11 L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE. 22 L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE (ISR) E’ QUELL’IMPRESA CHE ACCETTA IL PARZIALE CAMBIAMENTO DELLA PROPRIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SOCIO E LA COOPERATIVA
Advertisements

La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: opportunità, strumenti e criticità a cura di Nicoletta Saccon Mantova , 9 novembre 2011.
Alberto Zazzaro Università Politecnica delle Marche
Una visione d’insieme dei rischi e delle opportunità nel nuovo scenario globale Situazione Attuale Ampliamento su scala internazionale delle opportunità.
SISTEMA ECONOMICO I soggetti.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Giugno 2005 ETHOS srl ETHOS s.r.l. presenta In collaborazione con:
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Massimizzazione del Profitto e l’Offerta Concorrenziale
Capitolo 3 Rileggere il mercato: reti e relazioni Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010.
I mercati interni del lavoro
Tesi di laurea di Michela Broglia
LA REGOLAZIONE DELLA SOCIETA E DELLECONOMIA SI AFFIDA AD UNA COMBINAZIONE DI CRITERI TRA CUI QUELLI POLITICI SI BASA SU UNA PLURALITA DI PRINCIPI DI REGOLAZIONE.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
Istituzioni di Economia Politica 1
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 13 Anno Accademico
La governance e le principali teorie
LAVORARE PER E CON LA SOSTENIBILITÀ
Economia aziendale Corso di laurea in informatica La forma giuridica.
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 28 ottobre 2005 Lo stato giuridico e la governance dellimpresa.
ANALISI DI SETTORE – MINACCE DI ENTRATA SE IN UN SETTORE E POSSIBILE CONSEGUIRE UN ROI SUPERIORE AL COSTO DEL CAPITALE, QUESTO SETTORE ESERCITA UN RUOLO.
Il Surplus Del Consumatore e del Produttore
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini 1 FACOLTÀ DI SCIENZE.
La scelta della forma giuridica
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 2° parte Docente Prof. GIOIA
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Futuro Cereali nelle Marche
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
MACROSOGGETTI DEL SISTEMA (Riceci Barbara - Talacci Andrea)
I Soggetti Aziendali (soggetto economico e soggetto giuridico)
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
CSR Manager Network Limpatto degli investitori SRI sulle decisioni dimpresa Qualche ipotesi di lavoro Matteo Bartolomeo Avanzi e.
Impresa Formativa Simulata
1 Lezione 8 Esternalità e beni pubblici ultimo aggiornamento 9 aprile 2010.
Le organizzazioni non governative Un nuovo modello di «business sociale» Roberto Randazzo Genova, 16 Novembre 2013.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Esame preliminare delle decisioni di finanziamento
L’economicità.
IL POTERE DEI GIGANTI PERCHÉ LA CRISI NON HA SCONFITTO IL NEOLIBERISMO COLIN CROUCH.
IMPRESA E TERRITORIO 1 1.
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. La Creazione del.
L’impresa societaria.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
IL MERCATO DEL LAVORO.
L’impresa societaria.
Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)
LA GREEN ECONOMY.
LE SOCIETÀ.
IL RUOLO DELL’ASL (ATS) NELLA LOTTA CONTRO LO SPRECO TRA PRESENTE ED ORIENTAMENTO FUTURO Dr Angelo Ferraroli, Responsabile Servizio Igiene degli Alimenti.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
1 Aprile 2012 Forum P.A. SMART CITY, SMART COMMUNITY Scenari e comportamenti ambientali degli italiani.
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
L’INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA Prof. Fabio Asaro.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Economia del lavoro Lezione 2 L’offerta di lavoro, 1.
L'Arena Competitiva Area in cui l'impresa decide di operare / competere investendo le proprie risorse Strumenti/ modelli: Modello di Abell Ciclo di vita.
Comunicazione sociale d’impresa: SA8000
Appendice n. 4 Obiettivo della lezione Agente morale Processo decisionale Dilemma etico I dilemmi etici : casi da discutere.
LE FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA CONCORRENZA IMPERFETTA
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Transcript della presentazione:

11 L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE

22 L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE (ISR) E’ QUELL’IMPRESA CHE ACCETTA IL PARZIALE CAMBIAMENTO DELLA PROPRIA FUNZIONE OBIETTIVO, SOSTITUENDO LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO, E QUINDI L’ESCLUSIVO INTERESSE DELGI AZIONISTI, CON LA MASSIMIZZAZIONE DEL BENESSERE DI TUTTI GLI STAKEHOLDER: I DIPENDENTI, I FORNITORI, I CONSUMATORI, LE COMUNITA’ LOCALI, LE GENERAZIONI FUTURE.

33 L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE (ISR) E’ UN’IMPRESA CONSAPEVOLE DELLE ESTERNALITA’ NEGATIVE CHE PUO’ GENERARE E CHE SI ORGANIZZA PER RIDURLE IL PIU’POSSIBILE.

44 DI SOLITO LO STATO SI OCCUPA DI PORRE RIMEDIO ALLE ESTERNALITA’ NEGATIVE ATTRAVERSO LA LEGISLAZIONE (DIVIETI, OBBLIGHI, SANZIONI ECC.) E ATTRAVERSO LA TASSAZIONE. SI PENSI AD ESEMPIO ALLA NORMATIVA CONTRO L’INQUINAMENTO. E’IMPORTANTE LA PRESENZA DI ISR CHE SI ASSUMONO LA RESPONSABILITA’ DEL LORO AGIRE E CHE SI IMPEGNANO A RIDURRE LE RICADUTE NEGATIVE DELLA LORO ATTIVITA’.

