La Meccanica Matematico Geometrica dei mercati finanziari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(Appunti da Scott Mitchell, James Atkinsons - Active Server Pages 3.0 – ed. Apogeo) Le pagine ASP.
Advertisements

ITIS LATTANZIO Unità Didattica Materia Informatica Funzioni in C++
Uso straordinario di software ordinario:
Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc. Titolo: Derive per Windows.
Capitolo 4 Trasformazioni Geometriche
La teoria di portafoglio: cap.7-9
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Cinematica differenziale
CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI. ESTREMI VINCOLATI, ESEMPI.
Lezione 7 Dinamica dei sistemi di punti materiali
Analisi fondamentale dei mercati Obiettivi, struttura, pre-requisiti del corso.
Un approccio costruttivista alla geometria
MARKET CONNECT WEB Modulo: Documenti New Business Info Services & Products Borsa Italiana.
ITIS LATTANZIO Unità Didattica Materia Informatica Funzioni in C++
Costruire un Trading System automatico con il foglio Excel©
ISPER © ISPER DSE DISAGIO ALLESTERO. Due i principali strumenti per la gestione retributiva del Personale allEstero: - il Differenziale del.
Tiziana Bindo – Mathesis Nazionale
A CURA DI... INDICE N.B. Dopo aver visualizzato le animazioni la prima volta, anche parzialmente, ritornando su una precedente diapositiva essa verrà
Money Management.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Lezioni di FISICA MEDICA
STRATEGIE EFFICACI DI STUDIO
Introduzione ai Metodi Inversi
Approfondisce la conoscenza del sistema sociale, attraverso lo studio della sociologia, dellantropologia, del diritto e dell economia Introduce linformatica.
I FANTASTICI MONDI DI IPERLOGO
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “MATEMATICA …IN GIOCO”
Traccia per le relazioni di laboratorio
Traccia per le relazioni di laboratorio
un sistema rigido di punti materiali
Piattaforma ASP (allegato applicazione corsi e f.a.d.) Padova, martedì 10 marzo 2003.
Comune di Senigallia Relazione Finanziaria al rendiconto 2003.
Totoesame Materie coinvolte: Italiano, Scienze, Storia
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Questionario Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°7.
IO, IL COMPUTER E INTERNET Maria Francesca Roma matr
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Capitolo 1 Introduzione
MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE Selezione Risorse
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
ARGOMENTI PROPEDEUTICI
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti (i risultati riguardano 31 alunni su 33)
Politecnico Calzaturiero Presentazione del Corso di Progettazione Calzature Arzignano 15 novembre 2004.
Geometria descrittiva dinamica
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
Parte IV Elementi di Informatica 1 I fogli elettronici e Excel Parte IV.
Analisi e Gestione del Rischio Lezione 7 Prodotti con pay-off non lineare.
ESPERIMENTO DI RÜCHARDT
Trading System & Analisi Tecnica
NiXuS srl1 Training Galco Italia 22 Gennaio 2000 pMeter Software per l’analisi delle performance aziendali. N I X U S srl Via G. Scarabelli Roma,
MATEMATICA PER L’ECONOMIA e METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA a. a
Organizzazione delle attività didattiche Imparare ed apprendere in modo efficiente.
I Parte LA PRODUZIONE STATISTICA DEI DATI  Introduzione  La pianificazione  Il disegno dell’indagine  Le tecniche d’indagine  Le fasi operative 
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
La Meccanica Matematico Geometrica dei mercati finanziari
SAB Consulting S.r.l. Consulenza informatica Monetica SAB Consulting S.r.l.
M ASTER I NTENSIVO PER L ’ APPRENDIMENTO DELLA TECNICA DI G ANN VIA SKYPE. D URATA 2 ORE Francesco Massetti.
M ASTER I NTENSIVO PER L ’ APPRENDIMENTO DELLA TECNICA DI G ANN VIA SKYPE. D URATA 2 ORE Francesco Massetti.
La didattica della Storia con i Quadri di Civiltà 15 aprile 2015.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione AziendalePag. 0 Corso di "Economia ed Organizzazione.
Ipertesti e ipermedia.
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Introduzione Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi di.
Quando si affronta il tema dello crescita economica non può essere evitato un problema di misura: in che senso, oggi, l’Italia è “cresciuta” rispetto a.
Master Intensivo per l’apprendimento della tecnica di Gann via skype
Master Intensivo per l’apprendimento della tecnica di Gann via skype
Transcript della presentazione:

La Meccanica Matematico Geometrica dei mercati finanziari di Francesco Massetti www.forexgann.net Versione sintetica in PDF on line

Argomenti principali Introduzione filosofica Calcolo dei vettori trigonometrici Calcolo dei supporti e resistenze angolari e statiche Calcolo dei Set Up Esempi pratici : Euro Dollaro Approfondimento delle 28 regole di W.D.Gann e condizionamento psicologico

Introduzione Filosofica In questo capitolo viene spiegato come il Logos universale che permette la percezione del mondo segue un modello matematico-geometrico. In particolare viene ampiamente argomentato come le principali forme geometriche quali il cerchio, il quadrato ed il triangolo simboleggiano l’essenza della psiche e la relazione dell’Io con l’intezionalità di masse collettive, in particolare quando si visualizzano dinamiche di prezzi di mercato mediante lo schermo del computer.

Calcolo dei vettori trigonometrici I prezzi dei titoli finanziari si evolvono in funzione del tempo. Pertanto la direzionalità del movimento espressa graficamente e’ data dalla combinazione vettoriale di queste due dimensioni prezzo/tempo. In questo capitolo verrà trattato come calcolare la risultante con il metodo classico tratto dalle opere di Gann e da un mio personale approfondimento. (La maggior parte delle piattaforme per il trading utilizza le “Fann Gann”. Queste ultime non sono gli originali angoli di Gann, che sono invece rappresentazioni trigonometriche che necessitano di un programma di elaborazioni dati e di un inserimento di una funzione di espansione vettoriale).

Calcolo dei supporti e resistenze angolari e statiche Dopo aver appreso come si calcola il vettore trigonometrico per l’evoluzione del titolo nel prezzo-tempo (1x1), si potrà comprendere come calcolare i vari vettori avente origine da quest’ultimo che ci permetteranno di capire tutti i potenziali punti di “svolta” del mercato. (Supporti e resistenze angolari). Successivamente si potrà imparare a calcolare supporti e resistenze statici dei mercati.

Calcolo dei Set Up e cicli finanziari In questo capitolo verrà trattato in maniera approfondita come calcolare i cicli finanziari tramite le metodologie di Gann: Quadrato di Range Quadrato di Massimo e Quadrato di Minimo solo versione cartacea Verrà poi spiegato come calcolare ed utilizzare i Quadrati naturali dell’anno solare in maniera pratica: Quadrato di 90 nelle varie scale temporali. I quadrati di 72;52;144 sono spiegati nella versione cartacea.

Esempi pratici Applicazioni pratiche nel mercato Euro Dollaro.

Approfondimento delle 28 regole di Gann e condizionamento psicologico Nella sua famosa opera “45 a Wall Street” W.D.Gann scrive 28 regole auree che consentono al trader di avere un rapporto psicologico vincente con il mercato. In questo capitolo verrà affrontato come vincere il condizionamento psicologico dei mercati, la disciplina operativa, lo sviluppo psichico dell’essere, ed importanti conoscenze di Money Management e Risk Management.

Questa versione sintetica dell’opera “La Meccanica Matematico Geometrica dei mercati finanziari”, illustra in maniera pratica alcune metodologie di Gann fondamentali per effettuare operazioni altamente profittevoli. Il prezzo simbolico di 9 euro e’ un’opportunità che scadrà all’esaurimento delle 300 copie cartacee del libro. Coloro che decideranno di acquistare la versione completa in cui è descritta approfonditamente la tecnica di Gann, potranno decurtare il costo dei 9 euro dal prezzo dell’opera integrale, di 69 euro . Francesco Massetti.