Malala Il premio Nobel. Malala è nata il 12 luglio 1997 ed ha vissuto, con sua madre suo padre e 2 fratelli, nella piccola città di Mingora, nella valle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Salve Signor Rutherford, le spiace se le porgo qualche domanda sulla sua vita? Buon giorno, non vedo un buon motivo per il quale io debba raccontare della.
Advertisements

L'AVVENTURA DI CAROLINA
3. Gandhi e la non violenza
LA STRADA… LA FANNO I VIANDANTI n
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Raccontiamo storie.
Domenica XIII tempo ordinario Anno B.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
MI PRESENTO!!.
Intervista a Linus Pauling
DOMANDE DELLINTERVISTA. Come si chiama? Dove vive?
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Cera una volta un piccolo pianeta chiamato Macedone, dove tutti gli uomini erano diversi tra loro, per razza e religione. Al centro di questo pianeta,
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
IO NON HO PAURA Autore : Niccolò Ammaniti.
"Ricreazione - cose per un altro mondo"
SOLO UN 11ENNE Matteo quella mattina si svegliò di mala voglia come se da qualche parte nella sua testa sapesse già cosa stesse per accadere,ma fu soltanto.
Milionario.
Io e la matematica.
A rapporto!.
Quel prete bastardo.
Relazione sull’incontro con Pupa Garribba
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Racconto dellamico Ruggero Accendi i tuoi altoparlanti E lunedì 10 marzo 2014, sono le h.
Un bicchiere di latte. Un giorno, un ragazzo in difficoltà economiche che vendeva prodotti porta a porta per pagarsi gli studi alluniversità, si trovò
“Un bicchiere di latte”
Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un.
Prenditi il tempo necessario per leggere comodamente questo messaggio
Ditelo prima Lui era un omone robusto, dalla voce tonante e dai modi bruschi. Lei era una donna dolce e delicata. Si erano appena sposati. Lui non le faceva.
Quattro candele bruciavano lentamente.
L ’ ANELLO.
C’era una volta.. rondinelle che svolazzavano di qua e di la nei cieli del mondo ….
Clicca per andare avanti Accendi laudio Accendi l audio Copyright © 2007 Tommy's Window. All Rights Reserved.
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
15° QUADRO GESU E RISORTO (Annuncio: Chiara 4°).
12° incontro.
Silenzio SI LEGGE.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Classe v c a. s
Storia di una gabbianella e del gatto
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II b domenica del Tempo Ordinario.
Il regno di Carmelot in pericolo!.
Tania e Massimo si conoscono in Internet il 22/04/2000, dopo un lungo periodo di rapporti multimediali, mail dopo mail si rendono conto che si amano.
I due amici tratto da: Bruno Ferrero, Il canto del grillo, Elledici 1990 PPS by Soraya – oasidelpensiero.it.
un click per andare avanti “Casa dei Bambini” “Casa dei Bambini” Una storia montessoriana per la Legalità di Agata Dario a.s
Rifletti bene e cerca di rispondere a queste domande:
“NOI” e la famiglia!.
Salve, mi chiamo Dino e vi presento la storia di Ruga la tartaruga Dino.
L a mia vita nella matematica
Fantasmi Sono vicino a noi... Non ci credete, vero??? Allora iniziate questo viaggio......loro vi guideranno!!! PREPARATEVI A CREDERCI !!!!
Un giorno:.
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
Lettera scritta da un soldato della prima guerra mondiale
“NON HO TEMPO”.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
ARTURO.
“Per un bicchiere di latte” “Per un bicchiere di latte” Da Guillermo Hernández.
7 Giugno 2009 Anno B Santissima Trinità Musica:“Lodate l’Altissimo Signore” di Sofia Gubaidulina.
La chiesa aveva bisogno in questo momento di fioritura di arte pubblica, sorvegliata e ideologicamente corretta che servisse promuovere la sua controriforma.
Malala: una bambina una leggenda
Non è colpa mia è colpa dei miei genitori 00PALO.
Ho fiducia in Dio … Perché Lui è mio Padre
Bambino Pakistano coraggioso
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
Felipe e la luna dispettosa Scuola Primaria BOARIO TERME Classe II.
Una bella storia di Sofia e Federica I 4 amici. C’era una volta, in un bosco incantato, una famiglia di scoiattoli. Il più piccolo si chiamava Ciccilov,
IL GIGANTE EGOISTA GUSSAGO IL PALAZZO DELLE FAVOLE FEBBRAIO 2011 CLASSI 1° 2° 3° Visita in collaborazione con la Biblioteca Comunale.
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Transcript della presentazione:

Malala Il premio Nobel

Malala è nata il 12 luglio 1997 ed ha vissuto, con sua madre suo padre e 2 fratelli, nella piccola città di Mingora, nella valle del Swat, in Pakistan. Ha iniziato molto presto ad andare nella scuola diretta da suo padre, era molto brava nello studio.

Un giorno un gruppo di terroristi, chiamati talebani, entrarono nella classe dove c’era Malala. Essi minacciarono le ragazze e dissero che le femmine non avevano il diritto di imparare. Malala e alcune sue amiche però continuarono ad andare a scuola.

Ma Malala è una ragazza coraggiosa, non aveva paura e, nonostante le minacce, fece sentire la sua voce e diceva anche in pubblico: -Ho il diritto di studiare. -Ho il diritto di giocare. -Ho il diritto di cantare. -Ho il diritto di parlare. -Ho il diritto di andare al mercato. -Ho il diritto di dire quello che penso.

Qualche tempo dopo Malala stava tornando a casa con l’autubus: si accorse preoccupata che quel giorno la strada era molto meno trafficata del solito. All’improvviso arrivavano i talebani e fermarono l’autobus puntando la pistola verso l’autista.

Poi, con violenza, salirono sul bus e chiesero dov’era Malala. Tutti i ragazzi erano terrorizzati. I talebani puntarono le armi e spararono. Malala e due sue amiche furono colpite.

L’autobus portò Malala al piccolo ospedale della città, poi con un elicottero la trasferirono in un ospedale più grande perchè le ferite erano molto gravi. Per fortuna la notizia si era diffusa in fretta nel mondo, molte persona si interessarono e Malala fu accolta in un ospedale inglese. Qui I medici riuscirono a salvarla.

Il 12 luglio 2013, giorno del suo sedicesimo compleanno, Malala parlò all’ Onu dell’ importanza dell’ istruzione delle bambine. La giovane ragazza raccontò la sua storia e concluse dicendo: “Un bambino, un insegnante, una penna e un libro possono cambiare il mondo”.

Il 10 ottobre 2014 Malala ha ricevuto il Premio Nobel per la pace, diventando con i suoi 17 anni, la più giovane vincitrice di un premio Nobel. È stato riconosciuto che Malala ha difeso, con le sue parole e il suo coraggio, il diritto all’ istruzione di tutti i bambini e le bambine.