5 IL RATING SOCIALE Le società di rating sociale certificano la credibilità delle imprese che si dichiarano socialmente responsabili e valutano: IL RAPPORTO DELL’IMPRESA CON LE COMUNITA’ LOCALI IL RAPPORTO CON I DIPENDENTI L’IMPATTO SULL’AMBIENTE LA QUALITA’DEL PRODOTTO IL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI LA TUTELA DELLA DIVERSITA’ L’ATTIVITA’ IN SETTORI CONTROVERSI

6 IL RAPPORTO DELL’IMPRESA CON LE COMUNITA’ LOCALI Sensibilità dell’impresa ai bisogni del territorio, come la disponibilità a sostenere iniziative di carattere sociale. IL RAPPORTO CON I DIPENDENTI Salari equi e sistemi assicurativi, ritmi di lavoro e condizioni di salubrità rispettose della dignità umana. Coinvolgimento dei lavoratori nei processi decisionali e nella ripartizione degli utili. L’IMPATTO SULL’AMBIENTE

7 LA QUALITA’DEL PRODOTTO Certificazione della qualità del prodotto e tutela del consumatore. Se si tratta di prodotto abituale, il consumatore può utilizzare meccanismi di sanzione - reputazione (acquista un altro prodotto, “pubblicità negativa” ecc.). IL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE Rapporto tra manager e azionisti, tra azionisti di maggioranza e di minoranza, stipendio dei manager e stipendio degli altri dipendenti.

8 IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI Tutela dei diritti dei lavoratori, rapporti con Paesi in cui sono negati i diritti fondamentali, controllo dell’intera filiera della produzione, soprattutto in caso di delocalizzazione in Paesi in via di sviluppo. LA TUTELA DELLA DIVERSITA’ Tutela all’interno dell’azienda delle categorie più deboli: donne, disabili, stranieri. L’ATTIVITA’ IN SETTORI CONTROVERSI Escluse le attività che riguardano settori in cui è violata la dignità umana o che danneggiano la salute, come il tabacco, le armi, il gioco d’azzardo, la pornografia.

99 L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE NELL’ECONOMIA DI MERCATO GESTIONE PIU’ COMPLESSA (PIÙ OBIETTIVI) COSTI PIÙ ALTI (COSTI PER EVITARE LE ESTERNALITA’ NEGATIVE) COMUNQUE CINQUE POSSIBILI VANTAGGI

PREMIATE DAI CONSUMATORI CON IL “VOTO DI PORTAFOGLIO”: ALCUNI CONSUMATORI SARANNO DISPOSTI A PAGARE UN PREZZO PIU’ ALTO E PREMIARE L’ISR 2 – LE ISR FORNISCONO AI CONSUMATORI PRECISE INFORMAZIONI SULLA QUALITA’ DEL PRODOTTO. 3 - RIDOTTI I RISCHI DI CONTROVERSIE GIUDIZIARIE E QUIDNI RIDOTTI I COSTI DI TRANSAZIONE.

VANTAGGI CHE DERIVANO DALL’UTILIZZO DI FONTI DI ENERGIA PULITE E DAL RISPETTO DELL’AMBIENTE (INCENTIVI STATALI, RIDOTTI I COSTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI E DI CONVERSIONE A FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE, RIDOTTI I COSTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI). 5 - L’ATTENZIONE ALLE CONDIZIONI DI LAVORO PERMETTE DI OTTENERE UN AUMENTO DELLA PRODUTTIVITA’

12 IL TERZO SETTORE

13 IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE PROFITTO IL PROFITTO NON E’L’OBIETTIVO OPPURE E’ UN OBIETTIVO SECONDARIO TERZO SETTORE

14 STATO TERZO SETTORE MERCATO ALCUNI BISOGNI RIMANGONO INSODDISFATTI COOPERATIVE, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, IMPRESE NON PROFIT - ONLUS: ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITA’ SOCIALE ECONOMIA SOCIALE

15 STATO: WELFARE, SERVIZI SOCIALI FORDISMO: ALTI SALARI, CONSUMI DI MASSA... CRISI DEL MODELLO FORDISTA: GLOBALIZZAZIONE, FORTE COMPETIZIONE TRA LE IMPRESE, IL SALARIO DIVENTA SOLO UN COSTO DA COMPRIMERE CRISI DEL WELFARE STATE: L’AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA E DEL DEFICIT PUBBLICO PROVOCA UN AUMENTO DEL DEBITO PUBBLICO. E’ NECESSARIO RIDURRE I SERVIZI PUBBLICI E IL WELFARE

16 TERZO SETTORE COOPERATIVE NELLE COOP. DI PRODUZIONE IL RUOLO DECISIONALE VIENE ATTRIBUITO AL LAVORO E NON AL CAPITALE PRINCIPO “UNA TESTA UN VOTO” PRINCIPIO DELLA “PORTA APERTA”: PERMETTE AD OGNUNO DI ENTRARE E DI USCIRE DALL’ORGANIZZAZIONE I CAPITALI CONFERITI DA OGNUNO SONO MODESTI FINALITA’: REALIZZARE UN OBIETTIVO COMUNE (COOP. DI LAVORO: OPPORTUNITA’ DI LAVORO, COOP. DI CONSUMO: BENI A CONDIZIONI MIGLIORI DI QUELLE OFFERTE DAL MERCATO, COOP. EDILIZIE: ABITAZIONE ECC.)