La gestione degli appalti SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B3.3.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Art. 7 Contratto di appalto e Contratto d’opera
Advertisements

Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
LE PROCEDURE PREVISTE DALLART. 26 DEL D.LGS. 81/2008 OBBLIGHI CONNESSI AI CONTRATTI DAPPALTO O DOPERA O DI SOMMINISTRAZIONE.
NUOVO TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA FORMAZIONE DEL PERSONALE
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Reggio Emilia - 19 febbraio 2003 LA SICUREZZA DEL CANTIERE
CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRIGENTI E PREPOSTI: COME GESTIRE LA SICUREZZA Modalità di valutazione e gestione dei rischi nella AUSL di Viterbo + D.U.V.R.I.
PSC e POS. due piani di sicurezza a confronto Il piano di sicurezza e coordinamento ed i piani operativi di sicurezza dei cantieri temporanei e mobili,
GENERALITA' SULLA DIRETTIVA CANTIERI
1 Funzioni e responsabilità dei coordinatori della sicurezza 3 dicembre 2008 Alberto Mischi.
Nuovi obblighi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro Legge 123/2007 ed altre norme.
IL Piano Operativo di Sicurezza
Piano di sicurezza e Coordinamento
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Le figure della Prevenzione
Informazione ai lavoratori (art. 36)
1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3 luglio 2003, n.222 Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
POS PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
TITOLO IV D.LGS. 81/08 I CONTENUTI DEL PSC.
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
CANTIERI MOBILI Il D. Lgs. 494/96.
Marta Dalla Vecchia - INFN Sezione di Padova I rischi interferenziali e la compilazione del DUVRI 6 maggio 2010.
di sicurezza e coordinamento
La seguente presentazione è stata predisposta per aiutare i RSPP ad illustrare i contenuti del provvedimento sotto riportato; tenendo conto delle diversità
Valutazione dei rischi in cantiere: il P.O.S.
Marta Dalla Vecchia - INFN Sezione di Padova PROCEDURE DITTE ESTERNE NELL’INFN in applicazione all’art. 26 del D.Lgs 81/08 GIORNATE DI STUDIO Erice,
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE
Incentivi Inail alla prevenzione Direzione Regionale Inail Campania.
Semplifichiamo il lavoro dell’impresa e del Coordinatore?
D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi Interferenza
AGGIORNAMENTO RSPP Decreto «del fare» modifiche al D.Lgs. 81/08
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
IL Piano Operativo di Sicurezza
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Le operazioni di movimentazione delle merci:
L EGGE 626/94 - S ICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO E' in vigore dal 15 maggio 2008 il nuovo Testo Unico sulla sicurezza del lavoro. Il decreto legislativo.
Skander Gadaleta - Daniela Vaghi
Marta Dalla Vecchia - INFN Sezione di Padova PROCEDURE DITTE ESTERNE NELL’INFN in applicazione all’art. 26 del D.Lgs 81/08 LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI.
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
RUP Capitolato UFPP RICHIESTA OFFERTA + MODULO PREPARATORIO Redigere Modulo Preparatorio Stima dei Lavori + Stima Costi della Sicurezza Invio alle Ditte.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro.
COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO in collaborazione con Agorà LA DIREZIONE DEI LAVORI MILANO, LUNEDI’ 30 GENNAIO 2006 INCONTRO SUL TEMA:
I rischi organizzativi – i lavori in appalto Dove ing. Domenico Mannelli.
LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE.
Decreto Legislativo 9/4/08 n
Gestione delle sostanze pericolose a scuola SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B.2 2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sorveglianza sanitaria a scuola SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B6 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
1 La notifica preliminare art. 99 D.Lgs. 81/08 Novi Ligure, 20 maggio 2014 Libener Marcello ASL AL Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di lavoro.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
CIARCELLUTO Giuseppe – Presidente della Compagnia Italiana della Sicurezza telefonon 333/ e mail
Ente Scuola Edile del Vercellese e della Valsesia.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
Dott.ssa Lucia Pampanella Università degli Studi di Perugia 1Servizio di Prevenzione e Protezione CLASSIFICAZIONE DELLE CAPPE DI SICUREZZA BIOLOGICHE (CBS)
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
Transcript della presentazione:

