Bambino Pakistano coraggioso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
C’era una volta un bambino di nome Michele , era un bambino intelligente ,simpatico e molto sveglio anche troppo !!!! Vi chiederete il perché, allora.
GESU’ Ci DA’ LA VITA: DONO DEL PADRE.
QUELLE DUE.
LA VENDETTA DI ALAN Tutto solo,nella radura dominata da un enorme albero secolare, Alan stava esercitandosi con il tiro con larco. Erano pochi gli arcieri.
1 Tutto solo nella radura dominata da un enorme albero secolare,Robin Hood stava esercitandosi al tiro con larco. Erano pochi gli arcieri che potessero.
Il 25 marzo del 1347 nasceva a Siena Caterina, nella già numerosa famiglia del tintore Jacopo Benincasa e di sua moglie Lapa dei Piangenti.
Partenza per lAustralia di Valentina Moretta. Marco e sua moglie Carla erano molto poveri: avevano soltanto i soldi per comprarsi il pane e il latte.
Cera una volta un piccolo pianeta chiamato Macedone, dove tutti gli uomini erano diversi tra loro, per razza e religione. Al centro di questo pianeta,
IO NON HO PAURA Autore : Niccolò Ammaniti.
Orsola Buono e Melanie Pacini Classe 1°L Anno scolastico Scuola secondaria di 1° grado Leonardo da Vinci plesso F.C.Marmocchi Insegnanti:E.Bazzetta,A.Pianigiani.
SOLO UN 11ENNE Matteo quella mattina si svegliò di mala voglia come se da qualche parte nella sua testa sapesse già cosa stesse per accadere,ma fu soltanto.
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
Ciàula e Rosso Malpelo, due personaggi della stessa realtà a confronto
L’origine della pioggia
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
CLASSE 4L VIA GALLINA. Il titolo di questo libro è dovuto al fatto che lagave è una pianta che,durante la sua vita,da origine ad un fiore e quando questultimo.
C’era una volta Felicycity
Viaggio poesia di Mara Porzia by fuffyj & papy.
TASSALON di TASSALONIA
Un re vestito di niente C’era una volta un re vanitoso, ma così vanitoso che pensava solo ai suoi vestiti e non alle cose importanti: non si curava dei.
La storia di Mosè. La storia di Mosè Gli Ebrei continuarono a camminare Gli Ebrei continuarono a camminare. Di notte Dio illuminava il loro cammino.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI CARVE
Cera una volta una nuvoletta che vagava smarrita in un cielo terso, quasi confusa tra i colori dellarcobaleno.
Don Tonino ci ha insegnato che prima di amare gli altri bisogna amare la vita perché è un dono di Dio. Lui amava tanto la vita, amava giocare a calcio.
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
C’era una volta una renna che era tanto stupida e distrattona, ma a volte era molto triste, perché Babbo Natale non voleva farla venire con lui a portare.
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
5 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
La scuola dellarcobaleno Inno alla diversità - 13 giugno Se accettiamo colori diversi, qui sulla Terra non saremo spersi..
SAN FRANCESCO DI ASSISI
Nel nostro castello, ci sono molte favole belle, che vi vogliamo raccontare…….
Il cuculo e il pappagallo C’erano una volta un pappagallo che si chiamava Ernesto e un cuculo che si chiamava Gigi. I due amici litigavano sempre però.
Un alunno presentò al suo professore un problema: "Sono qui, professore, perché sono tanto debole, e non ho la forza per fare niente. Dicono che non servo.
GLOBALIZZAZIONE Flavia Giattini.
I.C. “A. MORO” DALMINE Scuola Primaria «D. ALIGHIERI» Classi 4e.
Il bambino che si È trasformato in un porcellino
Caro bambino, caro bambino quando avevo la tua stessa età pensavo alla Pasqua come occasione per scartare un uovo di cioccolata con la sorpresa. Oh.
Classe quarta Scuola primaria “T. Bertollo”
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
I due maghi.
I diritti dell’ infanzia il 20 novembre 1989 l’ONU ha approvato la convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia.
GLOBALIZZAZIONE.
IL FORNO.
Gesù partecipe della sofferenza umana 5 ord B.
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga,
Il regno di Carmelot in pericolo!.
Buono come il pane.
IL F A G I O L M C DI R I C H A D W L K E.
DUE AMICHE LETTRICI Il segreto di Andrea e Aurora.
Mc 1, Giunsero a Cafàrnao e subito Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava. 22Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava.
IL DRAGO CHE NON SPUTAVA FUOCO.
ARTURO.
Diritti dei minori e i social network Nell'ambito dei social network, compare anche l’argomento dei diritti del fanciullo; alcuni vengono violati, altri.
IL TULIPANO.
L’ascensore traditore Signor Lochness Quando il signor Lochness tornato dal cimitero si diresse al pub come tutte le mattine per fare colazione, era.
INVIDIA PALEONTOLOGICA MASK La festa era iniziata, i ragazzi si divertivano e ballavano; la vicina di casa era ormai al limite della sopportazione. La.
La leggenda del vischio
Un giorno si svolgeva una corsa di... rane! L'arrivo era sulla cima di una torre. E c'era molta gente a vedere. Ed erano in molti a fare il tifo e a gridare.
Riassunto di Danny l’Eletto di Chaim Potok. Riassunto Reuven era un ebreo americano figlio di un giornalista studioso del Talmud che studiava in una yeshivà.
Malala Il premio Nobel. Malala è nata il 12 luglio 1997 ed ha vissuto, con sua madre suo padre e 2 fratelli, nella piccola città di Mingora, nella valle.
Scuola Elementare Statale “ARONNE CAVICCHI” Figline Valdarno Classi V A e B Insegnante Paola Torlai Anno Scolastico 2003/2004.
Gli alunni della classe 3 G della scuola primaria « Colombo» di Frattaminore hanno partecipato al concorso - progetto «Scrittori di classe 2» CONAD.
Felipe e la luna dispettosa Scuola Primaria BOARIO TERME Classe II.
CLASSE SECONDA SAN MARTINO Anno scolastico 2015/16
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Transcript della presentazione:

Bambino Pakistano coraggioso IQBAL Bambino Pakistano coraggioso

A proposito dello sfruttamento minorile sul lavoro vi racconteremo la storia di Iqbal. Iqbal è un bambino pakistano di soli 4 anni che amava tanto vivere in libertà e far volare il suo aquilone, ma…. per finire di pagare un debito di 12 dollari che aveva la sua famiglia povera e numerosa, ha dovuto iniziare a lavorare pesantemente in una fabbrica di tappeti.

Lavorava dalla mattina all’alba fino alla sera dopo il tramonto insieme ad altri bambini e veniva pagato con soli 20 centesimi e lavoravano in una stanza semi buia illuminata solamente da piccole lucine, legato con una catena per non scappare. Tesseva con il telaio, faceva dei bellissimi tappeti e un giorno di nascosto fece un bellissimo aquilone pensando a quando era libero.

Un giorno vide un cartello che trattava di una conferenza contro i bambini sfruttati, così entrò a sentire e scoprì che i bambini non erano più obbligati a lavorare, lo diceva la legge. Corse dai suoi amici e compagni di lavoro e annunciò che erano liberi. Iqbal aveva già 10 anni e ormai libero andò a scuola a studiare. Poi fece delle conferenze per spiegare a tutti che i bambini avevano il diritto ad essere liberi. Cominciò a parlare prima in Pakistan e poi anche oltre oceano, parlò a più di 3000 persone.

BRAVO IQBAL, BAMBINO PAKISTANO CORAGGIOSO! I fabbricatori di tappeti non erano per niente contenti, anzi erano molto arrabbiati con lui e lo minacciavano; ma Iqbal, bambino coraggioso non ebbe mai paura. Un giorno, però, dopo aver compiuto 13 anni, mentre tornava a casa in bicicletta con i suoi cugini venne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Era il 16 aprile 1995. Tutto il mondo ricorda con affetto Iqbal e al suo funerale c’erano circa a 800 persone a pregare per lui. Ancora oggi, non si ha la certezza di chi sia stato ad ucciderlo e perché. BRAVO IQBAL, BAMBINO PAKISTANO CORAGGIOSO!