NATURA QUANTICA DEL RILASCIO DEL NEUROTRASMETTITORE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I MIORILASSANTI E LA TRASMISSIONE NEUROMUSCOLARE
Advertisements

CORRENTI DEPOLARIZZANTI
Un muscolo è un organo effettore che, se opportunamente stimolato da una terminazione nervosa è in grado di contrarsi e quindi di compiere un lavoro Il.
La trasmissione dell’Impulso Nervoso
Classi di cellule del sistema nervoso
Funzioni del tessuto nervoso
Membrane biologiche (1)
Termine sinapsi indica la connessione tra -2 cellule nervose oppure -tra neurone e cellula muscolare oppure -tra neurone e cellula endocrina.
Trasmissione Sinaptica
La membrana cellulare.
IL POTENZIALE D’AZIONE
Apparato muscolare contrazione fibra muscolare striata
Origine dell’impulso nervoso
                                                                                    Trasporti attraverso le membrane biologiche I meccanismi di trasporto.
LA STIMOLAZIONE RIPETITIVA
Anatomia e Fisiologia della giunzione neuromuscolare
Meccanismo ionico dei potenziali postsinaptici
Cellule Ependimali Riveste il canale centrale della colonna vertebrale
Tessuto muscolare scheletrico STRIATO
Cenni storici Per molti secoli gli estratti di alcune piante contenenti efedrina (alcaloide) sono state usate nella medicina cinese Il principio attivo.
Conduzione dei potenziali; sinapsi chimiche
I RECETTORI PER NEUROTRASMETTITORI E ORMONI: CARATTERISTICHE GENERALI
FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO
Trasmissione sinaptica
Trasmissione sinaptica
EQUILIBRI IONICI E POTENZIALI TRANSMEMBRANARI POTENZIALE DI EQUILIBRIO
Carnemolla A., Giordano A., D’Asta G., Iemolo F.
Canali al Ca++ Canali voltaggio-dipendenti
SINAPSI Specializzazioni strutturali tipiche che consentono la trasmissione unidirezionale di impulsi elettrici da un neurone ad altri neuroni od.
DETERMINAZIONE DELLA STRUTTURA DELLE PROTEINE CANALE
Malattie muscolari Miopatie
1. Il sistema muscolare Circa il 40% del peso corporeo è costituito da tessuto muscolare striato. I muscoli sono attaccati alle ossa mediante i tendini.
1. Panoramica del tessuto muscolare
La membrana cellulare Le membrane sono formate da un doppio strato di fosfolipidi con proteine e catene di zuccheri. Il glicocalice è importante per il.
LA BIOLOGIA DELLA CELLULA NERVOSA
Apparato muscolare contrazione fibra muscolare striata
Poriferi.
Elementi di fisiologia dei tessuti eccitabili e dei sistemi fisiologici S.Fonda.
SINAPSI CHIMICHE: MECCANISMI PRESINAPTICI
La neurotrasmissione Con il termine neurotrasmissione si intendono i processi di trasferimento di informazioni fra cellule nervose o fra cellule nervose.
LA TRASMISSIONE SINAPTICA
PROPRIETÀ PASSIVE DI MEMBRANA DI UNA CELLULA MONOCOMPARTIMENTALE
Comunicazione neuronale
-80 mV -60 mV -80 mV Sinapsi neuro-muscolare (Ach) L’arrivo di un (una serie) potenziale di azione provoca la liberazione.
INTOSSICAZIONE DA ORGANOFOSFORICI.
Le sinapsi a nastro Dr. Paola Perin
Il potenziale di membrana
Gerard Tortora, Brian Derrickson
RECETTORI CANALE Sono canali ionici la cui apertura è modulata dall’interazione con specifici trasmettitori endogeni L+R  modifica conformazione R  apertura.
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
I nAChRs: Canali ionici ligando-dipendenti Espressi nel SNC e nel SNP 9 tipi di subunità α e 3 tipi di subunità β Combinazioni di diverse subunità danno.
SINAPSI CHIMICHE: GENERALITÀ
I RECETTORI IONOTROPI E METABOTROPI
I RECETTORI METABOTROPI
I POTENZIALI D’AZIONE CARDIACI
TRASMISSIONE SINAPTICA
LA CELLULA MUSCOLARE LISCIA ED IL SUO APPARATO CONTRATTILE
L’APPARATO DIGERENTE Gastrointestinale_1.
GLI EVENTI IONICI RESPONSABILI DEL POTENZIALE D’AZIONE
Diversi tipi di recettore - effettore
Eccitabilità_41 I CANALI IONICI VOLTAGGIO-DIPENDENTI.
I TRASPORTI DI MEMBRANA
Principi attivi che hanno come bersaglio finale della loro azione la muscolatura scheletrica sulla quale agisce rilassando le fibrocellule.
AGENTI COLINERGICI.
IL NEURONE.
Sinapsi neuro-neuronali
FIGURA Gli effetti della tossina botulinica
SINAPSI CHIMICHE: MECCANISMI PRESINAPTICI
Transcript della presentazione:

NATURA QUANTICA DEL RILASCIO DEL NEUROTRASMETTITORE Sinapsi_2

Potenziali di placca in miniatura (mepp) anche in assenza di stimolazione presinaptica, si registrano sulla cellula muscolare modificazioni spontanee del potenziale di membrana sono analoghe al EPP ma di ampiezza notevolmente inferiore (< 1 mV) hanno la stessa farmacologia; sono denominati potenziali di placca in miniatura (mepp) Potenziali di placca in miniatura (mepp) - gli mepp sono eventi casuali di ampiezza molto piccola (circa 0.5 - 1 mV) che si registrano in assenza di stimolazione con il terminale postsinaptico a riposo. - hanno ampiezze che sono multipli interi di un evento elementare (quanto sinaptico) - possono essere registrati anche durante una stimolazione se si riduce il Ca extracellulare o dei bloccanti dei recettori postsinaptici Che relazione esiste tra EPP e mepp? riducendo il Ca2+ extra- cellulare, si riduce il rilascio di ACh l’ampiezza degli EPP diminuisce al di sotto della soglia stimolando il motoneurone in basso Ca2+ l’ampiezza degli EPP si riduce a multipli interi dell’ampiezza dei mepp . Sinapsi_2

Teoria del rilascio quantico l’ampiezza più piccola (unitaria o quanto) corrisponde ad un mepp ed è l’evento che avviene con maggiore probabilità le altre ampiezze (gli EPP) sono multipli interi di un mepp Ampiezze degli EPP in basso Ca2+ Ampiezze dei mepp i mepp sono il prodotto del rilascio di una unità di mediatore, ovvero del contenuto di una vescicola presinaptica. Una vescicola (unità di mediatore) contiene 10.000-40.000 molecole di ACh e causa un mepp di 0.5-1 mV durante una stimolazione viene rilasciato il contenuto di 200-300 vescicole che permettono di raggiungere con sicurezza un potenziale di placca di circa 30-60 mV (giunzione neuromuscolare) Teoria del rilascio quantico nelle sinapsi neuronali, il numero di vescicole che si fondono e rilasciano il loro contenuto è molto ridotto (1-3 per contatto sinaptico). Esistono però molti contatti sinaptici che rilasciano il contenuto di 1-2 vescicole ciascuno. L’ampiezza del pot. postsinaptico potrà essere positiva o negativa a seconda del numero di contatti eccitatori ed inibitori. Sinapsi_2

Eventi della trasmissione sinaptica (riepilogo) Sinapsi_2

IL RECETTORE NICOTINICO (COLINERGICO) DELL’ACETILCOLINA Sinapsi_2

Struttura del recettore nicotinico muscolare dell’ACh (nAChR) nei vertebrati è costituito da 5 subunità (2a, b, e, d) (P.M. 250 kD) negli invertebrati la subunità e è sostituita dalla subunità g (2a, b, g, d) ciascuna subunità è formata da 4 STM (M1-M4) forma un poro acquoso attivato da 2 molecole di ACh permeabile a Na+, K+, Ca2+ bloccato da: d-tubocurarina (alcaloide) a-bungarotossina (proteina) a-conotossina (proteina) fotografia al microscopio elettronico dell’nAChR Gli nAChR dei neuroni sono formati da due subunità (a, b) secondo un rapporto 3a:2b. Sono coinvolti nella malattia di Alzheimer (agonisti dell’nAChR e inibitori dell’ACh-esterasi ritardano l’insorgenza della patologia). Gli nAChR neuronali Sinapsi_2