La gestione degli appalti SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B3.3

SiRVeSS GESTIONE DEGLI APPALTI Codice civile – Art Appalto. «L'appalto è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in danaro. » Codice civile – Art Contratto d'opera «Quando una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un'opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente» Definizioni

SiRVeSS GESTIONE DEGLI APPALTIDefinizioni Codice civile – Art – Somministrazione «La somministrazione è il contratto con il quale una parte si obbliga, verso corrispettivo di un prezzo, a eseguire, a favore dell`altra, prestazioni periodiche o continuative di cose. »

SiRVeSS GESTIONE DEGLI APPALTI Appalto, opera e somministrazione Rientrano nell’ambito d’applicazione i contratti relativi a: 1.servizi, per esempio di manutenzione edili ed impiantistici, mensa, facchinaggio, ecc.; 2.forniture, per esempio di attrezzature, macchine, prodotti, semilavorati, ecc.; 3.lavori per esempio di manutenzione o ristrutturazione o ampliamento, ecc..

SiRVeSS GESTIONE DEGLI APPALTI Soggetti coinvolti Subappaltatore Lavoratore autonomo Art Codice Civile L'appaltatore non può dare in subappalto l'esecuzione dell'opera o del servizio, se non è stato autorizzato dal committente. Subappaltatore Appaltante o Committente Appaltatore

Cosa dice la norma D.Lgs. 81/08 - Art. 26 Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione SiRVeSS il DS deve Verificare l’idoneità tecnico-professionale delle imprese o dei lavoratori autonomi in relazione ai lavori che intende affidare loro (quindi quando è l’istituto stesso che chiama la ditta) GESTIONE DEGLI APPALTI

Cosa dice la norma D.Lgs. 81/08 - ALLEGATO XVII – Idoneità tecnica SiRVeSS GESTIONE DEGLI APPALTI Cosa richiedere? 1.Certificato di iscrizione alla camera di commercio, industria e artigianato dovrà avere come settore/oggetto un ambito compatibile con l'oggetto dei lavori da realizzare. 2.Autocertificazione dell’impresa appaltatrice o dei lavoratori autonomi del possesso dei requisiti di idoneità tecnico professionale Art.27 D.Lgs.81/2008 e s.m.i.

Cosa dice la norma il DS deve Fornire alle imprese e ai lavoratori autonomi che vengono ad eseguire un lavoro in istituto dettagliate informazioni sui rischi esistenti negli ambienti in cui andranno a lavorare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in istituto Cooperare con il datore di lavoro della ditta esterna per attuare le misure di prevenzione e protezione dai rischi prodotti dal lavoro della ditta esterna sulle attività dell’istituto GESTIONE DEGLI APPALTI D.Lgs. 81/08 - Art. 26 Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione SiRVeSS

Cosa dice la normaGESTIONE DEGLI APPALTI il DS deve Coordinarsi con il datore di lavoro della ditta esterna per effettuare gli interventi di prevenzione e protezione dai rischi prodotti dall’interferenza tra il lavoro della ditta esterna e le attività dell’istituto Non è necessario invece che si preoccupi di cooperare e di coordinarsi con il datore di lavoro della ditta esterna per quanto attiene ai rischi propri del lavoro della ditta esterna stessa D.Lgs. 81/08 - Art. 26 Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione SiRVeSS

Cooperazione e coordinamento GESTIONE DEGLI APPALTI SiRVeSS ✔ Circolazione delle informazioni ✔ Sopralluogo ✔ Riunione di coordinamento ✔ Identificazione di un referente/preposto ✔ Cartellino identificativo Azioni finalizzate ad evitare: ✖ Disaccordi; ✖ Sovrapposizioni; ✖ Intralci. Esigenza di contribuire attivamente, sia da parte del datore di lavoro committente che da parte del datore di lavoro esecutore, alla predisposizione ed applicazione delle necessarie misure di prevenzione e protezione Coordinamento ? Cooperazione? Strumenti?

