FORMAZIONE al carisma ORGANIZZAZIONE COMUNICAZIONE MISSIONE l Nel laboratorio ciascun Gruppo ha esaminato come viene attuato uno dei servizi del Coordinamento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area Promozione Caritas
Advertisements

Giovanile Vocazionali, C.Ss.R.
ATTRAVERSARE LA PORTA AZIONE CATTOLICA ITALIANA Arcidiocesi di Otranto
Intervento di don Luciano MEDDI. Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Proposta Pastorale Esigenze per assicurare una speciale attenzione alla famiglia nella nostra proposta.
Inizio aprile – dicembre 2001 Il portale giovanile è nato nel 2001 come decisione del capitolo ispettoriale. I lavori sono partiti laprile.
PRESENZA MISSIONARIA NEL MONDO GIOVANILE. LORATORIO DI DON BOSCO A VALDOCCO UN AMICO UN AMBIENTE UNA PROPOSTA Che li accoglie e si preoccupa di loro Dove.
Roma, Le linee orientative…. Scaturiscono dalla vita Organizzano lesperienza delle FMA e delle comunità educanti Si radicano nel processo di rinnovamento.
Delegati dei Salesiani Cooperatori; SDB & FMA Macau - Cina, Maggio 25-27,2008.
Un grandioso albero piantato in una fertile terra... La terra di Valdocco... La terra dei laici... La terra delle culture... La terra di Mornese.
Presentazione personale Formazione iniziale Formazione salesiana Esperienze pastorali, scolastiche e accademiche Esperienze professionali Una nuova storia.
II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS d. Gli animatori dei settori.
EQUIPES SATELLITI Risultati dei lavori di gruppo Incontro Roma 2003.
ESSERE ASSISTENTI IN QUESTA AC
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
VALUTAZIONE ATTIVITA OSSERVATORIO sulla base di 78 questionari compilati SITO INTERNET.
Consiglio Pastorale Diocesano Brescia, 7 febbraio 2004 la Pastorale Vocazionale.
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
FORMAZIONE NAZIONALE ANIMATORI DI COMUNITA Roma – 28 novembre/1 dicembre 2007 IL PROGETTO FORMATIVO UNA AZIONE DI SISTEMA CURA DEI VINCOLI DI SENSO (formazione.
LA PASTORALE GIOVANILE NELLA CHIESA ITALIANA PER UNA VISIONE DINSIEME.
FORMAZIONE NAZIONALE ANIMATORI DI COMUNITA Roma – 28 novembre/2 dicembre 2006 IL PROGETTO FORMATIVO UNA AZIONE DI SISTEMA CURA DEI VINCOLI DI SENSO (formazione.
La CASA come metafora dellAzione Cattolica Attenzione missionaria e agli ambiti di vita: La casa può essere vista dal di fuori, nitida, colorata, riconoscibile.
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Accompagniamo i giovanissimi a farsi testimoni coraggiosi e attenti, con i propri atteggiamenti e le proprie scelte, di unesperienza di fede talmente.
Elaborate e approvate definitivamente il 13 Giugno 2009.
Impegnati per il bene comune Spunti dal discernimento delle quindici Diocesi.
Animazione e Governo della Provincia
PROPOSTA PROGETTO DI ZONA Assemblea di Zona – 08/10/2011.
Pergusa 26, 27 e 28 Agosto 2011 Ritiro GRUPPO FAMIGLIE LA MISSIONE DEL GRUPPO FAMIGLIE.
Perché organizziamo gruppi di auto-aiuto per i familiari?
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
Unione di Nostra Signora della Carità 5° Capitolo Generale
Don Arcangelo Tadini vive nel cuore dellAfrica 16 Agosto 1966 Inizio della missione delle Suore Operaie In Burundi.
LA REVISIONE DELLE COSTITUZIONI Il lavoro svolto nel 2009.
NON SOLO UN “PASSA PAROLA”
presbitero Il ruolo del presbitero in relazione alla sala della comunità. originale compimento del ministero. Come in questa esperienza culturale si ritrovi.
26 Aprile 2009 Benvenuti alla Scuola Associativa.
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
Incontro Operatori Pastorali della Val Freddana Sud-Est 14 Febbraio 2013 Essere Cristiani e Chiesa in un Territorio: Insieme LObbiettivo: Fare Comunità
Martedì 26 giugno 2012 Auditorium Regina Pacis Molfetta Presentazione del Progetto A cura dellUfficio diocesano Comunicazioni Sociali.
AC Adesione Consapevole.
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
...perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza!
LA COMMISSIONE CENTRALE DI FORMAZIONE PERMANENTE CCFP.
LA PASTORALE DELLA SALUTE IN PARROCCHIA E NELL’UNITA’ PASTORALE
Laici e adulti nella Chiesa Luciano Meddi, Intervento al modulo formativo Settore adulti di AC 28 giugno 2014.
ORGANISMI DI COMUNIONE ECCLESIALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE e
Il Progetto di Vita Apostolica
Parola di Vita Parola di Vita Dicembre 2011 Dicembre 2011.
Rapporti Internazionali Solidarieta’ e Gemellaggi A cura di Anna Maria Tibaldi Giovanni Rotondo e Salvatore Vilella.
La Parabola della Matita.
Montorso - 6 aprile 2008 Consiglio regionale elettivo BOZZA DOCUMENTO ASSEMBLEARE ACI - Delegazione regionale Marche 1.
LA PROPOSTA OARI - AVULSS. OARI L’OARI (Opera Assistenza Religiosa agli Infermi - Associazione per una pastorale di comunione e speranza dell’uomo che.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXIX Domenica del Tempo Ordinario.
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
Capitolo Generale 25° Lo sguardo della comunicazione La comunità Salesiana oggi.
L ABORATORIO DI PROGETTAZIONE ASSOCIATIVA M ONTORSO - 16 GIUGNO 2008 Azione Cattolica Italiana Delegazione regionale delle Marche Delegazione regionale.
L’equipe diocesana. TU CHE DIOCESI SEI? Dalla Relazione sul Progetto Policoro 2009 : Lavorare insieme nella certezza della speranza L’intuizione fondamentale.
I L SERVIZIO DELL ’ ASSISTENZA SPIRITUALE E PASTORALE ALL ’O RDINE F RANCESCANO S ECOLARE E ALLA G IOVENTÙ F RANCESCANA Convento di S. Salvatore al Monte.
ANNUNCIARE USCIRE ABITARE EDUCARE TRASFIGURARE.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Criteri per il discernimento ai passaggi delle varie tappe nell’Ordine Francescano Secolare.
L’Azione Cattolica nella Christifideles laici
MCC STRUTTURE DEL MOVIMENTO SCUOLA RESPONSABILI
© Cristino Elena Impegnamoci a fare della Famiglia Salesiana un vasto movimento di persone per la salvezza dei giovani Impegnamoci a fare della Famiglia.
CRITERI DI ANIMAZIONE E DI GOVERNO Più: relazioni personali, condivisione e partecipazione Meno ruoli e autorità.
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
“TI AMERO’ PER SEMPRE” I La Famiglia evangelizza le Famiglie.
Transcript della presentazione:

FORMAZIONE al carisma ORGANIZZAZIONE COMUNICAZIONE MISSIONE l Nel laboratorio ciascun Gruppo ha esaminato come viene attuato uno dei servizi del Coordinamento nei tre livelli: locale, territoriale e generale. Un gruppo ha valutato anche le relazioni con le Congregazioni religiose. Ne sono venuti dei SUGGERIMENTI. FDP PSMC ISO MLO e sue associazioni

COMUNICAZIONE l 1. Avere qualche persona che faccia le traduzioni nelle diverse lingue. 2. Avere un calendario unico delle distinte attivitá di tutta la famiglia e a tutti livelli perché non ci siano sovrapposizioni. 3. Condividere dei materiali buoni di formazione e di altri eventi tradotti nelle distinte lingue. 4. Utilizzare i mezzi disponibili per la comunicazione (sito web, mail, riviste locali e nazionali, lettere in carta, ecc...; trasmettere con gioia e verificare la lettura dei messaggi. 5. Costituire i coordinamenti locali e territoriali dove ancora non esistono; non cè comunicazione se manca il Coordinamento. 6. Ricordare che tra i compiti degli assistenti spirituali cè anche quello di armonizzare i distinti gruppi e singole persone e quindi favorire la comunicazione tra di loro.

FORMAZIONE al carisma COMUNICAZIONE l 1. La formazione sia continua e integrata nei tre livelli, prima locale e poi territoriale con incontri mensili. 2. Formazione di formatori a cui poter affidare il compito formativo per favorire sempre più la collaborazione: a) almeno annualmente un incontro dei formatori per aree geografiche; b) ogni tre anni un incontro di formatori di verifica e di programmazione a livello internazionale. 3. Collegamento di gruppi e di iniziative con la pastorale giovanile ai tre livelli.

FORMAZIONE al carisma COMUNICAZIONE l 1. Diffondere la Carta di comunione e il Progetto formativo; elaborare sussidi di studio e generare senso di appartenza. 2. Valorizzare eventi e feste di Famiglia come formazione al carisma. 3. Progettare e offrire ogni anno linee di formazione. Programmare giornate e ritiricon le linee di formazione stabilite e questo a livello locale, territoriale e centrale. 4. Formare all ESSERE FAMIGLIA e promuovere la partecipazione e accompagnamento dei religiosi e Religiose. 5. Aiutare a elaborare un progetto formativo sistematico per dipendenti e volontari. 6. Promuovere la creazione di Scuole di formazione al carisma orientate al progetto personale (cristiano e carismatico). Uso di internet per la bibliografia.

