Chimica e didattica della chimica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
All’interno degli ecosistemi
Advertisements

Qual è lo spazio che occupiamo?
Relatore: Enrico Ronchi, responsabile tecnico di Arcturus.
Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
La struttura della terra
Conoscenze dirette Raccogliere informazioni dirette sull’interno della Terra non è possibile se non entro uno strato superficiale di appena 12 km. Infatti:
IPOTESI SULL’ORIGINE DELLA VITA SULLA TERRA
L’UNIVERSO L’universo è l’insieme di tutti corpi celesti
L’evoluzione delle stelle
STELLE E SISTEMA SOLARE
I MOTI CONVETTIVI.
Evoluzione cosmica - stellare
Le stelle.
Reazione nucleare nelle stelle
LE RISORSE ENERGETICHE
IL BIG BANG.
L’atmosfera La troposfera La stratosfera La termosfera L’esosfera
Unità di apprendimento 2 il mondo del lavoro Il lavoro e lenergia.
LE FONTI DI ENERGIA.
Evoluzione cosmica - stellare
Atmosfera Le domande guida
A un passo dalla risposta che non troviamo
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
La parola ENERGIA deriva dal greco
Chimica e didattica della chimica
L’ ATMOSFERA L’Atmosfera è l’aria che circonda la Terra formando un involucro gassoso.
LA STORIA PRIMA DELLA STORIA:
L' atmosfera.
L'ORIGINE DELL'UNIVERSO IL BIG BANG.
FONTI PRIMARIE DI SOLITO NOI PRENDIAMO L’ENERGIA DALL’ELETTRICITA’ O DALLA BENZINA. MA QUESTE NON SI TROVANO IN NATURA: DERIVANO DA QUELLE CHE CHIAMIAMO.
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
L’ ENERGIA NON RINNOVABILE E RINNOVABILE.
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
1 Lorigine delle Stelle e dei Sistemi Planetari Silvano Massaglia – Torino 2013 – Seminario didattico.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE
Scuola Elementare Don Milani, COLLEGNO
Astronomia.
Il Pianeta TERRA.
ENERGIA NUCLEARE.
UNIVERSO E STELLE.
UNIVERSO E STELLE.
Le stelle e l’evoluzione stellare
L’ENERGIA.
L’ UNIVERSO A cura di Alberto e Aris Classe VB.
L'universo intorno a noi
L’ energia Si misura in Joule (J) L’ energia Dal greco energheia (attivita) nucleare idroelettrica chimica Si misura in Joule (J) geotermica meccanica.
Atmosfera = involucro gassoso che avvolge la Terra.
origine, struttura e movimenti
L’UNIVERSO E LA SUA ORIGINE
Ipotesi sulla nascita della vita sulla Terra
IL SISTEMA SOLARE Per l’insegnante:
Interrogativi su origine di materia, energia e loro manifestazioni nell’universo oggi conosciuto evoluzione delle stelle sequenza principale origine elementi.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
ATMOSFERA Prof.ssa Maria Raschello.
Recuperare la memoria storica
LA VITA SULLA TERRA DALL’UNIVERSO A NOI DALL’UNIVERSO A NOI PRIMA IPOTESI PRIMA IPOTESI SECONDA IPOTESI SECONDA IPOTESI RNA RNA GHIACCI PERENNI GHIACCI.
23/11/11 Il Big Bang L’Universo ha avuto origine da un’enorme esplosione, il Big Bang, a cui ha fatto seguito la formazione di galassie, stelle e pianeti.
Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore Le più grandi esplosioni dell’universo Il piu’ grande spettacolo.
Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.
L’interno della Terra • I geologi hanno scoperto com’è fatto l’interno della Terra studiando le onde sismiche. • Si producono piccoli terremoti artificiali.
SATURNO. Saturno è il secondo pianeta per grandezza dopo Giove, al quale assomiglia per molti aspetti. È uno dei pianeti più noti, grazie al suo spettacolare.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE. I principali corpi celesti Stelle Pianeti Nebulose Galassie Satelliti.
L’energia In tecnica, l’energia è una forza in grado di far funzionare una macchina, produrre calore o raffreddare un ambiente. La caratteristica fondamentale.
I raggi cosmici sono particelle subatomiche, frammenti di atomi, che provengono dallo spazio.
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Il sistema solare Il sistema solare è nato circa 9 miliardi di anni dopo il big bang. Dalla concentrazione di gas e polveri ebbe origine il sole e i materiali.
Transcript della presentazione:

Chimica e didattica della chimica Luca Fiorani Chimica e didattica della chimica L'universo e il pianeta

Cosa apprenderemo in questo modulo? L’Universo: come è nato e quanti anni ha Il nostro pianeta: come si è formato e come è comparsa la vita Le risorse energetiche che ci regala la Terra