Una ditta mandata dalla Provincia viene a cambiare tutti i vetri delle finestre di un’intera ala della scuola N. 1 Bisogna intanto stabilire se è bene che la ditta riceva le informazioni sui rischi e sulle misure adottate dall’istituto ed eventualmente quali (quanto tempo dura il lavoro? in che periodo del giorno lavorano gli operai? in che ambienti lavorano? dove mettono le loro attrezzature? ecc.) Un esempio concretoGESTIONE DEGLI APPALTI SiRVeSS

N. 2 In secondo luogo bisogna capire con la ditta quali rischi introduce questo lavoro nei confronti del personale scolastico, degli studenti e degli ospiti (movimentano lastre di vetro? tengono utensili in cima a scale o sui davanzali? producono scarti taglienti? lavorano dove normalmente si ricevono i genitori? ecc.) Un esempio concretoGESTIONE DEGLI APPALTI SiRVeSS

N. 3 ) Infine bisogna capire con la ditta se le modalità con cui effettuerà il lavoro possono introdurre nuovi rischi in relazione alle modalità con cui si svolgono abitualmente le attività in istituto (movimentano a mano le lastre di vetro mentre i bidelli puliscono i pavimenti con l’acqua? o mentre i ragazzi escono dalle aule per la ricreazione? o durante il ricevimento generale dei genitori?) Un esempio concretoGESTIONE DEGLI APPALTI SiRVeSS

Non è necessario invece occuparsi dei rischi propri del lavoro degli operai (si possono tagliare con un vetro rotto? possono cadere dalla scala? possono ferirsi con un cacciavite? ecc.) Mentre è auspicabile che si chieda agli operai di non dare cattivo esempio ai ragazzi e al personale scolastico (usare i guanti, usare bene le scale, movimentare correttamente i carichi, ecc.) Un esempio concretoGESTIONE DEGLI APPALTI SiRVeSS

Il D.Lgs. 81/08 (art. 26) introduce alcune modifiche all’art. 7 del D.Lgs. 626/94 (“Contratto di appalto e contratto d’opera”) GESTIONE DEGLI APPALTICosa dice la norma D.Lgs. 81/08 - Art. 26 Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione SiRVeSS

Quella forse più importante (comma 3) riguarda proprio l’obbligo del committente (nel nostro caso il DS) di promuovere la cooperazione ed il coordinamento con la ditta esterna mediante la stesura di uno specifico Documento di Valutazione dei Rischi che indichi le misure adottate per eliminare le interferenze tra le attività della scuola e quelle della ditta (DUVRI) GESTIONE DEGLI APPALTICosa dice la norma D.Lgs. 81/08 - Art. 26 Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione SiRVeSS

Si definiscono “interferenti” tutti i rischi presenti nei luoghi di lavoro e NON causati da impianti, attrezzature o attività dell’azienda alla quale appartiene il lavoratore che li subisce (sono cioè i rischi incrociati). Interferenza è ogni sovrapposizione di attività lavorativa tra diversi lavoratori che rispondono a datori di lavoro diversi. La sovrapposizione riguarda sia una contiguità fisica e di spazio, sia una contiguità produttiva. GESTIONE DEGLI APPALTICosa dice la norma D.Lgs. 81/08 - Art. 26 Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione SiRVeSS

GESTIONE DEGLI APPALTIRischi interferenti SiRVeSS RISCHI INTERFERENTI? Rischi in entrata: immessi nel luogo di lavoro del committente dalle lavorazioni dell’appaltatore; Rischi in uscita: esistenti nel luogo di lavoro del committente, ove è previsto che debba operare l’appaltatore, ulteriori rispetto a quelli specifici dell’attività propria dell’appaltatore;

GESTIONE DEGLI APPALTIRischi interferenti SiRVeSS RISCHI INTERFERENTI? Rischi da contiguità fisica e di spazio: derivanti da sovrapposizioni di più attività svolte ad opera di appaltatori diversi; Rischi da commistione: derivanti da modalità di esecuzione particolari (che comportano rischi ulteriori rispetto a quelli specifici dell’attività appaltata), richieste esplicitamente dal committente

Nell’esempio precedente sono: - I rischi che la ditta che viene a cambiare i vetri introduce con il proprio lavoro, esponendo così il personale scolastico e gli allievi - I rischi propri della scuola cui vengono esposti gli operai della ditta (la ditta cambia anche i vetri del laboratorio di Chimica?) GESTIONE DEGLI APPALTIUn esempio concreto SiRVeSS

Il DUVRI deve essere unico (da cui l’acronimo) per tutti gli appalti che comportano rischi tra loro interferenti (caso di più ditte che operano contemporaneamente nella scuola) Il DUVRI deve essere completo e autonomo, cioè deve contenere tutte le informazioni necessarie, senza rimandare ad altri documenti (deve comprendere quindi anche i criteri utilizzati per la valutazione dei rischi) GESTIONE DEGLI APPALTICosa dice la norma D.Lgs. 81/08 - Art. 26 Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione SiRVeSS

GESTIONE DEGLI APPALTID.U.V.R.I. SiRVeSS Identificazione dei criteri utilizzati per valutare i rischi; descrizione dell’azienda committente, delle aree di lavoro, delle attività svolte presso i reparti interessati dai lavori in appalto; descrizione delle attività svolte dagli appaltatori;

GESTIONE DEGLI APPALTI CONTENUTI DEL D.U.V.R.I. SiRVeSS ✔ Organizzazione delle lavorazioni e misure generali di sicurezza: ✔ identificazione dei locali a disposizione dell’appaltatore ✔ servizi igienici ✔ Refettori ✔ viabilità interna ✔ ecc. ✔ Individuazione e valutazione dei rischi interferenti ✔ Individuazione delle misure di prevenzione e protezione

GESTIONE DEGLI APPALTI OBIETTIVI DEL D.U.V.R.I. SiRVeSS ✔ Enfatizzare le situazioni più pericolose dei rischi interferenti ✔ Individuare le procedure per le lavorazioni critiche necessarie alla gestione dell’appalto ✔ Pianificare preventivamente le sequenze temporali e spaziali delle attività

GESTIONE DEGLI APPALTI OBIETTIVI DEL D.U.V.R.I. SiRVeSS ✔ Valutare tutti i rischi interferenti con una metodologia sistematica ✔ Predisporre le misure di prevenzione e protezione necessarie alla eliminazione/riduzione/gestione dei rischi interferenti ✔ Fornire chiare informazioni agli appaltatori su eventuali obblighi previsti nelle aree di lavoro oggetto dell’appalto

GESTIONE DEGLI APPALTI ESCLUSIONI SiRVeSS L’obbligo di redazione del DUVRI non si applica a: ✖ servizi di natura intellettuale; ✖ alle mere forniture di materiali o attrezzature; ✖ lavori o servizi la cui durata non sia superiore ai cinque giorni, sempre che essi non comportino rischi derivanti dalla presenza di agenti cancerogeni, biologici, atmosfere esplosive o dalla presenza dei rischi particolari di cui all’allegato XI del D.Lgs.81/2008. i cinque giorni sono da intendersi come l’entità presunta dei lavori, servizi, forniture rappresentata dalla somma delle giornate necessarie all’effettuazione considerata con riferimento all’arco temporale di un anno dall’inizio lavori.

GESTIONE DEGLI APPALTI COSTI DELLA SICUREZZA. SiRVeSS Nei singoli contratti devono essere specificamente indicati, a pena di nullità, i costi delle misure adottate per eliminare o, ove ciò non sia possibile, ridurre al minimo i rischi in materia di salute e sicurezza sul lavoro derivanti dalle interferenze delle lavorazioni. I costi di cui al primo periodo non sono soggetti a ribasso. A tali dati possono accedere, su richiesta, il RLS e gli organismi locali delle organizzazioni sindacali dei lavoratori.