FORMAZIONE al carisma COMUNICAZIONE MISSIONE l 2. VIVERE le parole della Carta di comunione nella nostra missione quotidiana. 3. Crescere e far crescere nella disponibilità e nellimpegno inseriti nella organizzazione e strutturazione pratica della nostra vita. 4. MISSIONE e COMUNICAZIONE nella vita civile, nella vita spirituale e nella vita di Famiglia orionina con titti i mezzi possibili. 5. Realizzare e far conoscere ITINERARI ORIONINI non solo come ricordo storico, ma anche come esperienza spirituale e di Famiglia. 6. Promuovere la COLLABORAZIONE CON I RELIGIOSI nella reciprocità e in comunione. 1. MISSIONE e FORMAZIONE: incrementare scuole di formazione al ca- risma, incontri territoriali e internazionali.

FORMAZIONE al carisma COMUNICAZIONE MISSIONE l 2. Curare i giovani e i chierici dove presenti, pregare e aiutare vocazioni consacrate. 3. Chiedere di nominare laici MLO nei Consigli dOpera secondo le indicazioni del Capitolo Generale Programmare le attività concordandole e realizzandole con le diverse realtà orionine presenti nella comunità. 5. Realizzare forme di servizio che testimoniano lappartenenza alla famiglia orionina. Per il Coordinamento locale 1. Promuovere la vocazione orionina laica-le e accompagnare le persone non associate ma interessate a Don Orione.

FORMAZIONE al carisma COMUNICAZIONE MISSIONE l Per il Coordinamento centrale 1. Incaricare religiosi motivati al cammino MLO 2. Realizzare opere secondo il carisma con iniziativa e responsabilità piena dei laici. 3. Curare più visibilità non per esibi- zionismo, ma per dare testimonianza. Per il Coordinamento territoriale Incontri nazionali per le diverse attività curandone il collegamento e la informazione.

FORMAZIONE al carisma ORGANIZZAZIONE COMUNICAZIONE MISSIONE l 1. Si organizzi la traduzione dei documenti di don Orione, film, cd, libri nelle lingue orionine. 2. Si organizzi la gestione di un sito MLO, collegato con i siti già esistenti, con informazioni su MLO, la Carta di Comunione, presenza negli Stati. Forum dove chattare (per i giovani). 3. Confronto con le Congregazioni che hanno sviluppato il movimento laicale simile a MLO. 4. Esigere la presenza del rappresentante di ogni gruppo orionino nel Coordinamento locale affinché le équipes siano complete. 6. Curare disponibilità, ascolto, partecipazione e collaborazione da parte dei FDP, PSMC, ISO. 7. Curare le relazioni con Enti civili ed ecclesiastici (art. 25), per poter uscire di sacrestia, per ricevere bene e diffondere nella Chiesa e nella società il carisma e lesperienza orionina.

RELAZIONE CON FDP PSMC ISO Spiritualità e formazione 1. Il MLO ha un forte bisogno di crescita spirituale e questa richiede laiuto di religiosi/e. 2. Cè bisogno della guida del sacerdote sia nelle opere dove la Congregazione è presente sia in quelle dove la gestione è affidata a laici. 3. Il numero di sacerdoti che diminuisce è certamente palese agli occhi di tutti. La mancanza di queste guide spirituali ha comportato che siamo autodidatti nella formazione. Collaborazione e rispetto dei ruoli 4. Il rispetto dei ruoli tra religiosi e laici devessere il primo punto chiaro a tutti: i laici non devono sostituirsi al ruolo del religioso ma devono svolgere il proprio compito specifico.

Conoscere e conoscerci 5. La conoscenza del carisma della Famiglia orionina è premessa per vivere la missione comune. Ci vuole il sostegno dei religiosi/e posti alla guida della comunità. 6. Relazione con le varie associazioni orionine allinterno della Famiglia; molte non sono mai entrate nel giro del MLO; è importante poter camminare con uguali ideali. Condivisione e pazienza 7. Nel condividere il carisma dobbiamo anche condividere le idee e le opinioni e i modi di fare degli altri per camminare su un'unica strada. Ci sono ostacoli e difficoltà per la comunione tra religiosi e laici. Ma lunione va cercata con pazienza, fiducia, sacrifico. RELAZIONE CON FDP PSMC ISO

Programmazione 8. Serve una programmazzione annuale affinché sia chiaro e comune quello che si deve costruire e raggiungere. Riunione anuale 9. Oltre alla riunione dei Consigli generali (dicembre di ogni anno), ci sia simile riunione a livello territoriale/provinciale tra MLO, FDP, PSMC, ISO. RELAZIONE CON FDP PSMC ISO

Ave Maria e avanti! Ave Maria y adelante! Ave Maria e avante! LEADERS ORIONINI VERSO IL FUTURO: