Gestione delle riunioni Formazione per i secondi vice governatori distrettuali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Regionali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre.
Advertisements

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
Modelli di apprendimento cooperativo: organizzare e gestire gruppi di apprendimento in rete Prof. Umberto Margiotta
ATTIVITÀ COORDINATE DALLAUTORITÀ DI GESTIONE Coinvolgimento dei CPS nel monitorare, durante i seminari in presenza, landamento delle attività formative.
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
Sistemi di misurazione e di controllo delle perfomance.
Incontro con la struttura di indirizzo delle commissioni consultive Napoli, 14 luglio 2005.
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
Congresso distrettuale Lucca 23, 24, 25 maggio 2014.
Ruolo, compiti e responsabilità, attività, pianificazione, leadership
Lions Club International Distretto 108 Ia3 DG Roberto Bergeretti
2nd Vice District Governor Online Training
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
Formazione delle squadre dei Vice Governatori Distrettuali.
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
Creazione di un Paolo Mori Compagnia delle Foreste Osservatorio sul Lavoro in Bosco.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 COME FUNZIONA IL CLUB A cura di: Commissione Distrettuale Formazione
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SINS - Prato - 23 Settembre 2006 COME FUNZIONA IL CLUB A cura di : Commissione distrettuale Formazione
Distretto XXXX Seminario distruzione dei presidenti eletti 1 Seminario di Istruzione dei Presidenti Eletti DISTRETTO Pisa - 29 Marzo 2008.
Organizzare un nuovo Club
Tutto sui Lions Storia Organizzazione Service
Il Controllo di gestione
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (23 Settembre 2003) COME FUNZIONA IL CLUB.
PIANIFICARE E PRESENTARE UNA RELAZIONE
Rotary International Distretto 2070 PRE-SISD Pre-Seminario Istruzione Squadra Distrettuale Anno Rotariano Imola, Sabato 18 Gennaio 2003.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
I RAPPORTI LIONS-LEO Il LEO Advisor
Diapositiva 1 Distretto XXXX SISE 2008 DISTRETTO 2070 San Vincenzo, 5 Aprile 2008.
ADHD disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2080 SIPE ROMA 2015
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS DISTRETTO 108L –I.T.A.L.Y. Anno sociale 2009/2010 Governatore G iampiero Peddis “Vana modo praetereunt minime.
GESTIONE AMMINISTRATIVA E ORGANIZZAZIONE. IL SEGRETARIO E’ PARTE FONDAMENTALE DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DI UN CLUB COME DI UN DISTRETTO.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: A.A Giorgio Giraudi Il Consiglio europeo # Inserire testo.
Rotary International Distretto 2070 ASSEMBLEA DISTRETTUALE Anno Rotariano Siena, Sabato 12 Aprile 2003 L’Istruttore del Club.
Seminario di Formazione della Squadra Distrettuale. DISTRETTO San Marino - 8 Marzo 2008.
Impronte... Mostrano dove siamo stati Indicano la direzione
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE GENITORI – CLASSI PRIME.
 Progetto Sistema di Servizio Unità di supporto ai gruppi.
Asl in IFS al Maddalena di Adria: 1.Tre classi terze coinvolte 2. Flessibilità didattica (i Docenti di economia Aziendale concordano le fasi di realizzazione.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Group Support SUPPORTO GRUPPI. Lo scopo primario di un gruppo di NA è di trasmettere il messaggio di recupero… Il Manuale del Gruppo “ “
La filosofia dell’organizzazione Cfr - Materiale corso di organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Lions Clubs International  Formazione per il Presidente di Zona.
Progetto accoglienza classe 3^A
Rotary International Distretto 2070 SISD Seminario Istruzione Squadra Distrettuale Anno Rotariano Arezzo, Sabato 1 Marzo 2003.
LE RIUNIONI E GLI INCONTRI CON LA RETE COMMERCIALE: EFFICACIA E METODI; G 2.
1 Modulo 3: L'amministrazione del club Leo. 2 Quota per l'organizzazione di un club Leo Contributo Leo annuale Quote associative dei club Leo Quote del.
1 Modulo 4: Club Leo e soci. 2 I potenziali nuovi soci di club Leo devono essere in possesso dei seguenti requisiti: Devono rientrare nella fascia di.
Doti di comunicazione Formazione per i secondi vice governatori distrettuali.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Jorick Bernardi IDIR - SEFR Istituto di Informazione Rotariana Seminario.
La tecnologia e il secondo vice governatore distrettuale Formazione per i secondi vice governatori distrettuali.
100 anni di Service: Preparazione per il Centenario Formazione per i Secondi Vice Governatori Distrettuali.
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
PROGRAMMA LION GUIDA CERTIFICATO Un corso per il successo.
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario 0.
Lavorare come un membro del Global Membership Team Formazione per i secondi vice governatori distrettuali.
Congratulazioni ai Coordinatori Distrettuali del Centenario! Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario 1.
lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
RENDERE IL CLUB DINAMICO PIANO DIRETTIVO DI CLUB.
SIMPOSIO DELLE IDEE Preparandosi a Expo 2015 Dicembre 2010.
Università di Pavia CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COREPER DIMENSIONE INTERGOVERNATIVA GLI ORGANI DI STATI.
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
Distretto 108 La Toscana Lions Club International Governatore Carlo BIANUCCI FORMAZIONE DI BASE Segretario e IT di Club.
Transcript della presentazione:

Gestione delle riunioni Formazione per i secondi vice governatori distrettuali

"La riunione di questo mese sarà uguale a quella dello scorso mese, ma con molti, molti più problemi." Fonte: Cartoonstock.com

La gestione delle riunioni e il secondo vice governatore distrettuale Presiedere alle riunioni in assenza del governatore distrettuale e del primo vice governatore distrettuale Fornire supporto e consigli ai club che devono migliorare nello svolgimento delle riunioni

Obiettivi della sessione Riconoscere l'importanza delle riunioni efficaci Individuare le componenti di una riunione efficace Utilizzare risorse e tecniche atte a garantire lo svolgimento di riunioni efficaci a livello distrettuale e di club

Le fasi della gestione delle riunioni Preparazione Facilitazione Follow-Up

Compiti di un moderatore INFORMARE: fornire informazioni ai partecipanti DISCUTERE/DECIDERE: coinvolgere i partecipanti nella discussione e nel processo decisionale RICONOSCERE: riconoscere i risultati conseguiti da altri

Doti che aiutano i moderatori ad INFORMARE Organizzare le idee/gli appunti in anticipo Essere brevi: evitare informazioni non necessarie Incoraggiare domande/osservazioni; rimandare discussioni lunghe ad un momento successivo Usare buone doti di presentazione

Stabilire e far rispettare le regole della discussione Specificare chiaramente su che cosa discuterà/deciderà il gruppo Incoraggiare tutti i punti di vista, ma rimanere in tema Usare le procedure standard delle riunioni Doti che aiutano i moderatori a DISCUTERE/DECIDERE

Valutare i recenti risultati Destinare del tempo specificamente ai riconoscimenti Far sì che i riconoscimenti siano specifici e tempestivi Offrire riconoscimenti che siano significativi per chi li riceve Doti che aiutano i moderatori a RICONOSCERE

Obiettivi della sessione Riconoscere l'importanza delle riunioni efficaci Individuare le componenti di una riunione efficace Utilizzare risorse e tecniche atte a garantire lo svolgimento di riunioni efficaci a livello distrettuale e di club