GESTIONE DEGLI APPALTI COSTI DELLA SICUREZZA. SiRVeSS ✔ degli apprestamenti previsti nel DUVRI; ✔ delle misure preventive e protettive e dei dispositivi di protezione individuale eventualmente previsti nel DUVRI per lavorazioni interferenti; ✔ degli impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche, degli impianti antincendio, degli impianti di evacuazione fumi;

GESTIONE DEGLI APPALTI COSTI DELLA SICUREZZA. SiRVeSS ✔ dei mezzi e servizi di protezione collettiva; ✔ delle procedure contenute nel DUVRI e previste per specifici motivi di sicurezza; ✔ degli eventuali interventi finalizzati alla sicurezza e richiesti per lo sfasamento spaziale o temporale delle lavorazioni interferenti; ✔ delle misure di coordinamento relative all’uso comune di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di protezione collettiva.

D.Lgs. 155/97 L’applicazione del D.Lgs. 155/97 “Attuazione delle direttive 93/43/CEE e 96/3/CE concernenti l’igiene dei prodotti alimentari” ed in particolare il documento relativo all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) deve essere richiesta per qualsiasi appalto con somministrazione di prodotti alimentari, come ad esempio per: - mense - bar interni - distributori automatici di prodotti sfusi SiRVeSS

Titolo IV Dlg.81/08 ex D.Lgs. 494/96 Le figure previste dal Titolo IV capo I “Misure a tutela della salute e la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili” sono: - Committente - Responsabile dei lavori - Lavoratore autonomo - Coordinatore per la progettazione - Coordinatore per l’esecuzione dei lavori SiRVeSS

Titolo IV Dlg.81/08 ex D.Lgs. 494/96 SiRVeSS Appaltante o Committente Appaltatore Subappaltatore Lavoratore autonomo CSPCSE Appaltatore Responsabile dei lavori Soggetti coinvolti

COMPITI COMMITTENTE E/O RESPONSABILE DEI LAVORI Determina la durata dei lavori (al fine della pianificazione) Valuta il piano di sicurezza ed il fascicolo delle informazioni Designa il coordinatore della progettazione e dell’esecuzione nei casi in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici SiRVeSS

COMPITI DEL COORDINATORE DELLA PROGETTAZIONE - redige il piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) - predispone il fascicolo delle informazioni utili per la prevenzione e la protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori (escluso nella manutenzione ordinaria) - NB: no per lavori non soggetti a Permesso di Costruire e < € SiRVeSS

Piano di Sicurezza e Coordinamento SiRVeSS Valutazione dei rischi e individuazioni di misure di prevenzione e protezione per tutta la durata dei lavori; stima dei relativi costi della sicurezza; misure di prevenzione dei rischi risultanti dalla eventuale presenza simultanea o successiva di più imprese o dei lavoratori autonomi; contenuti conformi allegato XV; visionato da RLS almeno 10 giorni prima dell’inizio dei lavori GESTIONE DEGLI APPALTI

COMPITI DEL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI - verifica l’applicazione delle disposizioni, da parte delle imprese esecutrici, contenute nel piano di sicurezza e coordinamento - verifica l’idoneità del piano operativo di sicurezza (POS) - organizza tra i datori di lavoro incontri di coordinamento delle attività e di reciproca informazione - segnala al committente le eventuali inosservanze - sospende, in caso di grave pericolo, le singole lavorazioni SiRVeSS

Il Piano Operativo di Sicurezza SiRVeSS Il P.O.S. rappresenta il dettaglio della Valutazione dei rischi per le attività che si prevede di eseguire nello specifico cantiere edile e deve contenere: il nominativo del datore di lavoro, gli indirizzi ed i riferimenti telefonici della sede legale e degli uffici di cantiere; la specifica attività e le singole lavorazioni svolte in cantiere dall’impresa esecutrice e dai lavoratori autonomi subaffidatari;

Il Piano Operativo di Sicurezza SiRVeSS i nominativi degli addetti al pronto soccorso, antincendio ed evacuazione dei lavoratori e del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; il nominativo del medico competente; il nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione; i nominativi del direttore tecnico di cantiere e del capocantiere;

Il Piano Operativo di Sicurezza SiRVeSS il numero e le relative qualifiche dei lavoratori dipendenti dell’impresa esecutrice e dei lavoratori autonomi operanti in cantiere per conto della stessa impresa; le specifiche mansioni, inerenti la sicurezza, svolte in cantiere da ogni figura nominata allo scopo dall’impresa esecutrice; la descrizione dell’attività di cantiere, delle modalità organizzative e dei turni di lavoro;