La vita è una fantastica avventura Gli inglesi dicono che per raccontare bene una storia si deve ricorrere alla regola delle 5 W Who? Chi? Where? Dove? When? Quando? What? Cosa? Why? Perchè? Who? L’uomo Where? L’universo o cosmo

L’universo L’universo è la nostra casa. Ognuno di noi è un essere spazio-temporale, viviamo infatti in un dato luogo e in un determinato periodo storico. Il "luogo" è per noi una necessità. Abbiamo bisogno infatti di un "dove" per poter esplicare la nostra esistenza. Che cosa sarebbe di noi senza un "dove"? Per autocomprenderci abbiamo bisogno di situarci e di conoscere il luogo del nostro stare.

Conoscenza dell’universo Con il perfezionamento degli strumenti d’osservazione quali i telescopi e i radiotelescopi, l’uomo ha scoperto che il cosmo osservabile è incredibilmente vasto e riempito da un numero impressionante di strutture

Dimensioni dell’universo L’universo osservabile è incredibilmente vasto. La nostra galassia ha un diametro di circa 100 mila anni-luce ed è composta da circa 100 miliardi di stelle di cui il nostro Sole è soltanto una. Ma nell’universo oggi osservato vi sono non meno di altri 100 miliardi di galassie. Gli oggetti più distanti da noi che siamo in grado di osservare (quasars e galassie) sono distanti circa 10 miliardi di anni-luce. Il che vuol dire che la luce che noi riceviamo oggi da questi oggetti è partita da loro circa 10 miliardi di anni fa.

Cos'è un anno luce? L'anno luce (al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla luce nell'intervallo di un anno Infatti la luce è composta di particelle dette fotoni che viaggiano alla velocità più elevata che si conosca, ma comunque non infinita Questa velocità è pari a 300.000 km al secondo Per cui un fotone, in un anno, percorre una distanza pari a 300.000 × 365 × 24 × 60 × 60 = 9461 miliardi di km Velocità Della luce Giorni in un anno Ore in un giorno Minuti In un ora Secondi in un minuto

Il telescopio spaziale Hubble l telescopio spaziale Hubble è un telescopio posto negli strati esterni dell'atmosfera terrestre, a circa 560 km di altezza, in orbita attorno alla Terra (ogni orbita dura circa 92 minuti). È stato lanciato il 24 aprile 1990 con lo Space Shuttle Discovery e permette di osservare gli spazi interstellari senza l’interferenza dell’atmosfera terrestre.

Nascita ed età dell’universo (What? e When?) La domanda naturale osservando l’universo è: come e quando è nato? Come? Le osservazioni attuali permettono di concludere che: l’universo nasce con una grande esplosione detta Big Bang l’universo si espande Quando? Almeno 13.5 miliardi di anni fa (l’oggetto stellare più lontano osservato da noi dista 13.5 miliardi di anni luce) anche se si pensa che l'universo abbia 15 miliardi di anni

Teoria del Big Bang: prove sperimentali L’osservazione alla base della Teoria del Big bang è il dato sperimentale che le galassie si allontanano tra di loro, come frammenti di una grossa palla di materia esplosa Inoltre esiste un rumore di fondo nell’universo (radiazione cosmica di fondo) che viene interpretato come l’eco dell’esplosione

Età dell’universo: prova sperimentale La luce viaggia a 300.000 km al secondo Per cui se un oggetto che emette luce è distante da me 300.000 km, la luce impiega un secondo a raggiungermi. La luce che vedo è quella emessa un secondo prima. Quindi, se si sono osservati oggetti stellari (quasar) ad una distanza che la luce impiegherebbe 13.5 miliardi di anni a percorrere (13.5 miliardi di anni luce) vuol dire che la luce che oggi osserviamo è stata emessa 13.5 miliardi di anni fa. In conclusione, 13.5 miliardi di anni fa l’universo già esisteva! 300.000 Km 1 secondo

L’evoluzione dell’universo La scienza non può parlare del Big Bang in sé (né di ciò che c'era prima) ma solo di quello che è accaduto dopo: è con la grande esplosione che hanno inizio lo spazio e il tempo Le conoscenze attuali ci permettono di risalire a 10-43 secondi dopo l'inizio dell'universo Dopo 10-4 s la temperatura è 1012 K: si formano elettroni, neutrini, protoni e neutroni (gli ultimi due a partire dai quark) in un "mare" di fotoni Tra 14 s e 3 minuti si riduce il numero delle particelle dotate di massa: rimangono pochi elettroni, protoni e neutroni (per un quarto combinati a formare nuclei di elio) in un "mare" di neutrini e fotoni