Il bungaro a strisce (Bungarus multicintus) Le neurotossine antagoniste di nAChR Sono peptidi prodotti come arma di attacco da alcuni animali esotici Il bungaro a strisce (Bungarus multicintus) Il suo veleno contiene la a-bungarotossina che blocca l’nAChR La conchiglia conica (Conus geographus) Il veleno contiene la a-conotossina che blocca l’nAChR Contiene anche altre neurotossine che bloccano i canali del Ca2+ (w-conotossina), del Na+ (m-conotossina) e del K+ (k-conotossina) Bulgurus multicintus (cobra) Sinapsi_2

Funzione dell’nAChR muscolare rilascio di ACh legame dell’ACh con nAChR a livello della placca motrice apertura di nAChR: entrata di Na+ e Ca2+, uscita di K+ potenziale di placca (depol. postsinaptica) apertura dei canali del Na+ e K+ V-dipendenti muscolari genesi e propagazione del p. d’azione lungo la fibra muscolare Sinapsi_2

L’enzima ACh-esterasi l’ACh-esterasi è presente sulla membrana post-sinaptica idrolizza l’ACh in acetato + colina è responsabile della fase decrescente del p. di placca inibitori dell’ACh-esterasi potenziano l’attività della sinapsi Stimolo presinaptico t (ms) azione della ACh-esterasi attivazione del nAChR Il ciclo della colina La colina che si forma dall’azione dell’ACh-esterasi è trasportata all’interno del terminale presinaptico (re-uptake) da uno specifico trasportatore (CHT1). E’ utilizzata per la sintesi di nuova ACh Sinapsi_2

Inibitori dell’ACh-esterasi Sono molecole che bloccano l’enzima che degrada l’ACh in colina + acetato. Aumentano i livelli di ACh a livello postsinaptico Il potenziale di placca decade meno velocemente ed aumenta di ampiezza, Si generano più facilmente p. d’azione che fanno contrarre il m. scheletrico e permettono una contrazione muscolare sostenuta I gas nervini e gli insetticidi sono inibitori covalenti dell’ACh-esterasi (composti organofosfati) Gli inibitori reversibili dell’ACh-esterasi (piridostigmina, neostigmina, galantamina) sono utilizzati per la cura della miastenia gravis e la malattia di Alzheimer EPP sottosoglia di un muscolo affetto da miastenia gravis (insufficiente per generare un P.A.) dopo trattamento con un inibitore dell’ACh-esterasi l’EPP è in grado di raggiungere la soglia e genera un P.A. - Gas nervini e insetticidi sono inibitori covalenti dell’ACh-esterasi (derivati del fosforo organico). I loro effetti sono irreversibili e mortali. - Gli inibitori reversibili dell’ACh-esterasi (piridostigmina, neostigmina, galantamina) sono invece utilizzati per la cura della Miastenia gravis e la malattia di Alzheimer. L’ inibizione dell'enzima colinesterasico, provoca un accumulo di neuromediatore chimico, l'acetilcolina, responsabile ultimo del decesso. Si verificano caduta della pressione ematica (sanguigna) in seguito a vasodilatazione massiva, spasmi e crampi bronchiali con sintomi di soffocamento, tosse persistente, movimenti oculari incoordinati, cianosi, vomito continuo, paralisi muscolare tonica con tetanismo (movimenti muscolari involontari e inarrestabili). La gravità dei sintomi è direttamente proporzionale al quantitativo di tossico assorbito; il decesso, in ogni caso, sopraggiunge nello spazio di 2-10 minuti, principalmente per crisi cardiaca (con successivo arresto) e/o per asfissia da paralisi diaframmatica-intercostale. Iniezioni d'atropina e respirazione artificiale possono, in qualche caso,far superare la crisi. Sinapsi_2

Miastenia gravis trasmissione sinaptica gravemente compromessa. patologia associata ad una ridotta densità di nAChR causata da una reazione autoimmune (anticorpi) contro il recettore nicotinico. trasmissione sinaptica gravemente compromessa. inibitori della ACh-esterasi come agenti terapeutici potenziano la risposta sinaptica topo miastenico prima e dopo trattamento con neostigmina: un inibitore reversibile dell’ACh-esterasi la sindrome è stata indotta iniettando una dose di nAChR di Torpedo californica, ripetuta dopo 45 giorni prima paziente miastenico trattato con un inibitore della ACh-esterasi Sinapsi_2 dopo