Il Piano Operativo di Sicurezza SiRVeSS l’elenco dei ponteggi, dei ponti su ruote a torre e di altre opere provvisionali di notevole importanza, delle macchine e degli impianti utilizzati nel cantiere; l’elenco delle sostanze e preparati pericolosi utilizzati nel cantiere con le relative schede di sicurezza; l’esito del rapporto di valutazione del rumore ;

Il Piano Operativo di Sicurezza SiRVeSS l’individuazione delle misure preventive e protettive, integrative rispetto a quelle contenute nel PSC quando previsto, adottate in relazione ai rischi connessi alle proprie lavorazioni in cantiere; le procedure complementari e di dettaglio, richieste dal PSC quando previsto; l’elenco dei dispositivi di protezione individuale forniti ai lavoratori occupati in cantiere; la documentazione in merito all’informazione ed alla formazione fornite ai lavoratori occupati in cantiere.

Prospetto adempimenti di cantiere SiRVeSS

OBIETTIVO: disporre di un sistema di procedure amministrative e organizzative per la gestione dei rapporti con le ditte appaltatrici SOGGETTI COINVOLTI: DS, DSGA, Ufficio Tecnico, Ente proprietario STRUMENTI DISPONIBILI: modelli di schede informative e di capitolato d’appalto GESTIONE DEGLI APPALTI SiRVeSS

Le 3 tappe del processo 1.Predisposizione del piano 2.Formalizzazione del piano 3.Monitoraggio e valutazione procedure GESTIONE DEGLI APPALTI SiRVeSS

Predisposizione del piano Redigere un documento standard (da integrare in relazione alla tipologia di lavori) informativo per le ditte appaltatrici, utilizzando il DVR GESTIONE DEGLI APPALTI Redigere un elenco di dati e certificazioni che l’istituto deve acquisire dalle ditte appaltatrici Costruire un modello di DUVRI per i rischi interferenziali e per il coordinamento e la cooperazione Condividere con l’Ufficio Tecnico e il DSGA i documenti redatti, predispongo un modello di capitolato d’appalto e stabilisco le procedure e le competenze amministrative e organizzative AZIONI SiRVeSS

SCAMBIO DI INFORMAZIONI TRA COMMITTENTE E IMPRESA APPALTATRICE (da redigere prima dell’inizio dei lavori) Il Committente _______________________________ informa l’impresa appaltatrice esecutrice dell’opera ______________________________________ che i lavori in oggetto del presente contratto dovranno essere eseguiti nell’edificio/locale ______________________________________________________________________ dell’Istituto_____________________________________________________________ Nel suddetto ambiente di lavoro sono prevedibili i seguenti rischi specifici ______________________________________________________________________ Nell’ambiente di lavoro sono inoltre adottate le seguenti misure di prevenzione e protezione e di emergenza ____________________________________________ Si consegna copia del piano di evacuazione dell’azienda. Si prega l’azienda esecutrice dei lavori di comunicare eventuali rischi indotti dal proprio personale durante le fasi operative. il committenteper ricevuta l’impresa appaltatrice ____________________ ______________________________ data __________________

La sottoscrizione del contratto ____________________________________________ del quale il presente capitolato costituisce parte integrante e non enucleabile, impegna l’assuntore al rispetto delle seguenti clausole relative alla sicurezza e alla tutela della salute dei propri dipendenti, nonché alla tutela del suolo e delle acque all’interno dell’azienda committente. Sono stabilite le seguenti regole: 1. L’assuntore si impegna ad utilizzare per l’esecuzione dei lavori affidategli attrezzi, utensili e macchine rispondenti ai requisiti generali di sicurezza. 2. L’assuntore si impegna a realizzare le opere provvisionali eventualmente di sua competenza a regola d’arte, rispettando in particolare le norme tecniche specifiche applicabili (ad es. ponteggi). 3. I mezzi meccanici semoventi di sua proprietà o dei quali egli abbia comunque l’uso, dovranno possedere i necessari requisiti di affidabilità e sicurezza, anche tenendo conto dell’impiego cui saranno destinati; gli eventuali accessori montati all’origine (specchietti, segnalatori acustici, luci e lampeggianti) dovranno essere in buono stato e funzionanti. 4. L’assuntore si impegna a non costituire depositi di carburanti o di altri infiammabili all’interno dello spazio datogli in uso per le necessità dell’appalto; potrà comunque detenere, in contenitori metallici a chiusura ermetica non più di _______________ litri di gasolio e _______________ litri di benzina. CAPITOLATO DI SICUREZZA PER L’ESECUZIONE DI LAVORI IN APPALTO (da redigere prima dell’inizio dei lavori)

. 5. L’assuntore si impegna a fornire ai propri lavoratori i DPI necessari ad idonei per la loro protezione contro i rischi specifici della loro attività lavorativa; si impegna inoltre a dotarli dei seguenti DPI idonei a proteggerli contro i rischi specifici dell’ambiente di lavoro nei quali essi sono chiamati a prestare la loro opera___________________________________________________________________ 6. L’assuntore dichiara che i lavoratori di cui al precedente punto 5. sono stati informati sui rischi ambientali e sono stati addestrati e formati all’uso dei DPI di loro interesse. 7. L’assuntore si impegna a vigilare affinché i DPI vengano correttamente impiegati quando necessario e ad esigerne l’impiego nelle aree ad alto rischio dove l’uso è tassativo. 8. L’assuntore si impegna a segnalare al SPP del committente tutti gli infortuni dei propri dipendenti impegnati all’interno dell’istituto. 9. L’assuntore si impegna a comunicare, contestualmente alla firma del contratto o successivamente, ma prima dell’apertura del cantiere, il nominativo del responsabile operativo, qualora non sia l’assuntore stesso. 10. L’assuntore, preso atto che saranno presenti anche altre ditte appaltatrici, si impegna a partecipare attivamente alle attività di sicurezza di interesse e di competenza comune che il committente potrà promuovere, anche al di là del rispetto delle prescrizioni minime delle norme di legge. CAPITOLATO DI SICUREZZA PER L’ESECUZIONE DI LAVORI IN APPALTO (da redigere prima dell’inizio dei lavori)

. 11. L’assuntore si impegna a non utilizzare reti di servizio dell’istituto se non allacciandosi nei punti concessi; le apparecchiature derivate dovranno essere tali, o dotate di protezioni tali da non perturbare, neppure in caso di loro malfunzionamento, le condizioni di esercizio della rete dell’azienda. Gli impianti elettrici, in particolare, dovranno essere conformi alle norme CEI applicabili, con protezioni collegabili alle nostre presenti a monte. 12. L’assuntore si impegna a non smaltire i propri rifiuti e scarti prodotti dalla sua attività, salvo appositi accordi diversi. 13. L’assuntore si impegna a non smaltire i propri rifiuti in maniera diversa da quella consentita dalla normativa vigente; in particolare si impegna tassativamente a non disperdere sul terreno o sulle acque rifiuti di qualsiasi tipo. 14. L’assuntore dichiara di avere ricevuto copia dei verbali relativi alle riunioni in cui il committente ha informato sui rischi propri degli ambienti nei quali saranno eseguiti i lavori di appalto ed hanno illustrato il piano di emergenza in vigore presso. l’azienda FIRMA COMMITTENTE FIRMA APPALTATORE ____________________________ CAPITOLATO DI SICUREZZA PER L’ESECUZIONE DI LAVORI IN APPALTO (da redigere prima dell’inizio dei lavori)

Sottoporre all’approvazione del DS i modelli documentali e le procedure formulate GESTIONE DEGLI APPALTI Formalizzazione del piano AZIONI Trasmettere il materiale e le procedure all’ente proprietario Inserire il piano nel piano di gestione della sicurezza della scuola SiRVeSS

GESTIONE DEGLI APPALTI Monitoraggio e valutazione delle procedure AZIONI 1 Valutare l’efficienza delle procedure e apportare eventuali correzioni SiRVeSS