L’evoluzione dell’universo In realtà, tra 100 s (3×109 K) e 200 s (109 K) si formarono anche nuclei più pesanti (nucleosintesi primordiale): litio (3 p e 4 n) e boro (5 p e 6 n) Dopo 30 minuti (3×108 K) la materia era ancora densa (10 volte l'acqua) Dopo 300 mila anni (4000 K) si formarono gli atomi di idrogeno ed elio Soltanto dopo qualche miliardo di anni si sono iniziate a formare le prime stelle e i primi pianeti Gli elementi fino al ferro si sono formati nelle stelle (nucleosintesi stellare), quelli fino all'uranio nelle supernovae dai cui resti si sono formate le stelle di seconda generazione

L’evoluzione dell’universo Piccole quantità di alcune semplici molecole si formarono già nell'universo primordiale: monossido di carbonio CO acido cianidrico HCN metanolo CH3OH etanolo C2H3OH ammonica NH3 formammide HCONH2 acqua H2O C'erano anche polveri: silicati, carbonati, fuliggine, diamante, ghiaccio

L’evoluzione dell’Universo Un bellissiomo grafico che mostra in alto quanto tempo è passato dallo scoppio del Big Bang e in basso la temperatura. Nel mezzo è disegnata la materia che si formava. L’uomo compare dopo 15 miliardi di anni

Le 5 W dell’avventura dell’universo Resta una sola risposta da dare per soddisfare la regola delle 5 W e raccontare in maniera completa l’avventura della nascita dell’universo WHY? Ma qui ci fermiamo e rimandiamo ad altri corsi…

Origine ed evoluzione della Terra Immaginiamo di paragonare la sua età (4.5 miliardi di anni) ad un anno terrestre: così facendo, ogni giorno di questo calendario corrisponde a 12.328.767 anni reali. In pratica la Terra nasce il 1 gennaio, mentre adesso è la mezzanotte del 31 dicembre

Gennaio (da -4500 a -4117 milioni di anni) Nascita del sistema solare Contrazione: Le particelle di ferro e silicio si uniscono a polveri, gas e ghiaccio Differenziazione: gli elementi pesanti cadono verso il centro, gli elementi più leggeri rimangono in superficie Atmosfera: un miscuglio di gas composto da metano, idrogeno, azoto, vapore acqueo ed anidride carbonica Intanto è passato un mese, siamo al 31 gennaio ed il lento processo di formazione della terra è appena all'inizio ...

Febbraio (da –4117 a –3772 milioni di anni) Il 28 febbraio succede un fatto inatteso ed incredibile… nasce la vita sulla terra! Esperimento di Miller-Urey

Marzo (da -3772 a –3390 milioni di anni) Nascono i primi organismi viventi Fra le molecole che si sono create, ce ne sono alcune molto particolari perché si uniscono a formare i coacervati Successivamente compaiono i primi organismi capaci di fotosintesi, procarioti anaerobi fotosintetici, le prime alghe Grazie alla fotosintesi delle alghe inizia a formarsi un'atmosfera in cui è finalmente presente anche l'ossigeno

Marzo (da -3772 a –3390 milioni di anni) Deriva dei continenti… continuerà a far cambiare fisionomia al nostro pianeta fino a oggi

Aprile (da -3390 a -3020 milioni di anni) Le alghe si danno un gran da fare per arricchire l'atmosfera di ossigeno. I batteri e le alghe sono ancora per molto tempo gli unici abitatori della Terra. La terra che i fiumi hanno strappato dai continenti è trasportata fino agli oceani, dove è sedimentata. Lo strato di questi sedimenti cresce, pesa e sprofonda fino a solidificarsi: si formano le rocce.

Maggio (da -3020 a -2638 milioni di anni) Catene montuose: prodotte dallo scontro delle regioni della crosta terrestre che si muovono grazie alle forze che provengono dal mantello Queste orogenesi saranno sempre presenti durante tutta la vita della Terra, come i fenomeni di deriva dei continenti che le provocano

Giugno (da -2638 a -2268 milioni di anni) Il pianeta Terra continua nella sua lenta ed inesauribile evoluzione: 1. aumenta il numero dei vulcani 2. aumenta il numero delle specie viventi 3. l'atmosfera cambia la sua composizione arricchendosi sempre di più in ossigeno 4. gli oceani diventano sempre più pieni di acqua salata

Luglio (da –2268 a –1886 milioni di anni) L’atmosfera è ora simile alla nostra per quanto riguarda la concentrazione di azoto (80%); l’ossigeno ancora non è al suo massimo, ma è sempre più presente: 1. scomparsa di batteri anaerobi 2. adattamento al nuovo ambiente (archeobatteri anaerobi e batteri aerobi fotosintetici)

