P REGHIERA DEL GIORNO CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA Ariccia, 7-18 gennaio 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania (10-20 settembre 2009) Preghiera di inizio giornata.
Advertisements

Ritardo LUNEDI 19 NOVEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI.
RITO DELLA CRESIMA.
Celebrazione della Prima Confessione
il progetto di Dio sugli uomini
Domenica XXVIII tempo ordinario 10 ottobre 2010 Anno C.
29a Tempo ordinario A.
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Missione Continentale per le Americhe Preghiera del giorno 20 maggio 2010.
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continente americano 17 maggio 2010 Signore oggi veniamo alla tua casa, ed in ginocchio, eleviamo la nostra supplica.
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continente Americano 15 maggio 2010 Ti offriamo Signore la nostra vita e ci uniamo in preghiera per il Messico.
Servo di tutti per il Vangelo
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Africa-Madagascar 15 novembre 2009 Oggi preghiamo per Zambia Sudan.
CONVERSIONE E VOCAZIONE DI PAOLO
Paolo nell’areopago.
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Africa-Madagascar 19 novembre 2009 Oggi preghiamo per la Costa dAvorio.
Domenica XXVIII 13 ottobre 2013 tempo ordinario
Beati gli invitati alla Cena del Signore
PAOLO Filippesi cp. 1 Ringraziamento a Dio e Preghiere.
Comunicatore della salvezza
Parola di Vita Gennaio 2006.
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania settembre 2009 Preghiera di inizio giornata.
“Nessuno ha amore più grande di
P REGHIERA DEL GIORNO CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA Ariccia, 7-18 gennaio 2013.
PENTECOSTE 11 maggio 2008 Domenica di
Annunceremo Che TU.
16.00 Anno della Fede Papa Francesco ha dedicato lUdienza Generale di mercoledì 26 giugno 2013 in Piazza San Pietro alla Chiesa Tempio dello.
Unione di Nostra Signora della Carità 5° Capitolo Generale
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania (10-20 settembre 2009) Il dono della Parola 12 settembre.
E’ TEMPO DI RELAZIONI Scheda Titolo Tema
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
MISSIONARIE DEL SACRO CUORE
Trinità: il Dio vivo dell’amore.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità dellEpifania del.
10.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II Domenica dopo Natale.
Sul rotolo del libro di me è scritto di compiere il tuo volere
Musica: sinagoga ebraica
25° incontro Il catechismo della chiesa cattolica ribadisce spesso che il Vangelo è un dono destinato agli uomini delle diverse razze e culture,
Parola di Vita Aprile 2012.
Ti lodo Signore per la comunicazione.
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
Il titolo che unifica tutte le letture, secondo me è …
“IL CAMMINO DI DIO CON L’UOMO”
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
14.00 Visita a Cagliari 22 settembre 2013.
La Parabola della Matita.
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa della Dedicazione della.
Alberione uomo di Dio.
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continente Americano 11 maggio 2010 Con un solo cuore... con una sola anima.. Preghiamo per il Brasile.
nella comunità ecclesiale
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
09.00.
La missione dell’artista cristiano Nella prospettiva del magistero della Chiesa By don Mimmo Iervolino.
Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la Tua intelligenza, perché io possa conoscere il Padre nel.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II a Domenica del Tempo.
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
PERCHÉ E COME DOVREI PARLARNE AGLI ALTRI
6.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella III a domenica del Tempo.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica del Tempo.
13.00.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXIV Domenica del Tempo.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella VII a domenica del Tempo.
Le parole e lo Spirito spunti spirituali per iniziare un cammino.
Comunità Pastorale «Santi Gottardo e Giovanni Paolo II»
Preghiera del Ministrante!!!
Preghiera per implorare grazie per intercessione del Servo di Dio il Sommo Pontefice Giovanni Paolo II.
Pensieri di Giovanni Paolo II (prima parte) Transizione manuale.
Transcript della presentazione:

P REGHIERA DEL GIORNO CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA Ariccia, 7-18 gennaio 2013

Canto: VIENI, VIENI SPIRITO DAMORE Rit. Vieni, vieni, Spirito d'amore, ad insegnare le cose di Dio. Vieni, vieni, Spirito di pace, a suggerir le cose che lui ha detto a noi. Noi t'invochiamo, Spirito di Cristo, vieni tu dentro di noi. Cambia i nostri occhi, fa che noi vediamo la bontà di Dio per noi. Rit:

Allora Paolo, alzatosi in mezzo all'Areòpago, disse: «Cittadini ateniesi, vedo che in tutto siete molto timorati degli dèi. Passando infatti e osservando i monumenti del vostro culto, ho trovato anche un'ara con l'iscrizione: Al Dio ignoto. La parola di san Paolo

Si ripete nel mondo la situazione dellAreopago di Atene, dove parlò san Paolo. Oggi sono molti gli Areopaghi, e assai diversi: sono i vasti campi della civiltà contemporanea e della cultura, della politica e della economia. Più loccidente si stacca dalle sue radici cristiane, più diventa terreno di missione, nella forma di svariati Areopaghi… Il primo Areopago del tempo moderno è il mondo della comunicazione. (Giovanni Paolo II) La parola del Magistero

La gente si allontana dalle chiese, voi dovete incontrarla là dove si fa trovare. I vostri pulpiti sono le linotype, il bancone della libreria… sono esempi che spiegano che la carità dell'apostolo tutte le creature chiama a predicare Dio, come la fede piena d'amore dell'anima orante invita le creature stesse, tutte, a riverire e lodare il loro Creatore. La Parola di don Alberione

Preghiera Ti ringraziamo, Signore, per le meravigliose invenzioni della scienza e della tecnica, che ci fanno camminare sulle grandi autostrade dellinformatica e rendono più piccolo il nostro mondo, più vicine le persone di ogni razza, cultura, religione e latitudine; eliminano le distanze e abbreviano i tempi; offrono la possibilità di condividere i pensieri e la vita.

Aiuta anche noi, Signore, a vivere limpegno nel mondo digitale per promuovere il dialogo, la solidarietà e la pace. Fa che entrando con coraggio in questa galassia di parole, immagini e suoni, abitando questi spazi infiniti, possiamo rinsaldare i nostri vincoli fraterni, e aprire nuove vie al Vangelo; possiamo far emergere il Tuo volto, far udire la Tua voce; sappiamo aprirci a nuovi incontri e a nuovi spazi di comunicazione e comunione, finché il Cristo sia tutto in tutti. (M.A.Q.)