-grant" possono essere organizzate solo con gli Istituti dei Paesi Partner che sono già parte integrante dell’accordo finanziario. E’ possibile organizzare mobilità a zero grant per qualsiasi tipo di mobilità (mobilità degli studenti per studio, mobilità del personale per docenza o formazione), purché la durata massima e minima di cui alla guida del programma siano rispettate. 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Il beneficiario può essere soggetto ad attività di controllo ed audit: Controllo del Rapporto Finale compilato all’interno del Mobility Tool+ effettuato dall’AN nella propria sede Desk-Check, controllo DG presso la sede dell’AN a seguito della presentazione della relazione finale Controlli in Situ (on the spot checks) effettuati presso la sede del beneficiario: - durante l’azione, svolti nel corso della realizzazione del Progetto - a conclusione dell’azione, intrapresi quando il Progetto è concluso e il Rapporto Finale è già stato approvato System checks: controlli intrapresi al fine di verificare il rispetto degli impegni sottoscritti nella Carta ECHE. 21 ControlliControlli 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Grazie per l’attenzione Stefania De Lellis Ufficio Finanziario Settore Istruzione Superiore Agenzia Nazionale Erasmus Plus Indire 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107

Contatti Ufficio Finanziario: - Francesca Ricci: – tel. - Tiziana Torniai: – tel. - Benedetta Alfani: – tel. Agenzia Nazionale ERASMUS+ per l’istruzione, l’università e l’educazione degli adulti – INDIREhttp:// Info: facebook.com/EUErasmusPlusProgramme facebook.com/ErasmusPlusIta twitter.com/ErasmusPlusInd 29 Ottobre Università degli Studi Roma Tre- Kick Off KA107