Agosto (da -1886 a -1504 milioni di anni) Atmosfera Eh si..., a quei tempi si respirava aria buona, mica come oggi, con tutti questi tubi di scappamento e ciminiere varie! L'atmosfera è prevalentemente costituita da: 78% Azoto (N2) 20% Ossigeno (O2) 2 % Argon (Ar), anidride carbonica (CO2) ed elementi vari che cambiano da regione a regione in modo quasi casuale Il 21 agosto comincia a formarsi lo strato di Ozono (O3)

Agosto (da -1886 a -1504 milioni di anni) Quanto è spessa l'atmosfera e dove comincia lo spazio siderale? L'atmosfera viene suddivisa in quattro strati chiamati SFERE in base all'andamento della temperatura con la quota: TROPOSFERA STRATOSFERA MESOSFERA TERMOSFERA

Settembre (da -1504 a -1134 milioni di anni) L'evoluzione della Terra continua lentamente…

Ottobre (da -1134 a -752 milioni di anni) Compaiono le prime colonie di organismi unicellulari, come ad esempio i Volvox, e con esse, la differenziazione cellulare Il 10 ottobre compaiono le prime cellule eucariote

Novembre (da –752 a –382 milioni di anni) Eccoci al mese dove la vita sulla Terra subisce un'impennata clamorosa e spettacolare... 17 Novembre (540 milioni di anni fa) nascono i trilobiti 27 Novembre si formano i primi scheletri e il primo pesce 28 Novembre nascono i primi anfibi

Dicembre (da –752 a –382 milioni di anni) 2 Dicembre: durante il Carbonifero compaiono le prime foreste di felci e conifere, che daranno origine agli enormi giacimenti di carbone 13 Dicembre: il primo dinosauro 31 Dicembre: si sviluppa l’uomo 31 Dicembre (gli ultimi 10 minuti di evoluzione): nella savana africana gli Homo sapiens sapiens si sono ben evoluti

Il Pianeta Terra Il Pianeta Terra come oggi lo conosciamo, con la sua struttura geologica, la sua flora e fauna e i suoi abitanti è il risultato di una lenta evoluzione ancora in atto…

Le risorse del pianeta Terra Risorse NON RINNOVABILI, sia per l'impossibilità a rigenerarsi, sia per il lungo tempo necessario a ciò; in esse sono compresi tutti i minerali e i combustibili fossili… Risorse RINNOVABILI naturalmente in tempi ridotti, purché utilizzate in maniera accurata; esse corrispondono ai suoli agricoli, ai pascoli, alle foreste e alle cosiddette fonti rinnovabili, ovvero l'energia derivante da sole, vento, correnti marine, maree, salti d’acqua…

Le risorse NON RINNOVABILI Carboni fossili Il carbone che si estrae oggi si è formato centinaia di milioni di anni fa nelle paludi preistoriche (345 – 280 milioni di anni fa)

Le risorse NON RINNOVABILI Petrolio e gas naturale Il petrolio e il gas naturale hanno avuto origine negli oceani preistorici (30 – 180 milioni di anni fa) Gas naturale Petrolio

Le risorse NON RINNOVABILI Energia nucleare Nelle reazioni di fissione nuclei di atomi pesanti (uranio, plutonio e torio) si spezzano producendo nuclei con numero atomico minore, diminuendo la propria massa totale e liberando una grande quantità di energia. VIDEO: La radioattività

Le risorse RINNOVABILI Energia solare Il Sole invia sulla Terra una grande quantità di energia. L’energia consente la vita sulla Terra (ciclo dell’acqua, venti, movimento delle masse d’acqua, fotosintesi).

Le risorse RINNOVABILI L’energia dell’acqua L’acqua è una delle risorse più abbondanti sulla Terra. La sua energia deriva dal Sole. L’energia del vento Gli antichi mulini a vento si sono oggi trasformati nelle cosiddette turbine eoliche in grado di produrre direttamente energia elettrica

Le risorse RINNOVABILI Calore interno della Terra All’interno della Terra è contenuta una quantità enorme di calore, ma esso può essere sfruttato solo in quelle zone dove si trovano rocce calde, cioè nelle zone vulcaniche Nel sottosuolo, è presente acqua riscaldata dal magma, con opportune perforazioni essa viene raggiunta e il vapore viene inviato alla turbina, collegata all’alternatore che produce energia elettrica

Le risorse RINNOVABILI Energia delle biomasse Le biomasse sono tutti i materiali organici che possono essere trasformati in combustibili L’energia contenuta in questi materiali deriva dall’energia solare (fotosintesi). Questa energia proviene anche dagli scarti dell’agricoltura e dell’allevamento degli animali sottoposti a particolari processi che li trasformano in combustibili solidi, liquidi e gassosi, utilizzabili per la produzione di calore o di elettricità (ad es. con la fermentazione biologica).

Fine della lezione… 41